XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: L0r3n20 il Settembre 07, 2005, 12:01:26 PM

Titolo: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: L0r3n20 il Settembre 07, 2005, 12:01:26 PM
Ciao, con il mio xr400r sm con pignone 15/ corona 45 non ho la minima idea di quando devo cambiare marcia; mi spiego meglio:

Ho la moto da circa un mese, la uso molto poco perchè ho il foglio rosa e vorrei sapere in pianura più o meno che rapporti dovrei tenere in base alla velocità( da 0 Km/h agli 80Km/h).

Mi rendo conto della domanda stupida  :lol2:, però non ho assolutamente orecchio e non avendo contagiri ma solo il tachimetro originale enduro che segna velocità inventate, ho bisogno di un consiglio da voi +++esperti di me 8)!!!

grazie!!!


Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: RAZZO il Settembre 07, 2005, 12:06:28 PM
La tua domanda mi mette abbastanza in imbarazzo ... comunque i rapporti che hai (15/45) vanno benone !!
Sarai tu che devi decidere quando cambiare marcia, il contagiri non serve a nulla, è un discorso di orecchio !!  ;)
Provala ... usala ... e vedrai che le cose ti verranno naturali !!

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: gianpivr il Settembre 07, 2005, 13:00:46 PM
Mi associo a Razzo per l' ingenuità della domanda, ma nessuno nasce capace... allora: se guidi racing tiri le marce fin che ne hanno e poi cambi (ma questo penso che tu lo intuisca da te), se guidi stile passerella quando il motore sforza e senti che strattona significa che hai una marcia troppo alta e devi scalare quanto basta (1 o 2, dipende). L unico consiglio è quello di guidare tanto così che tu possa imparare a riconoscere il rumore della tua moto e le sue necessità. Evita cmq di andar via con motore troppo sforzato e che strattona. Buaona pratica!
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: nik il Settembre 07, 2005, 13:41:45 PM
Mi associo a chi mi ha preceduto come consigli, ma vorrei solo aggiungere, che in tutte le cose ci vuole sempre il suo tempo per imparare, capire qualcosa, farci l'abitudine, ecc. ecc. e anche un pochino di umiltà (tanta è troppo da chiedere, anche se non farebbe altro che bene) sul fatto che bisogna avere una certa perseveranza, e i rusultati arrivano, magari qualcuno ci impiega un pò di più, ma arrivano.
Mi astengo dal commentare il tipo di domanda, perchè penso che se ci pensavi un pochino da solo, forse ti saresti già risposto
Senza rancore.
Nik
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: ManuHellas il Settembre 07, 2005, 16:09:50 PM
Ciao mister, soprattutto con un XR400SM il segreto è......CELLERAAAAAAA!!!!! 8)
Ma a parte questo, devi imparare a sentire come"canta" il motore e la quantita di spinta che la moto ti da in proporzione all'apertura del gas....cioè se senti che anche accelerando tutto il motore spinge poco (oltre che strattonare come hanno detto giampi e razzo) vuol dire che la marcia è troppo alta e devi scalare, se invece stai cellerando tutto, la moto non ti spinge e il monocilindrico sta cantando molto forte vuol dire che sei in fuorigiri e devi inserire una marcia piu alta, ma di solito per una guida sana per il mezzo e performante, bisogna cercare di evitare il fuorigiri.
Spero di esserti stato d'aiuto
ManuHellas
P.S. Non dimenticare mai il segreto principale
:cellera:
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: L0r3n20 il Settembre 07, 2005, 17:55:54 PM
Grazie ragazzi, cmq non cassatemi troppo anche se mi rendo conto della domanda...
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: ROBY_HRC il Settembre 07, 2005, 19:28:39 PM
ciao!!
effettivamente quando ho letto la domanda sono rimasto un po' spaesato ma poi ho capito........!
cmq l'xr 400 è molto elastica e con la rapportatura 15/45 ti permette di andare in giro in pianura in 5 anche a 60 all'ora senza scalciare.
cmq nella moto l'orecchio è la prima cosa...per le marce e per il motore stesso ....se comincia a fare brutti rumori è l'unico modo per sapersi fermare e portarla dal mecca.cmq te lo farai.......!!

