XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Presentazione nuovi arrivati => Discussione aperta da: catafalco il Luglio 18, 2005, 12:18:21 PM

Titolo: ciao e quesito
Inserito da: catafalco il Luglio 18, 2005, 12:18:21 PM
ciao a tutti...
volevo subito fare una bella domanda:

sapete per caso se il codice della strada mi impone di mettere le frecce sul mio fantastico xr del 92???

i carabinieri sembrano promettermi una multa di 768 euri...


grazie
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: RAZZO il Luglio 18, 2005, 13:07:23 PM
Prima di tutto benvenuto !!  :)
Perchè non ci fai una piccola presentazione di te come si usa fare quando si entra in un nuovo forum ??
Per le frecce ti potrebbe aiutare questo :

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=11104.0

Honda-Razzo.
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: catafalco il Luglio 18, 2005, 14:27:37 PM
Scusa se sono stato cafone...
ma mi ha imparanoiato parecchio sta storia della multa che stavamo per prendere.

beh scrivo dalle marche, ho un xr del 92 da 4 anni, ci faccio enduro quando ho tempo, niente competizione ma mi piace fare delle belle scampagnate in compagnia di 2 3 amici dotati di cr 250 2t., da loro il nome affibbiato al mio mezzo di locomozione poi diventato il mio nickname.

mi sono andato a leggere quello che mi hai consigliato, sarò stupido ma io non ho capito se ce le devo mette o no ste stramaledette frecce...perchè poi di asfalto ne faccio, anche se poco volentieri causa odio feroce verso gli automobilisti disattenti e se dovessi prendere una multa del genere dovrei privarmi come prima cosa della moto.

il mio amico che è stato fermato al posto mio ha parlato di 768 euri di muta, letti direttamente sul regolamento dei CC, non 71 come è scritto sull altro forum

grazie per l'attenzione
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: RAZZO il Luglio 18, 2005, 14:34:15 PM
Non credo proprio che un'XR del '92 abbia l'obbligo delle frecce.  ;)
Se ti fa piacere puoi iscriverti nella mappa degli XRisti :

http://www.xr-italia.com/html/formmappa.htm

Honda-Razzo.
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: catafalco il Luglio 18, 2005, 15:55:41 PM
grazie mille...cmq non è che mi hai convinto un granchè...

mi sa che quando cho un po' di tempo vado a famme mette su qualche accrocco simil funzionante magari removibile.
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: Pablo il Luglio 18, 2005, 17:01:24 PM
Benvenuto...
E non mettere su un cavolo... la tua moto non necessita di indicatori di direzione... se non le tue gambe o mani che siano!!  ;)

Ciao
Pablo
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: Fred Krueger il Luglio 18, 2005, 18:59:59 PM
Citazione di: catafalco il Luglio 18, 2005, 15:55:41 PM
grazie mille...cmq non è che mi hai convinto un granchè...

mi sa che quando cho un po' di tempo vado a famme mette su qualche accrocco simil funzionante magari removibile.


Se la moto è del 92 le frecce non servono, vai tranquillo.
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: Stefano80 il Luglio 18, 2005, 20:17:56 PM
nel caso la multa è di 78€ ..  poi nel codice c'è sempre scritto il tetto massimo che è 10 volte superiore, ma non ho mi capito come viene scelto il valore...
disolito danno sempre la prima cifra..

quindi in questo caso sarebbe 78€  ;)
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: catafalco il Luglio 19, 2005, 11:31:47 AM
Non è che non mi fidi...ma tramite conoscenze ancora più losche di voi mi sto anche informando da un tecnico delle revisioni e addirittura da un agente della polizia...e sono ancora in attesa di risposte

cmq se mi faceva la multa anche se di 78 euri, non avrei potuto rimontare un nuovo mitico pneumatico posteriore mt320.

Un altro piccolo dubbio: quanto costa un coprisella nuovo???
che me se sta per aprire in 2!
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: Fred Krueger il Luglio 19, 2005, 19:32:21 PM
Citazione di: catafalco il Luglio 19, 2005, 11:31:47 AM
Non è che non mi fidi...ma tramite conoscenze ancora più losche di voi mi sto anche informando da un tecnico delle revisioni e addirittura da un agente della polizia...

Uuhhh, addirittura  :cimplimenti:
Titolo: Re: ciao e quesito
Inserito da: catafalco il Luglio 20, 2005, 15:51:49 PM
Adesso che mi sono convinto molto tardivamente del pericolo scampato...tornerò al più presto a far rombare kathy anche per i vicoli cittadini!!!

vi pongo un altra domanda.

E' possibile che avendo modificato la testa, con quella da 630 cc, si va a influire anche sulla "durezza" del pedale d'accenzione??
il mio dubbio perchè credo che in qualche modo abbia perso un po' di compressione, magari non solo per l'aumento della cilindrata!