Salve
Vorrei sostituire il manubrio originale con un Renthal, qulcuno che lo ha gia fatto mi potrebbe consigliare quale modello visto che il catalogo Renthal è abbastanza grande, preferirei mantenere le pieghe dell'originale visto che ormai mi sono abituato.
Lorexxx
Il catalogo Renthal è molto fornito e vario, tra l'altro puoi consultare tutte le schede tecniche dei manubri direttamente sul sito ufficiale ( http://www.renthal.com/ ), con tutte le quote (sezione application) distintive di ogni articolo. ;)
Io ho appena montato un Fat Bar, manubrio da 28 mm. a sezione variabile senza traversino.
Honda-Razzo.
Ok, dove lo hai comprato ? Sto telefonando al distributore Italiano ma non risponde nessuno (forse ancora in ferie)
Lorexxx
L'ho comprato qui :
http://www.motecstore.com/renthal.htm
Secondo me il prezzo è imbattibile, certo ti devi accontentare dei modelli disponibili. ;)
Honda-Razzo.
Grazie
ciao a tutti, io vorrei comprare il manubrio Twin Wall della rental, ma non so quale piega prendere in base a cosa la si sceglie? io verrei una simile all'originare o piu comoda (anche se non saprei bene come..eheh :D)
le misure di questo manubrio sono:
A - B - E
802 - 99 - 54
803 - 92 - 57
805 - 83 - 55
(http://www.motecstore.com/images/RenthalGraphic.jpg)
Ciao grazie mille siete troopo forti ;)
L'originale ce l'hai giusto ?
Prendi le misure del tuo manubrio e confrontale con quelle del Renthal !! ;)
Non lo trovate troppo basso il manubrio originale ??
Honda-Razzo.
Si ce l'ho ma storto..... :-X tu che misura mi consiglieresti?
Secondo me le pieghe originali sono buone per un uso misto strada/fuori, io lo vorrei il più simile all' origi., per esempio quelli da cross sono troppo dritti e la serie twinnwall, anche se bellissimi, hanno proprio questa caratteristica. Studiando il catalogo secondo me quello più simile e qullo generico Enduro medio cod Rethal 664-04, comunque devo verificare prendendo le misure dell'originale.
Lorexxx
Citazione di: k2 il Agosto 24, 2005, 12:37:15 PM
Si ce l'ho ma storto..... :-X tu che misura mi consiglieresti?
Se è storto lo sarà solo da una parte, no ??
Misura la parte dritta e vedi subito. ;)
Honda-Razzo.
Io ti consiglierei la classica piega CR, cioè 802 - 99 - 54, montata di serie dai CRF è leggermente + alto dell'originale.....
;)
Ciao
La piega cross è troppo dritta (per i miei gusti) preferisco stare con le braccia un po piu' chiuse verso di me, comunque devo verificare come è l'originale magari le misure Renthal del crf coincidono. Se qualcuno avesse un manubrio smontato sarebbe più facile e preciso misurare queste quote, è una gran rottura smontare tutto per misurare il manubrio.
Grazie
Lorexxx
Citazione di: HONDA-RAZZO il Agosto 24, 2005, 10:22:12 AM
Il catalogo Renthal è molto fornito e vario, tra l'altro puoi consultare tutte le schede tecniche dei manubri direttamente sul sito ufficiale ( http://www.renthal.com/ ), con tutte le quote (sezione application) distintive di ogni articolo. ;)
Io ho appena montato un Fat Bar, manubrio da 28 mm. a sezione variabile senza traversino.
Honda-Razzo.
Ciao HR,
anche io vorrei lo stesso tipo di manubrio, ma per gli attacchi come ti sei regolato? Hai dovuto cambiare anche quelli?
Tu che piega hai preso? Saluti e grazie, MY
Una volta preso il manubrio ho dovuto prendere anche gli appositi attacchi che trovi nella stessa pagina del sito Motecstore. ;)
Per la piega, ho scelto la più alta (mi pare che sia la "Lamson" ... cmq per sicurezza consulta il sito uficiale Renthal dove ci sono tutte le schede tecniche. ;)
Honda-Razzo.
Ottima memoria!!!
Gli adattatori, se sono quelli in basso sulla stessa pagina... costano un botto!! E poi ci sarebbero anche le manopole... giusto? E gli attacchi delle leve? Quelli vanno cambiati?
Tutti i manubri oversize si restringono in prossimità delle manopole in modo da poter montare le manopole ed i braccialetti originali. ;)
Honda-Razzo.
Huff... :ok: Buona notizia.
Gli adattatori sono quelli ("Adattatori universali S-Teel") ???
Costano quasi di più del manubrio! :arreso:
E' una spesa fatta una volta e poi sei a posto !!
Credimi ... la zona "guida" senza traversino ci guadagna un bel pò, sia come estetica che come manovrabilità !!
Honda-Razzo.
Io sul 400 ho un manubrio da 28 a sezione variabile senza traversino. Non so la marca.
Per la piega vedi tu, il mio è quasi dritto e mi trovo bene.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 07, 2005, 18:01:34 PM
E' una spesa fatta una volta e poi sei a posto !!
Credimi ... la zona "guida" senza traversino ci guadagna un bel pò, sia come estetica che come manovrabilità !!
Honda-Razzo.
manovrabilità? ??? ???
... nel senso che hai meno "accidenti" davanti al naso ... non c'è il traversino e nemmeno il salsicciotto che lo riveste ... per cui c'è maggior manovrabilità !! :P
Honda-Razzo.
P.S. prima mi sono spiegato da cani !! ;D
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 07, 2005, 18:40:43 PM
... nel senso che hai meno "accidenti" davanti al naso ... non c'è il traversino e nemmeno il salsicciotto che lo riveste ... per cui c'è maggior manovrabilità !! :P
Honda-Razzo.
P.S. prima mi sono spiegato da cani !! ;D
:beffe: :beffe:
o magari hai uno stile di guida molto avanzato!! ;D
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 07, 2005, 18:40:43 PM
... nel senso che hai meno "accidenti" davanti al naso ... non c'è il traversino e nemmeno il salsicciotto che lo riveste ... per cui c'è maggior manovrabilità !! :P
Honda-Razzo.
P.S. prima mi sono spiegato da cani !! ;D
Per la sicurezza il salsicciotto che riveste i manubri tradizionali viene sostituito su quelli senza traversino da un tampone in gomma. Il mio è Acerbis, ma fino ad ora, fortunatamente, mi è servito solo una volta!
Io ho preso l'enduro a piega alta a sostituzione dell'originale. Avevo già sotto i riser della Ramirez, ma per i miei gusti era comunque troppo basso, quindi ho preso il piega alta. Ho montato il manubrio con i riser e (dopo aver ripassato tutti i cavi perchè erano troppo corti) mi trovo benissimo...
Ciao
Ambro