ad ogni modo non c'è un range specifico di velocità x le varie marce.....
cmq credo che per una guida normale con la prima tu non debba superare i 30 km orari segnati , la seconda i 40 , terza 55/60 , quarta 80 e 5 fino a manetta!
in questo modo sicuramente non metti a repentaglio il motore perchè tieni sempre velocità moderate rispetto ai giri del motore.

altra cosa...visto che non hai orecchio e credo esperienza con le moto.....scaldala sempre quando l'accendi ed è fredda...è un 4 tempi e l'olio deve essere caldo e bello fluido prima di poter essere dato gas a fondo!!
quindi vai via sempre piano per almeno 4 o 5 km.
per il pistone e il cilindro....sarebbe come tentare di fare sesso con la tua tipa senza il petting....bella secca...per te e per lei....con la differenza che a noi i bruciori passano....al povero xr restano ed alla lunga rimane slambrato....il cilindro naturalmente.

scusate il linguaggio ma credo che sia un paragone perfetto.

in ogni caso se non cambi marcia e tiri fino al collo...ti accorgi che devi cambiare.....dai rumoracci della moto.....sopratutto se ti escono le valvole!!

ciao roby
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: MAGRA il Settembre 08, 2005, 07:51:45 AM
tira fino a che non senti che la marcia non spinge più o eventualmente accenna ad entrare il limitatore e poi metti quella successiva, possibilmente, evitando di usare la frizione
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: gianpivr il Settembre 08, 2005, 08:16:09 AM
e la frizione non usarla soprattutto quando scali e scala con acceleratore tutto aperto dando un bel pestone forte sulla pedalina, e se la marcia non entra pesta ancora più forte , e non ti preoccupare che le forchette le cambia il meccanico!!!! :lol2:
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: MAGRA il Settembre 08, 2005, 08:55:38 AM
Confermo e aggiungo anche in partenza  tieni la terza spalanca tutto il gas e molla secco la frizione altrimenti si impalla il motore... partirai come una scheggia dando la biada a tutti! un vero LIGHTBURNERS


vai tranquillo che noi si guida tutti sempre così  :cellera:
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: gianpivr il Settembre 08, 2005, 09:31:53 AM
...e quando stai fermo al semaforo tieni il motore a limitatore così intimorisci gli altri utenti della strada e nessuno scooter ti si fermerà davanti per rovinarti la partenza. Ultimo consiglio: vivi la strada come l ultimo giro di una gara e ricopri di gesti ed insulti vari chiunque rispetti il cds ed intralci la tua strada. Ricorda infine che il vero motociclista impenna sempre ad ogni partenza soprattutto col traffico cittadino.


Magra, ora arriva il WM e giustamente ci cazzia per l' OT... :leggi:
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: RAZZO il Settembre 08, 2005, 11:07:30 AM
Non abusate delle Discussioni Varie ... se no va a finire che sto povero cristo la fonde sul serio la moto !!  :-X

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: XR17 il Settembre 08, 2005, 11:09:40 AM
Da possessore di XR400 ti posso dire che i rapporti 15/45 sono da enduro e quindi ti consiglierei di allungarli un po' anche perchè con il posteriore da 17" ivece che da 18" con gomma grossa il rapporto si accorcia già.
Per il tachimetro che segna male, sei sicuro di avere su il rinvio da sm e non quello da enduro? Il mio (enduro) segna molto precisamente sia velocità che chilometri.
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: L0r3n20 il Settembre 08, 2005, 13:28:49 PM
HO CAPITO CHE LA DOMANDA è ASSURDA... SCUSATE ORA FARò SOLO DOMANDE SERIE
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: MAGRA il Settembre 08, 2005, 14:17:46 PM
no no dai ti prego!

preferisco di gran lunga queste davvero, non é una presa in giro (come le risposte)

non mi divertivo così da mesi.

