XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: putro il Settembre 07, 2005, 12:08:14 PM

Titolo: sospensioni base
Inserito da: putro il Settembre 07, 2005, 12:08:14 PM
Sono nuovo del forum
Ho visto che ne avete parlato ampiamente, ma nessuno cita un aregolazione di partenza.
Per essere precisi io ho una XR650r del 2001 che ha la doppia omologazione per le ruote, l'ho presa usata ed aveva le ruote da enduro. Ho fatto il debito intervento ed ora ho le ruote da strada, ho viaggiato per un po' con l'assetto da enduro, ma ovviamente a va ne ben...
siccome di vitine da girare ce ne sono ventimila e tutte con ennemila scattini:
1- come procedo? giro tutte le vitine verso sinistra (quindi dovrei scaricare tutte le sopsensioni giusto?) e poi avvito a metà degli scatti che ogni vitina mi da?
2- poi provo e riprovo fino a diventare matto?

peso 60kg circa, non c'è proprio una regolazione standard, da cui poi eventualmente posso pacioccare?
Ho contattato Dall'Ara ma non mi ha risposto, sul libro d'officina non l'ho trovato... AIUTO!!!!
grazie
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: [_Sk|zZo_] il Settembre 07, 2005, 13:56:06 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=11193.0
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: [_Sk|zZo_] il Settembre 07, 2005, 13:57:19 PM
basta usare il cerca in testa al forum, scrivi "regolazione sospensioni" ed esce tutto quello ceh ti serve  ;D
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: putro il Settembre 16, 2005, 18:34:52 PM
e l'ho usato il cerca, ma volevo andare a colpo sicuro che non ho molto tempo per leggermi 110 messaggi e suddette risposte
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: Stefano80 il Settembre 16, 2005, 20:38:27 PM
sul libretto uso e manutenzione sono riportati i valori di partenza...
ma non ti aspettare chissà che..  per uso motar le sospensioni di serie sono inadeguate!!

il primo difetto che troverai è il fastidioso abbassamento del posteriore in uscita di curva.. anche con il freno in compressione del mono tutto chiuso!  ..lo puoi attenuare aumentando il precarico molla..  anche se non è il modo corretto..
perchè lo deve fare l'idraulica...
il freno in estensione a me pice chiuso, cioè mi piace che la moto dopo una buca salga lentamente..

per l'anteriore se chiudi troppo il freno in compressione ti diventa troppo rigida sulle buche e continuerà comunque ad affondare troppo in staccata...
questo perchè le regolazioni intervengono sulle basse velocità..  ed i difetti che dobbiamo togliere interessano l'alta velocità..

Quando prendi un picoclobuco, un dossetto  o simili indipendentemente dala velocità della moto la sospensione si muoverà "lentamente" ..  quando prendi un buco grosso, uno scalino o fai una staccata la sospensione si muovrà "velocemete" ..   
dentro la forcella ci sono le lamelle che stabiliscono quanto frenare nei vari casi, le regolazioni esterne lavorano quasi solo sule basse velocità..

questo spiega perchè anche facendo mille prove non otterrai mai quello che si ottiene facendo preparare le sospensioni internamente.. 
sono sospensioni nate per l'off ed il loro limite è proprio questo..  per tanto che siano regolabili non possono dare il meglio per un motard..


i valori standard sono:
- nota 1 - i valori tra parentesi sono il settaggio che avevo io prima di lavorare sull'idraulica interna -
- nota 2 - per il mono danno una range di valori, troverai sulla vite un segno, devi mettere la vite allineata al segno in quela range. -
- nota 3 - tutti i valori sono espressi in click dal tutto avvitato. -

Forcella:
Freno in compresisone = 11 (6)
Freno in estensione = 9 (10)

Mono:
Freno in compresisone = 6/12 (1)
Freno in Estensione = 11/15 (7)
Precarico = 236,5 mm (234 mm)

- nota 4 - Ovviamnete le regolazioni che ho fatto sulla mia sono adatte a me, non è detto che vadano bene a te o ad altri, anzi, molto probabilmente non ti piaceranno..  ti consiglio di partire dalla regolazione standar ed imparare a trovare le TUE regolazioni  ;)

PS: visto che è un 2001 cambia l'olio alla forcella!!!!!!
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: gianpivr il Settembre 17, 2005, 08:34:17 AM
Scusate il leggero OT, ma sono stupito dal manuale Honda che riporta addirittura e giustamente i click std... quello yamaha su 15 pagine dedicate al tuning delle sospensioni pensate che fornisca i clik di partenza? :hmmm:
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: ivx il Settembre 17, 2005, 10:30:24 AM
Oh Stefano, quando deciderai di vendere la tua Xr contattami........la prendo io.
Da cotanta pazienza, passione, competenza.....che affare di moto sara'.
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: Sputnik il Settembre 17, 2005, 11:21:41 AM
Visto il mio peso di 102 kg.  ho sostituito le molle con altre più dure basandomi su tabelle esistenti in rete.
Le regolazioni sono state fatte di conseguenza lasciando l'andata più morbida della regolazione standard, mentre il ritorno su una posizione intermedia. In pista gira bene e anche su strada il confort è buono.
Ritengo che se non hai necessità di prestazioni estreme, l'idraulica originale possa andare bene, così dicono anche quelli che ci facevano competizioni.
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: putro il Settembre 29, 2005, 13:09:20 PM
Citazione di: Stefano80 il Settembre 16, 2005, 20:38:27 PM
sul libretto uso e manutenzione sono riportati i valori di partenza...
ma non ti aspettare chissà che..  per uso motar le sospensioni di serie sono inadeguate!!
....Cut

OOH ecco, grazie per le dritte, una curiosiatà tu quanto pesi? tra l'altro io il libretto di uso e manutenzione non ce l'ho perché c'è questa c...o di moda di tenersi (o perdere o vendere) kit attrezzi e libretto d'uso quando si vende la moto usata
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: putro il Settembre 29, 2005, 13:10:25 PM
Citazione di: Sputnik il Settembre 17, 2005, 11:21:41 AM
Ritengo che se non hai necessità di prestazioni estreme, l'idraulica originale possa andare bene, così dicono anche quelli che ci facevano competizioni.

sì be certo, ovviamente su strada e dato che peso niente 60kg quelle di serie vanno più che bene
Titolo: Re: sospensioni base
Inserito da: Stefano80 il Settembre 29, 2005, 14:06:08 PM
io sono 70kg, in assetto da combattimento (in tuta) sugli 80kg ..  ;)

ma non è una questione di peso, proprio di taratura idraulica...
nel motard le sospensioni devono essere molto più progressive..  rispetto ad un enduro..