Come da oggetto, volevo sapere come pulite il casco quando VERAMENTE IMPASTATO di FANGO!!
Quello vecchio che era anche senza interni staccabili lo lavavo con l'idropulitrice (l'ho distrutto) ora che ho quello nuovo volevo fare le cose fatte per benino!!! Interni staccabili ok... ma ESTERIORMENTE?
Panno bagnato con bacinella di acqua vicino? E poi lo asciugate con un panno asciutto? Io farei così...
Dai dai che domani sera devo PULIZZARE ;) il mio!!
Pablo
Citazione di: Pablo il Settembre 29, 2005, 23:53:46 PM
Panno bagnato con bacinella di acqua vicino? E poi lo asciugate con un panno asciutto? Io farei così...
:ok:
Il fango secco va bagnato ed ammorbidito per erssere staccato altrimenti si fa + fatica a toglierlo. ;)
Per fare prima puoi anche immergere certe parti del casco in una bacinella, ovviamente non l'imbottitura interna.
Honda-Razzo.
Una volta pulito passa il casco con del lucidacruscotti e vedrai che la prossima 'infangata' sarà più semplice da pulire ;) ;)
Me l'ha "imparato" un amico crossista
mvc76
acqua + spugna. Una prima passata (con la spugna molto bagnata) x ammorbidire il fango. Poi cominci a pulire strofinando con la spugna e togliendo il fango vero e proprio (ricordati ogni tanto di riasciacquare la spugna :P) e poi lo asciugo con la carta (quella dei ruzzoloni da officina).
masso
E l'interno se non si stacca come lo pulisco?? :-[
Citazione di: alexa il Settembre 30, 2005, 18:38:41 PM
E l'interno se non si stacca come lo pulisco?? :-[
Sempre il mio amico crossista mi diceva che a lavarlo bene non ce la farai mai se non si stacca :-\
ma per fare un lavoretto discreto si può usare shampoo secco.... lo metti, lo lasci agire qualche minuto e poi lo togli con un panno asciutto :) :ok: :yezz:
Il casco senza gli interni smontabili è un casco monouso... sudore, polvere, germi, acari... già mi viene il voltastomaco dopo 2 volte che corro senza lavare gli interni, figuriamoci un casco con l imbottitura fissa... cmq ogni casco una volta svuotato degli interni lo passo sotto un rubinetto con spugna e poi lo metto in ammollo una notte in una bacinella + sapone insieme con la pettorina in maglia. Una bella risciacquata finale e il gioco è fatto.
Per l'esterno io mi metto li con una spugna, acqua e sapone
se gli interni non sono staccabili (come il mio) anche in quel caso, prima (se asciutto) soffi bene con un compressore in modo da staccare la polvere più secca. Poi ti metti li con calma con spungnetta umida e bacinella di acqua e sapone (io uso quello per piatti che sgrassa più a fondo) e passi e ripassi con la spungna strizzandola e bagnandola. vedrai quanto sporco che togli ma ovviamente ci vuole un sacco di tempo
dopo aver ben lavato gli interni così ti troverai tutto l'interno umido, a quel punto lo soffi con un compressore, dove possibile, dall'interno dell'imbottitura verso l'esterno.... in tal senso, sfrutta le aperture per la ventilazione, soffia stto al casco, tira giù l'imbottitura della calotta (che di solito si riesce a tirare giù perché l'interno é attaccato in basso
insomma, se l'imbottitura non si toglie é un lavoraccio ma é l'unica cosa che puoi fare se non vuoi ritrovarti con la terra in testa ogni volta che lo metti
più che il fangone in tal senso il problema é quando c'é il polverone
L'esterno lo metto direttamente sotto la cannella con acqua tiepida e tolgo il fango con le mani. Poi lo ripasso con una spugnetta sempre con acqua tiepida e poco sapone da bucato. Infine lo risciacquo con acqua fredda. ;)
ROCKY