Ciao a tutti,
ultimamente il mio XR600 del '88 mi sta dando un pò di problemi. Il tutto è iniziato alla fine di un giro un pò lungo (circa 200km di sterrato): il motore saltellava. Dopo un pezzo di asfalto sembrava andasse meglio ma poi all'improvviso si è spenta e non è più partita. Ho ripulito carburatore e filtro, ho cambiato la candela, ho controllato che ci fosse la scintilla, sicuro che si trattasse di un semplice ingolfamento visto che siamo arrivati fino a 3000m. Però la moto no parte più. Neanche a strappo. Cosa può essere? In caso di rottura dello statore la candela risulta morta o fa solo una scintilla più flebile? Come posso controllare che il circuito elettrico abbia dei problemi senza smontare lo statore? Qualcuno conosce i valori di resistenza delle varie parti del circuito?
Ho pensato di provare a collegare una batteria per alimentare solo la parte di accensione, è una cosa sensata?
Ogni consiglio sarà bene accetto.
Xnic
Se usi il tasto "cerca" trovi i valori che ti servono! ;)
E sicuramente troverai anche info sul fatto che, anche se c'è la scintilla non significhi che lo statore sia perfettamente funzionante!
cerca cerca.......
Controlla bene il carburatore piuttosto!
Citazione di: alexa il Settembre 20, 2005, 09:42:59 AM
Se usi il tasto "cerca" trovi i valori che ti servono! ;)
E sicuramente troverai anche info sul fatto che, anche se c'è la scintilla non significhi che lo statore sia perfettamente funzionante!
cerca cerca.......
Ho cercato ma mi pare che non ci sia un sistema sicuro al 100%. Vorrei provare a collegare la batteria dell'auto al circuito elettrico così da aiutarlo nel caso non generasse corrente a sufficienza. Non sono però sicuro di dove doverla collegare. Qualcuno sa darmi un suggerimento? E' una cazzata o può funzionare?
grazie per il supporto, ne ho proprio bisogno.........inizio ad essere in crisi di astinenza da fango.....
ciao
xnic
per l'accensione non puoi usare una batteria... l'accensione è CDI !!
lo statore ha un avvolgimento dedicato che genera olte 100 volt..
CitazioneCDI è l'acronimo di Capacitive Discharge Ignition e cioè "Accensione a scarica capacitiva", richiede un avvolgimento dedicato dell'alternatore per generare l'alta tensione. La scintilla è più breve ma a circa 60/80 kilovolt (la durata della scintilla è dipendente dalla capacità cel condensatore interno alla centralina, tipicamente tra 1 e 2 uF). Un avolgimento dedicato dello statore genera una tensione intorno ai 100/200 Volt, questa tensione carica un condensatore (interno alla centralina), al momento "opportuno" il condensatore viene collegato alla bobina e si scarica su di essa generando la scintilla.
Ok, era una cazzata. Credo proprio che smonterò lo statore e mi rifarò l'avvolgimento. Sono andato sul sito justxr.com dove viene descritta l'operazione di riavvolgimento. Non mi sembra così complicata. Ci provo, in fondo smanettare sulla moto fa parte del divertimento..........
magari interessa anche ad altri...
l'articolo è qui:
http://justxr.com/jaw/stator.html
L'articolo è molto interessante, ma manca il diametro del filo. Qualcuno sa che diametro bisogna usare?