Penso che, più o meno, tutti abbiamo una piccola officina dove fare i nostri lavoretti alle moto!
La mia è ricavata in un angola del garage di papà... ;D
ed è costituito da un tavolino con le ruote dove ho fissato una morsa, e ho messo due scomparti con, in uno, chiavi inglesi, nell'altro tutto il resto, pinze cacciaviti ecc ecc..
Nel ripiano di sotto, metto tutto quello che si usa meno, seghetto, lima, raspe e via dicendo!
Mi sono accorto che si lavora più veloce qunado le cose sono ordinate!
Voi come siete organizzati?
sfrutto l' "officina" del babbo cercando di tenere vagamente in ordine.
Citazione di: Geng@ il Ottobre 05, 2005, 11:39:42 AM
sfrutto l' "officina" del babbo cercando di tenere vagamente in ordine.
Sottoscrivo di brutto !! :P
Honda-Razzo.
idem... ma col tempo mi sto allargando...
ho roba "nascosta" un po da tutte le parti...
e ovviamente un pannello con gli attrezzi più usati appesi...
Io per motivi di spazio non posso tenere un tavolo, così ho tutto in vari cassetti e cassettini e quando ho da fare lavoretti i tempi si allungano perchè devo andare ogni volta alla ricerca dei vari attrezzi......però, piuttosto che niente :P
mvc76
Anch'io non ho spazio. Tengo tutto in un armadio e quando devo lavorare mi appoggio su due minuscoli sgabellini 20x40 o in terra! Almeno avessi un tavolino piegevole e una morsa!
Io ho un' officina... :)
beh, il tavolo non cel'ho nemmeno io...
i pezzi in carbonio li faccio asciugare sul tetto della macchina ;D
(H-R ha visto il mio "antro oscuro" e può confermare..)
Confermo tutto ... non so come faccia Stefano a trovare le cose all'interno del suo box/laboratorio !! :o
Come se non bastasse ha pure creato un soppalco !!
Honda-Razzo.
Anch'io ho un'officina.....sembra quella della Ferrari, mi manca solo il tornio e la fresa CNC....... :o ;D
Io ho un garage con un lato adibito ad officina e questi sono i miei fidi collaboratori con i " ferri " del mestiere...
(http://img313.imageshack.us/my.php?image=smontaggiocilindroxr6000212ul.jpg)
da sinistra : io con raschia valvole, Fred con bevanda a base di valeriana e sagomatore di precisione, PC portatile per collegamento a siti utili....., Duga84 con raccoglitore/classificatore, Sbrega con bevanda a base di camomilla.
Qui siamo all'opera sulla mia moto e quella di Sbrega.
CIAO RAGA!!
io sono davvero fortunato xchè in garage di spazio ne ho in abondanza!!
infatti quando è stata costruita la casa mio padre ha fatto calare accento al garage un cubo di legno di mt 5x5 h2.5 e poi è stato gettato tutto con il cemento!
quindi mi ritrovo una super taverna adibita ad officina e deposito moto,gommone etc!
inoltre mio padre lavorando in ferramenta (ho lavorato anch'io con lui x 2 anni) si è allestito la sua officina!
un angolo di paradiso x gli invasati.
piccolo laboratorietto riscaldato con banco in ferro morsa , pannelli sui muri portattrezzi con le varie chiavi martelli,bussole cacciaviti etc.sotto il banco compressore che alimenta anche l'impianto aria all'esterno per soffiare le moto, la macchina ,gonfiare gomme ed usare la pistola ad impulsi per il cambio gomme invernali/estive.
dietro il banco un altro banco con la pressa per estrazione cuscinetti o pezzi montati per interferenza ed accanto piccolo tornio mentor di precisione (usato per smicare i collettori dei motori elettrici a spazzole)......
fuori dal laboratorietto carrello sollevatore idraulico che uso come alzamoto ,altro banco con tornio/fresa/trapano a colonna , kit taglio/saldatura ossiacetilenica , saldatrice a filo continuo.sotto saldatrice ad inverter mag.altro compressore più grosso ma mai usato ideale x verniciature.taglierina a nastro per ferro, idropulitrice.
poi c'è tutto lo scaffale del gommone da 4 mt smontato , le 2 pile di gomme e cerchioni x l'inverno ,i miei cerchi motard , il ktm 250 di mio padre , la minimoto , il runner 180 e 2 biciclette. senza calcolare le macchine da legno di mio padre altra passione malata oltre la moto..(banco da falegname , combinata 6 lavorazioni , troncatrice radiale , trocatrice std , pialla filo/spessore ect...).nel caso dovessi traslocare ci metterei davvero più tempo x il garage che per l'appartamento.
a mtq contati il garage/officina è grande quasi come l'appartamento.
ma ci faccio davvero di tutto ...le manutenzioni alla macchina , al camper ai miei amici!!!
ciao e buona serata
Citazione di: horseman il Ottobre 05, 2005, 17:58:53 PM
Io ho un garage con un lato adibito ad officina e questi sono i miei fidi collaboratori con i " ferri " del mestiere...
da sinistra : io con raschia valvole, Fred con bevanda a base di valeriana e sagomatore di precisione, PC portatile per collegamento a siti utili....., Duga84 con raccoglitore/classificatore, Sbrega con bevanda a base di camomilla.
Qui siamo all'opera sulla mia moto e quella di Sbrega.
Non si vede una :merda:
riproviamo...:lol2:
(http://img360.imageshack.us/img360/8624/officina0fo.jpg)
un posto come quello descritto da Roby_hrc sarebbe deleterio per me..
buona parte di quella roba cel'ho pure io .. ma incastrata in 15mtq (macchina e 3 moto comprese!!)
prima o poi mi compro un capannone... allora si che sarò rovinato perchè più niente potra fermarmi 8)
(dallo sperperare lo stipendio ::) )
Andrea : La mia officina va rimpicciolendosi causa continuo acquisto di mezzi datati ....... sono malato :-[ :-[ :-[ :-[ ora stò trattando una montesa cappra 8) 8) divento espaniol ;D :D ;D :D
Citazionesono malato
non ti curare...
e cerca di peggiorare... :ok:
Andrea: In effetti questa è una malattia passeggera ........ fino a cinque anni fà avevo 9 moto per casa ora solo 4 ..... è un atto di bontà verso le vecchie signore da rego ;D ;D ;D ....... l' ospizio di King Kong :D :D
Ho avuto tantissimi "buchi" (nessuno rida!) dove tenevo le moto.
Ai bei tempi quando vi albergava anche la moto da gara, il "buco" era il punto di aggregazione notturno degli amici più fanatici.
E così tra una battuta, una sniffata di R30, una controllatina ai ricambi, si stava insieme a discutere e ridiscutere per ore e ore di corse e di improbabili supremazie su strada di questo o quel modello...
Oggi "il buco" non è più un offficina ma una specie di ripostiglio stipato di oggetti che in casa non possono più stare. E così, e non scherzo, nel mezzo a circa 2 metri cubi di libri, ho "scavato" una buca che ospita la XRona.
Le chiavi stanno nella cassetta-ferri e i libri li ho messi a terrazza in modo che ci posso riporre ciò che serve al momento.
Più in là c'è un piccolo tavolo di fortuna e sotto quel po' di pezzi originali che ho sostituito e un compressorino.
Non è un'officina ma oggi mi va bene anche così. :-*
Prima o poi qualcuno della mia famiglia mi ammazza... il mio box è la mia officina!! Ma casa mia è piena di roba e il box lo utilizziamo come dispensa... :P quindi è facile trovare del grasso SKF insieme alla pasta barilla... o magari L'aceto con vicino lo sgrassatore!!!
E poi OFFICINA?
Chiave dell'otto... del dieci... e del tredici!!! Una brugola e via!!! Non ho nemmeno la chiave della candela!!!
Pablo
Citazione di: Pablo il Ottobre 06, 2005, 21:47:54 PM
E poi OFFICINA?
Chiave dell'otto... del dieci... e del tredici!!! Una brugola e via!!! Non ho nemmeno la chiave della candela!!!
Ti manca solo la mitica chiave universale: "LA MAZZETTA DA 2 KG" e la tua officina è al completo!! :ok: :mavai:
mvc76
...per fortuna io sono uno di quelli che sotto il palazzo ha il garage e abbiamo tre posti auto e tre auto, quella mia, di mia madre e di mio padre......e io ho 2 moto. Mio padre, quel Santo, è costretto a mettere FUORI la sua macchina perchè io con le mie due moto e una mezza specie di officina contenuta in 2 armadi, gli occupo tutto lo spazio e mi sono praticamente impadronito di uno spazio dove passo più tempo che non in casa...ma anche io sono malato e poi le mie due XR che fanno 28 anni in due, hanno bisogno di cure e io non mi risparmio mai per accudirle...che ce volete fà...sò innamorato!!! ::)
W l'officina personale!!!!!!! ;D
LXR ;)
Ragazzi la mia invece è mitica! Si trova nel marciapiede comunale davanti al portone del palazzo in cui abito, è dotata di carrello alzamoto manuale (panchina comunale verde dove la moto viene messa di peso per non stare troppo chinati) e tombino di scarico per olii esausti e liquidi sporchi post pulizia moto (tombino comunale deflusso acque bianche)!
Gli attrezzi? Beh ne ho qualcuno in più di Pablo (la chiave da 24 per l'asse della ruota post)!
Vi piace?
Ah dimenticavo l'idropulitrice collegata alla fontana comunale e all'impianto elettrico generale del condominio!
Citazione di: Campolone (jomusy) il Ottobre 07, 2005, 10:05:07 AM
tombino di scarico per olii esausti e liquidi sporchi post pulizia moto (tombino comunale deflusso acque bianche)!
:cappio: :cappio: :cappio:
Honda-Razzo.
Almeno l'olio mettilo in una tanichetta e portalo all'isola ecologica!!!
Io con il tempo mi sono atrezzato, e posso considerarmi una persona molto fortunata....
passo praticamente tutte le notti nella mia officina, che ospita: L'aprilia caponord di mio padre (mi paga l'affitto -scherzo-) la mia rsv aprilia, il mio xr, il mio go-kart e ora stà nascendo (già ad un buon punto) una fiat 500 con motore cbr 900...
è completa di tutto, e da poco tempo ho aquistato un tornio che mi dà parecchie soddisfazioni....
un buon trapano a colonna e 2 saldatrici...
la fresa ancora non c'è, ma il futuro e incerto e fantastico....
w l'aprilia sxv 550 sm
un saluto a tutti
Io appena ho avuto un po di soldi mi sono comprato un carrello usag completo (1.600euro) ma ne valsa davvero la pena addiritura faccio laverotti e recupero unpo di soldi ora sono incasinato perche mi hanno sfrattato dal garage ma sono gia in cerca di un altro posto