XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: montidelsole il Settembre 13, 2005, 12:33:17 PM

Titolo: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: montidelsole il Settembre 13, 2005, 12:33:17 PM
Oggi ho montato sulla mia Xr600 le Pirelli Sorpion Pro FIM 140/80-18 post. e 90/90-21 anteriore, credo di avere fatto un buon affare visto che le ho pagate tutte e due 140 euro montate.

Qualcuno di voi le ha già usate? Mi sapete dire la durata e come vi sembrano ?
Ciao !

Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: Tetomotard il Settembre 13, 2005, 12:46:17 PM
Quando facevo le gare di enduro fino a 3 anni fa mi ricordo che le pirelli tenevano tantissimo però la durata lascia un po a desiderare...secondo me le michelin enduro competition 3 sono al top! Può essere però che i materiali siano cambiati adesso..
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: MAGRA il Settembre 13, 2005, 13:25:04 PM
Citazione di: montidelsole il Settembre 13, 2005, 12:33:17 PM
Oggi ho montato sulla mia Xr600 le Pirelli Sorpion Pro FIM 140/80-18 post. e 90/90-21 anteriore, credo di avere fatto un buon affare visto che le ho pagate tutte e due 140 euro montate.

Qualcuno di voi le ha già usate? Mi sapete dire la durata e come vi sembrano ?
Ciao !



Come prezzo non hai fatto un buon affare, prezzo standard di gommista qualsiasi, si può scendere fino a 110  (e qualcuno anche 100 montaggio escluso)

come gomma in fuoristrada é la migliore, grip pazzesco sia davanti che dietro. nelle curve in terra la butti giù con pieghe estreme ed una tenuta da binario di un treno. stessa cosa dicasi per il grip dietro... esagerato su qualsiasi percorso... ma, c'é sempre un ma.

durata decisamente limitata. l'asfalto scordatelo se non vuoi vedere i tuoi centoquarantaeurozzi che saltan via a 5 per volta.

in fuoristrada dipende dal tipo di percorso, se il percorso é roccioso... alla bergamasca dureranno davvero poco, terranno bene fino all'ultimo tassello ma non tarderà molto ad arrivare.

se il percorso é più terroso... diciamo alla Novarese (per citare una zona che "conosco") dureranno decisamente di più, almeno il doppio

penso che la percorrenza per disintegrarle, a seconda del percorso varierà tra i 600 ed i 1100 - 1200 kmma propio propio a tirarle fino alla fine


Opinione personale... vi prego di non sparare!
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: teppo il Settembre 13, 2005, 13:36:17 PM
Frena, compagno di marca !
Le ho, come sai, da un pò di chilometri, esattemante 1600: anteriore come nuovo, posteriore un pò sotto la metà !
Uso la moto su asfalto tutti i giorni per andare a lavorare, i tasselli si consumano gradualmente senza sgretolarsi; ogni tanto fuoristrada perlopiù pietroso, e nessun consumo strano !
A mio avviso sono ottime anche per la durata, però non vorrei che fosse così perchè non apro il gas  :P......
Insomma, penso che il posteriore mi durerà più di 2000 km, per cui le ricomprerò di sicuro perchè tengono veramente bene ovunque !
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: MAGRA il Settembre 13, 2005, 14:05:06 PM
Citazione di: teppo il Settembre 13, 2005, 13:36:17 PM
Frena, compagno di marca !
Le ho, come sai, da un pò di chilometri, esattemante 1600: anteriore come nuovo, posteriore un pò sotto la metà !
Uso la moto su asfalto tutti i giorni per andare a lavorare, i tasselli si consumano gradualmente senza sgretolarsi; ogni tanto fuoristrada perlopiù pietroso, e nessun consumo strano !
A mio avviso sono ottime anche per la durata, però non vorrei che fosse così perchè non apro il gas  :P......
Insomma, penso che il posteriore mi durerà più di 2000 km, per cui le ricomprerò di sicuro perchè tengono veramente bene ovunque !

