Ieri mi sono fatto una lunga chiacchierata telefonica con un concessionario ufficiale Honda e KTM (ha degli enormi volumi di vendita, ma non posso farne il nome, per motivi ovvi e/o intuibili), gli chiedevo un preventivo per un XR 650 motard nuovo (ho una mezza ideuccia....). Lui, per una abbondante 40ina di minuti (in extraurbana a mie spese.....), non ha fatto altro che parlar male dell'XR e di consigliarmi i vari KTM motard 620 (duke, prestige, ecc., insomma queli col motore "Lc 4" che hanno tutti stesso motore e telaio, cambiano le cazzatelle varie a corredo....) dicendomi che, riguardo all'XR, l'avviamento è complicatissimo (troppo compressa, motore troppo potente, etc.), che è una moto superata, che è pesante, che non si rivende, che costa troppo, etc.
Insomma, io pensavo a voi del forum e ridevo. Ho peraltro capito che non ha troppo interesse a venderle perchè il suo margine di profitto è molto alto per i KTM e per le Honda in genere, molto risicato per le XR Dall'Ara, infatti lo sconto praticato è bassissimo se paragonato a quanto offre per le Honda "normali"), dunque cerca in tutti i modi di spostare l'interesse dei potenziali acquirenti sui prodotti KTM (è arrivato a dire che i KTM "grossi" i 625/Lc4, non vibrano affatto. Non a caso non aveva alcun XR in magazzino, li prende solo su ordinazione.......
Meditate.......
Parlando con un concessionario della mia zona sono venuto a conoscenza del fatto che le XR (nuove) hanno avuto un abbassamento di prezzo di listino stimabile in circa 600/700 Euro in quanto dopo l'ingresso sul mercato dell' FMX sembrerebbero invendibili e/o invendute. ::)
Chi crede di investire ancora sull'XR faccia i suoi conti !! ;)
Honda-Razzo.
Dalle mie parti (vivo tra Napoli e Roma) di FMX se ne cominciano a vedere tante (ahimè, a me fa un pò molto cag###are), è tutto un fato di prezzo, la danno via a 5.400 euro su strada quanto uno sputer)......per quel prezzo preferisco la DRZ 400 SM/2005 che porti a casa con gli stessi soldi (ma questo è un altro discorso).
Per le XR 650, invece, quà chiedono ancora (ieri !!) 8.400 euros anche pagamento in contanti......
Citazione di: modifìca il Luglio 27, 2005, 12:01:18 PM
Per le XR 650, invece, quà chiedono ancora (ieri !!) 8.400 euros anche pagamento in contanti......
Sconto compreso oppure no ??
Quando ho comprato la mia di listino superava i 9000 euro !! :-\
Honda-Razzo.
Cambia concessionario! :)
L'XR non la capiscono tutti...
Qui a CS siamo a 8.900 senza sconto! Nessuna riduzione di prezzo in vista! La mia SM nuova sta aspettando!!!
Due concessionari UFFICIALI HONDA da me interpellati mi hanno detto che costa circa 9.150 euros di listino e la danno a 8.400 euros scontatissima (anzi questo "sarebbe" uno sconto particolare/eccezionale di fine stagione (oramai siamo a fine luglio e pochi si compra la moto proprio in questo periodo dell'anno.......)
oltre al fatto che tra un mese esce il modello 2006, che non è diverso, ma è semplicemente il 2006...
Modifica ... ti hanno fatto il classico sconto del 10% !! .. lo fanno a tutti !! ::)
Honda-Razzo.
anche perchè i conce che comprano le moto da Dall'Ara per venderle le pagano con il 15% di sconto...
ne viene da solo che più del 10-12% di sconto non possono fare..
amenochè non vogliano recuperare soldi il prima possibile..
ma che ci perdano è difficile..
I venditori devono vendre quello che conviene a loro, tutto quì!
Tendenzialmente si cerca sempre di esaltare i difetti o i pregi di quello che vuole o non vuole offrire!
L'importante è che non cerchi di venderti qualche prodotto con caratteristiche molto inferiori a quelle richieste , e questo non mi sembra il tuo caso!
C'è da dire che se uno è innamorato in particolare di un prodotto ,tipo XR :-*, deve andare è dire:
VOGLIO L' XR E BASTA! :angry2:
Citazione di: Webmaster il Luglio 27, 2005, 12:24:34 PM
oltre al fatto che tra un mese esce il modello 2006, che non è diverso, ma è semplicemente il 2006...
