cari amici XRristi, dopo la passione per l Honda Xr ( 600 motard da me posseduta), per le Vespa storiche ( 150 Sprint anno '67 in garage..), ora il mio parco auto-moto si è arricchito, da circa un mese, di un nuovo (e tanto desiderato...!!) arrivato: un ottimo Volkswagen Maggiolone parabrezza bombato anno '73, 1192cc, ben 34cv..color bianco panna , con targhe ed interni assolutamente e perfettamente originali (cosa piu unica che rara..).
Durante il nostro consueto giro del sabato pome, chiacchierando del più e del meno, il wm mi ha detto che tra gli Xrristi del sito anche altri coltivano la passione per le Vw con motore posteriore raffreddato ad aria...pertanto se volete fatevi vivi per scambiarci pareri e consigli sulle nostre amate Vw... :D
P.S: domenica 18 settembre raduno di maggiolini "Maggiolino pane e vino" a Illasi-Verona, da non perdere..!!! Info su www.amantidelmaggiolinoverona.it :P
Perchè non ci fai vedere una foto del tuo nuovo acquisto ?? ::)
Se non ricordo male, l'utente LANCILLOTTO dovrebbe avere la stessa tua passione per il maggiolone !! ;)
Prova a mnadargli una mail !! ;)
Honda-Razzo.
Quoto, tutti parsimoniosi di foto qui sul forum, eh??? Fai le robe a metà? :capito:
se non ricordo male sul maggiolone gli attacchi motore sono gli stessi della porche prima serie...
attacchi sul cambio compresi...
un bel motore 3000cc ci sta proprio bene ::) 8) 8)
e sul libretto la misura delle gomme non c'è!!! 4 belle gomme esagerate....
(lo so, sono malato....)
Che buffo, un maggiolone bianco cabriolet usato era la prima auto che avrei voluto comprare, ... ma mio padre, il "finanziatore" non fu d'accordo, dopo poco comprai la mia prima moto una Yamaha XT 550 (una delle prime in Italia, si, mi trattavo bene !!), ed è stata la prima di tante due ruote.
Per acquistare la mia prima auto, invece, ho aspettato un pò, dopo di allora, diciamo occhio e croce circa 22 anni !! Chissà, se avessi comprato quella quattro ruote la mia vita "motoristica" sarebbe stata diversa !!!
Modifìca
Sul maggiolone di solito si monta senza problemi il 2400, io avevo fatto la stessa cosa su un buggy momo poi maggiorato a 2700. Per passare al 3000/3200 serve la frizione rinforzata e gli attachi cambio forse sono modificabili. Sul 3600 serve un' altra frizione e il cambio è flangiato diversamente anche se si può fare lo stesso qualcosa...
A proposito ho ancora un volumetrico della roots a lobi twistati, chissà che non mi decida alla follia...
E io credevo ci stesse al massimo il motore della 356...
ehi ragazzi piano con le modifiche e le preparazioni...! :)
Il maggiolone ho intenzione di lasciarlo asssolutamente originale, su questo tipo di mezzi non mi piacciono preparazioni che stravolgano la fisionomia e il carattere dell' auto...cmq se dovessi decidere di aumentare le prestazioni con meccanica Porsche, so che giampi ( e in ambito vw a quanto pare anche il succitato da HR Lancillotto..) in questo campo è ferratissimo...e poi come sottolinea giustamente Stefano sul libretto non sono ancora riportate le misure cerchi/gomme...(eh eh eh eh !)
vi prometto che appena avro l' ADSL attiva (non so ancora quanto ci vorrà..) inseriro foto che mostrino la mia Vw in tutto il suo splendore e...auto=made in germany, 2ruote=made in japan!!!!! ;)
Citazione di: Mura il Agosto 18, 2005, 19:08:13 PM
...auto=made in germany, 2ruote=made in japan!!!!! ;)
Hai dimenticato una cosa ... donne=made in est europa !! :D :D :D
Honda-Razzo.
... ;D hai ragione H, sono perfettamente d accordo...dovremmo proporre al WM il prossimo Xr meeting nell est europeo, naturalmente con soste in loco moooolto prolungate.. ;)
Guarda che vw rilascia nullaosta per kit porsche comprensivo di motore, freni a disco, ruote maggiorate e altre cosette. Ho anche conosciuto una persona che ha omologato questa trasformazione che gli era però costata una 30ina di milioni in totale, dovrebbe essere uno dei 4-5 esemplari in regola con i documenti in Italia. Se qualcuno lo conoscesse è di Buttapietra e fa il posatore di pavimenti...
è vero, era il 2400, non il 3000
dell'omologazione non lo sapevo.. MOLTO interessante ::)
pero interessante non sapevo..lo spumeggiante mondo WV-PORSCHE è davvero vario, c è molto fermento...
Io un mezzo d'epoca lo lascerei originale per mantenere il valore storico.
Non ho mai capito chi monta su Vespe o Lambrette del '60 motori nuovi e truccati o addirittura i freni a disco.
Ma sono solo opinioni personali.
Ti ricordo che anche nel passato c' erano le macchine elaborate, e non nascevano così, all' inizio erano semplici macchine uscite dagli stabilimenti... Prova a vedere se un 356 preparato da corsa costa meno o più di un altro "originale", prova a vedere se un 911 con estetica/grafiche GULF e con roll bar interno ha perso o acquistato valore rispetto la stessa versione stradale. Le cose se fatte bene si possono fare, tant' è che ad esempio la stessa porsche fornisce per le sue macchina le varie preparazioni e i kit look o aero kit. Ovvio che se tamarri una 126 che vale 200 euro dopo magari ne varrà 50...
le buggy sono troppo bele!!! montano il pianale maggilone allungato (mi sembra) ed il motore porche...
comunque uno la propria macchina d'epoca la può anche preparare.. basta fare la vori reversibili...
così si può sempre tornare indietro...
ci sono molte macchine "vecchie" che sono molto più affascinanti se prepararte... proprio come si facevà nella loro epoca per portarle in gara...
Effettivamente se non esiste il corrispettivo da corsa una macchina d' epoca è una cazzata prepararla, non c' è motivo... i buggy invece montano proprio il motore vw 1300 (almeno quello che avevo io, non so se altre versioni tipo puma ecc adottassero i 2400) quello che soffia e basta, consuma una cifra e non va
Giusto! Preparare le macchine d'epoca con pezzi d'epoca ha un senso, cioè riportarle com'erano le loro versioni da gara negli anni in cui sono state prodotte, ma truccarle con gli ultimi ritrovati della tecnica no.
sono d accordo che (a seconda dei gusti personali) puo avere un senso kittare auto d epoca con pezzi e preparazioni che risalgano agli anni del mezzo...viceversa concordo sul fatto che stravolgere l identità del mezzo con tamarrate :-[ odierne solo per il gusto di modificare e basta non ha senso (secondo me..).
ho un amico cge ha uno splendido Maggiolino cabrio anno 1970, nero con capote nera, "arricchito",( >:() però, maldestramente, dal precedente proprietario con pedaliera sportiva traforata, predellini sottoporta cromati, maniglie alzavetro d' alluminio traforato etc..
io aborro tutto cio, e infatti il mio Maggilone è e resterà assolutamente originale, ;D come la mia Vespa d altra parte...l' Xr è invece ancora suscettibile di modifiche...! :P
Citazione di: HONDA-RAZZO il Agosto 17, 2005, 23:05:47 PM
Perchè non ci fai vedere una foto del tuo nuovo acquisto ?? ::)
Se non ricordo male, l'utente LANCILLOTTO dovrebbe avere la stessa tua passione per il maggiolone !! ;)
Prova a mnadargli una mail !! ;)
Honda-Razzo.
Dici bene Razzo ci sono pure io... e attualmente ho sul mio banco da lavoro un boxer aperto a metà, tra poco lo attende una bella rettifica!
Ciao Lanci
Qui il mio mezzo ;D
http://www.dodochi.supereva.it/img/forum/locandina2.jpg
speculatore... ;)
....allora Lanci visto che sei di vicenza in settembre non puoi mancare al mega raduno col Wv a Illasi...... :)
Haloa!!