Circa 1 mese fa ho fatto il cambio olio al mio xr 600 e come da manuale ho riempito le scorte di 2,2 litrozzi o kg di 15w50.
Purtroppo non ho il contachilometri e non posso dire con certezza quanti km ho percorso, ma grossomodo ho fatto 4 pieni, e quindi non uno sproposito....
Ora l'altro giorno prima di uscire per fare un giretto off, mi sono ritrovato con il livello dell'olio praticamente al minimo e qui mi chiedo :-[ :-[, visto che l'XR la possiedo da soli 3 mesi, è una cosa normale o c'è un consumo eccessivo?
Cosa potrebbe essere??
Tenete in considerazione che non perdo una goccia di olio da nessuna guarnizione.
Se c'è qualche consiglio, ben venga..
Grazie
mvc76
Citazione di: mvc76 il Ottobre 11, 2005, 12:24:11 PM
Ora l'altro giorno prima di uscire per fare un giretto off, mi sono ritrovato con il livello dell'olio praticamente al minimo
Hai misurato il livello olio a moto fredda ?? ;D
Devi accendere la moto, lasciarla al minimo per qualche minuto e poi verificare il livello !! ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Ottobre 11, 2005, 12:27:52 PM
Devi accendere la moto, lasciarla al minimo per qualche minuto e poi verificare il livello !! ;)
Confermo che ero a motore caldo ;)
mvc76
Azz ... se hai seguito la normale procedura di controllo del livello olio e ti sei accorto di questo consumo spropositato significa che c'è qualcosa che non va !! ;)
Quanti chilometri ha la moto ?
Quando è stata revisionata l'ultima volta ?
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Ottobre 11, 2005, 15:30:19 PM
Quanti chilometri ha la moto ?
Quando è stata revisionata l'ultima volta ?
Quanti chilometri è difficile da stabilire ???, non ho mai visto il contachilometri.
Il vecchio proprietario mi ha detto che l'aveva tagliandata e fatta controllare da un meccanico prima di darmela (3 mesi fa), e sinceramente non ha mai dato problemi, anche se ho provato a guidare al limite varie volte. Però adesso è venuto fuori sto fastidio e non saprei da che parte prenderla...se mi sapete consigliare da dove cominciare ve ne sarei grato ;)
mvc76
aspetta... che sia "spropositato" è ancora tutto da dimostrare...
per tornare allivello massimo quanto olio hai dovuto aggiungere?
stimando 500km di percorrenza (poi dipende molto dall'andatura e dal tipo di guida)
se ne hai aggiunto 100cc è tutto normale..
se sono 200cc consuma un po di olio.. ma comunque niente di preoccupante
se sono più di 300cc il consumo comincia ad essere fuori dalla norma.. tipico di un motore un po vecchiotto..
comunque ancora perfettamente in grado di circolare a patto di tenere d'occhio il livello..
se sono oltre 500cc allora hai un problema.. :-\
Io ho giato per più di 1 anno con un guzzi che consumava 1kg di olio in 1000km .. praticamente un 2T !!!! ;)
Dimenticavo.. prima di fasciarti la testa prova a cambiare marca di olio.. il consumo varia in modo sostanziale da marca a marca
E comunque, se la moto brucia ingenti quantitativi d'olio, dovrebbe buttarne fuori anche dallo scarico, con puzzolenti fumate grigioazzurre.
Quoto anchio la disamina degli esperti soprattuto per la verifica dei consumi e il controllo allo scarico
Confermo la prova del cambio marca olio perchè non tutti sono "volatili" allo stesso modo. (Già avuta esperienza con Gilera RC 600 con 50.000 Km).
Citazione di: Stefano80 il Ottobre 11, 2005, 19:56:33 PM
stimando 500km di percorrenza (poi dipende molto dall'andatura e dal tipo di guida)
La mia andatura è quella del bradipo in fase di relax :scooter:.........scherzi a parte, non sono ancora in grado di andare al limite con il 600!!
Citazione di: Stefano80 il Ottobre 11, 2005, 19:56:33 PM
se ne hai aggiunto 100cc è tutto normale..
se sono 200cc consuma un po di olio.. ma comunque niente di preoccupante
se sono più di 300cc il consumo comincia ad essere fuori dalla norma.. tipico di un motore un po vecchiotto..
comunque ancora perfettamente in grado di circolare a patto di tenere d'occhio il livello..
se sono oltre 500cc allora hai un problema.. :-\
Non ho tenuto il conto di quello che rabboccato con precisione, ma sono comunque entro il consumo eccessivo.
Citazione di: Stefano80 il Ottobre 11, 2005, 19:56:33 PM
Dimenticavo.. prima di fasciarti la testa prova a cambiare marca di olio.. il consumo varia in modo sostanziale da marca a marca
Uso olio Motul sintetico, cosa mi consigli di provare?
Citazione di: Fred Krueger il Ottobre 13, 2005, 18:02:20 PM
E comunque, se la moto brucia ingenti quantitativi d'olio, dovrebbe buttarne fuori anche dallo scarico, con puzzolenti fumate grigioazzurre.
Era per questo che mi sono preoccupato...non fuma dallo scarico eppure credevo fosse andato troppo giù il livello.
Grazie dei consigli
mvc76
Secondo me devi:
1) verificare il livello col metodo esatto: moto fredda, accenderla per qualche minuto al minimo, spegnere, verificare il livello.
2) portare il livello al massimo.
3) girare per un tot di km (e montalo 'sto contakm, che ti serve anche per programmare i tagliandi !!!!)
4) riverificare il livello
5) se esso è basso aggiungere olio fino al massimo sapendo però stavolta quanto ne hai aggiunto.
Poi, padroni di dati precisi, ne riparliamo........
ricordo cmq che Honda non dice di scaldare la moto da ferma...
ma di fare un giro di alcuni minuti...
se vogliamo essere pignoli.. ;)
Anche il mio 400 consuma tanto olio. E' normale, basta controllare spesso il livello!
La mia xr650sm comprata 6 mesi fa ha la medesima caratteristica ossia io ogni 5 pieni devo riabboccare l'olio. Il riabbocco che faccio non è molto 100 o max 200cc. Anche la mia vecchia moto dr350 si comportava analogamente. Sono anchiio sfigato a siamo tutti nella stessa situazione?!?!?! (premessa io la mia xr la maltratto, non la scaldo mai vado sempre a tirare tutte le marcie) :-[
Ma anche voi ogni 50 litri circa riabboccate l'olio?
Quando intendo che verifico spesso l'olio intendo dire ogni 25/30 litri di benza consumati o 3/4 pieni!
Citazione di: daniele79xXx il Ottobre 14, 2005, 15:35:10 PM
(premessa io la mia xr la maltratto, non la scaldo mai vado sempre a tirare tutte le marcie) :-[
Scusa è, ma questo non è maltrattare... è essere incoscenti ! :angry2:
non lamentatevi se poi sbiellate grippate ecc...
magari adducendo... "chi diceva che le Honda erano affidabili...?"
scusa la sfogo ma quando leggo cose del genere...
probabilmente "sei in carta" e pagarti un motore nuovo non ti fa nessun problema..
Non sono incoscente so benissimo i rischi che corro. Mi comporto così perchè sono sempre di fretta al mattino.............(mi dirai svegliati prima co***one).......e poi non ho mai fatto scaldare una moto in vita mia e non ho mai grippato o cose del genere. Se percaso dovessi sbielare certo che non mi lamenterò (sarei un pi**a se lo facessi). Ps il tragitto che faccio al mattino sono solo 15 km e ci metterei di più a scaldare la moto che a fare i 15 km.
aspè.. però per scaldare non intendo aspettare con la moto parcheggiata... non è il metodo corretto..
l'importante è non tirare le marcie per i primi 5 min..
non credo sia così dura da fare... e non credo arriveresti in ritardo..
Citazione
l'importante è non tirare le marcie per i primi 5 min..
non credo sia così dura da fare..
Sono perfettamente d'accordo infatti non le strozzo immediatamente le marcie (come poteva sembrare nel mess precedete messo) anche perchè al mattino a milano non c'è un metro vuoto in strada.
La domanda che volevo fare era se anche a voi il consumo dell'olio è così!!!
se non erro, un consumo normale dovrebbe essere circa 100 - 150g ogni 1000 km...
attenzione però... la mia ne mangia molto di più... forse quest'inverno do una occhiatina alle fasce..
Prova ad usare olio semisintetico (es. MOTUL 5100 mi sembra). Dovrebbe essere meno "volatile" del sintetico e sul 600 è comeunque un toccasana rispetto al minerale.