Oggi ero da un concessionario Honda a Sesto Calende.
Ho visto la FMX motard nelle livree nero/grigio e gialla/blu (credo). Visto che mi sono mostrato interessato me ne ha fatta provare una (solo 1 e 2 nel cortile).
Devo dire che mi e' piaciuta anche se la Yamaha Xt660x mi sembra meglio rifinita. Comunque , per venire al dunque: me la ha offerta a 5400 euri (dice lui prezzaccio agostano) quando di listino sta' a 6000. Al che' gli ho fatto notare che il motore pero' spinge poco, poca potenza rispetto ai concorrenti (Xt660x, Pegaso, Husky610). Il signore mi ha detto che qualcuno aveva semplicemente fatto abbassare di 2/10 la testa , montato scarichi omologati akrapovich (una botta credo, sono 2) e la moto andava va' come un missile. Al di la' degli scarichi (costo proibitivo) a voi risulta che un abbassamento testa su quel motore (credo dominator) possa davvero cambiare le cose di molto?
Penso poi comunque che tale modifica faccia decadere la garanzia ...o no?
Secondo me il tizio era in difficolta e stanco di essere bistrattato da tutti quelli a cui offriva il "prezzaccio"
Non che abbia 5400 euri da investire.....pero' la moto e' bellina (certo non e' l'XR). Molto + bella mi sembra il nuovo Huski 610sm..pero' sono pure 8000 eurozzi
L'FMX ha 33,64 CV alla ruota e pesa 167,4 kg secondo Motociclismo.
Hai voglia ad abbassare teste e a montare scarichi... non avrai mai il rapporto peso/potenza del XR600: 40CV per 131/132 kg...
Poi se devi vendere ne dici di stronz...
Uncleroby
Secondo me non è da dare la colpa alla testata ma al sistema di scarico che deve avere dei livelli di gas e rumorosità a norma... tolto quello e ritarando il carburatore (se lo trovi dietro tutti quei tubi che lo nascondono :'() qualche cv lo si prende!
Ovvio è anche che il peso non è dalla sua parte :-[ (170kg in ordine di marcia... dal sito Honda) :-X
Citazione di: ivx il Agosto 11, 2005, 00:05:27 AM...a voi risulta che un abbassamento testa su quel motore (credo dominator) possa davvero cambiare le cose di molto?...
Non cambia UNA MAZZA, abbassando di due decimi. Un po' di bassi, ma se la prestassi ad un tuo amico e te la riportasse con la testa abbassata non te ne accorgeresti. Non sul Domi/FMX.
Citazione di: ivx il Agosto 11, 2005, 00:05:27 AMPenso poi comunque che tale modifica faccia decadere la garanzia ...o no?
Sicuramente, ma è dura da dimostrare. Non credo che i periti conoscano i volumi delle camere di scoppio dell'FMX, o comunque non credo che lo misurino... :D
potrebbero riconoscere però le guarnizioni cambiate
un lavoro del genere se fatto bene è invisibile..
abbassare la testa di due decimi aumenterà l'rdc si e no di mezzo punto..
considerando le strozzature che ci sono prima e dopo non serve a niente!
se apri bene l'aspirazione e lo scarico allora quel mezzo punto forse cominci a sentire perchè ti restituisce quacosa di ciò che perdi ai bassi, ma ne vale davvero la pena?
con la stessa cifra ti prendi un XR600 già omologato motard e lo rifai tranquillamente NUOVO .. e ti avanza ancora qualcosa!!!
Citazione di: Stefano80 il Agosto 11, 2005, 10:51:26 AM
con la stessa cifra ti prendi un XR600 già omologato motard e lo rifai tranquillamente NUOVO .. e ti avanza ancora qualcosa!!!
Hai ragione, ma dal punto di vista economico che senso ha spendere 5000 euro per rifare a nuovo un 600 del '91 ad esempio??? La stessa cifra per un fmx è un disinvestimento con più possibilità di recupero liquidi...
