XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: Piero il Settembre 08, 2005, 12:02:16 PM

Titolo: Pistoni ad alta compressione
Inserito da: Piero il Settembre 08, 2005, 12:02:16 PM
Premetto che sull'argomento qualcosa mi aveva già spiegato Stefano, ma non è che poi avessi capito molto.
Così lo ripropongo, anche perchè è un argomento di interesse generale, sperando ch questa sia la volta buona.
Allora: la Wiseco ha in catalogo parecchi pistoni ad alta compressione per tutti i modelli di XR/XL/XLR/NX/ecc.
Lo potete trovare qui: http://www.wiseco.co.uk/_private/powersports/ps04-honda.pdf (pag. otto)
La compressione è dell'ordine dei 10,25-11:1

Stefano però mi aveva parlato di "compressione geometrica" ?? per cui una volta montati la compressione reale non sarebbe quella indicata ma decisamente minore.
Prova ne è che l' XR560L (la versione americana del motore del Dominator incattivito) che "dovrebbe" montare questo tipo di pistone è accreditata di 61 CV, ma il rapporto di compressione indicato è solo 8,3:1.

Inoltre non mi è chiaro il perchè non si possa fare il semplice trapianto di pistone, ma sia necessario cambiare anche l'albero a cammes, pena problema di detonazione.

Grazie a chiunque mi vorrà dare (o ridare  :) ) una spiegazione a tutto ciò.
Piero
Titolo: Re: Pistoni ad alta compressione
Inserito da: Stefano80 il Settembre 09, 2005, 09:09:47 AM
il rapporto di compressione dichiarato è sempre quello geometrico, cioè il rapporto tra (il volume del cilindro + quello della camera) e il volume della camera.

ma nella realtà il pistone non inizia a chiudere partendo dal PMI..  perchè nella prima parte di salita le valvole di aprirazione sono ancora aperte!!

ecco quindi che il rapporto reale scende..

questo è il motivo percui con un asse a camme più spinto (= fasatura più larghe) si perde coppia in basso, proprio perchè il rapporto di compressione reale scende.

i pistoni con compressione geometrica molto alta servono proprio in questo caso, per riportare la compressione reale al valore ottimale.
se li monti con l'asse a camme di serie avresti una compresisone esagerata!! (troppe sollecitazioni e rischi di detonazione)
Titolo: Re: Pistoni ad alta compressione
Inserito da: Piero il Settembre 09, 2005, 13:40:57 PM
Citazione di: Stefano80 il Settembre 09, 2005, 09:09:47 AM
cut ...i pistoni con compressione geometrica molto alta servono proprio in questo caso, per riportare la compressione reale al valore ottimale.
se li monti con l'asse a camme di serie avresti una compresisone esagerata!! (troppe sollecitazioni e rischi di detonazione)

Ora è chiaro, grazie.

Però consultando il catalogo Wiseco mi viene un altro dubbio.
Per l'XR600 ci sono due pistoni: uno con compressione dichiarata di 11:1 e l'altro di 9:1
A questo punto immagino che il primo vada impiegato con un albero a camme ancora più spinto dell'orginale per evitare di incappare nei problemi cui accennavi, mentre il secondo andrebbe usato con l'albero originale. Giusto ?
ciao,
Piero