XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: fabios il Settembre 29, 2005, 22:36:06 PM

Titolo: twingo e carrello
Inserito da: fabios il Settembre 29, 2005, 22:36:06 PM
ciao ragazzii....qualcuno di voi conosce o sa di persone che hanno messo il gancio per trainare il carrello portamoto....mi chiedevo come poteva essere visto che non e' proprio un gran macchinone, ma secondo me non dovrebbero esserci problemii....voi ce dite... ;)
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: gianpivr il Settembre 29, 2005, 22:44:14 PM
Vista una proprio a sabato in pista a Mantova e ho pensato che forse era meglio se l rmz 450 avesse trainato la twingo... non capisco però il tuo problema, ho un amico con una marbella che da 4 anni si porta a spasso la moto per tutto il nord italia...
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: RAZZO il Settembre 29, 2005, 22:45:01 PM
Credo che tu debba verificare sul libretto dell'auto qual'è la massa massima trasportabile, dopodichè puoi decidere che tipo di carrello trasportare.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: Pablo il Settembre 29, 2005, 23:46:06 PM
spesa del gancio circa 400/450€
Certamente potrai trainare la tua moto sul carrello!!!

Ma prima di fare l'acquisto controlla cmq la massa rimorchiabile... dalla tua autovettura!!

Ciao
Pablo
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: modifìca il Settembre 30, 2005, 11:58:00 AM
In "scuderia" ne abbiamo una, versione 75 cv, 170 km/ora "reali" che dà brutti dispiaceri, specie sulle strade di montagna, ad auto ben più "titolate", montalo tranquillo, ciao Modifìca
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: toni il Ottobre 03, 2005, 09:07:14 AM
visto che sene parla qualli sono i costi di mantenimento di un carrello ho vero
1)si paga il bollo si o no? e a quanto amonta la cifra
                                                                                                                                    2)ogni quanto va revisionato il carrello ? e quanto costa la revisione
                                                                                                                                     3)se lo prendo usato quanto costa il passagigio?

4)  ogni quanto va revisionato il gancio traino?

5)di quanto aumenta il costo della assicurazione  dell'auto?

6)quanto puo costare la assicurazione statica sull carrello ?  e obligatoria?
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: Pablo il Ottobre 03, 2005, 19:47:29 PM
Citazione di: toni il Ottobre 03, 2005, 09:07:14 AM
visto che sene parla qualli sono i costi di mantenimento di un carrello ho vero
1)si paga il bollo si o no? e a quanto amonta la cifra
2)ogni quanto va revisionato il carrello ? e quanto costa la revisione
3)se lo prendo usato quanto costa il passagigio?

4) ogni quanto va revisionato il gancio traino?

5)di quanto aumenta il costo della assicurazione dell'auto?

6)quanto puo costare la assicurazione statica sull carrello ? e obligatoria?

1) Il bollo per la LOMBARDIA è di 25€
2) La revisione SE immatricolato dopo il 1999 non deve essere fatta
    periodicamente.
3) Non c'è il passaggio vero e proprio ma una serie di pratiche che comportano
    una spesa di circa 80€.
4) Il gancio traino viene collaudato quando lo monti... STOP! niente più in futuro.
5) A me di ZERO € e credo sia così per chiunque!
6) NON è obbligatoria, e dovrebbe costare circa 30/40€

Ciao
Pablo
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: ciak il Ottobre 03, 2005, 19:51:30 PM
Andrea: L' assicurazione statica é OBBLIGATORIA  costa 35 euri l' anno l' assicurazione auto ti costa circa 15 euri in più per il traino e devi comunicarlo tu all' assicurazione ...... Paolon cialtron  ;) e pure ladron  ;)
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: toni il Ottobre 04, 2005, 20:35:25 PM
CitazioneLa revisione SE immatricolato dopo il 1999 non deve essere fatta
    periodicamente.
e ogni quanto ... 2anni come per lemoto\auto?


Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: baco il Ottobre 04, 2005, 23:07:22 PM
io ho montato il gancio sulla punto 1100 faccio l'interegionale di enduro e partiamo sempre con due moto e tutto l'atrezzatura e ti posso dire che va benissimo certo non potrai andare a 160 ma va bene
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: Pablo il Ottobre 05, 2005, 00:52:01 AM
Citazione di: toni il Ottobre 04, 2005, 20:35:25 PM
CitazioneLa revisione SE immatricolato dopo il 1999 non deve essere fatta
periodicamente.
e ogni quanto ... 2anni come per lemoto\auto?

ripeto: "NON" devi fare la manutenzione periodica!!!

Citazione di: ciak il Ottobre 03, 2005, 19:51:30 PM
Andrea: L' assicurazione statica é OBBLIGATORIA costa 35 euri l' anno l' assicurazione auto ti costa circa 15 euri in più per il traino e devi comunicarlo tu all' assicurazione ...... Paolon cialtron ;) e pure ladron ;)

Anche in questo caso... CONFERMO ciò che ho scritto nel post precedente!!!
L'assicurazione non è obbligatoria!!! BASTA AVVISARE LA PROPRIA COMPAGNIA DEL GANCIO!! la quale provvederà ad aggiornare la polizza senza spese...
Il carrello sarà coperto per danni a terzi SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quando AGGANCIATO alla vettura...

La STATICA è a scelta!!! Ma se lo stacchi in un campo cross e qualcuno si fa male allora sono guai!!! Idem se lo lasci sotto casa sganciato... Il mio lo aggancio quando esco dal box e lo stacco per parcheggiarlo nuovamente sempre nel garage...

Paolon LADRON!!!
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: Vicepresidente fu Horseman il Ottobre 05, 2005, 09:04:20 AM
Citazione di: Pablo il Ottobre 05, 2005, 00:52:01 AM
Citazione di: toni il Ottobre 04, 2005, 20:35:25 PM
CitazioneLa revisione SE immatricolato dopo il 1999 non deve essere fatta
periodicamente.
e ogni quanto ... 2anni come per lemoto\auto?

ripeto: "NON" devi fare la manutenzione periodica!!!

Citazione di: ciak il Ottobre 03, 2005, 19:51:30 PM
Andrea: L' assicurazione statica é OBBLIGATORIA costa 35 euri l' anno l' assicurazione auto ti costa circa 15 euri in più per il traino e devi comunicarlo tu all' assicurazione ...... Paolon cialtron ;) e pure ladron ;)

Anche in questo caso... CONFERMO ciò che ho scritto nel post precedente!!!
L'assicurazione non è obbligatoria!!! BASTA AVVISARE LA PROPRIA COMPAGNIA DEL GANCIO!! la quale provvederà ad aggiornare la polizza senza spese...
Il carrello sarà coperto per danni a terzi SOLO ed ESCLUSIVAMENTE quando AGGANCIATO alla vettura...

La STATICA è a scelta!!! Ma se lo stacchi in un campo cross e qualcuno si fa male allora sono guai!!! Idem se lo lasci sotto casa sganciato... Il mio lo aggancio quando esco dal box e lo stacco per parcheggiarlo nuovamente sempre nel garage...

Paolon LADRON!!!

Confermo quanto detto da Paolon, io per il gancio traino su autocarro pago un leggero sovrapprezzo, e la STATICA non è
obbligatoria.

Personalmente penso che per 35 euro convenga fare la statica ; è già successo a dei miei amici di perdere il carrello durante la marcia (con cavalli sopra) e lì sarebbero ca@@i !
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: fabios il Ottobre 05, 2005, 19:54:51 PM
grazie ragazzi.....era solo che mi ero quasi convinto di poter capottare la macchina al primo colpo di vento .......scherzi a parte credevo fosse troppo piccola per tirare un carrello (portata trainabile a parte)....grazie dei consigli :) :)
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: ciak il Ottobre 05, 2005, 21:18:27 PM
Andrea: Non per essere un malfidente ma anche ultimamente la police quanto mi ha fermato ha voluto vedere l' assicurazione statica del carrello  :-[ :-[ :-[ :-[ a che prò se non è obbligatoria  ??? ???
Titolo: Re: twingo e carrello
Inserito da: baco il Ottobre 07, 2005, 21:37:52 PM
Ti hanno chiesto la polizza statica per ignoranza e per rompere non e'assolutamente obbligatoria