..... il famigerato avviamento elettrico, e il bello è che lo regala :svenimento:
http://www.monnier.ch/it/index1.htm
:sticazzi:
Mi sa che hai inserito il link 'ftp', comunque l'indirizzo è questo (http://www.monnier.ch/it/xr650estart.htm).
Noise......................questo c'è da un pò e se cambi l'eurino con la sterlozza.....................dovrebbero darti anche un contributo per il montaggio.
http://www.xrstuff.co.uk/ (Products\Chassis\Electric start)
P.S. E' da preferire al monnier per la distribuzione dei pesi. :vergognati:
cen'è di roba da aggiungere!!!
(http://www.monnier.ch/images/xr650e-start3.jpg%3Cbr%20/%3E)
CitazioneE' da preferire al monnier per la distribuzione dei pesi.
scherzi vero? .. hanno messo la batteria dietro la mascherina faro anteriore!!! ma che schifo è!??!??!
moltom eglio quello di monnier, è decisamente più curato come "impianto"
Citazione di: Stefano80 il Agosto 11, 2005, 22:14:47 PM
CitazioneE' da preferire al monnier per la distribuzione dei pesi.
scherzi vero? .. hanno messo la batteria dietro la mascherina faro anteriore!!! ma che schifo è!??!??!
moltom eglio quello di monnier, è decisamente più curato come "impianto"
così fai un salto e quando atterri la perdi per strada perchè si schiaccia tra la ruota e il parafango!
Stefanoooooooooo.......................era una battuta. :mavai:
;D sapevo di xr stuff... però sapevo anche che è da un pò che "il Monnier" doveva tirarlo fuori..... :smoker5:
in effetti quello di XR stuff è più spartano e monnier è un pò precisino e ci avrà messo un pò di più per aggiungere quel tanto che basta da far lievitare il prezzo.
Poteva aspettare ancora un pò a produrlo ... ancora qualche annetto e il 650 usciva di produzione !! :-\
Honda-Razzo.
Non so da quanti anni (probabilmente dall'uscita del modello nel 2000 !!) sento concessionari uffiiciali Honda giurare fino alla morte che dall'autunno successivo sarebbe uscito il modello con l'avviamento elettrico !! ;D :D (di serie, optional, anche con modella BONA in regalo compresa nel prezzo, etc.) insomma ha ragione H-R fanno prima a far uscire di produzione il modello....Certo che 2.500 euros (con IVA) senza contare spese di spedizione montaggio e varie ed eventuali, più i 9.000 euros "abbondanti" di un XR 650 motard (siamo già a 11.500) sono una somma a dir poco sratosferica (22.300.000, in lire trovo faccia sempre più "effetto") al cuor non si comanda ma, certo, a questi soldi, di alternative ce ne sono veramente tantissime............... :-[
Modifìca
Citazione di: Stefano80 il Agosto 11, 2005, 22:09:59 PM
cen'è di roba da aggiungere!!!
...
Stefano, guardando questa immagine, con tutti i pezzi e i pezzettini vari, ho ripensato ai tuoi sforzi per ridurre il peso del BRP!! Poi ho pensato anche ai miei!!
:rofl: :rofl:
Che incremento di peso avrà tutto questo "armamentario"?? :o
threeple
in realtà in alto a sx c'è il kit batteria per il borsello posteriore su parafango
in in alto al centro c'è il kit per montare la batteria dietro la mascherina..
quindi o l'uno o l'altro..
il resto è parte del kit..
(http://www.monnier.ch/images/xr650e-start3.jpg)
Citazione di: duga84 il Agosto 11, 2005, 22:19:23 PM
Citazione di: Stefano80 il Agosto 11, 2005, 22:14:47 PM
CitazioneE' da preferire al monnier per la distribuzione dei pesi.
scherzi vero? .. hanno messo la batteria dietro la mascherina faro anteriore!!! ma che schifo è!??!??!
moltom eglio quello di monnier, è decisamente più curato come "impianto"
così fai un salto e quando atterri la perdi per strada perchè si schiaccia tra la ruota e il parafango!
bisogna anche stare attenti al liquido della batteria che non venga in faccia ;D ;D
Aggiornamenti forniti da Monnier:
La moto verrebbe 7608 Euro IVA esclusa per la versione col freno NG o 7942 Euro sempre IVA esclusa per la versione con disco e pinza Beringer. La moto viene gia montata col kit serbatoio Monnier.
Per lavviamento elettrico bisogna aggiungere 2065 Euro, il montaggio, in caso tu volessi prendere la moto da noi, lo faremmo gratuitamente. Altrimenti bisogna contare circa 6 ore di meccanico qualificato.
La moto viene a 125 KG, lavviamento elettrico aggiunge circa 8 KG batteria compresa.
A questi soldini vanno poi aggiunte IVA, immatricolazione, trasporto, non ce la si fa neanche con 12.000 euros.......
Secondo me mettere l avviamento elettrico è una cavolata...spendi tanti soldi e ti privi del piacere di sentire borbottare il BRP dopo una sana e breve scalciata.....a me da troppo gusto accenderla cosi!!!!!!Certo che chi fa del fuoristrada serio potrebbe averne dei vantaggi, ma altrimenti ...
MA SE IL CULO NON FA FIGLIO, PERCHE' VOLETE METTERE L'AVVIAMENTO ELETTRICO AL MAIALONE ????
meno male che lo regala.... :-[ :-[ :-[ :-[ :-[