Ho deciso di montare 4 frecce a led, ma ho un problema: se le monto tutte e 4 non funzionano, se ne monto 2 a led (davanti o dietro) e due originali il tutto funziona regolarmente.
Sembra quasi che non ci sia corremte per accendere due frecce a led contemporaneamente.
Io di elettrotecnica non ne capisco nulla, ma pensavo che i led assorbissero molta meno corrente della lampadina :-[ :-[ :-[
Ciao.
Citazionema pensavo che i led assorbissero molta meno corrente della lampadina
infatti..
il problema è che "l'intermittenza" è calcolata su un certo assorbimento.. e se lo abbassi troppo non "sente" il carico e non funziona..
devi mettere due resistenze in paralelo alle freccie per riportare il wattaggio intorno al valore previsto.
Citazione di: Stefano80 il Agosto 05, 2005, 09:19:57 AM
Citazionema pensavo che i led assorbissero molta meno corrente della lampadina
infatti..
il problema è che "l'intermittenza" è calcolata su un certo assorbimento.. e se lo abbassi troppo non "sente" il carico e non funziona..
Ma le frecce rimangono proprio spente, non è che non funzioni l'intermittenza.
E' normale?
Grazie, ciao.
secondo me è lo stesso problema...
anche perchè se non ho capito male se lasci una originale ed una a led funziona...
una bella resistenza e via ;)
domani ti faccio i conti per il valore corretto da mattere, però mi serve sapere da quanti w sono quelle a led.. ;)
ciao..
Citazione di: Stefano80 il Agosto 06, 2005, 00:50:58 AM
secondo me è lo stesso problema...
anche perchè se non ho capito male se lasci una originale ed una a led funziona...
una bella resistenza e via ;)
domani ti faccio i conti per il valore corretto da mattere, però mi serve sapere da quanti w sono quelle a led.. ;)
ciao..
Grazie mille, sei gentilissimo.
Ora sto andando al lavoro , questa sera do un'occhiata ai watt.
Ciao.
..non ti si accendono perchè i led hanno una polarità, prova ad invertire i fili...
ho cercato un po in rete, effettivamente la resistenza ci va...
http://www.carpimoto.it/Images/Products/Pdf/frecce.pdf
le soluzioni possibili sono:
Cambiare l'intermittenza e metterne una compatibile con le freccie a Led.
Montare due lampadine nascoste da qualche parte.
Mettere delle resistenze.
La soluzione più pulita e meno costosa è installare sdue resistenze, le freccie a led dovrebbero assorbire 1W o poco meno, l'intermittenza mi sa che ne vuiole almeno una 20ina..
20W su 12Volt sono circa 1,6 Ampere..
quindi devi mettere una resistenza da circa 7,5 ohm 20 Watt (ochio a dove la fissi pechè scalderà parecchio)
Ho controllato, le frecce assorbono 1 w, come hai detto tu.
Penso anch'io che la soluzione migliore sia la resistenza.
Grazie ancora.
Ciao.
sull'intermittenza dovresti trovare scritto il wattaggio previsto..
per esempio 2x20 .. significa che fa lampeggiare 2 lampadine (ant e post) da 20W ;)
Alla fine ho trovato due resistenze da 7 ohm 15w, e il tutto funziona :)
Confermo che le resistenze scaldano parecchio, anche dopo pochi secondi di funzionamento.
Grazie ancora dei consigli.
Ciao.
Infatti in molti casi si trovano i kit di frecce a led con già le resistenze.
Riprendo questo topic perchè mi tornano utili un pò di informazioni..
Leggevo che le frecce a led assorbono circa 1W, questa cifra dovrebbe essere scritta sulla freccia stessa... io tutto ciò che ho trovato sulla freccia è questo:
H21W
11 12
Scritto precisamente in questo modo, poi c'è il numero di omologazione..
Visto che devo acquistare anche il relè lampeggiatore nuovo, pensavo di prendere direttamente solo questo e non anche le resistenze..quindi, sulla base di questi valori, chi mi sa dire da quanto lo devo prendere?!
PS: ...il relè originale da quanto è?!
Ciao e grazie a tutti in anticipo!
Ciao,
sul relè che mi hanno venduto insieme alle frecce a led (H21W) c'è scritto DC12V 40A :)
Cerca un releè per frecce a LED ;)
lo fa la FAR :ok:
Grazie Barte!
Tu l'hai provato?!
No, mi spiace, ho la moto smontata.....