Nessuna novità? A me il concessionario mi aveva detto che era imminente l'avviamento elettrico! Ti risulta qualcosa del genere?
nulla di sicuro..
forse come opzione...
ma ad un costo di parecchie centinaia di euro...
una cosa per volta:
l'argomento che proponevo è UNICAMENTE la scarsa professionalità e la mancanza dell'imparzialità che un concessionario dovrebbe avere come proprio bagaglio culturale e "codice etico" nel momento in cui accetta (e viene accettato !) quale concessionario di una casa motociclistica, qualunque essa sia, e tanto più quando rappresenta la 1^ casa motociclistica al mondo !!
Riguardo, poi, al prezzo, H.R. mi chiedeva se quanto richiestomi fosse prezzo di listino o scontato e gli ho semplicemente risposto che si riferiva alla richiesta "scontata", tutto quà, non intendevo affrontare il discorso prezzo.
E' chiaro che sono questi concessionari sono un pò "fuori" proprio perchè, come diceva Web a settembre esce il mod. 2006 e, aggiungo, perchè da gennaio "dovrebbe" avere l'omologazione euro 3 che, da sola ha, a parer mio, un indubbio valore aggiunto, di per se, anche se abiti nel più sperduto paesino d'Italia dove non sanno neanche cosa significhino frasi tipo "blocchi della circolazione" !!
Sono, piuttosto, interessato alla ev. riduzione del prezzo di listino di 6/700 euro cui accennava a livello di indiscrezione H.R. (per la concorrenza "interna" dell'FMX) e dell'eventualità dell'istallazione dell'avviamento elettrico, tenetemi aggiornato sulle due questioni, grazie
Il concessionario HONDA di Cosenza, mi ha detto che aspettavano l'avviamento elettrico come optional per l'XR650 a partire da giugno 2005. Ha aggiunto che ha telefonato a DALL'ARA i primi di luglio per evere informazioni, ma non gli hanno saputo dare indicazioni su quando sarà disponibile il kit.
Quando e se avrò ulteriori notizie ti farò sapere. MY
come in ogni settore, chi vende cerca di vendere quello che gli è più conveniente.
posso essere d'accordo con lui sul discorso della rivendita (anche se il termine "invendibile" mi sembra eccessivo), e poi le scuse balenate non fanno altro che inogorglire gli amanti dell'xr (avviamento complicato, ;D troppo compressa 8), motore troppo potente) :P.
Andrea
secondo me i veri affari li fai su gli usati di 6 mesi o un anno.... tipo di gente che le compra e poi per i vari problemi che ha, (accensione strattona sella dura ecc.. pregi per noi xristi) le permutano con una stradale... io l'ho presa da due mesi un xr 650 sm fine 2004 a 6.100 con 2000 km un affare... ;D
Citazione di: modifìca il Luglio 27, 2005, 13:19:30 PM
l'argomento che proponevo è UNICAMENTE la scarsa professionalità e la mancanza dell'imparzialità che un concessionario dovrebbe avere come proprio bagaglio culturale e "codice etico" nel momento in cui accetta (e viene accettato !) quale concessionario di una casa motociclistica, qualunque essa sia, e tanto più quando rappresenta la 1^ casa motociclistica al mondo !!
e che c'è da meditare di così profondo ?
mi sembra che sia ormai assodato, verificato nonchè ridetto in altre discussioni che la figura del concessionario oggi, a differenza di altre epoche, sia nè più nè meno quella di un commerciante qualsiasi.
I motociclisti (quelli appassionati) magari lo vorrebbero molto simile a loro ma in realtà, mi spiace dirlo, questa categoria, eccezioni a parte, si è uniformata, o meglio appiattita, sulla base di tante altre. Il principio di fondo è che "è solo l'affare" che conta.
Tutto il resto è sacrificabile.
Per quanto abbastanza diffuso trovo tuttavia molto ingenuo l'andare dal concessionario sconosciuto (per grande che sia) con la speranza di ottenere il migliore consiglio (professionale e obiettivo) su una moto o peggio ancora chiedere se sia meglio comprarne una piuttosto che un'altra.....Nessuno pensa che lui possa fare semplicemente il suo gioco che è quello appunto degli affari ?