A me la FMX non dispiace affatto come moto da città, non ha tantissimo motore è vero, ma neanche la mia XR250 ne ha e quindi?!?...motore non significa sempre "divertimento assicurato", la ciclistica e la guidabilità a parer mio è molto più importante. ;)
Una XR del 91 la trovi a 1500 euro e te la leghi stretta al cuore, la FMX invece la paghi 6000, ma la puoi rivendere bene l'anno prossimo...come vedi sono concetti totalmente diversi.
Anche se sono nella prima ipotesi comprerei comunque la FMX, ma la lascerei originale. 8)
LucaXr. :)
Citazione di: lucaxr il Agosto 11, 2005, 12:12:31 PM
...motore non significa sempre "divertimento assicurato",
blasfemo ;)
Il prezzo che fanno è quello 5.400 euros, e ne sto cominciando a vedere in giro parecchi (non ci avrei puntato troppo.....) Io non metterei mano al motore su una moto nuova in termini di "apertura testata", invece lavorerei sui collettori adattandoci qualcosa di nato per l'XR (in attesa che facciano qualcosa di specifico), cambierei le marmitte con qualcosa di non catalitico (io credo il grosso "TAPPO" sia proprio quello) ad es. ho visto che la Leovince ne fa di molto belle sdoppiate proprio per quel modello (le puoi vedere sul loro sito) anche se a me piacerebbe un bel marmittozzo unico, e leverei immediatamente tutti quei tubicini e condotti che girano intorno al cilindro (per la post combustione dei gas di scarico) che, credo, siano i maggiori responsabili delle prestazioni molto scarse (ho visto su un sito americano che vendevano questa modifica per eliminare tali sistemi di post combustione per la XR 650 "L", quella col motore dominator, per intenderci) Tutto giusto (??), ma mi domando, val la pena di fare tutto questo casino, spendere cmq. un bel pò di eurozzi, per ritrovarsi un mezzo ces##so (rispetto a quello intero di partenza), o non sarebbe meglio orientarsi su qualcosa di più "performante" che alla fine ti costa uguale ?? Bisogna farsi due conti e vedere quanto questo modello piaccia, questo poi è il vero spartiacque. Spero di esserti stato di aiuto nella decisione,
Modifìca
Citazioneleverei immediatamente tutti quei tubicini e condotti che girano intorno al cilindro (per la post combustione dei gas di scarico) che, credo, siano i maggiori responsabili delle prestazioni molto scarse
i sistemi di post-combustione non influiscono sulle prestazioni.. iniettano solo aria fresca nello scarico..
chi li toglie lo fa per abbassare il peso..
Citazione di: lucaxr il Agosto 11, 2005, 12:12:31 PM
Una XR del 91 la trovi a 1500 euro e te la leghi stretta al cuore, la FMX invece la paghi 6000, ma la puoi rivendere bene l'anno prossimo...
:lol2: Beh, anche l'XR la rivendi bene l'anno dopo... :lol2: Io la mia l'ho venduta dopo un'anno e a 100 in meno ;) Poi chiaro che se ci spendi dietro 2000 i modifiche li perdi...
Riguardo al peso non c'è nulla da fare, Motociclismo dichiara oltre 167 kg. di peso e bisogna "tenerseli", non immagino, oltre alle marmitte, dove si possa risparmiare peso , non c'è nulla di superfluo, anzi...............
Modifìca
p.s.: io un'alternativa ce l'avrei da consigliartela (34 cv. alla ruota, 134 kg. di peso, 6.400 . di listino, assicurazione ridotta, etc.) ma non posso suggerirtela se no mi dicono che sono "una voce fuori dal coro" e che siamo sul sito XR e per giunta Honda............. ;D ;)
C'e' un equivoco.....non ho detto di essere alla ricerca di un altro mezzo.....non ora visto che ho il mio bell' XR da soli 3 mesi.
X ora sono molto contento della linea di questa moto....non ne esistono di paragonabili....
Per la FMX comunque non so' se li vale quei soldi.....mentre mi piace molto il nuovo Husky 610sm (meglio dei KTM).
Pero' x l'Husky sono circondato da persone che hanno sofferto parecchio a riguardo affidabilita' di queste moto e questo un po' condiziona.
Comunque W l'XR .....l'unica immortale
Citazioneoltre alle marmitte, dove si possa risparmiare peso , non c'è nulla di superfluo, anzi...............
questo è tutto da vedere, io dico che di peso da tirar giù cen'é eccome!! ..
altrimenti non si spiegherebbe il peso così esagerato!!
ammettiamo che il telaio pesi qualche kilo in più del 600 o del Dominator (mi sembra rispettivamente 10 e 12 kg)
il motore è sempre quello, quindi da qualche parte i kili li hanno messi...
avra sicuramente la maggior parte delle staffe e della componentistica in ferraccio (vedi il prezzo) .. basta mettersi li di pazienza e a botte di 200g di kili se ne tolgono un bel po...
Citazione di: ivx il Agosto 11, 2005, 16:42:20 PM...mentre mi piace molto il nuovo Husky 610sm (meglio dei KTM).
Pero' x l'Husky sono circondato da persone che hanno sofferto parecchio a riguardo affidabilita' di queste moto e questo un po' condiziona.
Piace molto anche a me, ieri ne ho vista una da fermo e in moto e sembra anche che abbia un bel motorello 'sveglio'. Però il meccanico che era con me mi ha detto che comunque la pompa dell'olio c'è, ma 'spara' sull'imbiellaggio, mentre per la testa resta il sistema a sbattimento, e già mi piace un po' meno.
In ogni caso, prenderla adesso è un po' un rischio comunque...
già, da quel che so la Husqvarna è sempre in amministrazione controllata.. :-\ :-\
Citazione di: Stefano80 il Agosto 11, 2005, 18:44:15 PM
Citazioneoltre alle marmitte, dove si possa risparmiare peso , non c'è nulla di superfluo, anzi...............
questo è tutto da vedere, io dico che di peso da tirar giù cen'é eccome!! ..
altrimenti non si spiegherebbe il peso così esagerato!!
ammettiamo che il telaio pesi qualche kilo in più del 600 o del Dominator (mi sembra rispettivamente 10 e 12 kg)
il motore è sempre quello, quindi da qualche parte i kili li hanno messi...
avra sicuramente la maggior parte delle staffe e della componentistica in ferraccio (vedi il prezzo) .. basta mettersi li di pazienza e a botte di 200g di kili se ne tolgono un bel po...
Mi dispiace dissentire, sto osservando una foto della FMX, non c'è molto da eliminare a meno che non cominciamo a parlare di marmitte, serbatoio, pedane..... Ipotizziamo cmq. che si eliminino anche 7,5 kg (che sono un'esagerazione !!) ne rimangono ancora 160 con un motore da 33 cv alla ruota..... Mi fa sorridere che sul sito honda propongano anche la versione "depotenziata", più depotenziata di così...., forse potevano proporre, invece, la versione potenziata.....
Citazione di: Stefano80 il Agosto 11, 2005, 12:49:27 PM
Citazioneleverei immediatamente tutti quei tubicini e condotti che girano intorno al cilindro (per la post combustione dei gas di scarico) che, credo, siano i maggiori responsabili delle prestazioni molto scarse
i sistemi di post-combustione non influiscono sulle prestazioni.. iniettano solo aria fresca nello scarico..
chi li toglie lo fa per abbassare il peso..
Riguardo a questo aspetto, intendevo dire sinteticamente (ora ci spendo qualche parola in più di chiarimento...) che i 4/5 /6 cv min. (che su 33 totali, capirai, sono un'enormità, nell'ordine del 15% e più di potenza...) che mancano all'appello rispetto ai motori dominator, secondo me sono finiti nel COMPLESSO APPARATO e tentativo di rendere euro 2 (ed euro 3 ;D) un motore uscito sul mercato nel 1988 (se non sbaglio, io ho avuto un dominator nel 1989), a sua volta evoluzione dell' XL/XR 600 del 1985 (e siamo ad oltre 20 anni fa), quando di catalizzatori, sonde lamda, ecologia e menate del genere non si sapeva neanche cosa fossero (bei tempi...).
