Ciao a tutti di nuovo. Avevo problemi di spegnimenti strani con una xr650r 2000.
Ora, pulito il carburatore è andato tutto a posto. Sorge un nuovo problema, spiego.
La moto va abbastanza bene, pero' non va mai in moto alla prima scalciata ma alla 4/5a. In rilascio cannoneggia
di brutto e ho notato che il fianchetto bianco lato marmitta è imperlinato da goccine nere. A volta di mattina in rilascio si spegne, dopo essere andato per circa 5km abbastanza sostenuto 110/130.
Ho provato ad agire sulla vite dell'aria, prima era a 2 giri e un pezzo dal tutto chiuso ed ora ho provato a portarla ad un giro e 3/4. Il minimo è piuttosto allegro. Ah il fondello è chiuso.
Grazie ai guru che mi illumineranno.
Bruno
PS
Settimana scorsa ho incrociato un'altra XR650 del (2000 mi pare) sullo stradone paderno-osnago verso le 19,30...ci siamo salutati...era qualcuno del forumz?
Carburazione troppo grassa ?? :hmmm:
Honda-Razzo.
Quindi dici di agire sulla vite dell'aria?...A sto punto mi dici anche come grazie mille ;D
Ciao,
Ero io! ...certo che potevi fermarti un attimo! :)
Sembra che la tua carburazione sia un po' grassa: per smagrirla agendo sulla vite dell'aria dovresti AVVITARE.
Controlla anche la candela (magari sostituiscila) e pulisci il filtro dell'aria se non l'hai fatto ultimamente.
Uncleroby
se scopietta , parte male a freddo.. e si spegne a freddo in rilascio è magra, non grassa...
la vite la deve svitare ;)
Citazione di: Stefano80 il Settembre 22, 2005, 12:07:50 PM
se scopietta , parte male a freddo.. e si spegne a freddo in rilascio è magra, non grassa...
la vite la deve svitare ;)
ma le macchioline oleose che mi lascia sul fianchetto non sono sintomo di carburazione troppo grassa?
Cioè credo che quando mi fa i "botti" in rilascio, sputi fuori un po' di sostanza non bruciata che si deposita sulla plastica.
Cmq se è da ingrassare di quanto devo svitare la vite? Come capisco che è ok?
Grazie
BRuno
Sarebbe interessante sapere da Bruno che getti ha trovato nel carb. E' molto strano , a parer mio, che col fondello chiuso cannoneggi dallo scarico.
Come ha detto Stefano, e' sintomo di miscela magra, ma non l'ho mai riscontrato col fondello chiuso. Sarebbe opportuno verificare che i collettori siano serrati a dovere e che non ci siano altre infiltrazioni d'aria.
Le macchioline oleose potrebbero essere dovute all'olio del filtro, magari il filtro è un po' troppo unto.
Uncleroby
allora...che fo'? E' magra, è grassa :-[
Dai dai che devo partire per una due giorni di soft-enduro in quel di bologna :D
CIAO CIAO
GRASSIE
BRU
Direi di seguire quello che dice Stefano80.... ;)
grazie a tutti...trattavasi di minimo basso :lol2: