XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: clivewearing il Settembre 07, 2005, 13:56:34 PM

Titolo: Blocco dello sterzo...
Inserito da: clivewearing il Settembre 07, 2005, 13:56:34 PM
Ciao a tutti, ho un problema (a dire il vero sono migliaia ma questo è piuttosto preoccupante) con lo sterzo.
A volte, non si capisce bene quando...lo sterzo da come l'impressione di bloccarsi, di incastrarsi, sempre nello stesso punto, girando a sinistra :-[

Dal momento che ho già tirato due piedate per terra per raddrizzare la moto in curva, volevo sapere se secondo voi è possibile stabilire se si tratta di cuscinetti oppure del blocca sterzo che magari si "incastra" un pochino...così mi so regolare anche come costi...

Grazie in anticipo! :)

Michele
Titolo: Re: Blocco dello sterzo...
Inserito da: uncleroby il Settembre 07, 2005, 14:09:19 PM
Il bloccasterzo mi pare improbabile, eventualmente controlla che la molletta che lo spinge verso l'esterno quando non è chiuso, funzioni a dovere.

Probabilmente è lo sterzo che è serrato troppo forte o ha i cuscinetti danneggiati.

Tu tieni lo spurgo del tappo serbatoio nella fessura dello sterzo dove la benzina lava il grasso ddei cuscinetti? :nonsifa:

Uncleroby
Titolo: Re: Blocco dello sterzo...
Inserito da: mvc76 il Settembre 07, 2005, 14:38:13 PM
Mi è successo la stessa cosa quando avevo il Cr 125!! Probabimente hai rotto qualche sfera dei cuscinetti :-\

Prima di tutto è meglio che non corri troppo con la moto perchè se dovesse bloccarsi lo sterzo in corsa sono c...i :-X :-X :-X

Poi ti consiglio di andare dal tuo negozio di fiducia e prendere i cuscinetti nuovi...vedrai che non avrai più problemi :ok:
Titolo: Re: Blocco dello sterzo...
Inserito da: clivewearing il Settembre 07, 2005, 15:02:51 PM
Citazione di: uncleroby il Settembre 07, 2005, 14:09:19 PM

Tu tieni lo spurgo del tappo serbatoio nella fessura dello sterzo dove la benzina lava il grasso ddei cuscinetti? :nonsifa:


hemmmm...si a dire il vero si  :botte:. Il tubo spurga proprio li...Ma allora dove lo lego? :-[
Acc', allora diventa impegnativo...ci vuole la chiave giusta per smontare la sterzo non mi bastano le "super wrench" che ho nell'armadio...Il meccanico potrebbe tranquillamente chiedermi altri 200 euri... :disperato:

Comunque la molla del bloccasterzo è tutta fuori...quindi mi sa che sono proprio i cuscinetti...Ma dite che li posso cambiare da solo?

Grazie ancora dell'aiuto!
Ciao

Michele
Titolo: Re: Blocco dello sterzo...
Inserito da: mvc76 il Settembre 07, 2005, 15:10:58 PM
Non è difficile...devi solo smontare manubrio, forche e piastre....e ricordarsi che perchè sia tutto più facile ti conviene scaldare i cuscinetti per smontarli e rimontare i nuovi ;D ;D
Titolo: Re: Blocco dello sterzo...
Inserito da: uncleroby il Settembre 07, 2005, 15:11:15 PM
Il tubo io lo infilo tra il manubrio e gli attacchi dello stesso.

Per quanto riguarda i cuscinetti di sterzo se cerchi sul sito trovi alcune istruzioni su come cambiarli, se non hai manualità fallo fare...

Uncleroby
Titolo: Re: Blocco dello sterzo...
Inserito da: clivewearing il Settembre 07, 2005, 15:19:57 PM
Grazie ragazzi...ora vado a legermi le info e poi vedo...
Altrimenti, inizio a fare un digiuno per poter pagare la riparazione!
Ciao e grazie ancora!

Michele
Titolo: Re: Blocco dello sterzo...
Inserito da: Stefano80 il Settembre 07, 2005, 16:36:39 PM
la parte più difficile è togliere la parte centrale dell'inferiore dal piantore di sterzo..
il resto è semplice..

prova a solevare la moto e gira lo sterzo, se il muovimento non è fluido sono loro..
e già che ci sei controla che non sia qualche filo / cavo che si impunta.. per esempio attorno alla protuberanza del bloccasterzo..
Titolo: Re: Blocco dello sterzo...
Inserito da: gianpivr il Settembre 08, 2005, 07:31:15 AM
Può anche essere che i cuscinetti siano semplicemente pieni di sporco e che te la cavi con una bella pulita e una bella ingrassata
Titolo: Re: Blocco dello sterzo...
Inserito da: LucaXr il Settembre 09, 2005, 15:00:53 PM
Citazione di: gianpivr il Settembre 08, 2005, 07:31:15 AM
Può anche essere che i cuscinetti siano semplicemente pieni di sporco e che te la cavi con una bella pulita e una bella ingrassata

Se ci fai fuoristrada e poi lavi la moto con la lancia è molto probabile che abbia ragione gianpivr, fango nei cuscinetti.
Una volta sono caduto con la moto completamente in un fiume di fango, il giorno dopo dopo che il fango si era seccato per bene lo sterzo si era immobilizzato...è bastato pulire i cuscinetti e ingrassarli per bene e il tutto è tornato meglio di prima...
Smonta, smonta, è abbastanza semplice e intuitivo, non ti serve regalare soldi al meccanico per un'operazione simile.
L'unico problema lo potresti trovare se devi smontare il cuscinetto sulla piastra inferiore, non forzarlo, andrebbe scaldato per toglierlo, ma per pulirlo con il CRC basta che lo fai girare mentre glielo spruzzi sopra a go go...poi con un panno asciughi tutto bene e ingrassi il tutto, vedrai.... :)

Ciao

LXR  ;)