Al riguardo, qualche mese fa è uscita un'intervista su Motociclismo con un tale al vertice di Suzuki Italia che diceva, in breve, che la Suz. aveva rinunciato al motore 650 raffreddato ad aria delle varie Dr 650 SE (peraltro ancora in vendita negli USA ed in alcuni paesi europei) e Freewind (più competitivo come fascia di mercato e di concorrenza) e aveva puntato sul più piccolo motore DRZ 400 perchè raffreddato a liquido, moderno e facilmente rientrante nei nuovi limiti (euro 2 e 3). Non a caso tutti ii motori ad aria stanno scomparendo o vengono riprogettati ex novo (bandit 650 ad es.), ma non l'Honda che pure aveva in cantiere l'ottimo motore del BRP 650 (l'abbiamo ripetuto tante volte), pur di risparmiare fino all'inverosimile......
Citazione di: ivx il Agosto 11, 2005, 00:05:27 AM
Oggi ero da un concessionario Honda a Sesto Calende.
.... gli ho fatto notare che il motore pero' spinge poco, poca potenza rispetto ai concorrenti (Xt660x, Pegaso, Husky610). Il signore mi ha detto che qualcuno aveva semplicemente fatto abbassare di 2/10 la testa , montato scarichi omologati akrapovich (una botta credo, sono 2) e la moto andava va' come un missile. Al di la' degli scarichi (costo proibitivo) ...
Il con-CESSiO-nario di sesto Calende credo ti abbia detto una cazz@a ho visitato il sito www.akrapovic.it e l'unico modello enduro/motard per cui producono qualcosa eè il vecchio Xr 650, a meno che non lo stesse facendo lui con le sue manine (sti concessionari che mentono sapendo di mentire veramente non li sopporto...... :angry2: :angry2:)
In effetti gli unici scarichi omologati cho ho trovato ora x FMX sono della devil....http://www.burn-out.it/html/devil_honda_18.html
Probabilmente il tizio ha capito io non ero molto ferrato e ha sparato la prima cosa che gli venisse in mente...
Di più belli li trovi (c'è la foto) della leovince.it, ma io, in breve credo che, se si compra una moto economica non bisogna spenderci tanti soldi se no tanto vale comprare una moto più bella e costosa (a me la FMX non fa impazzire ma non mi dispiace......troppo, c'è aria di Xr 600 almeno nell'architettura del motore)
Modifìca
CitazioneMi dispiace dissentire, sto osservando una foto della FMX,
dalla foto vedi poco e niente.. va smontata..
guarda l'XR650, quanti kili pensi si possano togliere? .. bah ad oggi sono a circa -8
ed ho ancora un margine di almeno altri 2 kiletti...
se proprio si vuole "potenziare" un FMX senza spenderci troppi soldi sopra basta buttarci su una testa XR600 ed il relativo asse a camme..
e poi cercare di montare più sovrastrutture possibili sempre del "vecchio" 600..
sul mercato dell'usato questi pezzi non costano molto...
resta comunque un lavoro "senza senso" .. ma non è impossibile.. ;)
Citazione di: Stefano80 il Agosto 13, 2005, 10:08:07 AM
CitazioneMi dispiace dissentire, sto osservando una foto della FMX,
se proprio si vuole "potenziare" un FMX senza spenderci troppi soldi sopra basta buttarci su una testa XR600 ed il relativo asse a camme..
e poi cercare di montare più sovrastrutture possibili sempre del "vecchio" 600..
sul mercato dell'usato questi pezzi non costano molto...
resta comunque un lavoro "senza senso" .. ma non è impossibile.. ;)
Compra motore usato XR e montalo sopra......... ma non so a cosa possa servire!
