XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Svicolone il Agosto 29, 2005, 14:52:44 PM

Titolo: Rumore di ferraglia
Inserito da: Svicolone il Agosto 29, 2005, 14:52:44 PM
Ciao a tutti!!
Di ritorno dalle ferie ho terminato i miei lavori sul mio XR600 dell'86...
Ho proceduto con una rinfrescata generale: gommini dei guidavalvole, rettifica, pistone nuovo, catena della distribuzione e relativi pattini.
Ora, il motore va da favola, non mangia olio e spinge forte ma continua a fare rumore di "ferraglia"!! E' rumoroso di suo oppure sarà un problema più grosso di imbiellaggio?
Ho un motore praticamente nuovo di un dominator, ma, prima di trapiantare tutto, vorrei salvare l'originale della mia "vecchietta"!!
Che mi dite??
Ciao!!
Titolo: Re: Rumore di ferraglia
Inserito da: Webbo il Agosto 29, 2005, 14:54:12 PM
beh.. quando hai cambiato il pistone hai verificato il gioco della biella ?
Titolo: Re: Rumore di ferraglia
Inserito da: Svicolone il Agosto 29, 2005, 14:58:16 PM
...si, si. Avevo controllato anche la biella. In effetti c'era un pò di gioco, però ho preferito non andare oltre! Mi sa tanto che ho fatto una minchiata!! Oltre al rumore cosa può accadere?
In più, ad ascoltare la meccanica delil sopracitato motore, ti vengono delle paranoie incredibili: il dommy non si sente nenche!!
Titolo: Re: Rumore di ferraglia
Inserito da: gianpivr il Agosto 29, 2005, 15:51:41 PM
Se è rumore di ferraglia e non ticchettio di valvole, la risposta te la sei già data
Titolo: Re: Rumore di ferraglia
Inserito da: Stefano80 il Agosto 29, 2005, 20:02:35 PM
potrebbe essere il tendicatena della distribuzione che non fa più il suo lavoro (e questo ti costa poco verificarlo)

potrebbe essere l'asse a camme consumato/rovinato (com'era?)

oppure il banco/biella  :-\

bisognerebbe sentirla dal vivo, comunque grossomodo:
se è un ticchettio armonico allora viene dalle valvole/camme
se è rumore di ferraglia, specialmente ai bassi è la catena di distribuzione che sbatte..
se è un rumore sordo, specialmente sotto sforzo è il banco..
se è diverso da questi è la biella

Titolo: Re: Rumore di ferraglia
Inserito da: Svicolone il Agosto 29, 2005, 22:00:32 PM
Ragazzi! Intanto grazie mille! Poi vi farò sapere di cosa si trattava!!
Ciao, a presto!!
Titolo: Re:Rumore di ferraglia
Inserito da: akret il Novembre 03, 2013, 14:51:31 PM
Io per lo stesso rumore di ferraglia ho aperto il mio, visto che lo sto smontando mi sono proxurato un cilindro domy per il momento... il lavoro è ancora lungo, ma sono fermo ad un punto ora è ho bisogno di un confronto. Dopo aver smontanto il pistone ho notato che la biella ha un gioco parallelo al piano orizzontale di 2mm misurati circa sul occhio di biella superiore con un punto fisso e metro alla mano. Ora nn sono capace di quantificare se questo gioco richiede la situazione della biella o no. Perché lo stesso manuale officina effettua altri controlli con l albero smontato completamente, io speravo di nn arrivare ad aprire anche i carter anche se la sostituzione dei cuscinetti anche potrebbe essere motivo di rumore di ferraglia...
Titolo: Re:Rumore di ferraglia
Inserito da: rainbowsix il Novembre 04, 2013, 17:55:13 PM
o monti una biella hotrod....oppure cerchi un albero imbiellato originale in ottime condizioni e li ti posso aiutare.
Titolo: Re:Rumore di ferraglia
Inserito da: akret il Novembre 05, 2013, 15:56:59 PM
Ok mi pare di capire che 2 mm sono troppi quindi.  Ipotesi dell hot rod significa montare una biella nuova, sperando poi che l albero sia chiuso correttamente e ben bilanciato. Mentre dal centro. invece per la seconda ipotesi come potresti aiutarmi?
Ciao e grazie