Comunque è il relè che il venditore Ebay vende a chi ha problemi con il passaggio alle frecce a led ::)
Spero che funzioni :hmmm:
io invece ho montato 4 frecce a led, si accendono giuste ma rimangono fisse senza lampeggiare, stesso problema? :-[
Citazione di: bluendo il Aprile 21, 2008, 00:34:27 AM
io invece ho montato 4 frecce a led, si accendono giuste ma rimangono fisse senza lampeggiare, stesso problema? :-[
Stasera ho montato le frecce a led ed anche a me rimangono sempre fisse :-\
Ho provato a mettere il relè che ho preso insieme alle frecce (che dovrebbe risolvere questo problema) ma rimangono comunque sempre FISSE >:(
L'intermittenza originale dell'XR in oltre a 2 connettori, il relè che mi hanno venduto 3 :-[ :-[
EDIT:
Questo farebbe al caso mio? http://cgi.ebay.it/Rele-flasher-per-problemi-lampeggiamento-frecce-a-led_W0QQitemZ360016622194QQihZ023QQcategoryZ35621QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247
o meglio questo?
http://cgi.ebay.it/RELE-ELETTRONICO-PER-FRECCE-A-LED-T-MAX-E-MOTO_W0QQitemZ200221057119QQihZ010QQcategoryZ35621QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Barte, il mio consiglio...vai da qualche ricambista e chiedigli se ti fa provare i vari relè che ha a disposizione.. tanto non dovrebbero bruciarsi neanche se sbagli ad invertire i fili..
Cmq strano che tu hai solo due fili, dovrebbero essere due grigi ed uno di un altro colore (..rosso :-[ )
Citazione di: gbking il Aprile 20, 2008, 23:08:39 PM
Cerca un releè per frecce a LED ;)
lo fa la FAR :ok:
:limort:
Oggi ho preso l'intermittenza della FAR.....ma le maledette frecce ancora non lampeggiano..... o meglio...il relè si sente scattare, ma le frecce diminuiscono solo di intensità senza lampeggiare :hmmm:
'mortacci mia me prendevo le frecce old school ed ero a posto...mica 'sti cazz 'e led :angry2:
Citazione di: mind-detonator il Agosto 23, 2005, 19:18:26 PM
Alla fine ho trovato due resistenze da 7 ohm 15w, e il tutto funziona :)
Vado di resistenze allora? :(
Sembra che questo argomento non piaccia a nessuno ;D ;D ;D
Oggi go trovato le due resistenze... 6.8ohm 20W 10% ..ma sono davvero grandi.. :o :o almeno 7cm di lunghezza per 1cm di spessore :-X
È normale o ce ne sono di più piccole? Nessuno ne ha montate? :-[
Le misure, purtroppo sono quelle...
Più grandi sono, meglio lavorano! :)
Grazie di aver risposto Gb ;)
Le frecce scaldano molto? Secondo te è meglio metterle dietro la mascherina, in modo che prendano un pò d'aria, o anche sotto la sella può andare?
Pensavo di metterne in un contenitorino di plastica fissandole all'interno con della colla a caldo..... :-[
Le resistenze scaldano quando lavorano, quindi vista l'intermittenza delle frecce, il problema dovrebbe essere minimo! :ok:
Ad ogni modo, cercherei di fissarle senza colla e senza plastica: magari con 1 fascetta metallica al telaio ed in posizione tale che l'aria possa circolare liberamente...
Barte, non conosco le dimensioni e gli ingombri del 650, quindi, purtroppo, non posso darti indicazioni più precise,... :(
Potrei fissarle al telaio sotto la sella...ma di aria dubito ne arrivi lì :-\
Dietro la mascherina rersterebbero "volanti" :(
Cercherò una soluzione pomeriggio...tra poco ho la revisione e le frecce mi farebbe comodo averle :P
Fai la revisione in Motorizzazione o presso qualche officina autorizzata?
Penso che la lascerò dal concessionario KTM dove vado di solito...e lui penserà a portarla in qualche officina autorizzata insieme alle altre moto che devono fare le revisione...
Ma non ne sono ancora sicuro... in ogni caso le frecce le voglio avere ;D
Vengo ora dal garage...ho montato le resistenze...ma le frecce lampeggiavano ancora troppo velocemente...alla fine ho divuto mettere sia le resistenze che il relè della FAR....
Ora funzionano perfettamente, meno male, con tutto quello che mi sono costate :hmmm: