Un quesito semplice credo....
Mettiamo che mi si spezza la leva accensione e per tornare a casa devo accendere la moto a spinta (Xr600).
Mettiamo anche che non ci sono discese nei paraggi....
Quale e' la procedura + corretta x accenderla? Devo mettere in terza ...schiacciare frizione....rilasciare frizione quando ho preso velocita? Non si deve usare l'arricchitore? Si deve dare gas? Si riesce ad accendere facile oppure non e' detto si riesca?
Chiedo in modo da potere affrontare l'emergenza casomai ci fosse (ho fatto saldare oggi lo snodo Kick perche' visto ora era crackato).
grazie e ciao
Ivano
Bhè, se non c' è nessuno che ti spinge evita pure lo sforzo! Cmq la procedura corretta se hai un surplus di forze stile Hulk, è super spinta in 3a tirando frizione e decompressore, molli la frizione e poi il decompressore...
condivido... senza surplus di forze si può lasciare dov'è...
in terza senza discese o senza spinta di un amico, non sono mai riuscito ad accenderla, altrimenti l'accendi anche senza decompressore, solo di frizione, ma in discesa o con un malcapitato dietro, sai com'è... non è così difficile!
Accesa da ingolfato e totalmente inetto nelle accensioni quando ancora non sapevo scalciare:
-parecchie spinte di un amico
-2^, forse meglio la 3^
-parecchie discese
-tecnica fifty: lasciare la frizione in piedi e buttarsi sulla sella per non far inchiodare il posteriore
Avrei preferito un calcio in cu...
un sistema c'è !!
l'ho visto fare da un meccanico sessantenne che nella striscia di 40cm di mattonelle attorno a casa c'è riuscito da solo in uno spazio di 4 mt.
- ha messo la prima
- ha spinto la moto in dietro finchè nn ha raggiunto il punto morto superiore che ha bloccato la ruota
- con 2 passi di spinta in avanti è balzato sulla moto e lei si è accesa :o
nn chiedetemi altro ma c'è riuscito.
Io ho provato varie volte a mettere in moto a spinta.... :-X :-X :-X :-X :-X
e vi garantisco che è più facile se si trova un buon'anima disposta a darvi una mano :-*
io quando avevo ancora l xr 600 del 90 un giorno preso da disperazione l ho legata alla macchina e mi sono fatto tirare fino a che non sono riuscito a tenerla accesa...sembra una barzelletta ma quella moto quando non vuol sapere di partire....
Citazione di: effettoxtremo il Settembre 13, 2005, 07:58:08 AM
un sistema c'è !!
l'ho visto fare da un meccanico sessantenne che nella striscia di 40cm di mattonelle attorno a casa c'è riuscito da solo in uno spazio di 4 mt.
- ha messo la prima
- ha spinto la moto in dietro finchè nn ha raggiunto il punto morto superiore che ha bloccato la ruota
- con 2 passi di spinta in avanti è balzato sulla moto e lei si è accesa :o
nn chiedetemi altro ma c'è riuscito.
Questa giuro che la voglio provare....alla fine non è altro che il principio della leva, quando scalciamo per trovare il pms.
Stasera a casa in 4 metri ci voglio riuscire!!! ;)
Grande cosa l'esperienza!!!!! ;)
LXR :)
Hai capito il sessantenne?!? Altro che la foga rabbiosa che ci mettevo io a 22 anni... Sante parole Luca!!!
oh ragazzi se ci riuscite con la tecnica a retromarcia fatemelo sapere......se funziona questa cosa e' grandiosa
prima ho provato con l' yz450 ma il responso è stato negativo... dopo 5 minuti di fatica insensata e immotivata, 200 bestemmie e un paio di litri di sudore ho desistito ;)
Citazione di: effettoxtremo il Settembre 13, 2005, 07:58:08 AM
un sistema c'è !!
l'ho visto fare da un meccanico sessantenne che nella striscia di 40cm di mattonelle attorno a casa c'è riuscito da solo in uno spazio di 4 mt.
- ha messo la prima
- ha spinto la moto in dietro finchè nn ha raggiunto il punto morto superiore che ha bloccato la ruota
- con 2 passi di spinta in avanti è balzato sulla moto e lei si è accesa :o
nn chiedetemi altro ma c'è riuscito.
Sembra valida come procedura... l'ho vista fare anch'io ma nn l'ho mai usata... ... ma il buon Remo nn ha detto con che moto il mecca faceva l'avviamento :D :D :D :D e se fosse stata un XRina 100 cc??? :D :D :D
Cmq a spinta lascia perdere... trova un discesa... ma se poi nn si accende devi pure rispingerla su... o un "compagno di merenda".
Secondo me, non serve poi questa forza per avviare, ma serve la tecnica giusta... la mia con un calcio si avvia sempre!
