Ciao a tutti,
oggi pomeriggio preso dalla noia, ho incominciato a smontare la mia XR...
Avento il serbatoio in mano ho notatto che chi l'ha costruito non lo ha dotato di predisposizione del secondo rubinetto.
Cosi, nel serba restano 2L di benzina che non verranno mai utilizzati a patto di coricare la moto quando si resta in riserva per travasarla nella parte col rubinetto!!!
Dunque, questo serbatoio è più comodo, fa in maniera che si guidi meglio la moto, è un tot figo, ma nasce "castrato" nel litraggio essendo alla fin fine da 5L anziche 7L :angry2:
Ora, preso da questo gruccio, dovrò modificarlo montando un bypass che va da una camera all'altra facendo in maniera di utilizzare tutta la benzina che sta nel serbatoio e guadagnando + o - 25Km di autonomia in più.
Se guidi su una strada perfettamente dritta, tipo tangenziale o statale, posso anche darti ragione.
Se fai una strada con un pò di curve credo che restino inutilizzati molto meno di 2 litri.
Se fai la modifica posta delle foto, sono curioso. :P
Honda-Razzo.
Documentero il tutto ;D
Fermati......non toccare assolutamente niente, vai tranquillo la benzina la peschi tutta già sperimentato ;)
anche io...
si pesca tutta...
sono rimasto a piedi, e coricando la moto ci ho fatto gisto 500 mt...
Il THREAD però dice PRO e CONTRO di un serbatoio in alluminio giusto?
Allora io dico la mia...
Il 7lt montato sul mio DRZ cambia totalmente la moto...
PRO:
- L'autonomia non è mai stata un problema! (forse per le cavalcate più lunghe)
- Gli spostamenti in sella sono agevolati grazie all'abbassamento della stessa vicino al tappo!
- Estetica davvero RACING!!! (anche l'occhio...)
CONTRO:
- Il serbaoio scalda in estate in maniera MOSTRUOSA!! Quasi da arrivare al punto di fermarti
per farlo raffreddare (probabilmente d'inverno sarà un pregio)
Pablo
Citazione di: Padax il Settembre 01, 2005, 21:25:03 PM
Fermati......non toccare assolutamente niente, vai tranquillo la benzina la peschi tutta già sperimentato ;)
Citazione di: Webmaster il Settembre 01, 2005, 23:50:22 PM
anche io...
si pesca tutta...
sono rimasto a piedi, e coricando la moto ci ho fatto gisto 500 mt...
Proverò anche io, ma non sono del tutto convinto... :scratc: purtroppo sono come San Tommaso, non ci credo fin che non ci sbatto il naso!
Citazione di: Pablo il Settembre 02, 2005, 00:19:15 AM
CONTRO:
- Il serbaoio scalda in estate in maniera MOSTRUOSA!! Quasi da arrivare al punto di fermarti
per farlo raffreddare (probabilmente d'inverno sarà un pregio)
Pablo
Spesso in Off si va a velocità ridotte oppure ci si impianta, per cui è del tutto normale questo problema.
Honda-Razzo.
Si RAZZO hai ragione... ma rimane un bel problema d'estate!!! :-X
Mentre (ancora devo collaudare) d'inverno potrebbe anche aiutare!! ::)
Pablo
Gentilissimi XRerristi.
Il problema del calore da quando è conosciuto?
Mi avete fatto ordinare uno stupendo serbatoio che, ancorchè vernicia nero opaco, risentirà ugialmente del calore del bradipo così come si sente su tutto il telaio, costringendomi a non usarlo con temperature superiori ai 20/25 gradi, o qualcuno ha trovato un rimedio?
:brucio:
Citazione di: Bracco il Settembre 03, 2005, 15:41:42 PM
Gentilissimi XRerristi.
Il problema del calore da quando è conosciuto?
Mi avete fatto ordinare uno stupendo serbatoio che, ancorchè vernicia nero opaco, risentirà ugialmente del calore del bradipo così come si sente su tutto il telaio, costringendomi a non usarlo con temperature superiori ai 20/25 gradi, o qualcuno ha trovato un rimedio?
:brucio:
A dire il vero io questo problema non l'ho mai avuto, forse dipende dal fatto che ho le plastiche 2004 che, essendo più coprenti, impediscono il contatto diretto della gamba sulla lamiera.
Ciao.
Mind
non credo che sia un problema di plastiche perchè la differenza è minima e si nota di più nella zona superiore e non nella parte passa dove di "avvinghi" al bradipo prima che ti disarcioni.
Tu fai off?
Citazione di: Bracco il Settembre 03, 2005, 15:58:56 PM
Mind
non credo che sia un problema di plastiche perchè la differenza è minima e si nota di più nella zona superiore e non nella parte passa dove di "avvinghi" al bradipo prima che ti disarcioni.
Tu fai off?
La mia era solo un'ipotesi, resta il fatto che non ho sofferto di questo problema (se così vogliamo chiamarlo).
Ciao.
P.S. la moto è S.M.
Mi dispiace deludervi... ma il problema ESISTE... io faccio off... ed ho notato questa cosa in percorsi lenti dove al massimo inserisci la seconda e di rado la terza marcia!!! La moto è entrata in ebollizione spesso e volentieri... ed il serbatoio bruciava!!
Credo che per il MOTARD questo (chiamiamolo difetto) non esista!! Al massimo si sentirà in minima parte... Ragazzi daltronde l'alluminio è un metallo... e condiìuce calore... in questo caso quello del motore!!
Problema fastidioso ma ricomprerei lo stesso serbatoio ad occhi chiusi... solo per la guida diversa che ti offre in sella alla moto!!
Ciao
Pablo
probabilmente scalda sia per il calore del cilindro sia per l'aria calda che esce dai radiatori...
io per evitare che l'olio nel telaio lo scaldi ho ricoperto il telaio con spugna nera in armaflex spessore 19mm in tutta la zona sotto il serbatoio...
Tra l'altro l'alluminio è anche un ottimo conduttore di calore.
Magari se nella parte inferiore del serbatoio si mettesse un pò di isolante termico, il serbatoio si scalderebbe di meno....
Citazione di: Webmaster il Settembre 03, 2005, 19:04:25 PM
probabilmente scalda sia per il calore del cilindro sia per l'aria calda che esce dai radiatori...
io per evitare che l'olio nel telaio lo scaldi ho ricoperto il telaio con spugna nera in armaflex spessore 19mm in tutta la sona sotto il serbatoio...
Cavolo questa è una dritta niente male... dovrei provare!!
Dove si acquista questo ARMAFLEX? Ma con acqua e fango non viene via?
Cazzarola... il WEB è sempre il WEB...
Pablo
Comunque Pablo ha un DRZ e i suoi serbatoio / convogliatori sono differenti come disegno ed alloggiamento da quelli del XR.
Uncleroby
Che spettacolo!!!
Intanto che io scrivevo una possibile soluzione WM mi ha bruciato in partenza è ha dato subito la risposta :mavai:
Questo forum mi piace sempre di più ;D
Andrea: Un altro contro dell' alluminio se cadi in mula lo bozzi praticamente sempre ......... così l' estetica è ancora più racing :P :P :P :P
Come isolante si può pensare a dei fogli come quelli usati nelle fiancatine lato terminale, anche se in quel caso la leggera distanza che c'è tra scarico e plastica consente a questi materiali, che hanno l'esterno tipo alluminio, di riflettere il calore e di isolare quello che passa.
Montando lo stesso sotto il serbatoio non son sicuro dei miglioramenti visto che telaio, isolante e serbatoio sono a contatto.
WM hai notato dei miglioramenti con l'armaflex ?
spè.. chiariamo...
io l'armaflex non l'ho montato perchè il serbatoio si scaldava...
l'ho montato solo perche volevo che il serbatoio fosse alloggiato su qualcosa di morbido..
l'alluminio è tenero e se si trova a lavorare su superfici dure prima o poi si buca...
ho deciso quindi di fare una "sella" sul telaio con questa spugna nera che normalmente si usa per coibentare i tubi idraulici a livello industriale.. tutto quà...
per quanto riguarda il nastro alluminio penso serva a poco...
non ha effetto coibentante... e il serbatoio è già di alluminio.., a sto punto se tanto mi da tanto dovrebbe essere sufficente lucidare quasi a specchio la parte nascosta del serbatoio no ?
per chi l'ha verniciato invece forse qualcosa potrebbe servire..
Grazie WM.
Hai fatto bene a chiarire perchè qualcuno poteva pensare che l'avessi fatto per coibentare il serbatoio, che credo sia una cosa molto ardua, visto tutte le parti calde che lo circondano e le proprietà dell'alluminio. Provate a toccare il telaio vicino le pedane e sentite che bel "tepore" o, per chi fà off, quante volte avreste voluto una ventola di raffreddamento sulla gamba destra quando si è costretti ad andare a rilento?
Citazione di: Bracco il Settembre 04, 2005, 10:33:19 AM
per chi fà off, quante volte avreste voluto una ventola di raffreddamento sulla gamba destra quando si è costretti ad andare a rilento?
Vale anche per i Motard fermi al sefamoro con pantaloncini corti o quant'altro scopra il polpaccio destro
https://secure.srcinc.net/prodpage.cfm?Cat_Selected=1&SubCat_Selected=16&Product_Selected=1676&StartRow=1
se il serbatoio scalda.. esistono in commercio pellicole coibentate argentate adesive.. oppure si cerca nel mercato americano, ma a costi...
Steve il link che hai messo riguarda una pellicola in alluminio per riflettere il calore.
A me sembra un pò una presa per i fondelli.
Questa pellicola serve a riflettere la luce solare per evitare che colori scuri assorbano troppo il calore. (Tipo quella da mettere alle finestre)
Nel nostro caso no c'è una fonte di luce che riscalda per irraggiamento ma bensi il contatto stesso tra il telaio e il serbatoio ed il calore generato dal motore.
Non c'entra niente in questo caso il colore nella parte sottostante e non c'è un vantaggio aggiungendo un foglio di alluminio sul serbatoio di alluminio in quanto il tutto si scalderebbe ugualmente.
Forse può fare qualcosa per i serbatoi di plastica, ma anche i questo caso ho i miei dubbi percè l'alluminio non è un isolante.
Secondo me è una mezza bufala.
N.B. comunque ti ringrazio perchè mi hai indirizzato su un bel sito. :sole: