ciao a tutti,
Circa un anno fa ho cambiato pistone e rettificato il cilindro della mia XR 400 causa grippaggio (dovuto a sabbia nel cilindro). Da allora avverto un rumore tipo di strusciamento di una catena quando ai bassi regimi apro bruscamente. Pensavo fosse la catena della distibuzione e cercando tra i vari post del passato ho letto:
Stefano 80: se è rumore di ferraglia, specialmente ai bassi è la catena di distribuzione che sbatte..
Ora, guardando le microfiches (http://216.37.204.206/Snhonda/Honda_OEM/HondaDB.asp?Type=13&A=124&B=1) ho vito che c'è un apposito tendi catena. Come funziona? Se voglio tendere un po la catena di distribuzione mi basta far fare mezzo giro alla vite di tensione e provare la moto finchè il rumoraccio scompare o è più complicato? Ultimamente la moto perde anche di giri per meno di un secondo quando succede ciò, non vorrei che la situazione stesse peggiorando! :-\
Fatemi sapere, grazie a tutti!
Edo.
Che io sappia il tendicatena è automatico, regola da solo il gioco catena fino a che il gioco rimane in una certo range, poi devi sostituire la catena.
Uncleroby
Ciao uncleroby,
Hai ragione ho fatto un po' più di ricerca ed il tendi catena è automatico. Mi è stato detto però, che c'è una piccola vite con cui si può aiutare il tendicatena a tendere leggermente ti più la catena. Ho effettuato l'operazione ed il problema è diminuito ma cmq ancora presente, la moto non perde tantissimo, ma sento come se potesse tirare un po' di più, è possibile? Dovrò cambiare la catena di distribuzione? mi sembra strano per una moto di 3 anni e mezzo...
Ciao e grazie!
Magari la sabbia che ti ha fatto grippare ha causato un logoramento anticipato della catena.
Si potrebbe essere che la catena si sia danneggiata in seguito al grippaggio...
Sapete se esistono catene di distribuzione aftermarket? Magari allegerite o più performanti?
Ho fatto una ricerchina ma non ho trovato nulla? Chi le fa?
grazie!
Le catene di distribuzione sono del tipo chiamato "morse"; di solito sono prodotte da molti costruttori di catene (di sicuro DID, altri non ne so per certo !), per cui, digitando "catena morse" in Google, dovresti trovare tutti i produttori.
Grazie della dritta.
Cmq mi e\ stata messa un'altra pulce nell'orecchio. Che siccome il rumore si manifesta a caldo e corrisponde ai giri del motore, potrebbe essere il pistone!!! Che gioca lasso sull'ultima rettifica del cilindro...a quel punto c'è soluzione!!??
Per ora la moto cammina...
Nessuno mi sa aiutare?!?!
...secondo voi potrebbe essere sto pistone!
;)ciao
La catena prendila originale! o comunque la migliore che ci sia.
Per quanto riguarda il pistone non so. Se è lasco dovresti cambiarlo e mettrelo della giusta misura, mi sembra la cosa più sensata.
Non so se basta cambiare i segmenti.
Uncleroby
Citazione di: metareal il Settembre 02, 2005, 15:37:41 PM
Ciao uncleroby,
Hai ragione ho fatto un po' più di ricerca ed il tendi catena è automatico. Mi è stato detto però, che c'è una piccola vite con cui si può aiutare il tendicatena a tendere leggermente ti più la catena. Ho effettuato l'operazione ed il problema è diminuito ma cmq ancora presente, la moto non perde tantissimo, ma sento come se potesse tirare un po' di più, è possibile? Dovrò cambiare la catena di distribuzione? mi sembra strano per una moto di 3 anni e mezzo...
Ciao e grazie!
Ho lo stesso problema sulla mia :(, puoi dirmi qual'è la vite?? Grazie :)
Oggi sono andato da un meccanico e mi ha chiesto 230-300 euro per sistemarmela (la catena di distribuzione) :-X...
è tanto secondo voi???
In più ho scoperto di avere degli anelli della catena grippati, con gli O-ring che sono usciti da un paio di maglie... è da cambiare giusto??
Citazione di: L0r3n20 il Settembre 15, 2005, 15:00:30 PM
In più ho scoperto di avere degli anelli della catena grippati, con gli O-ring che sono usciti da un paio di maglie... è da cambiare giusto??
Direi proprio di si, anche perchè se si spezza mentre stai girando non oso immaginare i possibili danni !! :o
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 15, 2005, 15:24:39 PM
Citazione di: L0r3n20 il Settembre 15, 2005, 15:00:30 PM
In più ho scoperto di avere degli anelli della catena grippati, con gli O-ring che sono usciti da un paio di maglie... è da cambiare giusto??
Direi proprio di si, anche perchè se si spezza mentre stai girando non oso immaginare i possibili danni !! :o
Honda-Razzo.
Ok per il consiglio, infatti oggi sono a piedi :-\
Il prezzo della revisione per la catena distribuzione non è una ladrata giusto?
Citazione di: metareal il Settembre 02, 2005, 15:37:41 PM
Ciao uncleroby,
Hai ragione ho fatto un po' più di ricerca ed il tendi catena è automatico. Mi è stato detto però, che c'è una piccola vite con cui si può aiutare il tendicatena a tendere leggermente ti più la catena. Ho effettuato l'operazione ed il problema è diminuito ma cmq ancora presente, la moto non perde tantissimo, ma sento come se potesse tirare un po' di più, è possibile? Dovrò cambiare la catena di distribuzione? mi sembra strano per una moto di 3 anni e mezzo...
Ciao e grazie!
Ciao Edo,
la butto lì perchè leggendo il tuo post ci ho pensato sopra...
Io ho visto il principio del tendicatena automatico del 400, praticamente è una normale vite collegata a una specie di molla a spirale, la quale spinge ad avvitare e a spingere verso il pattino del tendicatena. In questo modo il tuo pattino aderisce sempre al massimo alla catena, grazie a questa molla che spinge questa vite e la "segue" nel corso dell'usura autoavvitandosi.
Potrebbe essere che hai questa molla della vite incastrata o danneggiata...penso io...
Magari ho detto una cavolata e allora... mi rimangio tutto. :)
Ciao Edo, facci sapere quando torni in Italia.
Ti mando anche un MP.
LucaXr. ;)
Se il lavore della retifica è stata fatta bene, il pistone non può ballare tanto da far rumore, sopratutto a caldo quando è dilatato, e fa ancora più aderenza con le pareti del cilindro, può però dipendere dai km che hai fatto dopo il lavoro!
Ma prima di usurare cosi tanto un pistone, ne devi fare di strada!
é più probabile che sia questione di distribuzione, la catena usurata o i pattini consumati!
La catena DID costa più o meno 50, anche se ci metti le guarnizioni, con 2 ore di lavoro (io ci metto quel tanto li e non sono meccanico), 300 sono un pò troppi! ;)