XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: modifìca il Ottobre 11, 2005, 15:06:41 PM

Titolo: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: modifìca il Ottobre 11, 2005, 15:06:41 PM
La Yamaha ha presentato a Parigi la nuova FJR 1300 AS con cambio semi-automatico. In pratica non ha la leva frizione ed i cambi marcia si effettuano o con il tradizionale pedale del cambio o, in alternativa, con due pulsantini sul manubrio per salire o scalare marcia, insomma esattamente come i cambi sequenziali con le levette ai lati del volante delle auto. Già un mio amico ha il suzuki burgman 650 ed ha qualcosa di simile, ma il motore non ha, in questo caso, il tradizionale cambio. Che ne pensate? Personalmente l'idea mi piace molto, meglio e più divertente di un comando solo gas tipo motorini e, per me, che uso la moto moltissimo in città (con molto traffico) sarebbe una bella comodità, non ci vedo controindicazioni. Certo in "off" le cose cambierebbero un poco, ma anche là si sono fatte sperimentazioni in tal senso......
Modifìca
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: RAZZO il Ottobre 11, 2005, 15:48:46 PM
Dove andremo a finire di questo passo ??  :hmmm: :hmmm:

Dov' è la vera essenza della moto ?? Se ci tolgono il piacere di cambiare, sfrizionare ....  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: mvc76 il Ottobre 11, 2005, 18:13:38 PM
Concordo che in città potrebbe tornare utile un cambio automatico, ma se diventasse costante di tutte le moto si perderebbe il piacere di guidare...e ci si potrebbe comprare tutti uno scooter!! :scooter:

Nell'uso off, nonostante siano state fatte delle prove credo che sarà una soluzione difficile da adottare, senza la frizione non puoi correggere eventuali errori in uscita dalle curve..

mvc76
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 11, 2005, 19:49:19 PM
CitazioneChe ne pensate? Personalmente l'idea mi piace molto
ci avrei scommesso!!

Per me è una porcheria immane.. qualsiasi mezzo privo di comando frizione/cambio manuale non merita considerazione e non può andare oltre ad un vericolo per uso cittadino.

Visto che per questi usi esistono mezzi completamente automatici a cosa serve questa nuova trovata? a far sentiure "più motociclisti" gli "sportivoni" che girano con gli scooter?  quelli che montano l'arrow, ti sverniciano ai 140km/h nel traffico e ti sfidano in accelerazione al semaforo?  :ohno: :ohno: :ohno:

Finche avrò un cambio ed una frizione sarò felice..

Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Mr_Brownstone il Ottobre 11, 2005, 21:22:32 PM
Sono contrario all'automatico (o semiautomatico che sia) sulla MACCHINE... figurarsi sulle MOTO!!!
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: modifìca il Ottobre 13, 2005, 13:15:23 PM

Citazione di: Stefano80 il Ottobre 11, 2005, 19:49:19 PM

Per me è una porcheria immane.. qualsiasi mezzo privo di comando frizione/cambio manuale non merita considerazione e non può andare oltre ad un vericolo per uso cittadino.

Visto che per questi usi esistono mezzi completamente automatici a cosa serve questa nuova trovata? a far sentiure "più motociclisti" gli "sportivoni" che girano con gli scooter? quelli che montano l'arrow, ti sverniciano ai 140km/h nel traffico e ti sfidano in accelerazione al semaforo? :ohno: :ohno: :ohno:

Finche avrò un cambio ed una frizione sarò felice..



Vi faccio solo cortesemente notare, affinchè nell'esprimere il vostro giudizio abbiate una visione a 360°, che chi ha introdottoil cambio semi-automatico, è stata la 2^ casa AL MONDO produttrice di moto e per di più sul modello più turistico ( d uno dei più costosi) della sua gamma di produzione....mica Pasqualino il fruttivendolo sotto casa mia......
Aziende del genere prima anche solo di immaginare e, poi, di produrre qualcosa di così innovativo, credo facciano qualche proiezione, studio ed indagine di mercato......
Inoltre è stata fatta la precisa scelta di non abbandonare il cambio in senso stretto, dunque le emozioni ed i cambi marcia sono esattamente gli stessi. Infine, vale una considerazione: ormai tutte le automobilini di un certo tipo (Ferrari, Maserati, Lamborghini e compagnia cantando, così come le utilitarie, un mio amico ce l'ha sulla Citoen C/3 per giunta pure DIESEL !!!) hanno tutte i cambi sequenziali a levette. Allora, come la mettiamo ?? Modifìca
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: uncleroby il Ottobre 13, 2005, 13:52:25 PM
Che tempi...

