XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: matteoxr il Luglio 25, 2005, 17:53:28 PM

Titolo: Fondello aperto
Inserito da: matteoxr il Luglio 25, 2005, 17:53:28 PM
Ho visto che in america vendono un fondello per xr 650 senza la parte cilindrica in rete interna.
Lo trovate a questo link:

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4564015948&fromMakeTrack=true

Secondo voi può migliorare le prestazioni o serve solo a fare casino per niente?
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: Webbo il Luglio 25, 2005, 17:55:51 PM
la seconda che hai detto....
già con il fondello aperto con la rete fa un bordello immane..
non oso pensare un buco aperto e basta...
quel 1/4 di cavallo è meglio perderlo e salvare l'udito nostro e di chi ci ascolta..
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: RAZZO il Luglio 25, 2005, 17:56:47 PM
La moto con quel fondello va sicuramente meglio e fa un baccano della madonna !!  :P
Ogni XR 650 nuova c'è l'ha in dotazione, infatti anche io lo custodisco in cantina.  ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: Webbo il Luglio 25, 2005, 18:00:03 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 25, 2005, 17:56:47 PM
La moto con quel fondello va sicuramente meglio e fa un baccano della madonna !!  :P
Ogni XR 650 nuova c'è l'ha in dotazione, infatti anche io lo custodisco in cantina.  ;D

Honda-Razzo.

hai visitato il link ?

non è il fondello honda..
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: RAZZO il Luglio 25, 2005, 18:02:28 PM
L'ho visto, caro WM, ma è praticamente identico a quello che Dall'Ara fornisce in dotazione con tutte le XR 650.
L'unica differenza è che quello americano ha la retina frangifiamma, ma la funzione è pressochè simile.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: XR17 il Luglio 25, 2005, 18:48:27 PM
Io sul 400 ci avevo pensato ma dopo mi sono reso conto che già solo col rompifiamma fa un casino tremendo:
le prime volte dopo 60km di seguito mi fischiavano le orecchie, ma ormai sono sordo! Scerzo! Comunque anche andando piano fa casino!
Totalmente aperto mi sembra troppo, già adesso quando passo nei paesi devo stare attento a non rompere i vetri delle case!
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: Webbo il Luglio 25, 2005, 19:08:50 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 25, 2005, 18:02:28 PM
L'ho visto, caro WM, ma è praticamente identico a quello che Dall'Ara fornisce in dotazione con tutte le XR 650.
L'unica differenza è che quello americano ha la retina frangifiamma, ma la funzione è pressochè simile.  ;)

Honda-Razzo.

e allora mi chiedo... hai mai smontato il fondello aperto che da Dall'Ara ?
perchè mi sa che non l'hai mai fatto...
dietro alla flangia c'è un tubo retinato con vari setti lungo circa 20 cm..

parlo di quello aperto, non quello chiuso..

quello su ebay non ce l'ha..

Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: Stefano80 il Luglio 25, 2005, 19:40:16 PM
comunque non è detto che "vada meglio" ..  potrebbe anche andare peggio.. e fare semplicemnte più casino...

rumore e potenza (o prestazioni) non sono la stessa cosa.. anzi!!!!
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: matteoxr il Luglio 26, 2005, 16:12:04 PM
Secondo me il fondello aperto (quello con la retina e il frangifiamma) non è il massimo quanto a Fluidodinamica (che parolone..).
In linea di massima penso che per ottenere il massimo delle prestazion,i con un rumore accettabile, dal silenziatore originale bisognerebbe montare una canna forata che va direttamente dall'ingresso del collettore nellla marmitta fino all'uscita.
Logicamente intorno andrebbe messa della lana di vetro.
che ne pensate?
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: uncleroby il Luglio 26, 2005, 16:36:16 PM
Il silenziatore originale è a camere non con materiale fonoassorbente (lana di roccia) quindi la tua idea non mi pare valida.

Uncleroby
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: matteoxr il Luglio 26, 2005, 16:45:27 PM
Logicamente bisognerebbe eliminare le camere per mettere la canna forata come dicevo io..
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: aisenauer il Giugno 29, 2006, 12:04:51 PM
riesumo questo topic perchè vorrei conoscere la differenza (fisica) tra i due fondelli, visto che io me ne ritrovo solo uno, ed è lungo circa 25 cm.
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: XR17 il Giugno 29, 2006, 12:14:15 PM
In teoria Dall'Ara dovrebbe consegnare le moto con il fondello chiuso, cioè con dentro una boccola con un foro piccolissimo, sarà meno di 2cm di diametro.
Tolta la boccola ti rimane il fondello aperto, cioè un tubo da tipo 40mm con saldato un tubo di retina finissima che fa da rompifiamma.
Il fondello "super-aperto" che vendevano è in sostanza solo un pezzo di tubo vuoto senza rompifiamma. Così apparte il casino infernale, sputi fiamme in frenata! L'utilità in termini di prestazioni è veramente insignificante.

(http://img160.imageshack.us/img160/4802/p10100131no.th.jpg) (http://img160.imageshack.us/my.php?image=p10100131no.jpg)

(http://img160.imageshack.us/img160/3556/p10100141xs.th.jpg) (http://img160.imageshack.us/my.php?image=p10100141xs.jpg)

Questo è il fodello aperto Dall'Ara per il 400, quello del 650 è praticamente uguale. Il foro d'uscita è da 36, come il carburatore. Dissaldando il tubo interno con la retina otterrei il tutto aperto da 50mm, ma non è il caso di farlo...
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: aisenauer il Giugno 29, 2006, 12:28:21 PM
il mio fondello è questo, così a occhio, quindi la differenza sta nel fatto che in più c'è una specie di tappo, applicato a questo?

nessuna foto del tappo?

ciao e grazie
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: XR17 il Giugno 29, 2006, 12:37:26 PM
La mia moto è usata e il tappo non ce l'ho!
Immagina che all'interno del tubo interno ci sia una boccola che ciude tutto il tubo tranne al centro dove c'è il foro di circa 15mm di diametro (tipo scooter). La boccola è fissata con dei rivetti.
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: Webbo il Giugno 29, 2006, 19:19:37 PM
il 650 ha in dotazione 2 fondelli, uno aperto e uno chiuso..
non ci sono tappi da applicare o togliere
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: aisenauer il Giugno 29, 2006, 19:58:57 PM
ciò però nn risponde al mio quesito...
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: Stefano80 il Giugno 29, 2006, 20:23:30 PM
il foro di uscita è più piccolo..
e la parte con la retina, dove effettivamente possono passare i gas è circa la metà..
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: aisenauer il Giugno 30, 2006, 08:44:16 AM
allora, io ne ho uno solo, volevo solo capire quale ho, penso che solo con una foto di entrambi potrei farlo...

grazie a tutti cmq
Titolo: Re: Fondello aperto
Inserito da: matteoxr il Giugno 30, 2006, 08:54:08 AM
Basta che guardi la dimensione del foro di uscita.
Se è circa 2cm hai il fondello chiuso. Quello aperto ha il foro di uscita largo almeno il doppio invece.