Salve
E' un po di tempo che sto usando questo olio sistetico e sto notando una maggiore rumorosità meccanica a livello di distribuzione (a freddo), questa differenza la noto rispetto al GPS, mi chiedevo se era dovuta al fatto della diversa gradazione, l'sbk è più fluido e probabilmente più adatto ad un utilizzo invernale.
Lorexxx
C'è una discussione simile iniziata pochi giorni fa :
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=11676.0
Honda-Razzo.
Probabilmente perchè hai sbagliato gradazione !
Il Castrol R4 è disponibile in gradazione SAE 10W-40 e 10W-50: il primo, più fluido, è adatto alle supersportive 4 cilindri da 15000 giri, il secondo è più indicato per monocilindrici e motori turistici. In virtù della sua maggior viscosità, protegge di più il motore (anche se ruba un pò di potenza in attriti), offre maggior effetto "cuscinetto" contro la rumorosità meccanica e limita il consumo di lubrificante .
Se posso aggiungere qualcosa da profano, direi che anche io ho notato una discreta rumorosita' al cambio passando da un olio sconosciuto ad un sintetico Mobil Racing 15-50 da Euro 17.00 al litro. prima il cambio era privo di rumore all'innesto delle marce, ora il pedale e' piu' leggero ed arrivano modesti rumori di inserimento ingranaggi. Sicuramente l'olio precedente , messo dal concessionario al cambio olio, era piu' denso e forse nemmeno sintetico.
P.S. Si puo' capire se un olio e' o no sint solo al tatto ????