ciao ragazzi...la messa a punto del mio nuovo 400 avanza...ora devo risolvere il freno posteriore......per fare inchiodare la ruota post. devo premere sulla leva un sacco, cioe' ha una corsa molto lunga, questo rende la frenata molto modulabile, ma anche molto difficoltosa quando si e' in piedi e in discesa, dove se sposti la punta del piede troppo in basso poi non riesci a stare col sedere indietro....non so se mi sono spiegato oppure ho fatto casino....e' solo la mia cosi o hanno tutte la corsa cosi lungapoi ho visto che piu di tanto la leva non si puo alzare altrimenti sbatte contro il carterino (frizione mi sembra)....voi come fate... :) ;)
Probabilmente hai l'impianto da spurgare.
Da quanto tempo non cambi l'olio ?
Honda-Razzo.
...allora o cambiato le pastiglie da poco...gia prima frenava poco ora ho messo pastiglie non originali, e gia so che ho sbagliato, a breve comprero' quelle originali, ma penso che non influiscano sulla corsa del freno.....comunque olio nuovo dot 5.1 e spurgo fatto 2 volte....ho spurgato anche le viti del tubo freno per sicurezza...ma niente frena solo quando spingo a fondissimo....ma se mi dite che non e' normale lo faccio anche all'infito lo spurgo, devo solo capire se e' normale cosi oppure no...la mia inchioda solo qaundo ho spinto la leva veramente in fondo tanto da non riuscire riuscire a farlo quando sono in piedi sulle pedane in discesa....
Le pastiglie nuove non c'entrano con la corsa lunghissima del pedale, al massimo potrebbero frenare poco, ma questo è un altro problema.
Io credo che tu abbia solo un problema di spurgo, probabilmente dovrai ripeterlo più volte, ma non credo ci siano altre rogne.
Lo stato del tubo freno è buono ? Oppure presenta delle crepe ?
Honda-Razzo.
il tubo sembra non preszentare crepe......anche perche se fosse crepato sarebbe un peggiorare continuo...invece e' sempre cosi stabile.....forse devo rifare nuovamente lo spurgo....
La mia ha poca corsa e inchioda subito.
risolto tutto rifacendo lo spurgo mooooooolto approfonditamente.......gracias :)
Io invece la corsa l'ho regolata subito, diciamo che si regola la posizione dell'altezza del pedale ma che non ha niente a che vedere con la qualità della frenata che del resto è sempre stata scarsa,da due mesi che ho l'XR e faccio solo off, avevo messo subito le pastiglie nuove, cambiato l'olio ecc verificato una completa espulsione dei pistoncini ecc,a vista l'impianto è sano, pulito e in buone codizioni di tubi ecc, il disco è in ottime condizioni, insomma una pompa in più e una pinza e un disco in pù e i tubi in più non cè l'ho da provare, ho ricomprato le pasticche di altra marca e il tizio mi ha fatto vedere sul catalogo tre spessori possibili, l'XR richiede il massimo, che in tot. alla sua base fa 1 cm! molto di più di prima, più del doppio! ora è facile pensare che una breve e corta pressione sul pedale corrisponde ad una frenata energica...
macchè, poco più di prima...
come le pastiglie honda originali non c'è niente.. ne ho provate di diverse marche ma c'è sempre un abisso!!!
se il tubo è vecchio fa effetto "palloncino" e allunga la corsa.. e visto che si cambia tanto vale passare ad un tubo in treccia ;)
Ciao Stefano...se il tubo è vecchio fa effetto "palloncino" e allunga la corsa.. Verissimo!
La cosa strana è che ha impianto freddo, inerte, tu premi il pedale e arriva in fondo a toccare sulla leva! se osservi i pistoncini vedi che loro escono e premono sul disco e la ruota non la giri di sicuro a mano, ci mancherebbe! ma se sei in movimento anche a bassa velocità la frenata è molto scarsa.
Hai fatto bene a dirmi delle originali, sospettavo una migliore qualità,se poi è un abisso!...comunque grazie delle dritte.
probabilmente hai qualche bolla d'aria "nascosta" ..
le originali Honda sono Nissin e sono sinterizzate.. io le prove le ho fatte con le anteriori del 650 e la differenza si sente eccome!! ho provato le solite braking e newfren, ma queste sono semimetalliche.. costano meno e frenano meno.
ho provato anche le ebc sinterizzate e sono già meglio..
volevo provare le SBS visto che mi sono sempre trovato bene, ma non ne ho ancora avuto occasione..
Su yamaha, a parer mio, le uniche pastiglie che freneno in alternativa alle nissin originali sono le sbs e le ap; le altre tipo brembo, ferodo (...) non mordono come le originali
per maru.....hai lo stesso problema che avevo io, l'ho risolto con uno spurgo molto approfondito, non facendolo solo con la vitina predisposta per questa operazione ma anche spurgando le viti che collegano il tubo alla pinza ed alla pompa ....solo dopo avera spurgato anche queste due viti ila corsa della leva si e' accorciata...... ;)
Ah, grazie,certo ...ma lo avevo già fatto,si sa che procedendo a settori sull'impianto espelli più facilmente...lo rifarò, al più è un pò di olio e dedicarci ancora un pò di tempo, deve funzionare perchè è un impianto corto e banale.
in effetti il freno post del 400 "frena" poco.
anche con le nissin originali.
soprattutto se comparato con il freno ant. che è anche molto modulabile.
il freno post. frena poco perchè è a un pistoncino.
ma in off è perfetto. non serve un freno più potente credetemi.
comunque una perfetta regolazione dell'altezza della leva e uno spurgo "vero" migliora molto la sensazione della "frenata" in quanto non è necessario abbassare molto la leva per avere un buon potere frenante.
certo che poi se si cambia anche il tubo ...
ma io per un uso prevalentemente off sul 400 non lo farei.