Andare in moto, a maggior ragione su una XR, è divertimanto e adrenalina che si paga con una minor comodità nell'uso diportistico.

Gente come noi Xrristi coma fà a digerire un cambio automatico?

Tale oggetto fà a pugni con la passione e l'impegno di guida, ma allor atanto vale che mi compri uno scooter più comodo e protettivo.

E invece vado al lavoro con un XR 650 tassellato... :diavolo2:

Uncleroby
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Mr_Brownstone il Ottobre 13, 2005, 13:52:54 PM
Citazione di: modifìca il Ottobre 13, 2005, 13:15:23 PM

Citazione di: Stefano80 il Ottobre 11, 2005, 19:49:19 PM

Per me è una porcheria immane.. qualsiasi mezzo privo di comando frizione/cambio manuale non merita considerazione e non può andare oltre ad un vericolo per uso cittadino.

Visto che per questi usi esistono mezzi completamente automatici a cosa serve questa nuova trovata? a far sentiure "più motociclisti" gli "sportivoni" che girano con gli scooter? quelli che montano l'arrow, ti sverniciano ai 140km/h nel traffico e ti sfidano in accelerazione al semaforo? :ohno: :ohno: :ohno:

Finche avrò un cambio ed una frizione sarò felice..



Vi faccio solo cortesemente notare, affinchè nell'esprimere il vostro giudizio abbiate una visione a 360°, che chi ha introdottoil cambio semi-automatico, è stata la 2^ casa AL MONDO produttrice di moto e per di più sul modello più turistico ( d uno dei più costosi) della sua gamma di produzione....mica Pasqualino il fruttivendolo sotto casa mia......
Aziende del genere prima anche solo di immaginare e, poi, di produrre qualcosa di così innovativo, credo facciano qualche proiezione, studio ed indagine di mercato......
Inoltre è stata fatta la precisa scelta di non abbandonare il cambio in senso stretto, dunque le emozioni ed i cambi marcia sono esattamente gli stessi. Infine, vale una considerazione: ormai tutte le automobilini di un certo tipo (Ferrari, Maserati, Lamborghini e compagnia cantando, così come le utilitarie, un mio amico ce l'ha sulla Citoen C/3 per giunta pure DIESEL !!!) hanno tutte i cambi sequenziali a levette. Allora, come la mettiamo ?? Modifìca


Beh, tu hai chiesto un'opinione e noi abbiamo risposto... Io resto dell'idea che il cambio automatico (o semi) sulle moto sia una cosa che toglie piaciere alla guida, anche se la semplifica.
Il discorso che le case comincino a investire su questo è diverso: magari tra vent'anni tutte le moto (anche le enduro e cross) avranno il cambio automatico per esigenze di mercato, ma questo non vuol dire che sia migliore o soddisfi maggiormente i motociclisti: sono politiche di produzione a cui gli utenti si devono adeguare passivamente. Come giustamente fai notare, sulle auto è sempre più diffuso,e sulle 2 ruote è possibile che l'iter sarà analogo.
Infine sul fatto che le emozioni sono esattamente le stesse avrei qualche riserva: guardati un granpremio di F1 di 15 anni fa con leva e frizione e uno di oggi: tempi sul giro (e dell'addormentamento) a favore dell'automatico ma spettacolo ed emozione decisamente a favore del manuale! Ricordo un GP del Brasile dove Senna vinse facendo l'ultima decina di giri solo con la 5a marcia. Cose da cambio manuale!
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Lupin il Ottobre 13, 2005, 13:53:29 PM
Al di là di quanto illustrato dal "modifica", al di là delle previsioni di mercato e del marketing, qui ognuno esprime il proprio parere, in base a come guida e a come vive la moto. Non è certo il fatto che la seconda case produttrice al mondo metta al mondo una moto col cambio semi-automico a dare validità alla soluzione adottata.  ;)
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 13, 2005, 14:23:46 PM
a parte che non so quale sia la seconda casa prodruttice al mondo.. e sinceramente non mi interessa.