dimenticavo... teppo a parte... lui è un caso raro a cui ispirarsi... SEMPLICEMENTE IRRAGGIUNGIBILE .... ma almeno ci da una speranza  :sticazzi:
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: teppo il Settembre 13, 2005, 14:14:10 PM
Beh, le mie moto usate sono un ottimo affare: da tanto che cellero un kit di trasmissione mi è durato 30000 (trentamila) km sull' XR250 ! Non faccio testo più di tanto......
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: montidelsole il Settembre 13, 2005, 23:25:36 PM
Per Magra ...ma dove si trovano ai prezzi che hai citato? Ho guardato anche nel web ma li vendono più cari di quello che li ho pagati !!
Grazie
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: gianpivr il Settembre 14, 2005, 07:23:55 AM
www.rigagomme.it è uno dei siti a buon mercato.
Il discorso di Teppo non lo considereri troppo...  ;) Io facendo cross (quindi no asfalto e solo pista) una scorpion anteriore le tengo circa 100 lt di benzina, poi mi saltano le tacche laterali; posteriore non l ho mai provata, mi trovo bene con la mt32 che è morbida e la mt 320 che è più dura. Ho provato qualche mt18 ma l ultima mi ha talmente scandalizzato che ho deciso di bruciarla con un burn out su asfalto...
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: MAGRA il Settembre 14, 2005, 07:43:52 AM
Citazione di: montidelsole il Settembre 13, 2005, 23:25:36 PM
Per Magra ...ma dove si trovano ai prezzi che hai citato? Ho guardato anche nel web ma li vendono più cari di quello che li ho pagati !!
Grazie

www.rigagomme.it che ti é stato già detto.

addirittura più economiche su www.diliberti.it (dove acquisto attualmente)

devo dirti però che se compri da diliberti, fai l'ordine on line ma poi telefona per confermare, nel senso che anche se paghi con carta di credito, la banca da sunbito l'ok alla diliberti, ma il loro stesso sito gli scarica gli ordini MOLTO lentamente e quindi i giorni passano.... allora meglio fare l'ordine (se come me) paghi con CC poi chiami subito appena ti arriva la mail di conferma dalla banca per ripetergli il materiale che hai ordinato e te lo spediscono subito...se aspetti che gli arrivi in digitale passa una marea di tempo.

ti do poi l'indirizzo di un venditore Francese dove le puoi comprare per circa 90 € esclusa spedizione (con la quale arriverai a 100 - 105) ma li non ho ancora provato, devo informarmi prima del prossimo cambio gomme... così aumento il risparmio!!!


il sito é www.cardy.fr

Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: xr600r89 il Settembre 14, 2005, 12:18:17 PM
Le Scorpion pro vanno bene come tenuta (diciamo nella norma) ma come durata dell'anteriore......lasciamo perdere!!!I tasselli laterali si disintegrano dopo poche uscite....
La posteriore va decisamente bene.
Per il prezzo io pago 55€ la post. e 40-445 l'ant. senza montaggio naturalmente, che faccio io, anche perchè se dovessi andare dal gommista lascerei lo stipendio di un mese....io smonto le gomme da gara e rimetto le altre + usate senza mousse (con camera) per girare in pista e qualche rara volta in mulattiera, poi di nuovo cambio....e così via..
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: teppo il Settembre 14, 2005, 14:25:06 PM
Non posso pensare, per quanto fermo e asfaltaro io sia, che gli Scorpion Pro degli altri abbiano tutti questi problemi !
Come mai il mio anteriore i tasselli laterali, oltre a non averli rotti, non li ha neppure consumati ? Come mai il mio posteriore va giù graduale senza mangiarsi ? Le aperte a tutto gas in seconda sulle pietre le dò anch' io ogni tanto, eppure.... le gomme neanche una piega !
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: ciak il Settembre 14, 2005, 19:14:28 PM
davanti perde i tasselli laterali e dietro si consuma molto in fretta
comunque è la miglior gomma che ho mai provato (mai montato michelin, tanto le gomme a me durano veramente poco e alla fine ci corro sempre fino al limite)

durata?? a me durano metà di magra...

teppo, lascia stare che è tutto vero, i tasselli partono davanti e dietro se corri sulle pietre si sbriciola (dopo una gara sulle pietre un posteriore nuovo distrutto...)
però si arrampica bene anche quando di tasselli ne ha pochi (non si può dire lo stesso della frenata però...)
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: HELLAS il Settembre 14, 2005, 21:35:59 PM
mi dite che differenza passa tra lo scorpion pro e 'mt 18 che ora utilizzo anche come tipologia di terreno. Visto che con le mie sono quasi alla frutta
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: Fred Krueger il Settembre 14, 2005, 22:10:12 PM
Non conosco l'MT18, ma con le Scorpion Pro Fim sul viscido vai che è una bellezza, sia come trazione che come tenuta in curva. Peccato però che si disintegrino in fretta (e il peso dell'XR peggiora le cose).
Un po' di grip in meno, ma un bel po' di durata in più e qualche euro in meno, ce l'hai con le Metzeler MCE Six Days, molto simili (quasi uguali praticamente), a 110 euro montati.
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: HELLAS il Settembre 14, 2005, 22:15:16 PM
resistono anche a trasferimenti su asfalto?
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: Fred Krueger il Settembre 14, 2005, 22:24:44 PM
Soffrono un po', come tutte le gomme da terreno morbido. Bisogna andarci un po' più tranquilli.
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: MAGRA il Settembre 16, 2005, 08:11:27 AM
Citazione di: HELLAS il Settembre 14, 2005, 21:35:59 PM
mi dite che differenza passa tra lo scorpion pro e 'mt 18 che ora utilizzo anche come tipologia di terreno. Visto che con le mie sono quasi alla frutta

Le MT18 sono gomme da Motocross per terreno durissimo e possibilmente asciutto, hanno una durata più che doppia rispetto alle SCORPION ma ovviamente la tenuta é tutta un'altra cosa

dipende da che tipo di terreni hai dove giri con la moto, con l'Enduro é difficile usare una gomma specialistica come questa. la forza della SCORPION é propio quella di tenere su qualsiasi terreno. la durata non credo sia uno dei parametri considerati nella produzione di questo pneumatico in quanto é omologato FIM e quindi anche per uso stradale in quanto nelle competizioni Enduro occorre effettuare dei trasferimenti stradali ma comunque, resta una gomma da competizione, ovvero studiata per durare la percorrenza di UNA GIORNATA MEDIA DI GARA.

per queste caratteristiche é studiata per qualsiasi terreno per un tempo limitato.

La MT18 stesso discorso ma studiata per una sola tipologia di terreno (in quanto motocross e quindi deve adattarsi ad una pista, non ad un percorso misto come quello che si può trovare con una enduro) DISINTEGRANTE per qualsiasi altro tipo di gomma, considerato che quei terreni sono rarissimi, o perlomeno é difficile che uno giri SOLO su fondi simili.

Ho provato una MT18 anteriore e devo dire che era un mezzo disastro, come trovi terreno viscido, umido o peggio fangoso, la gomma non tiene una mazza, ma rupeto, non é fatta per quel tipo di terreni. io l'avvevo provata solo per valutare se era un giusto compromesso tra durata e tenuta, ma credo che, sui terreni delle mie parti, l'ago della MT18 penda solo verso la tenuta.

In futuro però, proverò la MT18 posteriore (molto probabilmente l'estate prossima), credo che giorni di temporale a parte, nell'estate sui miei sentieri andrà bene.

ora ho sotto un treno completo (ant più post) di MT16 (storiche gomme enduto - cross, usate da trent'anni ma mai omologate quando furono introdotte le normative FIM, quindi abbandonate dagli enduristi che partecipano alle competizioni)

come dicono molti, ed é vero, sono state surclassate dalle Pirelli MT71, 71A, MT83 scorpion, ed ora scorpion Pro. però secondo me, per lo meno al posteriore, vanno piuttosto bene, le ritengo un giusto compromesso tra prezzo durata e tenuta. certo non hanno la trazione delle scorpion ma non sono così male e visto che durano di più e costano di meno .... mi sembrano perfette. GIUDIZIO SULLA POSTERIORE

GIUDIZIO SULLA ANTERIORE: purtroppo, l'anteriore ha lo stesso disegno delle MT18, una mescola più morbida ma haimé lo stesso disegno. non va male, anzi, però ha i tasselli molto "fitti" e per questo rende sul sasso ma paga sul fango (anche se poco) in quanto non drena sufficientemente in fretta i tasselli diventando subito scivolosa


al prossimo cambio gomme, credo che sarà bene metter euna MT16 al posteriore ed una gomma diversa all'anteriore, che potrebbe essere una scorpion o una michelin MS (entrambe ottime ma costose e poco durature) o una Metzeller (simile alla pirelli ma costa meno) o0ppure un altro pneumatico sempre economico e un'pò più duro delle gomme racing ma con un disegno diverso. dicendo così penso a varie sottomarche "economiche"

le MT16 NON SONO OMOLOGATE. a me non frega nulla ma a qualcuno importa.

ciao
Titolo: Re: Pirelli Scorpion Pro FIM 140/80-18 e 90/90-21
Inserito da: HELLAS il Settembre 16, 2005, 17:36:59 PM
grazie per l'esaustiva spiegazione...

mi sa che le proverò e durino quel che durino chi se ne frega