Ho, felicemente, notato che le strade si stanno popolando di moto 50!
La cosa è piacevole perchè indice di una passione un po più profonda del mezzo a due ruote da parte dei ragazini, che ci avevano invaso di scuter, alla quale non davano nesun tipo di attenzione o manutenzione perchè visto solo e unicamente come mezzo di trasporto e non come "stile di vite"!
Tra l'altro molti sono motard!..... ;D
Trovo che però costino troppo (specie ponendosi nell'ottica di un padre di famiglia che deve comprare la motarella 50 al figliolo) cmq. il fenomeno è positivo. Invece, è interessante il ritorno dei 125 (fuoristrada e motard) anche economici, tipo quelli motorizzzati con i motori 125 japan (tipo il beta, ad es.).
Ciao, Modifìca
Io preferisco queste :
(http://www.bibomonkey.com/thurm.asp?imm=foto/015.jpg&p=2)
Honda-Razzo.
azz.....che bella, ha un freno a disco anteriore praticamente ....perimetrale, motore a 4 tempi e marce, quasi quasi......
A me ogni tanto capita d'incrociare ragazzini su cinquantini motard (alcuni veramente belli), che quando vedono la mia XR mi salutano.
Io naturalmente rispondo con piacere, rivedendo in loro quella passione e quell'entusiasmo per le due ruote che anch' io già avevo a quell'età e che, come ha spiegato bene alexa, con gli scooter si erano (o si sono) un po' persi.
anche ieri ne ho visto uno veramente bello...il ragazzino che lo guidava teneva i gomiti alla stessa altezza delle orecchie :D :D :D :D
Nel mio paesotto c'è un ragazzino con un derby motard 5o e quando mi ha visto passare per la prima volta :pant: quasi andava a sbattere
'e vero fa piacere anche a me...bisogna anche poi dire che ci sono dei 50ini che sono meravigliosi ....guardate il nuovo fantic(enduro) e' veramente bello.....
Per un certo periodo non si vendevano più cinquantini perchè il numero massimo di marce ammesse, a quanto ne sapevo io, era stato portato a tre.
Potete immaginare che gli unici motorini che si potevano produrre erano simili ai vari Garelli e Gilera CBA (Per chi è vetusto se li ricorda bene) ma certo improponibili per i vari Caballero etc.
Quindi via libera agli spooter.
No so da quando la legislazione ha fatto un passo indietro ed è ricomciata la produzione dei cinquantini, prima solo quelli seri, tipo omologati da stappare per gare (Beta, KX, HM etc. etc.), così ho fatto la felicità di mio figlio con un bel HM SIX 50, e quando questi si sono cominciati a rivedere in giro è nata dapprima la voglia di un bel Caballero anni 2000 che poi a portato molti all'acquisto di moto on/off anche per i 125.
Effettivamente per un pò di tempo è stato un bel piattume. :scooter:
Citazione di: Bracco il Settembre 05, 2005, 19:47:59 PM
Gilera CBA (Per chi è vetusto se li ricorda bene)
Io non sono vetusto :angry2: ... però ho usato il CBA del babbo per ben 3 anni !! ;D
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 05, 2005, 20:32:55 PM
Citazione di: Bracco il Settembre 05, 2005, 19:47:59 PM
Gilera CBA (Per chi è vetusto se li ricorda bene)
Io non sono vetusto :angry2: ... però ho usato il CBA del babbo per ben 3 anni !! ;D
Honda-Razzo.
Poi essendo te un utente fashion, lo hai debitamente modificato...
CBA di Honda Razzo:
Step 1 (versione stradale)
(http://img314.imageshack.us/img314/6273/boguet20nb0623ay.jpg)
Step 2 (versione pista)
(http://img9.imageshack.us/img9/8012/boguet20nb0635yv.jpg)
Poi le fighette di Treviso hanno cominciato a ritenere fighi i tipi col motard e il buon Max ha inchinato il capo alla moda... Ma questa è un' altra storia...
CitazionePer un certo periodo non si vendevano più cinquantini perchè il numero massimo di marce ammesse, a quanto ne sapevo io, era stato portato a tre.
si, mi sembra fino al '92-'93o giù di li! Però nonostante questa limitazione c'era l'aprilia che faceva il Tuareg, l'RX e la Futura 50cc con motore minarelli a 3 marce (che veniva poi rigorosamente portato a 4)..di quest'ultima conservo un glorioso esemplare in garage, riportato in vita e iper elaborato negli anni di sedicenne pazzia! 8) (mi pare che facesse anche qualcosa del genere la Malaguti e la Cagiva in quegli anni).
Poi si liberalizzò la faccenda e vennero fuori i motori a 6 marce (Aprilia RX,RS Cagiva mito, Betini vari, HM ecc..). Nel '99 il babbo mi regalò l'Aprilia RX 50 6 marce che era (anzi, lo è tutt'ora) del 1995 e che è stato il MOTORINO
Poi ora sono usciti tutti questi nuovi modelli! ::)
masso
(http://www.finiziomoto.it/usato/RX50.jpg)
aprilia rx 50 6 marce (una delle prime, a giudicare dalla colorazione :-X)
(http://www.rs50.hpg.ig.com.br/images/af1.jpg)
aprilia af1 50 3 marce (come quella che ho io)
(http://www.50cc-motorcycles.com/pictures/aprilia/tuareg50-04.jpg)
aprilia tuareg 50 (3 marce)
(http://www.bikepics.com/pics/pics/aprilia-redrose50-91-bikepics-252941.jpg)
aprilia RedRose (6 marce)
(http://www.50cc-motorcycles.com/pictures/cagiva/mito50-05.jpg)
Cagiva Prima (la mito 50)