lo può anche aver inventato l'inventore stesso della moto, il papa o chi ti pare..
resta il fatto che PER ME è porcheria.

e se proprio la vogliamo mettere sul piano del "l'ha fatto tizio quindi significa che è cosa buona e giusta" .. ti chiedo se hai una vaga idea di quanta roba viene inventata e spacciata per innovativa, per "il futuro" e nel giro di qualche anno sparisce?

Solo per le "innovazioni" fatte dala Honda abbiamo:
Pistoni ovali
Dischi interni ai mozzi (IVDB)
Ruota anteriore da 23"
I Cerchi comstar realizzati in due pezzi ed imbullonati
Il pacco lamellae sul 4T

Poi gli Antidive sulle forcelle Kavasaki
Il monoammortizzatore rotativo di Suzuki
I dischi autoventilanti delle Yamaha
e le Moto 2WD

a parte i pistoni ovali è tutta roba che è finita sul mercato e venduta!!!
quindi non significa un granchè!!!


se poi il mondo è pieno di gente incapace ad usare un cambio o che sbava per non doverlo usare io non ci posso fare niente..
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: ManuHellas il Ottobre 13, 2005, 16:15:56 PM
Il cambio semi automatico-SEMPRE IN MY PERSONAL OPINION-è una bestemmiona già sulle macchine, figuriamoci sulle moto!Ho provato a guidare la PuntoSelecta della mia ragazza....praticamente ero su uno scooter con portiere e finestrini.....dai, come si fa?soprattutto sulle macchine fuoriserie tipo ferrari, lamborghini e robe varie....sai che scaricona di adrenalina che ti danno questi 400 cavalli seduti comodamente nel sedile posteriore quando metti la seconda e spingi giu tutto?Riguardo anche alle competizioni....ormai i piloti di formula1 giocano alla playstation da dentro la monoposto....L'esempio di senna ne è testimone...infatti ricordo di un gran premio che ha vinto completando l'ultimo giro con una sola mano sul volante perchè l'altra era impegnata a tenere il cambio a causa di un guasto che faceva uscire le marce....dal cameracar si sentivano più forte gli urli di Ayrton per lo sforzo che il suono del motore(che non è poco)
MA TORNIAMO ALLE MOTO.....
Non so in off, ma nel supermotard non si potrebbe parlare di supermotard senza frizione.....è fondamentale...come fai a gestire la derapata senza frizione?come fa a scalare una marcia alla volta quando dovresti scalarne due per intraversare il mezzo?come fa un apparecchio elettronico che si basa solo sui giri del motore ad azzeccare le marce in un tratto di misto stretto????è impossibile!!!e poi....quanto tempo impiega il semi-auto a cambiare????sicuramente più di quello che impiega il pilota a inserire le marce....magari senza l'uso della frizione, come spesso avviene nell'accelerazione in pista o in un giro molto celleroso...
E SOPRATTUTTO, è meglio che gli scooteristi rimangano sull loro selle grasse e morbide e sui loro vani sottosella, cruscotti e parabrezza......sedovesse capitarmi di vedere una moto sportiva sia stradale che off che motard accessoriata di tucano urbano (la copertina per non infreddolire i piedini) m'incazzerei come una iena e insulterei il prprietario se presente....perchè lui ha insultato lo spirito del motociclista e la passione per la moto in generale...secondo me.
Ovviamente con la parola bauletti non voglio insultare gli enduristi che montano dei portapacchi per fare i viaggi lunghi o i week end sterrati con nottata all'aperto...perchè li stimo un sacco...
CELLERATEEEEEE!!!!!!!!e cambiate con la frizione 8)
ManuHellas
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Fred Krueger il Ottobre 13, 2005, 17:23:40 PM
Per me è una grande idea. Se fosse completamente automatico ed implementato con l'acceleratore intelligente e il manubrio autosufficiente, alla domenica potrei mandare la moto a fare off per conto suo, e io resto a letto.

