XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: modifìca il Agosto 12, 2005, 11:47:33 AM

Titolo: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: modifìca il Agosto 12, 2005, 11:47:33 AM
Qualche gg. fa, navigando, ho trovato un conc. che vendeva un XR 400 Sm, rimanenza 2003, nuovo mai acceso e senza liquidi, da immatricolare, ad un prezzo apparentemente buono, 5.700 euros su strada, il 30% in meno sul prezzo di listino. Ripensandoci, non mi sembra un granchè come "affare": nel 2006 USCIRA', per chi è interessato ad una moto nuova omologabile oramai solo motard, la NUOVA XR 400 SM con avv. elettrico che Dall'ara "pare" intenzionato ad importare (anche perchè non ha altro da offrire in quel range di cilindrata), dunque questa è una moto di fatto FUORI PRODUZIONE. Poi, usandola in strada, dove il peso conta, ma in misura minore, la MANCANZA AVVIAMENTO ELETTRICO è una grave carenza (secondo me, de gustibus....). Ancora credo che ci sarebbe da cambiare subito le GOMME (subito tanti begli eurozzi da aggiungere) perchè la moto non era stata tenuta su cavaletti ma su un pavimento normale, dunque saranno indurite e "quadrate" Poi, ALLO STESSO PREZZO, circa 5.600 euros ti prendi, peraltro dal conc. SOTTO CASA, un DRZ 400, omologato euro 2 (da gennaio te lo danno euro 3) e nelle grandi città questo è importante, che nasce con l'indirizzo specifico motard (ruote, freni, quote del telaio, etc.) e non è "adattata" come la XR, con in più l'avv. elettrico, raffreddamento a liquido con ventola, strumentazione a led, che ha le stesse prestazioni (34 cv verificati alla ruota) e che pesa solo qualcosa in più. Tra l'altro leggevo i dati di vendita, ne hanno venduti fino ad aprile/maggio ben 305, mi pare, un'enormità per la cilindrata e la categoria di moto !! (Allora non sono l'unico a cui piace !! Lo dico perchè un conto sono ii ns. gusti personali, un conto è il responso imparziale del mercato, che divide le moto in successi commerciali e "bidoni") Certo che se si fanno, invece, considerazioni emotive-passionali (che sono poi le migliori) e non solo razionali, l'offerta dell'Xr sm a 5.700 eurozzi potrebbe essere interessante............... :-[ :-[ Che ne pensate??
Modifìca
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: Walter_vr il Agosto 12, 2005, 12:40:03 PM
Secondo me è un buon prezzo, anche in considerazione del fatto che la "nuova" XR che uscirà non sarà assolutamente nuova, ma un lifting superficiale che tra l'altro personalmente mi lascia molto perplesso. In sostanza sarà la stessa moto. Avrà l'avviamento elettrico, quello si, ma il 400 non è certo difficile da accendere, soprattutto se non ci si trova in mulattiera impestata..

Il DR-Z400 è si Euro 2, è questo è un indubbio vantaggio in città, ma anche lei non è diversa dall'XR. E' stata progettata e nata enduro, poi, ne più ne meno che Dallara, Valenti si prende la briga di trasformarla ed omologarla motard.


Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: modifìca il Agosto 12, 2005, 13:09:15 PM
Citazione di: Walter_vr il Agosto 12, 2005, 12:40:03 PM

Il DR-Z400 è si Euro 2, è questo è un indubbio vantaggio in città, ma anche lei non è diversa dall'XR. E' stata progettata e nata enduro, poi, ne più ne meno che Dallara, Valenti si prende la briga di trasformarla ed omologarla motard.

Ciao Walter non parlavo della DRZ 400 "E" Valenti che è, come dici tu, una derivata dall'enduro e che costa uno sproposito proprio come le Xr Dall'ara, ma della DRZ 2005 "normale" nata direttamente motard, con diverso avancorsa, interasse minore, forcellone differente (bellissimo) freno post. da 240 mm, forcella rovesciata da 49 mm. (me l'ero dimenticata prima), il tutto a circa 5.600 euros c.i.m.. Insomma quando modificano telaio, forcellone, interasse e forcella, per me, è una moto praticamente nuova o, cmq. destinata concretamente al diverso uso "cittadino/curvaiolo".
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: ManuHellas il Agosto 12, 2005, 16:12:07 PM
Ragazzi secondo me Modifica mente.........secondo me "il famoso concessionario sotto casa" che si rivela sempre essere SUZUKI.......è tuo!!!! e non lo dici a nessuno...... ;D Di ola verita che c'hai il concessionario!!
Ecco spiegati tutti gli elogi al DRZ. 8)
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: GIANpRIX il Agosto 12, 2005, 16:30:25 PM
Modifica ma perchè non ti compri un bel CRF450 ???
Un 2004 usato e con pochi km
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: XR17 il Agosto 12, 2005, 16:43:59 PM
Se ti vuoi prendere l'XR è un'affare, ma se ti vuoi prendere la DRZ perchè ti piace di più allora prenditi quella, no?  :)
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: Walter_vr il Agosto 12, 2005, 17:11:59 PM
Citazione di: modifìca il Agosto 12, 2005, 13:09:15 PM
Ciao Walter non parlavo della DRZ 400 "E" Valenti che è, come dici tu, una derivata dall'enduro e che costa uno sproposito proprio come le Xr Dall'ara, ma della DRZ 2005 "normale" nata direttamente motard, con diverso avancorsa, interasse minore, forcellone differente (bellissimo) freno post. da 240 mm, forcella rovesciata da 49 mm. (me l'ero dimenticata prima), il tutto a circa 5.600 euros c.i.m.. Insomma quando modificano telaio, forcellone, interasse e forcella, per me, è una moto praticamente nuova o, cmq. destinata concretamente al diverso uso "cittadino/curvaiolo".


Non sapevo neanche esistesse, sono andato a vederla sul sito e non mi sembra male, per chi è appassionato a quel genere di moto. Probabilmente è anche più performante dell'Honda e non credo i tecnici Suzuki (ne ho avute due, enduro) si siano inventati una schifezza, di solito fanno buoni mezzi.

Se fosse enduro io a 5.700 euro l'XR 400 la comprerei subito. Per fare motard prenderei l'Honda per l'immagine, ben diversa dalla Suzuki, e la Suzuki per la modernità, il progetto più fresco.

In ogni caso 5.700 euro sono un ottimo prezzo, anche solo per investimento..
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: modifìca il Agosto 16, 2005, 09:21:07 AM
Una risposta per volta:
Citazione di: GIANpRIX il Agosto 12, 2005, 16:30:25 PM
Modifica ma perchè non ti compri un bel CRF450 ???
Un 2004 usato e con pochi km
A livello di moto un pò più "estreme" comprerei di gran lunga un Kappa exc, tra l'altro puoi scegliere tra 400, 450 e 525 !! Sono moto più affidabili e robuste (secondo me).
Citazione di: ManuHellas il Agosto 12, 2005, 16:12:07 PM
Ragazzi secondo me Modifica mente.........secondo me "il famoso concessionario sotto casa" che si rivela sempre essere SUZUKI.......è tuo!!!! e non lo dici a nessuno...... ;D Di ola verita che c'hai il concessionario!!
Ecco spiegati tutti gli elogi al DRZ. 8)

Il concessionario Suzuki ce l'ho veramente a poche centinaia di metri da casa mia e, il DRZ/2005, me lo lascia nuovo di pacca a 5.500 eurozzi che ci crediate o no (nuovo costa 6.400). Non ho mai avuto moto suzuki, solo Yam ed Honda ma si è vero la DRZ mi piace molto, non lo nego, mi sembra un progetto molto azzeccato  :-*
Citazione di: XR17 il Agosto 12, 2005, 16:43:59 PM
Se ti vuoi prendere l'XR è un'affare, ma se ti vuoi prendere la DRZ perchè ti piace di più allora prenditi quella, no?  :)
hai sintetizzato bene ma, secondo me è proprio questo il senso dell'argomento proposto: "sembra" un affare ma è una moto uscita di produzione e concettualmente vecchia, è come se comprassi un vecchio modello d'auto, non più in produzione,  euro 3 e senza ABS e quando è in procinto di uscire il nuovo modello..... ;)
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: ManuHellas il Agosto 16, 2005, 17:05:59 PM
Citazione di: modifìca il Agosto 16, 2005, 09:21:07 AM
Una risposta per volta:
Citazione di: GIANpRIX il Agosto 12, 2005, 16:30:25 PM
Modifica ma perchè non ti compri un bel CRF450 ???
Un 2004 usato e con pochi km
A livello di moto un pò più "estreme" comprerei di gran lunga un Kappa exc, tra l'altro puoi scegliere tra 400, 450 e 525 !! Sono moto più affidabili e robuste (secondo me).
Citazione di: ManuHellas il Agosto 12, 2005, 16:12:07 PM
Ragazzi secondo me Modifica mente.........secondo me "il famoso concessionario sotto casa" che si rivela sempre essere SUZUKI.......è tuo!!!! e non lo dici a nessuno...... ;D Di ola verita che c'hai il concessionario!!
Ecco spiegati tutti gli elogi al DRZ. 8)

Il concessionario Suzuki ce l'ho veramente a poche centinaia di metri da casa mia e, il DRZ/2005, me lo lascia nuovo di pacca a 5.500 eurozzi che ci crediate o no (nuovo costa 6.400). Non ho mai avuto moto suzuki, solo Yam ed Honda ma si è vero la DRZ mi piace molto, non lo nego, mi sembra un progetto molto azzeccato :-*
Citazione di: XR17 il Agosto 12, 2005, 16:43:59 PM
Se ti vuoi prendere l'XR è un'affare, ma se ti vuoi prendere la DRZ perchè ti piace di più allora prenditi quella, no? :)
hai sintetizzato bene ma, secondo me è proprio questo il senso dell'argomento proposto: "sembra" un affare ma è una moto uscita di produzione e concettualmente vecchia, è come se comprassi un vecchio modello d'auto, non più in produzione, euro 3 e senza ABS e quando è in procinto di uscire il nuovo modello..... ;)
ok....non per essere scortese....ma se ti piace il DRZ perchè non te lo compri davvero?è da un bel po che continui con 'sta moto!!!!anche Pablo ha il DR...ma mica rompe così tanto!!!!
non arrabbiarti sono oggettivo!
ManuHellas
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: gianpivr il Agosto 16, 2005, 19:50:00 PM
Rispondendo al titolo: se la moto mi piace la compro indipendentemente dal fatto che possa trovare allo stesso prezzo una moto con più tecnologia e di nuova concezione. Personalmente ho un sacco di macchine vecchie tra le quali certe mi danno emozioni e piacere di quida che una porsche 997 o un mercedes S non sarebbero in grado di darmi, ciò per significare che ciò che piace non ha prezzo e non deve essere necessariamente moderno. Su un sito di appassionati di drz indovina cosa comprerebbero???
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: Noisemaker il Agosto 17, 2005, 00:08:00 AM
Citazione di: modifìca il Agosto 12, 2005, 13:09:15 PM
la DRZ 2005 "normale" nata direttamente motard, con diverso avancorsa, interasse minore, forcellone differente (bellissimo) freno post. da 240 mm, forcella rovesciata da 49 mm. (me l'ero dimenticata prima), il tutto a circa 5.600 euros c.i.m.. Insomma quando modificano telaio, forcellone, interasse e forcella, per me, è una moto praticamente nuova o, cmq. destinata concretamente al diverso uso "cittadino/curvaiolo".


Hai elencato solo i pregi (giustamente, e comunque devo ammettere che il DR-Z piace molto anche a me... ::))  tuttavia quelo posteriore da 140 proprio nn lo digerisco.... :hmmm:
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: modifìca il Agosto 17, 2005, 15:50:28 PM
Citazione di: Noisemaker il Agosto 17, 2005, 00:08:00 AM
Citazione di: modifìca il Agosto 12, 2005, 13:09:15 PM
la DRZ 2005 "normale" nata direttamente motard, con diverso avancorsa, interasse minore, forcellone differente (bellissimo) freno post. da 240 mm, forcella rovesciata da 49 mm. (me l'ero dimenticata prima), il tutto a circa 5.600 euros c.i.m.. Insomma quando modificano telaio, forcellone, interasse e forcella, per me, è una moto praticamente nuova o, cmq. destinata concretamente al diverso uso "cittadino/curvaiolo".


Hai elencato solo i pregi (giustamente, e comunque devo ammettere che il DR-Z piace molto anche a me... ::)) tuttavia quelo posteriore da 140 proprio nn lo digerisco.... :hmmm:
A proposito della gomma posteriore da 140, ti informo che la nuova HONDA XR 400 SM con avviamento elettrico, già in vendita in Giappone dal marzo 2005 e che arriverà tramite dall'Ara anche in Italia nel 2006, nonostante esca con oltra 1 anno di ritardo dalla DRZ indovina che misura ha di gomma posteriore ?? Indovinato?? 140 !! ;D :D
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: ManuHellas il Agosto 17, 2005, 17:24:06 PM
Scusa ma quella a cui ti riferivi nel primo post non era una rimanenza 2003???
Che ovviamente ha il 160....
Cellera
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: uncleroby il Agosto 17, 2005, 21:08:04 PM
Tra i difetti del DRZ400SM metterei anche il peso, + di 10 kg rispetto al XR (13 in più?!) che si sentono sopratutto perchè hanno la stessa potenza massima.
Viceversa il DRZ ha un allungo sconosciuta al XR che è utile su un motard.

Uncleroby
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: modifìca il Agosto 18, 2005, 08:46:19 AM
Citazione di: uncleroby il Agosto 17, 2005, 21:08:04 PM
Tra i difetti del DRZ400SM metterei anche il peso, + di 10 kg rispetto al XR (13 in più?!) che si sentono sopratutto perchè hanno la stessa potenza massima.
Viceversa il DRZ ha un allungo sconosciuta al XR che è utile su un motard.

Uncleroby
Il peso in più deriva dall'avviamento elettrico, motorino e batteria, se non ti serve (ma chi ci rinuncerebbe ??) c'è un apposito kit ufficiale suzuki, in vendita tra i ricambi/accessori, monti la piedivella ed il peso diventa pari all'XR (ma rimangono vantaggi come il raffreddamento a liquido, ventola, doppio alberoo a cammes, etc.) e il gioco è fatto  ::)
Citazione di: ManuHellas il Agosto 17, 2005, 17:24:06 PM
Scusa ma quella a cui ti riferivi nel primo post non era una rimanenza 2003???
Che ovviamente ha il 160....
Cellera
ManuHellas fai un pò d'ordine nella tua testa:
1. se paragoniamo il DRZ 400 SM con la nuova XR 400 SM (che uscirà nel 2006) (??), ebbene entrambe hanno il 140 al posteriore  :D ;D !! Ma, per rimanere al "reparto ruote/pneumatici", la nuova XR ha un misero 110/70 all'anteriore (120/70 per la DRZ !), passiamo ai freni ? 276 ant. e 220 post per la XR contro 310 mm. ant. e 240 al post. per la DRZ !! Non ti basta ancora ?? Passiamo alle sospensioni ?? Forcellina da 43 ups per la XR contro 49 ups per la DRZ !! ;D :D
2. se paragoniamo l'attuale XR 400 SM (quella di cui all'oggetto), allora per prezzo e caratteristiche, devi paragonarla alla DRZ 400 "E" - VALENTI, che ha come misure ruote, al posteriore sia il 150 che il 160 a libretto, contro la MISURA UNICA da 160 della XR che, francamente, mi sembra anche esagerato per una piccola 400 cc.  ;)
Ora celera tu....................... :P :P

Citazione di: gianpivr il Agosto 16, 2005, 19:50:00 PM
Rispondendo al titolo: se la moto mi piace la compro indipendentemente dal fatto che possa trovare allo stesso prezzo una moto con più tecnologia e di nuova concezione. Personalmente ho un sacco di macchine vecchie tra le quali certe mi danno emozioni e piacere di quida che una porsche 997 o un mercedes S non sarebbero in grado di darmi, ciò per significare che ciò che piace non ha prezzo e non deve essere necessariamente moderno. Su un sito di appassionati di drz indovina cosa comprerebbero???
Passando a rispondere a gianpivr, ti dirò, io trovo ancora più "emozionante", come dici tu, andare a cavallo e mi dà più emozioni carezzarlo strigliarlo o dargli da mangiare o fare..."il fuoristrada" con lui...... L'argomento in oggetto era, al contrario, basato su considerazioni tecniche e di natura razionale, infatti appena contattato il concessionario che vendeva l'Xr 400 la cosa mi aveva interessato, poi, RIFLETTENDOCI.........è nato questo spunto di conversazione ed ho pensato che c'era di meglio allo stesso prezzo. ;)
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: ManuHellas il Agosto 18, 2005, 09:36:03 AM
OK reverendo, quello che volevo farti notare è solo il fatto che sei partito parlando di una XR di rimanenza 2003, sei arrivato addirittura a quella che deve ancora uscire!!! e ti ricordo che la mia testa è ordinatissima.....perchè non ho detto niente di sbagliato. Ripeto, tu hai iniziato questo post parlando di un XR400SM di rimanenza 2003 che ti vendevano a meno soldi eccetera eccetera eccetera......???CI SIAMO? ok, prossimo step.......
Di conseguenza hai tirato fuori il DRZ e spiegandone le caratteristiche ecccc ecccc ecccc.....
L'egregio Signor Noisemaker ha detto che lui proprio non digerisce (nel DRZ) quel posteriore da 140.....
TRACK! Improvvisamente l'XR di rimanenza 2003 si è scolorito, è diventato bianco, gli si sono strette le ruote, strozzato il carburatore, gli sono cresciute le fiancatine laterali e MIRACOLO!!!!Anche l'avviamento elettrico!!!!!
Io questa transizione non l'ho capita e la trovo molto illogica, sei partito parlando dell'XR 400 2003 e sei arrivato a quello che deve ancora uscire......Comunque vabbè.....
Io volevo solo ricordarti questo........
Cellera agli alti che il DRZ ne ha tanti!
ManuHellas
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: uncleroby il Agosto 18, 2005, 10:13:36 AM
Io rinuncerei all'avviamento elettrico, infatti la mia mezza intenzione è acquistare un DRZ400E enduro e eliminare l'avviamento elettrico per avere un mezzo più leggero, altrimenti mi terrei il BRP.

Dovendo usare la moto sopratutto su strada e talvolta in due l'XR400 è poco potente altrimenti penso sceglierei quella che è più semplice e robusta del DRZ.
La serie nuova XR non mi piace, troppo pantofolaia...

Comunque togliendo l'avviamento elettrico dal DRZ che pesa 138 kg non arrivi ai 123 kg del XR, al limite elimini 6 kg circa poichè devi aggiungere il peso dell'avviamento a pedale (pedivella, ingranaggi, ecc)

Uncleroby
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: modifìca il Agosto 18, 2005, 10:20:12 AM
Citazione di: ManuHellas il Agosto 18, 2005, 09:36:03 AM
OK reverendo, quello che volevo farti notare è solo il fatto che sei partito parlando di una XR di rimanenza 2003, sei arrivato addirittura a quella che deve ancora uscire!!! e ti ricordo che la mia testa è ordinatissima.....perchè non ho detto niente di sbagliato. Ripeto, tu hai iniziato questo post parlando di un XR400SM di rimanenza 2003 che ti vendevano a meno soldi eccetera eccetera eccetera......???CI SIAMO? ok, prossimo step.......
Di conseguenza hai tirato fuori il DRZ e spiegandone le caratteristiche ecccc ecccc ecccc.....
L'egregio Signor Noisemaker ha detto che lui proprio non digerisce (nel DRZ) quel posteriore da 140.....
TRACK! Improvvisamente l'XR di rimanenza 2003 si è scolorito, è diventato bianco, gli si sono strette le ruote, strozzato il carburatore, gli sono cresciute le fiancatine laterali e MIRACOLO!!!!Anche l'avviamento elettrico!!!!!
Io questa transizione non l'ho capita e la trovo molto illogica, sei partito parlando dell'XR 400 2003 e sei arrivato a quello che deve ancora uscire......Comunque vabbè.....
Io volevo solo ricordarti questo........
Cellera agli alti che il DRZ ne ha tanti!
ManuHellas

Vediamo se stavolta ci ...... capiamo: parliamo di motard 400 da usare su strada (e non più omologabili anche enduro, come saprai), mi segui fin quì ? 5.700 euros, per un breve momento, per un Xr 400/2003, mi sembravano un buon prezzo rispetto agli 8.000 circa di listino. Poi, riflettendo, visto che reputo indispensabile l'avv.elettrico per moto da strada, e visto che vendono il DRZ/2005 "normale" a circa 5.500 c.i.m., la XR non mi è sembrata più un grande affare. Inoltre è una moto ferma in concessionaria da quasi 3 anni, c'è da cambiare le gomme (e ci allontaniamo ulteriormente dai 5.500 €. del DRZ SM/2005), e non è stata tenuta in cassa, quindi le parti in gomma, la sella, etc. sono state esposte al sole alla luce, etc., insomma non è pari ad una moto "nuova di pacca" come l'altra. Tra l'altro, la XR 400 SM avviamento a pedale (l'attuale insomma), è una moto fuori produzione (e così che, ti ricordo, è entrata nella discussione la XR 400/2006 a.e. ;)), ed a me non andrebbe di comprare una moto che so non essere più in produzione rispetto ad una che, al contrario, è entrata in produzione nel 2005 (DRZ/SM) ma con meccanica, etc. collaudatissima perchè la moto è in vendita dal 2000, ma migliorata ancora con freni, forcellone, escursione e tipologia e settaggio sospensioni (ups), ecc. "dedicati" dalla casa madre e non adattati alla meno peggio come è il caso della XR 400/2003 (il settaggio sospensioni devi pagartelo tu per la XR 400/2003) !!
Successivo passo (o step, come dici tu), i "colleghi Xristi" hanno espresso le loro opinioni su peso, componente emozionale, larghezza gomma posteriore, ed allora ho dovuto fare un distinguo ed un raffronto per TIPOLOGIE OMOGENEE di moto:
XR 400 SM/2003        vs.       DRZ 400 "E" VALENTI, e
XR 400 SM A.E./2006  vs.       DRZ 400 SM/2005.
e credo di aver risposto in maniera competente, tecnica, puntuale ed opportuna ad ogni loro considerazione.
Questo è tutto, sono stato chiaro ??? Ciao, Modifìca
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: uncleroby il Agosto 18, 2005, 10:27:36 AM
Io non mi preoccuperei per le gomme: se sono nuove e hanno la cera protettiva sopra...

Uncleroby
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: modifìca il Agosto 18, 2005, 10:40:00 AM
Citazione di: uncleroby il Agosto 18, 2005, 10:13:36 AM

Comunque togliendo l'avviamento elettrico dal DRZ che pesa 138 kg non arrivi ai 123 kg del XR, al limite elimini 6 kg circa poichè devi aggiungere il peso dell'avviamento a pedale (pedivella, ingranaggi, ecc)

Uncleroby

La DRZ 400 "E" Valenti pesa 119 kg. come dichiarato sul sito, e 129 "reali" Prova MF aprile 2003, se ci levi la batteria e il motorino e semplifichi tutto l'impianto elettrico (Valenti fornisce anche questo kit) qualcosa risparmi e ti avvicini in maniera preoccupante  ::) al peso dell' XR 400 ma, se interessa, hai una moto raffreddata a liquido. 138 kg scarsi pesa la DRZ 400 SM/2005 con serbatoio in metallo, portacasco, strumentazione digitale ed accessori vari

Citazione di: uncleroby il Agosto 18, 2005, 10:27:36 AM
Io non mi preoccuperei per le gomme: se sono nuove e hanno la cera protettiva sopra...

Uncleroby
Riguardo alle gomme, la cera protettiva non protegge le gomme dal diventare quadrate, fenomeno che si manifesta già dopo pochi mesi con le gomme sempre nella stessa posizione, nè le preserva dall'umidità che le fa indurire e perdere grip se tenute in inverno al contatto con un pavimento freddo e non su cavalletti o assi di legno e, ti assicuro, queste non sono considerazioni fatte da una persona puntigliosa ma sono invece molto banali e facili a verificarsi.
Ciao, Modifìca
p.s.: sono contento nell' osservare chei miei post, al di là di quello che qualcuno pensa, riscuotono un grande sccesso di "visite" e di pubblico.....
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: XR17 il Agosto 18, 2005, 14:24:12 PM
C'è un punto di cui nessuno ha parlato: l'affidabilità!
Non è una cosa da sottovalutare.
So che la Suzuki e la Kawasaki collaborano nella costruzione delle moto da cross/enduro.
Il risultato è che entrambe hanno il radiatore che sfiata sparando via il tappo!
L'affidabilita XR invece è nota a tutti.
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: gianpivr il Agosto 18, 2005, 14:55:02 PM
Il drz non ha di quei problemi, e quella cui ti riferisci erroneamente tu è la prima serie cross e derivate 250f
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: duga84 il Agosto 18, 2005, 20:22:05 PM
Citazione di: modifìca il Agosto 18, 2005, 10:40:00 AM
Citazione di: uncleroby il Agosto 18, 2005, 10:13:36 AM

Comunque togliendo l'avviamento elettrico dal DRZ che pesa 138 kg non arrivi ai 123 kg del XR, al limite elimini 6 kg circa poichè devi aggiungere il peso dell'avviamento a pedale (pedivella, ingranaggi, ecc)

Uncleroby

La DRZ 400 "E" Valenti pesa 119 kg. come dichiarato sul sito, e 129 "reali" Prova MF aprile 2003, se ci levi la batteria e il motorino e semplifichi tutto l'impianto elettrico (Valenti fornisce anche questo kit) qualcosa risparmi e ti avvicini in maniera preoccupante  ::) al peso dell' XR 400 ma, se interessa, hai una moto raffreddata a liquido. 138 kg scarsi pesa la DRZ 400 SM/2005 con serbatoio in metallo, portacasco, strumentazione digitale ed accessori vari

Citazione di: uncleroby il Agosto 18, 2005, 10:27:36 AM
Io non mi preoccuperei per le gomme: se sono nuove e hanno la cera protettiva sopra...

Uncleroby
Riguardo alle gomme, la cera protettiva non protegge le gomme dal diventare quadrate, fenomeno che si manifesta già dopo pochi mesi con le gomme sempre nella stessa posizione, nè le preserva dall'umidità che le fa indurire e perdere grip se tenute in inverno al contatto con un pavimento freddo e non su cavalletti o assi di legno e, ti assicuro, queste non sono considerazioni fatte da una persona puntigliosa ma sono invece molto banali e facili a verificarsi.
Ciao, Modifìca
p.s.: sono contento nell' osservare chei miei post, al di là di quello che qualcuno pensa, riscuotono un grande sccesso di "visite" e di pubblico.....


e quanto costa il kit avviamento a pedale per il DRZ? aggiungilo al carrello della spesa che sicuramente non te lo regalano..

sul mio kit motard monto un disco da 260 davanti...non sarà aggressivo come un 310, ma ti assicuro che frena bene comunque anche perchè non ho una moto che sprizza cavalli da tutti i pori da fermare, e non mi sono mai trovato in difficoltà..
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: modifìca il Agosto 19, 2005, 13:48:13 PM
Citazione di: duga84 il Agosto 18, 2005, 20:22:05 PM
[e quanto costa il kit avviamento a pedale per il DRZ? aggiungilo al carrello della spesa che sicuramente non te lo regalano..


Penso che poche persone eliminerebbero un avviamento elettrico efficiente su una moto che esce dalla casa così !! Oramai quale moto, anche  super-specialistica, (Husaberg, Ktm exc, Crf-X, etc.) non lo monta di serie ?? Si sono "scomodati" a farlo anche per le Xr 400/650 e sulla nuova Xr 400 SM72006 "mamma Honda" lo monta di serie.....
Cmq. la Suzuki, col Kit ufficiale ti permette anche di scegliere, cosa che gli altri (XR...) non ti permettono se non con kit...after-market.....Poi, ne converrai, a livello tecnico meccanico, è molto più semplice disinstallare un avviamento elettrico e semplificare il relativo impianto elettrico piuttosto che il contrario  ???
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: XR17 il Agosto 20, 2005, 11:46:55 AM
La KTM comunque non ti fa scegliere, ti da pedalina e avviamento elettrico sui modelli in cui è previsto o solo la pedalina sugli altri modelli.
Il solo elettrico ce l'hanno solo l'LC4/LC8.
Titolo: Re: Comprereste un XR 400 SM nuovo ??
Inserito da: duga84 il Agosto 20, 2005, 11:48:56 AM
Citazione di: modifìca il Agosto 19, 2005, 13:48:13 PM
Citazione di: duga84 il Agosto 18, 2005, 20:22:05 PM
[e quanto costa il kit avviamento a pedale per il DRZ? aggiungilo al carrello della spesa che sicuramente non te lo regalano..


Penso che poche persone eliminerebbero un avviamento elettrico efficiente su una moto che esce dalla casa così !!

proseguendo con le citazioni
Citazione di: modifìca il Agosto 18, 2005, 10:40:00 AM

La DRZ 400 "E" Valenti pesa 119 kg. come dichiarato sul sito, e 129 "reali" Prova MF aprile 2003, se ci levi la batteria e il motorino e semplifichi tutto l'impianto elettrico (Valenti fornisce anche questo kit) qualcosa risparmi e ti avvicini in maniera preoccupante  ::) al peso dell' XR 400


hai parlato di moto super-specialistiche da ENDURO che hanno l'avviamento elettrico con le quali ci fanno campionati mondiali o comunque gare agonistiche dove corrono contro il tempo, e in caso di caduta o spegnimento della moto con il "tastino magico" riescono a riprendere la corsa velocemente rispetto a dover accendere la moto con la pedalina, ma per una moto MOTARD l'avviamento elettrico non mi sembra un elemento fondamentale, visto che la moto l'accenderai una volta quando esci dal cancello di casa, un'altra quando riparti dal bar e forse un'altra volta in caso avessi un urgente bisogno di  :smoker5: e ti devi fermare in qualche campo di frumento (e se sei in un campo dove hanno appena tagliato il grano "ocio alle strepole"!)