Mi sento un po' in imbarazzo a porre questa questione, dato che non c'è niente di certo, ma siccome la cosa mi tocca direttamente e chi me l'ha raccontata credo sia degno di fede (titolare di un concessionario di moto in Valpolicella), la pongo.
Mi è stato in breve riferito che in zona hanno sequestrato un'XR650 per il semplice fatto che portava la targa fotocopiata, più altre banane per lo specchietto, etc. Sta di fatto che gli è stata data contraffazione targa, ergo sequestro moto e relativo iter (non so di che si tratti) alla Motorizzazione Civile per riottenere il mezzo...!
So che molti che frequentano il forum sono più addentro di me nelle questioni enduro della Valpolicella, qualcuno ha sentito qualcosa o mi è stata rifilata una bufala?
su MF di mesi fa c'era un articolo in cui due tizi avevano subito la stessa trafila, ma che avevano fatto ricorso e se non erro lo avevano vinto, perchè di contraffazione non si poteva trattare...
per il resto non saprei..
il conce chi è ? il Ricky ? o quello sull'incrocio con Valgatara ?
Se è andata così liscia, buon per loro. :)
Fotocopia della targa = contraffazione timbro dello Stato = codice penale = grosse grane (e spese, sequestro a parte)
...molto meglio rifare la targa "a pennarello" su un pezzo di cartone. E' sempre sanzionabile ma non fa scattare il penale.
;)
....ma nel mondiale enduro non corrono tutti con targe passate allo scanner per ridurre le dimensioni???... ;D ;D ;D
si è già discusso varie volte sul tema "stemmino dello stato sulla targa, fotocopiarlo o meno ?" e si era giunti alla conclusione che inserirlo non era affatto contraffazione...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9947.0
Citazione di: antarctica il Agosto 30, 2005, 16:10:05 PM
Fotocopia della targa = contraffazione timbro dello Stato
Ne sei proprio sicuro? ???
Pensa ad esempio quando ti fanno la fotocopia della carta d'identità o del codice fiscale (per esempio per aprire un conto corrente presso una banca, o all'università al momento dell'iscrizione, ...), anche questi documenti portano il timbro di Stato, ma non è contraffazione! ;)
Non sono un esperto di CdS nè di Legge quindi parlo per quello che so e che ho sentito accadere....
Nel caso di fotocopia esiste la possibilità che venga contestata la "contraffazione del timbro di stato" che credo dovrebbe essere contemplata in qualche comma. Il 100 CdS forse dice qualcosa.
Comunque fermo restando che l'applicazione del Penale può dipendere da una serie di fattori contingenti gravi, direi che (opinione mia, per quel che vale...) il paragone con la fotocopia della CI o del CF fatta da parte di terzi per scopi legittimi, non rappresenta di per se una contraffazione.
Come non lo sarebbe se uno fa la fotocopia della targa e la... :) tiene in tasca o... a casa...
Voglio dire che credo dipenda sostanzialmente dall'"uso" che se ne fa. (nessuno vieta di fare fotocopie di valuta ma usarle per fare la spesa forse espone a dei rischi)
Un titolo o un documento emesso dallo Stato, in certi casi, basa la sua legalità sul principio giuridico che è unico ed originale.
Comunque "contraffazione" o "falsificazione" che sia...quando qualche agente prende male la fotocopia della targa può accadere che occorra pagare un avvocato per uscire dalle peste.
Così credo.
:)
Citazione di: Webmaster il Agosto 30, 2005, 15:59:16 PM
il conce chi è ? il Ricky ? o quello sull'incrocio con Valgatara ?
Quello dell'incrocio.
Citazione di: antarctica il Agosto 30, 2005, 16:10:05 PM
Se è andata così liscia, buon per loro. :)
...molto meglio rifare la targa "a pennarello" su un pezzo di cartone. E' sempre sanzionabile ma non fa scattare il penale.
Difatti da più di una persona mi è stato consigliato di farla così, si rischiano 80 euro di multa, ma tutto finisce lì (poi bisogna sempre vedere con chi ci si trova a che fare, se ti trovi la testa di legno che ha sequestrato le moto per la fotocopia è capace di farti passare di tutto per qualunque motivo. Poi se vai in causa vinci tu, ma immagina il tempo, denaro e fegato che se ne va per avvocati e seccature varie?)
Io giro con la fotocopia a colori e plastificata... strada o sterrato che sia... ho fatto una bella scansione, ho eliminato il timbro di stato, e ogni TOT. uscite la sostituisco perchè con il sole perde COLORE! (mi piace sempre bella nuova e leggibile)
In ogni caso so che un giorno... SARò FOTTUTO!!
Pablo
Anche la mia è bellissima, ne vado molto orgoglioso.. :-) Ho rimediato al problema dello scolorimento con una stampante a pigmenti acrilici (credo si chiamino così).
Mi scoccerebbe molto dover mettere su una patacca di cartone, ma ancora di più andare a recuperare la moto in Motorizzazione, comunque..
All'inizio, tanti anni fa, tanti, partivamo e tornavamo senza targhe...poi col passare degli anni siamo diventati civili e solerti...attualmente so di un ricorso positivo a Cagliari per una targa fotocopiata, personalmente giro con la sua ben fissata e non me ne importa niente se si rovina! comunque mi è costato una multa di una cifra avere i numeri adesivi Polini tanto belli,precisi e perfetti,nonchè la visione della sua vera targa ecc, il più penso sia non perderla ne massacrarla irrimediabilmente...perchè pare che tuttora costi più il rinnovo della targatura che la bolletta.
Citazione di: Webmaster il Agosto 30, 2005, 16:16:51 PM
si è già discusso varie volte sul tema "stemmino dello stato sulla targa, fotocopiarlo o meno ?" e si era giunti alla conclusione che inserirlo non era affatto contraffazione...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=9947.0
Ottimo riferimento. Non è cambiato niente, purtroppo...la fuga, la miglior cosa! SCHERZO naturalmente! :D