Comprare una moto, alla pari di tante altre cose complesse e costose, dovrebbe imporre all'acquirente il dovere di farsi prima un' "idea personale" dell'argomento. Ciò in modo da evitare il rischio di venire completamente abbindolato dalle "chiacchere" dei venditori. Veri professionisti in questo.
Io credo che il "vero appassionato", questa arte ce l'abbia nel proprio DNA per cui:
si informa, si documenta, chiama l'esperto, decide, va dal concessionario e dice: "voglio quella là!".
A differenza, il neofita, il modaiolo, il non appassionato, non lo fa e probabilmente finirà per comprare solo ciò che gli viene "suggerito"
....vogliamo farne una colpa dei concessionari ?
Non direi.
Prima di comprare il mio bolide XT660X mi feci fare un preventivo per Un XR650 nuovo a Padova....Me lo mise a 7300 euro ma secondo me con un pagamento in contanti scendeva ancora
Citazione di: antarctica il Luglio 28, 2005, 13:04:34 PM
Citazione di: modifìca il Luglio 27, 2005, 13:19:30 PM
l'argomento che proponevo è UNICAMENTE la scarsa professionalità e la mancanza dell'imparzialità che un concessionario dovrebbe avere come proprio bagaglio culturale e "codice etico" nel momento in cui accetta (e viene accettato !) quale concessionario di una casa motociclistica, qualunque essa sia, e tanto più quando rappresenta la 1^ casa motociclistica al mondo !!
Per quanto abbastanza diffuso trovo tuttavia molto ingenuo l'andare dal concessionario sconosciuto (per grande che sia) con la speranza di ottenere il migliore consiglio (professionale e obiettivo) su una moto o peggio ancora chiedere se sia meglio comprarne una piuttosto che un'altra.....Nessuno pensa che lui possa fare semplicemente il suo gioco che è quello appunto degli affari ?
Comprare una moto, alla pari di tante altre cose complesse e costose, dovrebbe imporre secondo me all'acquirente il dovere di farsi prima un' "idea personale" dell'argomento in modo tale da evitare il rischio di venire completamente abbindolato dalle "chiacchere" dei venditori. Veri professionisti in questo.
Io credo che il "vero appassionato", questa arte ce l'abbia nel proprio DNA per cui:
si informa, si documenta, chiama l'esperto, decide, va dal concessionario e dice: "voglio quella là!".
A differenza, il neofita, il modaiolo, il non appassionato, non lo fa e probabilmente finirà per comprare solo ciò che gli viene "suggerito"
....vogliamo farne una colpa dei concessionari ?
Non direi.
Antarctica, dove hai letto che:
io il concessionario in questione non lo conoscevo già;
Che non avessi le idee chiare su cosa comprare;
che non fossi ben documentato sull'argomento ???
Nulla di più sbagliato !!! Io non ero indeciso, non volevo i KTM, che peraltro conosco benissimo per averli provati tutti e ripetutamente, sia gli lc4-625, che gli exc (di varie cilindrate questi ultimi). dunque, potresti forse leggere meglio quanto uno scrive prima di sparare giudizi e/o sentenze !! Il senso del thread che ho proposto era che è stato divertente, per un appassionato di XR e discreto conoscitore del mondo delle moto (mangio pane e motori da circa 28 anni - scusate se è poco -, dal mio primo ciclomotore che guidavo senza avere l'età di nascosto, scusate l'immodestia), ascoltare tante fregnacce da parte di uno che "dovrebbe" vendere Honda (XR) ed invece per quadagnare qualcosina in più (il maggior margine che ricava dalla vendita delle Kappa !!) spara un sacco di caz##zate sulle "beneamate" XR !! L'avrei capito e giustificato se avesse venduto solo i Kappa o, chessò altre marche, la contraddizione era proprio la sua veste di concessionario ufficiale Honda/KTM ! In definitiva, io gli avevo chiesto di acquistare una moto che lui trattava ed aveva nel suo listino!!!! Spero ancora una volta e finalmente, di essere stato più chiaro nell'esposizione (come dicono quelli che "sanno parlare")........ ;)
Citazione di: modifìca il Luglio 28, 2005, 14:01:23 PM
potresti forse leggere meglio quanto uno scrive prima di sparare giudizi e/o sentenze !! Il senso del thread che ho proposto era che è stato divertente, per un appassionato di XR e discreto conoscitore del mondo delle moto
Caro modifica, io credo di averti tirato in ballo solo per la "tua incitazione" sul meditare.
Il resto di quanto ho asserito non era certo diretto alla "tua" esposizione delle cose. Quello che hai detto e fatto io non l'ho citato mai, se non per prenderne spunto.
Ne ho fatto una questione più generale che ci vede vivere un clima motociclistico "non molto appassionato", dove quindi concessionari e clienti hanno le loro responsabilità,
Ho cercato, per quanto in poche righe di far capire, che è inutile cercare obiettività di giudizio in chi dalle moto vuole soprattutto (e a volte solo) trane il massimo profitto. Meglio (molto meglio) disilludersi e imparare a conoscere il "mondo moto" con la curiosità e l'impegno del vero appassionato.....
... dai !..tranquillo...e divertiti... :)
Avresti fatto miglior figura tacendo.........mi ricordi tantissimo gatto silvestro quando cerca di arrampicarsi sulla finestra........ ;D ;D
Citazione di: modifìca il Luglio 28, 2005, 16:13:35 PM
Avresti fatto miglior figura tacendo.........mi ricordi tantissimo gatto silvestro quando cerca di arrampicarsi sulla finestra........ ;D ;D
Forse sì. In questo hai ragione.
Meglio tacere. Ma non per la figura.
Mio nipote (5 anni !!) non fa i capricci e le bizze come te !!!
Basta che tu mi dica che vuoi avere ragione e che vuoi avere sempre l'ultima parola e ti accontento, basta saperlo, non ho troppe difficoltà in tal senso !!
Ora ho di meglio da fare e ti lascio tutto il campo (libero) che vuoi, così dormi meglio e ti senti un omone grande, grosso, forte, realizzato e #####, poi, quando sei un pò cresciuto (oltre il livello medio di mio nipote, intendo...) rileggiti, ma stavolta con la massima onestà mentale di cui sei capace, quello che io ho scritto e quello che hai scritto tu (almeno provaci).
Buona serata
Modifica... stai "pressando" per nulla
Finitela ! :hmmm:
???
Torno a ripeterti con cordialità e onestà che non mi sembra di aver contestato niente sul tuo intervento nè c'era da darsi ragione o torto.
Se così non ti sembra, non so che altro aggiungere.
In fin dei conti quà si discute di problemi non talmente importanti da giustificare risse e soprattutto offese che da parte mia evito di restituirti.
Evito anche la replica. Non ha importanza.
Argomento chiuso senza rancore.
Citazionerileggiti, ma stavolta con la massima onestà mentale di cui sei capace, quello che io ho scritto e quello che hai scritto tu
io l'ho fatto e non ho trovato niente di "male", non mi sembra che Antarctica si riferisse a te nei suoi post!
ha espresso il suo parere sulla situazione motociclistica che ci circonda, esattamente come hai fatto tu!
dai su, fate i bravi e fate pace ;) :P
Proprio per fare polemica: ma, l' XTX vs XR ???? :hahaha:
Ca##ate a parte, birretta??? :birra2:
suvvia, non ti ci mettere anche tu che qui scoppia la 3° guerra mondiale!!
:bang01: :bang01: :bang01:
;) :P
Infatti chiarisco subito per chi volesse fraintendere che la mia era una battuta per sdrammatizzare ;)
Citazione di: gianpivr il Luglio 30, 2005, 09:54:46 AM
Infatti chiarisco subito per chi volesse fraintendere che la mia era una battuta per sdrammatizzare ;)
Secondo me i possessori di YZ da cross sono tutti fr°ci.
I possessori di XR sono fichissimi.
I possessori di CRE sono il non plus ultra.
Vado a comprare l'YZ :lol2:
CitazioneSecondo me i possessori di YZ da cross sono tutti fr°ci.
I possessori di XR sono fichissimi.
I possessori di CRE sono il non plus ultra.
Vado a comprare l'YZ
no!!!!!!! io pensavo fosse il TT la moto "giusta" .. :-\
la vendo e passo anche io all'YZ :P :P
Azz... mò se mi dici così vado subito a comprare l yz 450 così sarei il non plus ultra dei froci, ma mi sa che la compro lo stesso... Ricordati cmq che in zona università c' è sempre il tuo amico dalla pelle scura che ti strizza d' occhio...