Chi si compra l'FMX è perchè gli piace esteticamente e basta!
Citazione di: Stefano80 il Agosto 13, 2005, 10:08:07 AM
guarda l'XR650, quanti kili pensi si possano togliere? .. bah ad oggi sono a circa -8
ed ho ancora un margine di almeno altri 2 kiletti...
Citazione di: modifìca il Agosto 12, 2005, 09:17:23 AM
Citazione di: Stefano80 il Agosto 11, 2005, 18:44:15 PM
Citazioneoltre alle marmitte, dove si possa risparmiare peso , non c'è nulla di superfluo, anzi...............
Mi dispiace dissentire, sto osservando una foto della FMX, non c'è molto da eliminare a meno che non cominciamo a parlare di marmitte, serbatoio, pedane..... Ipotizziamo cmq. che si eliminino anche 7,5 kg (che sono un'esagerazione !!) ne rimangono ancora 160 con un motore da 33 cv alla ruota.....
Sull'Xr 650 tu, che "sei del mestiere", sei riuscito a levare 8 kg. Io ti ripeto quanto già scritto: la FMX 650 pesa 167,5 kg per 33 cv. di potenza, anche eliminandone 7,5 e come sai sono tantissimi, te ne rimangono 160 (sempre per 33 cv.), pari ad un rapporto peso/potenza di 4,85 kg./cv.. Poi, mi ripeto ancora, ha senso spendere tanti soldi, marmitte (solo queste, "doppie" sai quanto ti costerebbero ??), tuning, etc. partendo dalla base di un FMX o, al contrario, non è più logico comprare con gli stessi soldi "finali" (cioè comprendendo tutte le modifiche) una moto più performante ?? Anche perchè, montando plastiche XR, etc. (come suggerisci tu), si finisce per stravolgere anche l'estetica (forse l'unica cosa che si salva) a quel punto ha senso comprare una moto nuova per stravolgere estetica, motore, peso, etc. per avere poi che cosa ??
Secondo me la FMX, come moltre altre moto degli ultimi anni a basse prestazioni, si rivolge alla fascia di mercato di "motociclisti della domenica", cioè quelli che vogliono un bel mezzo che costi poco e sia affidabile (molte volte in alternativa allo scooter), e non glie ne importa niente delle prestazioni.
Queste moto vengono costruite anche per muoversi nel traffico.
La moto stà ritornando di moda quindi le case produttrici vogliono offrire ai loro clienti un'alternativa allo scooter, di pari costo e praticamente pari prestazini.
Per chi invece vuole correre rimangono le solite moto prontogara, progettate per altri scopi.
La Honda, per me, l'ha capito e quindi ha sfornato XR125L, CBR125, FMX e mi pare ne venda parecchie!
Citazionea quel punto ha senso comprare una moto nuova per stravolgere estetica, motore, peso, etc. per avere poi che cosa ??
è esattamente quello che volevo dire!!
non ha alcun senso!!! ;)
Citazione di: XR17 il Agosto 16, 2005, 10:52:49 AM
Secondo me la FMX, come moltre altre moto degli ultimi anni a basse prestazioni, si rivolge alla fascia di mercato di "motociclisti della domenica", cioè quelli che vogliono un bel mezzo che costi poco e sia affidabile (molte volte in alternativa allo scooter), e non glie ne importa niente delle prestazioni.
Queste moto vengono costruite anche per muoversi nel traffico.
La moto stà ritornando di moda quindi le case produttrici vogliono offrire ai loro clienti un'alternativa allo scooter, di pari costo e praticamente pari prestazini.
Per chi invece vuole correre rimangono le solite moto prontogara, progettate per altri scopi.
La Honda, per me, l'ha capito e quindi ha sfornato XR125L, CBR125, FMX e mi pare ne venda parecchie!
Concordo pienamente con te XR 17 :birra: