Ciao, :)
Ieri ho provato a installare gli indicatori di direzione sul mio XR (è un XR del 2000),] il problema è che non lampeggiano ma rimangono accesi quando le attivo...
Cosa potrebbe essere?? :-[
I fili sono sicuro siano quelli giusti, l'unico dubbio che ho è che magari il relee possa essere bloccato sul chiuso e quindi non va avanti-indietro con il contatto; inoltre non so assolutamente dove sia sulla moto...
Qlc può aiutarmi??? :-\
Il mio si trova sopra la cassa filtro (sotto la sella) un affarino metallico tondo!! Bloccato con un'elastico spesso nero... aggangiato al telaio!! ho avuto all'inizio lo stesso problema... e l'ho risolto cambiandolo!!
Ciao
PABLO
Oggi pomeriggio ci provo, poi ti faccio sapere!! grazie del consiglio
La mia moto è una XR400R del 2000 e sotto la sella non ho trovato niente, ma credo di averlo trovato davanti, a fianco il faro, attaccato con un elastico nero ad un condensatore di 2200uF e il tutto attaccato al telaio ma con una vite.
Il blocco l'ho appena svitato (condensatore + scatoletta di metallo grigia); sulla scatoletta c'è una etichetta rossa con scritto "12V REGULAR RECTIFIER"... potrebe essere quello??? Nel frattempo non oso accendere la moto e il blocchetto non lo tocco...
Hai provato a scambiare i fili ?
Honda-Razzo.
Citazione(condensatore + scatoletta di metallo grigia); sulla scatoletta c'è una etichetta rossa con scritto "12V REGULAR RECTIFIER"... potrebe essere quello???
quello dovrebbe essere il regolatore di tensione. in genere il relè dovrebbe essere un aggeggino delle dimensioni di una noce circa.
Sì, mi sa che è lo stabilizzatore della tensione infatti l'ho ricollegato come prima...
IL relè però dov'è sull XR400? Sotto la sella non c'è niente! Siccome l'ho presa usata ho paura che il vecchio proprietario abbia fatto una casino con l'impianto elettrico e magari l'ha tolto :-X...
I fili ho provato a scambiarli, ho provato tutte le combinazioni possibili... ma niente da fare, anche la spia delle frecce rimane fissa e non lampeggia!
pure io avevo il problema del rimaneva accesa la spia del quadro e le frecce non andavano
era il problema e' che ai l' intermittenza bruciata causata da un corto quando ai montato le frecce... :-\..... :o
l'intermmittenza e una scatolina nera 2 centimetri per 3 ed escono 3 fili prova a vedere li............... :P
Sai dov'è collocata?? Perchè scatolette nere non mi sembra di averle trovate, cmq oggi vado a controllare meglio!!grazie
l'intermittenza freccie è come forma identica ad un relè da auto, cioè un cubo nero di circa 3cm di lato..
sul 650 è dietro al faro..
dovrebbe avere due fili e se li scambi tra loro le freccie rimangono fisse...
se non è ne dietro al faro ne sotto la sella controlla sotto al serbatoio...
se non lo trovi guarda nello schema il colore dei fili che lo interessano e cercali dietro al faro.. magari li hanno ponticellati..
anche perchè senza intermittenza le freccie manco si accendono.. ;-)
Citazione di: Stefano80 il Settembre 11, 2005, 14:19:35 PM
l'intermittenza freccie è come forma identica ad un relè da auto, cioè un cubo nero di circa 3cm di lato..
sul 650 è dietro al faro..
dovrebbe avere due fili e se li scambi tra loro le freccie rimangono fisse...
se non è ne dietro al faro ne sotto la sella controlla sotto al serbatoio...
se non lo trovi guarda nello schema il colore dei fili che lo interessano e cercali dietro al faro.. magari li hanno ponticellati..
anche perchè senza intermittenza le freccie manco si accendono.. ;-)
Grazie sei stato chiarissimo ;), in pomeriggio controllo meglio che posso!! poi vi aggiorno!!
Oggi pomeriggio ho provato a cercare la scatoletta e ne ho trovata una sotto il serbatoio attaccata con una forma in gomma al telaio... peccato che non era l'intermittenza ma bensì il regolatore della corrente delle luci, infatti dopo averla tolta, ho acceso la moto e alla prima accelerata PUFF:::: :'(, l'anabbagliante fuori gioco!! così, ho rimontato il regolatore e a sto punto penso proprio che l'intermittenza non sia presente sulla mia moto :-\ :-\ :-\
L'unico dubbio che mi rimane è che possa essere quella collegata al condensatore a fianco la luce davanti, è l'unica scatoletta magica che mi rimane... anche se ho paura che non la sia...
Quanto costa l'intermittenza da collegare alle frecce?? dove la trovo??
Grazie ancora per tutti i vostri consigli!!!
no no, quella attaccata al condensatore è l'altro regolatore!!
io non ricordo bene com'è fatta ...
ma ricordo che il vecchio propietario smontando le frecce aveva anche cambiato il blocchetto devio-luci e aveva tolto la parte di cablaggio, inclusa l'intermittenza, che non era più necessaria.
solo che poi mi ha consegnato il tutto che io ho rimontato.
rpt, non ricordo bene com'è fatta perchè è passato molto tempo da allora ... ma posso controllare e poi ti dico ...
Ma l'interruttore che comanda le frecce era rimasto montato o l'hai rimontato tu?
Se era rimasto montato, dovrebbe avere 3 fili: 2 vanno ai circuiti destro e sinistro delle frecce, l'altro prima o poi dovrebbe finire nell'intermittore; se riesci a "seguire" questo filo dovresti arrivarci.
Non so quanto costi l'intermittore; dovresti innanzitutto vedere il wattaggio delle lampadine e prenderne uno adeguato (di solito hanno su scritto 2x10W, 2x21W, etc.).
Probabilmente ti conviene passare da qualche demolitore: di solito quelli degli scooter sono per lampadine a 10W, quelli delle moto a 21W; alle volte però questi ultimi hanno cablaggi un po' particolari (ne ho preso uno di una FZR600 e ha bisogno di una massa temporanea all'accensione della freccia per dare il via all'intermittenza, quindi con un interruttore normale non funziona).
Ciao.
Matteo
Ok, quello a fianco il condensatore non lo tocco
Hai ragione, proverò a seguire i fili che partono dall'interruttore delle frecce!! Così scoprirò se esiste sulla mia moto oppure se devo comprarlo... Siccome la moto l'ho comprata a Luglio e non montava le frecce, il ragazzo che me l'ha venduta mi ha dato le frecce originali della XR ma dell'intermittenza non mi ha detto niente e io, da puro ignorante, non credevo dovessi accertarmi dell'intermittenza...
Cmq oggi pomeriggio sono di nuovo dietro la moto e vi aggiorno al più presto!!
Grazie dei consigli, siete troppo forti!! 8)
La mia intermittenza è un cilindretto argentato sigillato da una parte con una spece di pasta. E' grosso come una noce ed è appoggiato sui fili dietro il faro. Non c'è scritto niente ma regge le frecce da 21w che ho su.
confermo xr17, ho controllato anch'io, l'intermittenza è proprio quella.
però, come già detto, non è sicuro che sia presente sulla moto nel caso in cui eventuali proprietari precedenti abbiano tolto le frecce e la parte di cablaggio interessata.
Cilindretti grigi ho scoperto di averne ZERO sulla moto!! :-X :-X :-X
Ora devo ingegnarmi a trovarne uno, vorrei evitare di prenderlo nuovo perchè immagino costi troppo :-\
Grazie di tutto l'aiuto!! :)