Ciao Lanci
Citazione di: Lancillotto il Settembre 14, 2005, 08:25:36 AM
Citazione di: effettoxtremo il Settembre 13, 2005, 07:58:08 AM
un sistema c'è !!
l'ho visto fare da un meccanico sessantenne che nella striscia di 40cm di mattonelle attorno a casa c'è riuscito da solo in uno spazio di 4 mt.
- ha messo la prima
- ha spinto la moto in dietro finchè nn ha raggiunto il punto morto superiore che ha bloccato la ruota
- con 2 passi di spinta in avanti è balzato sulla moto e lei si è accesa :o
nn chiedetemi altro ma c'è riuscito.
Sembra valida come procedura... l'ho vista fare anch'io ma nn l'ho mai usata... ... ma il buon Remo nn ha detto con che moto il mecca faceva l'avviamento :D :D :D :D e se fosse stata un XRina 100 cc??? :D :D :D
Cmq a spinta lascia perdere... trova un discesa... ma se poi nn si accende devi pure rispingerla su... o un "compagno di merenda".
Secondo me, non serve poi questa forza per avviare, ma serve la tecnica giusta... la mia con un calcio si avvia sempre!
Ciao Lanci
era una bestiaccia di xr 600 88...il proprietario girava per riccione con lo stivale destro da cross dentro lo zaino.
ciao sono l'amico di remo ero presente anch'io all'evento ...........il meccanico sessantenne ...........la moto era un xr 600 del 1987 doppio carb . con un puttanaio di km ............questo e quanto ................io remo e luca (proprietario dell xr ) dopo due ore di spinte una lingua lunga fino alle ginocchia ........ci siamo recati fino dal mecca ......che in dialetto (av si fat magne e blig dal moschi) .........procedura innestare la prima tirare indietro la moto si al punto di compressiiione . tirare la frizione . partire in avanti .saltare sulla sella contemporaneamente rilasciare la frizione ............e lei parte ............la moto non aveva il calcio rotto ma era ingolfata marcia ......percui in condizioni normali dovrebbe essere facile ???????????????
tutto qui
oohhhhh.... :D buongiorno
Buongiorno a lei .............dello stivale nello zaino me l'ero scordato ......ehhhh bei tempi ............
c....o che procedura !!!!
vorrei però sapere se dopo la retromarcia e il posizionamento sul pms, quando l'ha spinta in avanti e accesa l'ha lasciata sulla prima o ha messo la seconda ...?
Il fatto di portarla al pms spingendola indietro non ha molta importanza secondo me!
La cosa importante e difficile, è mollare la frizione e saltare sulla moto proprio nel punto in cui il pistone abbia appena superato il pms! :hmmm:
Non penso che si debba saltare su in un momento qualsiasi!!
Citazione di: alexa il Settembre 14, 2005, 18:05:30 PM
Il fatto di portarla al pms spingendola indietro non ha molta importanza secondo me!
La cosa importante e difficile, è mollare la frizione e saltare sulla moto proprio nel punto in cui il pistone abbia appena superato il pms! :hmmm:
Non penso che si debba saltare su in un momento qualsiasi!!
Ne a molto invece, come quando l'accendi a pedale.......giusto?
Sul momento giusto per saltarci sopra mi rimane un mistero.
Scusate...faccio la solita domanda di quello che non ha capito un c...o...
Io uso la procedura di accensione come descritta nel sito e funziona eccome (1 colpo e parte).
Pero' la teoria non la ho mica capita......
C'e' qualche volenteroso e paziente che in parole semplici che anch'io posso capire mi puo' spiegare:
1) Cosa e' il PMS? Dove si trova il cielo del pistone al PMS?
2) Quando la leva dopo qualche scalcio diventa dura e' perche' sono al PMS? e perche' diventa dura?
3) Perche' una volta che la leva di venta dura devo scendere ancora di qualche cm con la leva (aiutato dal deco)???
Se mi svelate l'arcano poi faccio il figo con un mio collega sul lavoro che e' ingegnere aereonautico ma non sa' rispondere alle domande di cui sopra
ciao
1) PMS, punto morto superiore, è quel preciso momento in cui il pistone si trova nel punto piu alto del cilindro e
tutte le valvole sono chiuse!
2) La leva è dura pechè in quel punto, con le valvole chiuse, hai la massima compressione nella camera di combustione (cilindro sopra il celo del pistone)!!
3) Devi scendere un pochino perchè è troppo dura!
Promosso????? ;D
Chiarissimo ...grazie
un ultima domandina....
perche' bisogna scalciare un bel po' di volte x avere questa compressione del PMS?
e perche' questo problema del dovere scalciare un bel po' di volte sembra ancora + evidente con la moto fredda che non si usa da + giorni (a volte sembra non arrivi mai questo punto)?
Il PMS si ha una volta ogni due che sale il pistone!
Potrebbe anche essere che scalciando un po veloce, lo superi e non te ne accorgi e devi quindi dare altri due colpi, oppure hai il decompressore automatico che lavora bene e ammorbidisce molto! :)