e questa cos'è?
(http://img383.imageshack.us/img383/1774/2005hondaxr650l3ec.jpg) (http://imageshack.us)
una moto che in Italia non viene importata...
ce ne sono pochissimi esemplari e di importazione parallela...
in soldoni una XR 600 con motore dominator e serbatoio in ferro...
molto venduta in USA
Se la importassero la comprerei nel giro di........... 1/2 secondi perchè, scusate chi non è d'accordo, trovo che la linea dell' XR 600 sia la più bella di tutte in assoluto (è una linea senza tempo e sempre attuale) e perchè reputo indispensabile l'avviamento elettrico (eppoi quà ci sarebbe parecchio da alleggerire, serbatoio di plastica in primis). Tra l'altro, questa versione monta il vecchio motore Dominator, quello che sui dominator europei veniva montato fino al 1995, quello con il carter destro chiuso per intenderci, e senza tutte quelle diavolerie antinquinamento, diverso insomma (ed un bel pò più potente, in proporzione) di quello dell' FMX 650 ora in vendita.
Modifìca
Effettivamente con delle plastiche cemoto, un bel kit A-Loop, e SENZA avviamento elettrico ;), sarebbe una bella motina: divertente ed affidabile senza troppe pretese.
Però se tu provassi un XR650R,la L invecchierebbe di 1 era...
Uncleroby
Citazione di: uncleroby il Agosto 31, 2005, 15:48:04 PM
Effettivamente con delle plastiche cemoto, un bel kit A-Loop, e SENZA avviamento elettrico ;), sarebbe una bella motina: divertente ed affidabile senza troppe pretese.
Però se tu provassi un XR650R,la L invecchierebbe di 1 era...
Uncleroby
Secondo me, le due moto non sono confrontabili, l'una è "tecnologica", la "R" con telaio in alluminio, raffreddamento a liquido, parecchia cavalluzzi in più, etc. (anche se, paragonata alle moto attuali il termine tecnologica mi fa sorridere, ma di questo si sono versati fiumi di parole) ed è chiaro che sia più performante a tutti i livelli; la "L" e per l'utente disimpegnato è più facile un'enduro stradale come lo erano una volta, su Motociclismo di qualche mese veniva definita la "vera moto totale". Ora, non esageriamo, ma se negli USA sono a listino entrambe da 5 anni, e se nonostante l'uscita dell' XR 650 R nel lontano 2000 appunto, la "L" resiste, forse quello che dico non è proprio un'opinione del tutto personale ! Ad es. io sono uno di quelli che comprerei comunque la "L" per i motivi che accennavo nel mio primo post (estetica ed avv. elettrico)
Ciao, Modifìca
in realtà la "piovra" anti inquinamento la 650L l'ha sempre montata... si dal 1993...
solo che in quella foto non si vede.. dovrebbe essere dall'altro lato
Bhè, a livello estetico ditemi che il 600 è affascinante e quello che volete, ma non che ha una attuale e senza tempo... quando vedo teste radiali e serbatoi/selle stile cammello subisco il fascino di una moto di 15 anni fa! Bella sì, ma sui generis!!!
Citazione di: Webmaster il Agosto 31, 2005, 17:17:52 PM
in realtà la "piovra" anti inquinamento la 650L l'ha sempre montata... si dal 1993...
solo che in quella foto non si vede.. dovrebbe essere dall'altro lato
Io non parlavo, riferendomi alla differenza tra motore dominator e FMX, a quella che tu chiami "piovra" anti-inquinamento, quella l'avevano anche tutti i motori dominator fin dalla loro prima uscita (1988). OLTRE A QUESTI, la FMX ha dei tubi metallici che girano sul lato sx del cilindro ed entrano anteriormente al cilindro in due punti (li hanno introdotti già con la SLR/Vigor 650 e rappresentano già una ulteriore complicazione). Credo sia un sistema di post-combustione per limitare l'inquinamento. Inoltre, al di là di tutte le considerazioni estetiche/tecniche, già il motore SLR/Vigor, seppur privo dei catalizzatori presenti sulla FMX (che "succhiano" ulteriore potenza), era sensibilmente meno potente e grintoso dei motori Dominator prima serie. In definitiva quello che cerco di dire, è che la XR 650 "L", secondo me "va" molto ma molto di più di un FMX con catalizzatori, doppie marmitte, etc.
(http://img107.imageshack.us/img107/2024/xr650lsm0yf.jpg) (http://imageshack.us)
versione sm
Steve.. sono tutte trasformazioni fatte in casa...
Honda non le fa di serie...
forse la prima sarà la CRF 600X o come cavolo si chiamerà.. che forse verrà proposta già in versione SM..
Molto bella in versione motard e con sella nera, I like it
...dovrebbe costare in usa l'equivalente di 4500 circa.... no comment! (fonte Motociclismo)
Ne abbiamo parlato a lungo di questo modello, intanto quando Dall'Ara ne portò 4/5 in Italia (ma non so però a quanto le vendeva..........) nessuna l'ha voluta comprare e lui non riusciva a sbolognarle al punto che gli rimasero a lungo sul groppone......
Poi siamo "modaioli" e, consentitemi, un pò "polli" (nessuno me ne voglia !!), non ci dobbiamo, poi, lamentare se in Italia non si riesce ad avele, negli USA è una ever-green da un'infinità di anni che si continua a vendere bene nonostante la contemporanea presenza in listino della più performante, tecnologica, moderna e bella, XR 650 R .......
Gurdandola bene mi fà piuttosto orrore :sbocco:: ciclistica vecchiotta, motore addormentato, sovrastrutture oscene... altro che "polli" gli Italiani, sono gli Americani o i Giapponesi che si ostinano a chiedere/fare dual sport che sembrano mezzi per pensionati con l'artrosi!
Si stanno perdendo la bellezza, lo spirito, l'essenzialità delle off road XR originali e mi riferisco anche alle nuove XR400/250.
Piuttosto che questa XL preferisco l'FMX! L'utilizzo è il medesimo ma almeno è un po' più bella e aggressiva...
Poi, sinceramente, mi sono stufato di vedere moto con la sigla XR che di "R" (ovvero racing) non hanno proprio nulla, mi sembrano operazoni di marketing veramente tremende! :angry2: :brucio: :ohno:
Basta chiamare XR modelli da fichette con avviamento elettrico, sella di polenta taragna, erogazione da scooter!
Uncleroby
Il mondo è bello perchè è vario....
Se uno cerca una moto sui 650 cc., con avviamento elettrico (oramai ce l'hanno anche i cinquantini e tutte le enduro/cross anche molto spinte.......), che abbia un motore affidabile e che non debba cambiare olio e vari filtri ogni 2/3 uscite, oltre al KTM 625/640 LC 4 (che vibra troppo, costa tanto per non parlare del costo ricambi e che sta per andare in pensione) cosa ti compri :-[ ??
Allora, forse, la XR 650 "L" potrebbe andar bene. A me poi piace molto anche esteticamente. Il motore, poi, dominator prima serie, dovrebbe avere sui 38 cv a parità di cilindrata, 5/6 in più della FMX e dovrebbe pesare sui 30 kg in meno dunque alla fine la differenza di prestazioni non è da poco, converrai con me !!
Nelle moto da agonismo o enduro estremo l'avviamento elettrico ci sta: se si spegne la moto in pista è inutile perdere tempo e posizioni scalciando e nei passaggi estremi quando sei impiccato sono cavolacci senza AE.
Però tali meccanismi non sono fatti per gli stop and go cittadini: consentono pochi avviamenti consecutivi e sono intesi per un uso di emergenza, infatti alcuni orange del sito a moto fredda o quando non necessario scalciano...
Su moto non specialistiche un avviamento elettrico affidabile comporta peso e cali si accelerazione (causa effetto volano...) troppo importante per moto come XR, TT, KLX, DRZ, TE, LC4, ecc.
Inoltre si perde lo spirito iniziale, la semplicità e aggressività.
Se vuoi una moto comoda per prendere la focaccia sul lungo mare allora meglio un Dominator. Se ti piace la moto aggressiva e ci vuoi prendere la focaccia va bene l'XR ma non può e non deve essere comoda quanto un KLR altrimenti non è una XR, TT, ecc.
Il fascino di queste moto è anche che non sono per tutti, chi vuole uscire con le infradito si compra lo scooter. Mi fà specie che le persone non comprino una moto per paura di dover scalciare una leva e poi si chiudano ore in palestra per "farse er fisico".
Un enduro e/o un motard comportano delle rinunce in fatto di comodità e ripagano in piacere di guida, quando così non è, non sono vere ENDURO o MOTARD ma delle farse.
Tornando alla XR650L mi sembra la mot di "chi vuole ma non può", ovvero i Californiani che vorrebbero circolare con una XR ma a causa delle leggi vigenti non possono omologarla allora Honda vende loro la moto in oggetto, almeno potrebbe aggiornalra un poco...
Uncleroby
Qualcuno ha poi sentito parlare recentemente del fantomatico CRF600X?
Uncleroby
in USA nessuno sa nulla di preciso...
c'è chi gura di averla vista... e chi smentisce categoricamente..
qualcuno dice che ufficiosamente sia in fase di test anche in europa...
boh..
Sarebbe anche ora !!! L'Honda è troppo "ferma" nel settore mentre la concorrenza "incalza", vedi Aprilia e perfino BMW e KTM.....
Modifìca