Buongiorno a tutti.
Mi sto accingendo a lavorare su dei condotti , e ho tentato di seguire la guida lavorando con dei componenti da buttare reperiti dallo scafcia carrozze...
Il problema è che mi si formano piccole fosse e scalini lavorando con le frese...
Che tipo di fresa devo usare per evitare che si formi lo scalino tra la lavorazione effettuata dalla camera di scoppio , a quella dall'altra parte!?
Che tipo di attrezzo devo usare per alesare i condotti e allargarli in modo omogeneo!?
Il mio problema è che forse non ho le punte adatte.
Gio.
Più le punte sono buone e scavano velocemente più velocemente devi muovere il trapanino, movimenti circolari!
Comunque le punte devono essere quelle solo per la lucidatura, o comunque se devi allargare, usa punte con grana molto fine!!
Non lasciare nessun gradino o scanalature nei condotti! ;)
http://www.xr-italia.com/html/tecnica/testata/tecnica-testata.htm
http://www.xr-italia.com/html/tecnica/testata2/prep_testata.htm
;)
Honda-Razzo.
è solo questione di avere "la mano"..
fai pratica e vedrai che verranno bene...
Scusatemi.............ma in pratica con una buona rifinitura dei collettori......una buona smerigliata alle valvole..........un piccolo aumento della compressione max.........si riesce di guadagnarne in rotondita' di funzionamento o si riesce a guadagnare anche un minimo di potenza massima?
Questa e' x te Stefano80
Saluti
Ho appena fatto tutto quel lavoretto, e ti assicuro che la moto ha guadagnato tantissimo!
Prima di fare il tutto, aprendo il gas, la moto si sollevava in prima, e poco in seconda!
Dopo quel lavoro,e solo quello, si solleva tranquillamente aprendo il gas in terza! ;D
La 'ciccia' ai bassi non la danno i condotti, ma l'aumento di compressione e il ripristino della tenuta delle sedi valvola. Il flussaggio, a meno di non stravolgere l'andamento dei condotti, dà qualcosina sopra e toglie qualcosina sotto, soprattutto in virtù del fatto che mediamente la sezione dei condotti aumenta con le lavorazioni.
Citazionesoprattutto in virtù del fatto che mediamente la sezione dei condotti aumenta con le lavorazioni.
anche lasciandoli dello stesso diametro la sezione "utile" aumenta.. perchè i vortici/turbolenze che creano le imperfezioni non fanno altro che strozzare il condotto...
osservate il flusso di un fiume.. è esattamente la stessa cosa.. se lo fai scorre su parete liscia prende molta più velocità..
se ci sono ostacoli si creano vortici e il flusso è disturbato...
il guadano lo hai in fluidità... e un po in allungo.. ma dipende dal tipo di motore...
ripristinare la tenuta delle valvole migliora tutto l'arco dei giri.. e la compressione pure.. ma i benefici maggiori di questi due lavori si sentono di più ai bassi :D
So che avrei dovuto postare in un altra sezione , dato che io mi sto accingendo a lavorare su un motore kawasaki z500 4 cilindri del 1979 , pero' sapevo che in questa sezione si trovano le persone che ne sanno di + su lavorazione condotti e camera di compressione.
Premettendo che è un motore due valvole bialbero , avevo intenzione di lavorare sui condotti alesando quelli di scarico e raccordandoli con il nuovo 4 in 1 e lucidandoli a specchio e alesando e raccordando i condotti di aspirazione lasciati parzialmente ruvidi.
Una domanda sulle valvole: Ho letto su alcuni libri sulla preparazione delle teste che le valvole si possono lavorare variando la fungosità per aumentare la sezione di passaggio dei flussi asportando materiale nella parte tra la battuta e lo stelo valvola , diciamo rastremando la.
E' una modifica che porta la valvola a essere piu' soggetta a rotture?!
E' una modifica che porta a qualche miglioramento in ambito di erogazione?!
In poche parole ne vale la pena?!
Poi , un altra cosa che avevo intenzione di fare era alleggerire il volano.
Non c'è nessuno di Milano che conosce un buon tornitore che sia capace di fare un lavoro del genere?!
Un ultima cosa che avevo intenzione di fare era far lavorare le bielle in modo da perdere qualche grammo e lucidarle a specchio per diminuire il freno olio , e poter aumentare la resistenza dei componenti.
Cosa ne pensate!?
Queste modifiche accoppiate a dei buoni carburatori e un 4 in 1 come dio comanda come dovrebbero cambiare la moto?
Gio.