Ciao a tutti i forumisti, qualcuno di voi ha provato o sa comunque dare qualche notizia sulla moto in questione usata in OFF road?
Mi e' stato riferito che la precedete 250 era strepitosa in quanto a tiro leggerezza e maneggevolezza.. ma quella attuale!??? :-[
grazie a tutti
ciao
Citazione di: RAM15MASSI il Luglio 23, 2005, 17:13:30 PM
Mi e' stato riferito che la precedete 250 era strepitosa in quanto a tiro leggerezza e maneggevolezza.. ma quella attuale!??? :-[
Strepitosa mi sembra un pò troppo ;D ;D ;D
Sulla maneggevolezza e leggerezza posso concordare, ma sul tiro .... Boh !!! C'è a chi basta e chi si chiede se sia accesa :D :D :D
Quella nuova non so come sia, ma sicuramente ha perso un pò di leggerezza, proprio a causa dell'avviamento.
Io ho usato la 250 che aveva Dan e devo dirti che sullo stretto ti porta ovunque grazie ad una prima corta e ad una erogazione lineare e corposa. Ovviamente con 21 CV non vai troppo forte ma essendo gestibile fai dei numeri che con altre non osi.
Quella con avviamento elettrico credo non cambi molto a parte il peso che passa da 117 kg a 129 kg circa... :-\
Uncleroby
Citazione di: uncleroby il Luglio 24, 2005, 10:17:38 AM
Io ho usato la 250 che aveva Dan e devo dirti che sullo stretto ti porta ovunque grazie ad una prima corta e ad una erogazione lineare e corposa. Ovviamente con 21 CV non vai troppo forte ma essendo gestibile fai dei numeri che con altre non osi.
Quella con avviamento elettrico credo non cambi molto a parte il peso che passa da 117 kg a 129 kg circa... :-\
Uncleroby
:o :o :o ma nn era 111 kg la vecchia???!!! a secco ovviamente.. se nn e' cosi' .., forse a sto punto conviene prendersi una crf easy230 .. li c'e' peso contenuto e avviamento elettrico.. cambiando terminale mi hanno riferito che diventa grintosetta quanto basta.. mah...
Citazione di: RAM15MASSI il Luglio 24, 2005, 17:14:13 PM
:o :o :o ma nn era 111 kg la vecchia???!!! a secco ovviamente.. se nn e' cosi' .., forse a sto punto conviene prendersi una crf easy230 .. li c'e' peso contenuto e avviamento elettrico.. cambiando terminale mi hanno riferito che diventa grintosetta quanto basta.. mah...
Faresti molto meglio, senza contare che avresti un telaio e una ciclistica molto migliori ;)
Citazione
Faresti molto meglio, senza contare che avresti un telaio e una ciclistica molto migliori ;)
Citazione
Parli della easy 230 vero??? ... nn per caso della crf 250 x ... :P
sai perche' vedendo la easy 230.. ha delle forcelline da 37 mi pare.. e il telaio assomiglia a quello della xl 200... poi nn stento a credere in ogni caso che sia una moto molto efficace e semplice da condurre. 8)
La CRF 230 è molto più ferma del XR 250! dovrebbe avere una dozzina di CV e non di più...
Uncleroby
Il CRF 230 ha 19 Cv (14 Kw).
Honda-Razzo.
Guardatevi questa prova del 230 easy ::)
http://www.xracer.net/prove/prove.htm
;)
Citazione di: Noisemaker il Luglio 24, 2005, 22:41:25 PM
Guardatevi questa prova del 230 easy ::)
http://www.xracer.net/prove/prove.htm
;)
caspiterina !!! pare davvero una moto con tutti gli attributi!! forse la vera buona alternativa alla vecchia xr250 r purtroppo uscita di produzione...
L'Easy dovrebbe avere circa 12 cv (l'ho letto su In Moto) non i 19 dichiarati, quindi il motore non PUO' mettere in difficoltà (vedendo all'opera la versione Trail, ho notasto che è risultata una arrampicatrice eccezionale).
L'ho provata in versione trial, come motore ce n'è pochissimo, da non paragonare alla vecchia 250, seppure ci sia poca differenza di cilindrata. Non è una moto adatta per uso enduristico, causa la scarsissima escursione delle sospensioni. Va bene per fare sentierini guidati con calma, molta calma.
Non a caso le persone che ce l'avevano e me l'hanno fatta provare avevano entrambi superato la sessantina...
La versione enduro sarà anche meglio, motore a parte.
Se cerchi una moto facile, leggera, economica, e trend, fai un pensierino alla Yamaha tricker 250 costa poco più di 4.000 euros, credo più o meno quanto la crf 230 ed è accreditata di 21 cv, credo sia un pò più performante....ciao
ciao a tutti , ricercando con un motore ho trovato questo topics e dopo averlo letto ho desiderato rispondere.
Sono felice possessore di una CRF 230 Easy Enduro che uso per fare enduro davvero specialistico ..
La moto ha effettivamente 20 CV misurati aprendo un poco lo scarico e montando un getto e spillo americani originali si arriva a 22 o 23 CV ... è leggera agile e se a primo occhio non sembra essere capace di niente ... si rivela invece quasi una moto da trial una bella erogazione dolce e pronta sotto con dei bei bassi la rendono agile , facile e divertentissima per arrampicarsi dove con enduro special bisogna sudare ... la sella bssa da terra ti da sicurezza in ogni situazione dove serve la " zampata" .. e vi posso assicurare che più la situazione si fa dura più la piccola Easy diventa divertente ... in un anno l'unico intervento che ho dovuto fare sono stati tre cambi olio !!!
per il resto dico solo che la Enduro è la versione più completa e performante mentre la Trail è decisamente scadente (soprattutto la ciclistica ) la motard è molto apprezzata ...