le ultime volte che ho postato risposte simili me le hanno segate, invece in questo caso sembra tutto giustificato!

dai dai tirala ancora un'pò che non sei ancora al limitatore!!!! e passa sopra a quella vecchia!
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: RAZZO il Settembre 08, 2005, 14:18:02 PM
Non ti arrabbiare LORENZO ... a volte si scherza, ma nulla di più !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: MAGRA il Settembre 08, 2005, 14:29:16 PM
dai non te la prendere.

chiarissimo che si scherzava. non ci credo che non hai riso leggendo questo

Citazione di: gianpivr il Settembre 08, 2005, 09:31:53 AM
...e quando stai fermo al semaforo tieni il motore a limitatore così intimorisci gli altri utenti della strada e nessuno scooter ti si fermerà davanti per rovinarti la partenza. Ultimo consiglio: vivi la strada come l ultimo giro di una gara e ricopri di gesti ed insulti vari chiunque rispetti il cds ed intralci la tua strada. Ricorda infine che il vero motociclista impenna sempre ad ogni partenza soprattutto col traffico cittadino.


Poi tra una battuta e l'altra ci sono anche le risposte serie.

se ti abbiamo offeso mi scuso ma come me, sono convinto che anche gli altri le hanno fatte più per se stessi che per te, immaginandosi scalcianti sulla leva del cambio di un motore imbizzarrito con gli occhi indemoniati che scorrazzano fregandosene di tutto ciò che é corretto a rischio di sfaciare tutto... un'assurdità praticamente, ma io ci ho riso sopra

fallo anche tu  :birra2:
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: gianpivr il Settembre 08, 2005, 16:51:28 PM
E dai, le risposte serie le hai avute, quelle scherzose te le abbiamo date in omaggio un po' per sdrammatizzare il topic, c è anche il divertimento nella vita!!! Non ti si voleva offendere! Pensi che noi siamo nati capaci di andare in moto? La tua non era una domanda stupida, era una domanda di uno che non sa e a non sapere non c è nulla di cui vergognarsi! Per dirti, il mio "fratellino" atterrando da un salto con il 426 a gas spalancato dando peso in avanti ha sforzato sulla pedalina piegando la forchetta del cambio, quindi una parte della mia ironia nasce da un' esperienza personale... Qui siamo tutti amici e dagli amici io accolgo con felicità lo scherzo! Senza offesa, eh?!? :birra2:
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: Stefano80 il Settembre 08, 2005, 19:50:34 PM
aggiungo solo che se hai un dubbio sul regime del motore è sempre meglio tenere una marcia più alta che una più bassa..

cioè, è meglio andare a 50 km/h in 4 piuttosto che in terza o seconda..
il motore quando gira basso è meno sollecitato  ;)

col tempo imparerai che c'è un regime sotto il quale il motore diventa "lento" e poco potente, quando vai con questi regimi si dice "sottocoppia" .. (tipicamente in città)  .. marcia alta e giri motori bassi..  se apriil gas troppo velocemente senti che la moto strattona e quindi devi scalare, oppure aprire più lentamente..

c'è anche un regime oltre il quale è inutile "spingere" .. ed è meglio salire di marcia..  praticamente oltre il regime di potenza massima..    spesso si sente proprio il motore che smette di spingere e sale di giri molto lentamente.. in questo caso si dice che il motore "mura"

purtroppo spiegare queste cose scrivendo non è facile, basterebbe un giretto in moto di 5 minuti per farti "sentire" grossomodo come si fa "cantare" un motore..   anche se ovviamente ognuno ha le proprie preferenze!!

io per esempio quando sono in città o vado ad andatura turistica tengo marcie alte e giro sottocoppia...
quando guido allegro spalanco senza troppi problemi.. sempre a regimi molto alti.. 
non ho mezze misure  ::)  (odio tirare le marcie basse, tipo 1 e 2..  perchè su un 650 è inutile.. rende di più passare subito ad una marcia più alta e usare quella..)

