XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: Redman il Agosto 05, 2005, 09:45:34 AM

Titolo: Michelin pilot sport
Inserito da: Redman il Agosto 05, 2005, 09:45:34 AM
Ciao a tutti,
ho appena sostituito le gomme della mia xr 650 del 2002 e dopo 300 km mi accorgo che la catena ha MANGIATO la gomma!!
Non vi dico la rabbia...il mio mec ha provato a tirare la catena togliendo anche una maglia...
Non cambia molto, la catena sfiora la ruota...
La Honda mi dice che la gomma è sbagliata e che dovevo scegliere la versione small della stessa misura..
Chiamiamo il fornitore del mio gommista/meccanico e non con i miei occhi vedo che a catalogo non sono disponibili varianti small....

Che succede? Avete mai sentito una cosa del genere?
Pensate che cambiando catena corona e pignone possa cambiare la situazione?

Grazie

Ciao

Red
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: RAZZO il Agosto 05, 2005, 09:50:37 AM
Non ti preoccupare, è un problema molto comune fra noi motarders !!  ::)
Se la catena non va ad inficiare in maniera gravosa e pericolosa il copertone puoi continuare a scorrazzare tranquillamente !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Webbo il Agosto 05, 2005, 09:56:15 AM
con certe gomme succede... con le pirelli di solito non si hanno questi problemi... (forse sono di qualche mm più strette)
ma anche con l'XR600 l'unica gomma che toccava la catena era la Michelin... che non ho più montato..
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Webbo il Agosto 05, 2005, 11:18:30 AM
Preso da Supermotech.com

tabella con larghezza pneumatici montati su determinati cerchi..

F/R Tyre Size Rim Width  Tyre Fitted Width
F Avon ROAD LEGAL Rain 120/70-R17  3.50" Morad 117mm
F Bridgestone Wet *  120/60-R17  3.50" Sun 118mm
F Dunlop GPR70R  120/60-H17  3.50" Excel  116mm
F Metzeler MEZ Rain (Soft) * 120/70-ZR17 3.50" Morad  118mm
F Michelin Pilot Race Soft 120/70-ZR17 3.50" Morad  115mm
F Michelin Wet * 120/60-ZR17 3.50" Excel  121mm
F Michelin Wet * 120/70-ZR17 3.50" Morad  122mm
F Pirelli MT60 Corsa 120/70-ZR17 3.50"  120mm


R Bridgestone Wet * 155/620-R17 4.25" Sun  152mm
R Bridgestone Wet ME04Z* 160/620-R17 4.25" Morad  154mm
R Dunlop GPR70R  150/60-H17 4.25" Excel  153mm
R Metzeler MEZ Rain * 160/60-R17 4.25" Excel 158mm
R Michelin Pilot Race Soft 150/60-ZR17 4.25" Excel 151mm
R Michelin Wet * 160/62-17 4.25" Excel  153mm
R Pirelli MT60 Corsa 160/60-17 4.25" 158mm
R Pirelli MT60 Corsa 160/60-17 4.25" Sun  161mm
R Yokohama 003R  160/60-17 4.25" Excel  162mm
R Challenger Remould 160/60-17 4.25" Excel  158mm
R Dunlop KR108 Slick * 165/55-17 5.00" KTM Rim 164mm
R Bridgestone Racing B/ax Slick * 165/630-17 5.00" KTM Rim 155mm
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: ManuHellas il Agosto 05, 2005, 12:24:59 PM
Ciao a tutti ragazzi!!!A me il mangiamento della gomma è successo proprio con le Pirelli (ma io ho il 400, forse è diverso...boh), che sono le gomme di serie....Il mio meccanicus mi ha detto che tutto cio è dovutoal fatto che in scalata la catena tende ad oscillare eva a mangiari un mezzo cm di gomma......Purtroppo non si puo nemmeno cambiare misura e mettere un 150 perchè non è omologato.....
Redman!non ti preoccupare se ti ha magnato mezzo cm di gomma, tanto prima di arrivare al limite con il 160 mi sa che tocchi prima col manubrio, oppure non sai più dove mettere la gamba.....
CELLERATEEEE!!
ManuHellas
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Redman il Agosto 05, 2005, 14:14:50 PM
Mamma mia....prima pubblicazione e già tutte queste risposte....
GRANDI RAGAZZI!!!
Cmq per la cronaca ho avuto anche una risposta da Honda Roma che mi diceva " Hai montato la gomma sbagliata esiste per tutte le gomme una versione SMALL" Io sono rimasto a bocca aperta e anche il mio meccanico/gommista (con cui per fortuna non ho litigato)...
beh appena posso vi mando una foto dell'usura così giudicate voi.....
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Noisemaker il Agosto 05, 2005, 19:07:14 PM
Io ho proprio le michelin pilot sport (di 1° equipaggiamento) e posso dirti che a me passa vicino ma non ha MAI toccato la catena.... non so dirti il motivo, forse la ruota è stata montata dal Costruttore x evitare lo sfregamento.... non so ripeto sono quelle di 1° equipaggiamento che ho acquistato con la moto (i alternativa c'erano le Pirelli Diablo).


Bye.  ;)
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Redman il Agosto 08, 2005, 14:20:54 PM
Saipete che c'è?
mi rode un pochino dopo aver speso 300 ricchi eurini vederla mangiata....
Cmq ora vediamo che si riesce a combinare
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: antarctica il Agosto 08, 2005, 15:00:04 PM
Citazione di: Noisemaker il Agosto 05, 2005, 19:07:14 PM
...posso dirti che a me passa vicino ma non ha MAI toccato la catena....

Dicendo "passa vicino" vuoi dire che la stai controllando da fermo e questo fatto dice poco nei confronti del problema che invece si materializza in movimento e quando l'usura della catena ha fatto già il suo corso.

Infatti posso dirti che nei primi 5000 km di usura-catena il problema io non l'ho proprio avvertito. Viceversa, ora, nei 1000 km successivi ho notato i classici segni di "frusta" che ricorrono puntualmente sull'ultimo mezzo cm di spalla del mio Pirelli Diablo (che tra i 160/60 non dovrebbe essere quello più largo).

Credo ci sia ben poco da fare se non controllare più spesso e BENE il gioco-catena e far sì che stia nei limiti di tolleranza. In fin dei conti (almeno nel mio caso) il guaio non è tanto atroce da pregiudicare la guida e si può continuare a conviverci decentemente.
Sono convinto che l'unico modo per risolvere davvero il problema sia ... attraverso "una catena nuova".

L'unica cosa, per quanto ovvia, che vorrei ricordare in questo frangente è di non ingrassare troppo la catena dato che quelle "frustate" sul profilo potrebbero lasciare non solo qualche "graffio o morso" ma anche un bel baffo di grasso....meglio farne a meno.

Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Redman il Agosto 08, 2005, 16:17:10 PM
In effetti.....la catena è tirata al massimo e credo sia arrivata l'ora di sostituirla...
Oltra alle piccole frustate che ha dato al copertone e si vede che non è continua l'usura, la parte consumata maggiormente è quella fuori il copertone (dove solo le scritte le misure etc..) in cui è una linea di circa 1/2 cm continua che ha scavato un pochino....
Dopo quanti Km avete rifatto catena corona e pignone?
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: antarctica il Agosto 08, 2005, 16:28:42 PM
Citazione di: Redman il Agosto 08, 2005, 16:17:10 PM
In effetti.....la catena è tirata al massimo

Occhio a tirarla GIUSTA e non troppo (tolleranza di oscillazione nel punto più tirato non meno di un paio di cm) !

La mia catena (pignone+corona) ha circa 6000 km e credo che non ne farò più di altri 1000-1500.....
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Redman il Agosto 08, 2005, 16:47:05 PM
In veritcale ovviamente?...perchè in orizzontale la catena dista dalla gomma 1 cm max.....
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Fred Krueger il Agosto 08, 2005, 17:14:24 PM
Un paio di cm in verticale, ovviamente  ;)
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Bracco il Agosto 08, 2005, 18:38:40 PM
Antartica e io mi lamento dei miei quasi 10.000 fatti con la catena che è quasi alla frutta.

....................è possibile che acquisto sempre moto senza parastrappi.  :brucio:
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: mad max il Agosto 08, 2005, 20:22:26 PM
io x ovviare al problema quando monto la ruota mi assicuro che la parte dove c'e' il disco sia leggermente piu' tirata,verso dx.facendo cosi attenui leggermente lo sfregamento della catena sulla gomma !!

madmax
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Fred Krueger il Agosto 08, 2005, 20:42:53 PM
Osti, la ruota storta mi sembra un po' eccessivo.
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Stefano80 il Agosto 08, 2005, 22:41:55 PM
io ho spostato corona e pignone di 4,5mm ed ho messo una catena nuova senza OR (più stretta di 2mm) .. così ora nache col canale più largo la catena non tocca  ;)
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Redman il Agosto 09, 2005, 08:58:16 AM
Se non sbaglio avevi pubblicato come distanziare corona e pignone....???o era un mio sogno fatto dopo le prime notti di "gomma  dilaniata" :-))
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Stefano80 il Agosto 09, 2005, 09:23:23 AM
http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/catena.htm
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Redman il Agosto 09, 2005, 09:56:55 AM
OTTIMO quando ti posso portare la moto ;-)))))))))))))
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Stefano80 il Agosto 09, 2005, 13:29:35 PM
beh, ci sono tutte le quote..  ti basta una vecchia corona ed un pignone..  te lo può fare un qualsiasi meccanico degno di questo nome  ;)   ::)

di dove sei?
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Redman il Agosto 09, 2005, 13:37:38 PM
Di Roma...a dirti il vero il mio mec ,che uno di quelli all'antica, aveva anche ipotizzato di fare una cosa del genere, ma non era convinto e poi non lo ha mai fatto...ha anche avuto un CR, ma non aveva mai avuto questo problema.....se non c'è il copy right gli faccio dare un occhiata a quanto hai scritto... ;)
Titolo: Re: Michelin pilot sport
Inserito da: Noisemaker il Agosto 10, 2005, 18:50:55 PM
Citazione di: antarctica il Agosto 08, 2005, 15:00:04 PM
Citazione di: Noisemaker il Agosto 05, 2005, 19:07:14 PM
...posso dirti che a me passa vicino ma non ha MAI toccato la catena....

Dicendo "passa vicino" vuoi dire che la stai controllando da fermo e questo fatto dice poco nei confronti del problema che invece si materializza in movimento e quando l'usura della catena ha fatto già il suo corso.


Quindi caro Antarctica, per capire, mi stai dicendo che il problema sorge quando la catena è lì lì per essere cambiata....  segni nella gomma non c'è ne (4000 km, sia la gomma che la catena)


;)