Bisogna fare qualche intervento come quelli sopra citati e cambiare il manubrio per ottenere di più da questa belvetta ... poi diventa incredibilmente divertente ... partecipo a varie motocavalcate e mi sono bevuto su salite sassose diversi 125 racing e XR con incredulità dei loro piloti .
Non son balle e non è una pubblicità ... è solo un'ode ad una compagna fedelissima che mi ha fatto vedere l'enduro con altri occhi ... e stata una scelta coraggiosa ( avevo un KTM 250 2t ) ma ne è valsa la pena ... in più il vedere un bel motore raffreddato ad aria mi emoziona parecchio ... al cuor non si comanda ....
Ciao a Tutti
Andy. :)
Citazione di: Andy81 il Gennaio 09, 2006, 22:53:20 PM
ciao a tutti , ricercando con un motore ho trovato questo topics e dopo averlo letto ho desiderato rispondere.
Sono felice possessore di una CRF 230 Easy Enduro che uso per fare enduro davvero specialistico ..
La moto ha effettivamente 20 CV misurati aprendo un poco lo scarico e montando un getto e spillo americani originali si arriva a 22 o 23 CV ... è leggera agile e se a primo occhio non sembra essere capace di niente ... si rivela invece quasi una moto da trial una bella erogazione dolce e pronta sotto con dei bei bassi la rendono agile , facile e divertentissima per arrampicarsi dove con enduro special bisogna sudare ... la sella bssa da terra ti da sicurezza in ogni situazione dove serve la " zampata" .. e vi posso assicurare che più la situazione si fa dura più la piccola Easy diventa divertente ... in un anno l'unico intervento che ho dovuto fare sono stati tre cambi olio !!!
per il resto dico solo che la Enduro è la versione più completa e performante mentre la Trail è decisamente scadente (soprattutto la ciclistica ) la motard è molto apprezzata ...
Bisogna fare qualche intervento come quelli sopra citati e cambiare il manubrio per ottenere di più da questa belvetta ... poi diventa incredibilmente divertente ... partecipo a varie motocavalcate e mi sono bevuto su salite sassose diversi 125 racing e XR con incredulità dei loro piloti .
Non son balle e non è una pubblicità ... è solo un'ode ad una compagna fedelissima che mi ha fatto vedere l'enduro con altri occhi ... e stata una scelta coraggiosa ( avevo un KTM 250 2t ) ma ne è valsa la pena ... in più il vedere un bel motore raffreddato ad aria mi emoziona parecchio ... al cuor non si comanda ....
Ciao a Tutti
Andy. :)
Veramente la moto, provata da MF, ha erogato 12 CV alla ruota... :-\
Comunque ha una bella prontezza togliendo la strozzatura allo scarico.
La qualità del made in Brasil poi è sicuramente inferiore a quella delle XR made in Japan.
Io sceglierei XR250R...
Uncleroby
A me piace anche la easy...
Ma non la rivenderai MAI!!!
Poi fai tu...
Credo che cmq le due moto si equivalgano... una un pò più potente ma l'altra con una ciclistica unminimo più moderna...
Alla fine siamo li!!!
Prefersico l'XR250... magari usata e se puoi qualche modifica come quella di EDDIO GADDY e TRACTOR!!!
(cosa aspettate a metterle nella sezione special?)
Ciao
Pablo
...cavolo sembra un trattorino!!
davvero bella...molto più di quel nuovo cancello della xr 250!!!!
sembra un crf 250 se non fosse per il raffreddamento ad aria!
sicuramente sarà indistruttibile e più economica dell'xr 250!!
io la prenderei al volo!
ciao roby
la Easy 230 in effetti e' molto carina, ma a quel punto non e' forse meglio prendersi una Beta Alp200 che pesa ancora 10 kg in meno e si arrampica ancora meglio?! :leggi:
me gusta...., non so ma credo che la easy costi molto meno della nuova XR e che pesi anche di meno, moto molto ... razionale, anche carina, certo non del tipo che ti fa battere il cuore......
Modifìca
Quale possessore di XR250 ti consiglio proprio questa, ho provato la Easy...niente a che vedere!!!!
Difetti assolutamente rilevanti e fondamentali, il telaio e le sospensioni con poca corsa!!! :(
Questo il link alla prova della Easy, se guardi il video è girato a Tolfa/Cerveteri dagli amici di XRacer, noi andiamo spesso a fare quel tipo di percorso, nel video ho riconosciuto tutti i sassi di Cerveteri, lì noi ci abitiamo, beh, quello è il mio percorso preferito, dove io e la mia XR250 preferiamo arrampicarci, scendere dai canaloni, mulattiere, sassaiole, guadi...e non ce n'è per nessuno, mentre molti Ktm e altre moto sbuffano e vanno in ebollizione, l'XR250 sale, sale, sale....!!!! ;)
http://www.xracer.net/prove/honda_easy_230_enduro.htm
XR250 X EVER!!! :)
...e poi anche io ho il 600, ma quando passo dal 600 al 250 godo come un bambino, la maneggevolezza che contraddistingue il 250 và ben oltre la potenza del 600...se mi chiedono...CHE MOTO HAI?!?...io rispondo: Un' XR250...e un XR600....chiaro no?!? :)
LXR250+600 :)
Beh.....se non riesci a trovare l' XR400 c'è un' amica che vende il 230.
Se vai nel mercatino trovi l' annuncio.
P.