;)

dimenticavo..  prova a fare caso al rumore che fanno le altre moto che passano..  sentirai che grossomodo vengono guidate tutte in modo simile..  cerca di prendere spunto.. 
vedrai che tra poco tempo non ci farai nemmeno più caso, sarà il tuo polso destro a fare tutto in automatico  ;)
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: L0r3n20 il Settembre 08, 2005, 23:45:08 PM
 :)
Guardate che non mi sono assolutamente arrabbiato per le vostre risposte anche perchè tra i post, qualcuno serio c'era...

Vi garantisco che mi sono messo a ridere quando ho letto alcuni messaggi, però avevo paura di essere stato preso per un deficiente... tutto li!!

Non metto in dubbio la serietà di questo forum e del sito, anche perchè uno dei motivi che mi ha spinto a comprare una XR è stato anche l'esistenza di questo sito, che mi ha e sta permettendo di scoprire un sacco di finezze e tecniche per la mia moto!

Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: MAGRA il Settembre 09, 2005, 08:12:40 AM
Citazione di: L0r3n20 il Settembre 08, 2005, 23:45:08 PM
:)
Guardate che non mi sono assolutamente arrabbiato per le vostre risposte anche perchè tra i post, qualcuno serio c'era...

Vi garantisco che mi sono messo a ridere quando ho letto alcuni messaggi, però avevo paura di essere stato preso per un deficiente... tutto li!!

Non metto in dubbio la serietà di questo forum e del sito, anche perchè uno dei motivi che mi ha spinto a comprare una XR è stato anche l'esistenza di questo sito, che mi ha e sta permettendo di scoprire un sacco di finezze e tecniche per la mia moto!



SERIETA'?

non risponderò mai più a nessuno dei tuoi messaggi  :hahaha: :hahaha:

scherzo, anxi. a volte, sono serio pure io (il motivo della mia diversità é semplice... non ho una XR ma non dirlo a nessuno)
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: MAGRA il Marzo 31, 2006, 15:34:32 PM
Ma che fine avrà fatto questo giovane delinquente che stavamo formando? ;D
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: RAZZO il Marzo 31, 2006, 15:37:19 PM
Sta vendendo la moto ....  :-X

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: MAGRA il Marzo 31, 2006, 15:39:34 PM
DAVVERO?

no dai, non ci voglio credere

Sono andato a vedere, anche il Link su Moto.it

ed ho letto: "Km 20.000, Molto bella, tenuta sempre box, plastiche UFO modello CRF, cerchioni in alluminio rossi e mozzi oro, gommata posteriore nuova (90%), appena revisionata distribuzione e guarnizioni testa,

MA SOPRATUTTO

cambio pistone 4000 Km fa. Da vedere!!

questo mi fa pensare che abbia preso sul serio i consigli di GUIDA SCELLERATA che gli avevamo impartito

Quasi quasi mi vergogno

:hahaha:
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: gianpivr il Marzo 31, 2006, 16:40:11 PM
4000 km fa?!? Oddio, allora il motore è già da rifare un' altra volta...  :cellera:
Nell' annuncio manca il pezzo con scritto "valuto anche permute con mezzi a presa diretta/automatici causa incompatibilità con il cambio".
Lorenzo, si scherza sempre, eh?  :birra2:
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: L0r3n20 il Marzo 31, 2006, 17:21:54 PM
State tranquilli, ormai ho imparato  8)
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: L0r3n20 il Aprile 02, 2006, 02:06:45 AM
:tepoz: :tepoz: :tepoz::tepoz: :tepoz: :tepoz::tepoz: :tepoz: :tepoz::tepoz: :tepoz: :tepoz::tepoz: :tepoz: :tepoz:
cmq siete tutti dei gran simpaticoni
:tepoz: :tepoz::tepoz: :tepoz: :tepoz::tepoz: :tepoz: :tepoz::tepoz: :tepoz: :tepoz: :tepoz::tepoz: :tepoz: :tepoz:
Titolo: Re: Quando cambiare Marcia con XR400 SM
Inserito da: RAZZO il Aprile 02, 2006, 11:51:05 AM
 :megalol:

Honda-Razzo.