XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: arrabbiata il Luglio 28, 2005, 18:18:52 PM

Titolo: olio idraulico
Inserito da: arrabbiata il Luglio 28, 2005, 18:18:52 PM
ieri mi è capitato di provare un ktm di un amico e sono rimasto sorpreso da come lavoravano bene le forche sopratutto per la scorrevolezza. Circa un mese fa quando avevo provato la stessa moto facevano abbastanza pena.......secondo lui il miracolo è riuscito con il solo olio idraulico al posto del tradizionale.che ne pensate??' a sentire lui è una pratica diffusissima fra gli enduristi accaniti!
Titolo: Re: olio idraulico
Inserito da: antarctica il Luglio 28, 2005, 19:12:03 PM
Citazione di: arrabbiata il Luglio 28, 2005, 18:18:52 PM
ieri mi è capitato di provare un ktm di un amico e sono rimasto sorpreso da come lavoravano bene le forche sopratutto per la scorrevolezza. Circa un mese fa quando avevo provato la stessa moto facevano abbastanza pena.......secondo lui il miracolo è riuscito con il solo olio idraulico al posto del tradizionale.che ne pensate??' a sentire lui è una pratica diffusissima fra gli enduristi accaniti!

Solo per l'uso dell'idraulico mi sembra strano.....
Semmai può essere per la sua gradazione diversa rispetto a quella di prima o... per la quantità.

Comunque sia non so ora la formula di questi olii speciali da forcelle di ultima generazione...ma in passato si usava spesso olio idraulico (ricordo un certo TQF della Castrol ad esempio....parlo di molti anni fa). Si usava in quanto molto più costante nel rendimento sotto sforzo....

ciao arrabb  ;)
Titolo: Re: olio idraulico
Inserito da: arrabbiata il Luglio 29, 2005, 00:30:48 AM
ma.sarei tentato di fare una prova sulla xr.......vai Antartica.facci una staccata!!!!.con il disco nuovo.........
Titolo: Re: olio idraulico
Inserito da: Stefano80 il Luglio 29, 2005, 09:21:38 AM
ho sentito anche io che alcuni usano l'olio per trasmissioni idrauliche (l' ATF), ma sono sicuro che la parte idraulica della forcella va modificata intervenendo sulle lamelle.

di che moto e di che forcella stiamo parlando?
Titolo: Re: olio idraulico
Inserito da: teppo il Luglio 29, 2005, 09:26:07 AM
Già, molti mettono nelle forcelle il fluido idraulico ATF, quello che si usa nelle trasmissioni idrauliche di macchine movimento terra, nei cambi automatici e nei servosterzo; dicono che ha proprietà migliori dell' olio specifico per forcelle........
Balle !
Il fluido ATF, se fa andare meglio le forche del KTM, è perchè è come ha detto Antarctica: o non ne ha messo o è molto più fluido dell' originale ! E infatti l' ATF è molto fluido, ma a quel punto ci metto un olio per forcelle SAE 2.5......
Praticamente gli oli per trasmissione idraulica fanno un pò tutti lo stesso lavoro: trasmettono pressioni attraverso pistoni idraulici. Gli organi meccanici che sfruttano tale principio sono tanti e si assomigliano: pompa e pinza dei freni, forcelle, ammortizzatore, frizione (chi la ha idraulica), per cui i fluidi dedicati a tali impianti alla grossa si assomigliano, però non troppo !
Infatti ogni impianto ha le sua problematiche e il fluido viene affinato per riuscire a dare il meglio nella specifica applicazione: il fluido per freni resiste alle alte temperature, l' ATF resiste alle alte pressioni, il fluido per le forcelle non deve nè resistere alle alte pressioni nè alle alte temperature, bensì lubrificare il più possibile lo scorrimento di steli e pompanti compatibilmente coi materiali usati per paraolio e guarnizioni varie.
Probabilmente per le forcelle non c' è nulla di meglio del suo olio, poi, che volete, fino a poco fa nei motori delle XR ci si metteva ancora il Castrol GP minerale......
A me le forcelle del WR400 si sono ttrasformate in maniera netta quando ho cambiato paraoli e come olio ho usato l' Elf SAE 5 sintetico, non penso proprio che l' ATF me le avrebbe trasformate ancora in meglio, sennò sarebbe quello l' olio per forcelle "ufficiale" !
Titolo: Re: olio idraulico
Inserito da: gianpivr il Luglio 29, 2005, 12:14:17 PM
Si sa che con olii fluidi, parolii e boccole "giusti" le forcelle scorrono bene. Prima di urlare al miracolo, come detto da altri utenti, guarderei al corretto settaggio delle forche per l' olio usato... io ho olio normale per forcelle, settaggi fatti a mio piacimento e trovare altre migliorie per il mio gusto di guida è impossibile, ed ho lavorato solo con ciò che avevo... in molti quando rifanno l' avantreno storgono il naso per olii troppo fluidi e vogliono quelli di densità 10 o 15 e poi provano l atf e lo trovano insuperabile...  :-[
Titolo: Re: olio idraulico
Inserito da: xr600r89 il Settembre 14, 2005, 16:47:59 PM
A parte il fatto che i KTM montano forche WP (pessime!!) e che la sola sostituzione dell'olio non cambia assolutamente nulla.....!!
Il solo trattamento che si può fare per avere un miglioramento è quello di portarle da un buon "forcellaio" che una minima spesa (~ 100€) le ritara su misura, cambia paraoli e mette olio appropriato!!
Quelli che usano l'ATF se ne accorgeranno + avanti di cosa hanno fatto.....!
I "rimedi della nonna" non sempre vanno bene!! Soprattutto quando si parla di ammortizzatori.....
Titolo: Re: olio idraulico
Inserito da: [_Sk|zZo_] il Settembre 14, 2005, 20:57:50 PM
Citazione di: gianpivr il Luglio 29, 2005, 12:14:17 PM
Si sa che con olii fluidi, parolii e boccole "giusti" le forcelle scorrono bene. Prima di urlare al miracolo, come detto da altri utenti, guarderei al corretto settaggio delle forche per l' olio usato... io ho olio normale per forcelle, settaggi fatti a mio piacimento e trovare altre migliorie per il mio gusto di guida è impossibile, ed ho lavorato solo con ciò che avevo... in molti quando rifanno l' avantreno storgono il naso per olii troppo fluidi e vogliono quelli di densità 10 o 15 e poi provano l atf e lo trovano insuperabile... :-[

In generale, l'ATF commerciale e di gradazione 15 salvo diversa specificazione della casa in molti utilizzi si ha quella gradazione di ATF forse è per quello che trovano tale olio insuperabile, forse cli basterebbe un olio per forcelle della stessa gradazione dell'ATF.....