A suo tempo l'Husqvarna aveva fatto l'enduro col cambio automatico, ne avranno vendute 8...
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Webbo il Ottobre 13, 2005, 17:26:26 PM
resta il fatto che se uno acquista una moto da turismo e ci vuole fare tanta strada... la sportività del mezzo poco conta.. e allora diamogli sto cambio semiauto... se serve a fargli fare meno fatica...
ma che lo mettano solo su certe categorie di moto..
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: XR17 il Ottobre 13, 2005, 17:33:35 PM
Dopo quasi 40.000 km in moto è il mio cervello a fare da cambio automatico.  8)
Non ho bisogno di cose ipertecnologiche/delicate per guidare.
Oltre a toglierti il piacere di guida è solo una cosa in più che si rompe.
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: ManuHellas il Ottobre 13, 2005, 17:47:43 PM
Citazione di: Fred Krueger il Ottobre 13, 2005, 17:23:40 PM
Per me è una grande idea. Se fosse completamente automatico ed implementato con l'acceleratore intelligente e il manubrio autosufficiente, alla domenica potrei mandare la moto a fare off per conto suo, e io resto a letto.

A suo tempo l'Husqvarna aveva fatto l'enduro col cambio automatico, ne avranno vendute 8...
Si....così risparmi su bastieme e bibitoni!!!
Cellera
ManuHellas
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: ciak il Ottobre 13, 2005, 18:55:21 PM
Citazione di: Fred Krueger il Ottobre 13, 2005, 17:23:40 PM
Per me è una grande idea. Se fosse completamente automatico ed implementato con l'acceleratore intelligente e il manubrio autosufficiente, alla domenica potrei mandare la moto a fare off per conto suo, e io resto a letto.

A suo tempo l'Husqvarna aveva fatto l'enduro col cambio automatico, ne avranno vendute 8...

tanto per cambiare il mio meccanico ne ha una...
dovrebbe essere un 360-380 2t, mi ha detto che sugli sterratoni va bene (grazie tante, farà 50 e passa cavalli), ma che per il resto è una vera cacchina

comunque molti stanno montando la frizione rekluse sulle enduro, non è che cambi molto... le frizione la puoi togliere e cambi solo con il pedale

io di sicuro non prenderei mai una via di mezzo tra uno scooterone e una moto, o l'uno o l'altra
probabilmente molti di quelli che usano gli scooteroni per viaggiare potrebbero pensare a questa nuova moto come un'alternativa
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: baco il Ottobre 13, 2005, 21:56:37 PM
Io ho usato un KTM  senza frizione per non va per niente bene soppratutto in discesa impegnativa non scorre nemmeno a pagarla se sei un po deconcentratto li entra il folle metendoti in difficolta non la comprerei mai
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 13, 2005, 22:03:05 PM
io penso che per chi fa i viaggi in moto l'ultimo pensieri sia il cambio...
non vedo dove sia la fatica..  a parte che nei viaggi si cambia molto molto poco...
e con le frizioni molto morbide che usano ora praticamente lo sforzo è nullo...

lo posso ancora capire nel traffico..  per alcuni può essere una menata..  io personalmente non men e accorgo nemmeno...
facico molta più fatica con lo scooter.. perchè devo stare atttento a non frenare dietro per sbaglio (già sucesso diverse volte)..
e il mio piede sx mi accorgo che si muove in cerca del cambio...    ci metto sempre un po ad "abituarmi"..

ora in città giro con il TT ..  6 marcie .. rapporti 14-50 .. 130km/h a 10.000giri in sesta..
significa che tra le macchine in coda ci passo in 4° ..  ogni volta che rallento o accelero metto 3, 4 o 5 marce di seguito...
per andare al lavoro non ho idea di quante cambiate faccio.. ma non me ne accorgo minimamente...
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Tetomotard il Ottobre 13, 2005, 22:46:40 PM
...e poi è pur sempre un piacere la "fatica"(se la vogliamo chiamare così) di cambiare...imparare ad ascoltare il motore e sapere quando farlo...è anche per questo che la moto ci strega..
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 14, 2005, 01:00:40 AM
Citazione...e poi è pur sempre un piacere la "fatica"(se la vogliamo chiamare così) di cambiare...imparare ad ascoltare il motore e sapere quando farlo...è anche per questo che la moto ci strega..

:applausi: :applausi:  :applausi: :applausi:

:batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti:
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: marcolinho il Ottobre 14, 2005, 14:48:05 PM
Io sto allestendo un booster 100 privato delle sovrastrutture e con telaio rinforzato, per farneun usoo enduristico.
Secondo me se pò fà e andrebbe pure bene!

Ma l'enduro vero, quello che dura una giornata, e alla fine ti rompi pure le palle di andare in moto, lo avete mai fatto!?

O meglio, vi è mai capitato di desiderare un fregnetto di 80 chili, senza marce e frizione, che vi tiri su dovunque e che se ci cadete non vi spacchi le gambe incastrandovele sotto!??

Appena inizio i lavori, vi faccio sapere di più.

Ciaoooo

Marcolinho
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 14, 2005, 15:54:06 PM
CitazioneMa l'enduro vero, quello che dura una giornata, e alla fine ti rompi pure le palle di andare in moto, lo avete mai fatto!?

O meglio, vi è mai capitato di desiderare un fregnetto di 80 chili, senza marce e frizione, che vi tiri su dovunque e che se ci cadete non vi spacchi le gambe incastrandovele sotto!??

mi capita grossomodo tutti i sabati...
verso metà o 3/4 del giro comincio a rimpiangere di non essere stato a casa..
ma a fine giro poi ho un sorriso da orecchio a orecchio... e puntualmente la settimana dopo lo rifaccio...  ;)
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: ciak il Ottobre 15, 2005, 19:21:50 PM
Citazione di: marcolinho il Ottobre 14, 2005, 14:48:05 PM
Ma l'enduro vero, quello che dura una giornata, e alla fine ti rompi pure le palle di andare in moto, lo avete mai fatto!?

O meglio, vi è mai capitato di desiderare un fregnetto di 80 chili, senza marce e frizione, che vi tiri su dovunque e che se ci cadete non vi spacchi le gambe incastrandovele sotto!??

per l'enduro vero serve una moto da enduro... (o al massimo da trial)
spesso vorresti già essere alla macchina e invece ti mancano ancora un 40 kilometri...
il giro peggiore alle gare è sempre l'ultimo, soprattutto dalla seconda metà
ormai hai i crampi alle gambe (l'allenamento è quello che è), hai fame, hai sete, se è in inverno hai un principio di assideramento, se è in estate vorresti solo sederti all'ombra nel prato con 3 litri di gatorade freddo
però il cambio non ti dà fastidio, mai, usi naturalmente le marce molto lunghe e il tiro di potenza è un ricordo dei bei tempi andati, ma non vorresti mai non averlo (al massimo ti scappa qualche cambiata senza frizione)

per il discorso degli 80 kili... chi non vorrebbe una moto da 80 kili, con una ciclistica seria ed un gran motore, ma è meglio restare sul pianeta terra

il booster non lo vedo molto indicato per l'enduro, se il telaio tiene, ti si bozzerà in maniera impressionante perchè è basso, poi hai il problema dei cavalli, un po' pochini...
senza tenere conto delle forcelle e dell'ammortizzatore, non penso ti permettano tanto enduro vero...
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: modifìca il Ottobre 19, 2005, 13:43:17 PM
Anche la Gilera aveva progettato al max due anni, fa una moto del genere, però in questo caso totalmente automatica, si chiamava "FERRO", mi pare, (di nome e di fatto....), era un 800/850 cc., ma il prototipo non ha avuto seguito; certo che rientrare nel mondo delle moto, con una grossa cilindrata, con trasmissione tipo spooterone, e per una casa in amministrazione controllata (o quasi) oramai fisiologica e permanente, sarebbe stato davvero troppo !!! Modifìca
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: modifìca il Novembre 16, 2005, 12:22:38 PM
una mesata fa proponevo questo argomento; mi rendevo conto che proporre questo argomento ed esprimere un'opinione a favore del cambio sequenziale su un sito di enduristi/motardisti, sarebbe stata a dir poco impopolare, ma ne ero convinto di questa tesi. A distanza di poco tempo la testata MOTOCICLISMO propone, addirittura sulla sua home page un questionario (cosa che mi risulta non faccia praticamente mai !) tramite mail, riportando a titolo di esempio, la Gilera FERRO, la Yamaha FJR 1300 As (cui facevo riferimento io) e la nuova Honda DN-01. Questa iniziativa mi ha confortato non poco, devo ammetterlo con evidente soddisfazione, ho addirittura precorso i tempi di MOTOCICLISMO  !!!!
Modifìca
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: ManuHellas il Novembre 16, 2005, 13:22:52 PM
 :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
:cancan: :cancan: :cancan: :cancan:
:cellera:
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: modifìca il Novembre 16, 2005, 14:32:57 PM
Citazione di: ManuHellas il Novembre 16, 2005, 13:22:52 PM
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
:bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
:cancan: :cancan: :cancan: :cancan:
:cellera:
GODO....... ;D :), thanks,
Modifìca
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: Pablo il Novembre 16, 2005, 14:42:05 PM
Citazione di: Webmaster il Ottobre 13, 2005, 17:26:26 PM
resta il fatto che se uno acquista una moto da turismo e ci vuole fare tanta strada... la sportività del mezzo poco conta.. e allora diamogli sto cambio semiauto... se serve a fargli fare meno fatica...
ma che lo mettano solo su certe categorie di moto..

QUOTO in pieno!!!

Cmq sulle auto... è una figata!!! Io non comprerò mai più una macchina senza automatico!!! E vi dirò... potrebbero togliere anche il sequenziale...  :D A me basta l'automatico!!!

Sulle moto altra storia... e cmq bisogna vedere che tipo di moto e per cosa viene prodotta/acquistata!!
Vuoi mettere girare l'europa con una bella moto comoda e semiautomatica...
Ci metterei la firma... 

Però io vedo la moto come divertimento!!! E quindi BOCCIO la causa sposata da YAMAHA!!


Pablo
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: modifìca il Novembre 17, 2005, 13:23:11 PM
Come ho già detto altre volte, (ad es. riguardo all'avviamento elettrico o a pedale), l'importante è che ci sia la "possibilità" di poter scegliere se avere un qualcosa (che, peraltro, "facilita la vita" come nel caso dell'avv. elettrico o del cambio semi-automatico !!!); infatti, giustamente, la Yamaha propone la FJR 1300 sia col cambio tradizionale che in versione AS con questo cambio innovativo, ognuno si sceglie quello che preferisce senza precludere agli altri di "operare" scelte differenti ! Perchè precludersi delle scelte e tagliarsi i..... anzitempo i cosiddetti ???
Modifìca (il democratico.........)  ;D
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: modifìca il Aprile 03, 2006, 11:26:51 AM
Sull'ultimo Motociclismo c'era il resoconto del sondaggio d'opinioni di cui vi accennavo mesi fa; il risultato è il seguente:
8% indecisi ("non so");
31% contrari;
61% a favore del cambio automatico.

Risultato emblematico, che ne dite?? Specie considerando il numero di acquirenti, abbonati, lettori occasionali, etc. della rivista Motociclismo!!
Non commento il dato, mi limito a riportarlo (ho imparato a non esprimere giudizi su questo sito "libero" !!).
Per completezza, si riportava alla memoria il caso di un'Honda da cross che, dotata del cambio automatico, aveva addirittura vinto il campionato giapponese della sua classe.....
Modifìca
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: mvc76 il Aprile 03, 2006, 11:38:44 AM
Aldilà della comodità o meno, secondo me si perde il piacere di guidare una moto...
e quelli che sono favorevoli hanno tutti uno scooter  :D :D

mvc76
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: XR-MAX il Aprile 03, 2006, 13:40:14 PM
Ciao ragazzi, io penso che togliendo la frizione o addirittura il cambio su una moto, vuol dire bestemmiare. Dopo un pò che si guida una moto il cambio automatico ce l'hai in testa. Tutto diventa automatico. Sentire il motore che ti chiede la marcia e con un tocco di frizione aiuti il motore a farti scaricare tutta l'adrenalina....bè io penso che quando si è su di una moto non c'è nulla che regga il paragone. Per non parlare dell'aiuto alla frenata. Non c'è cosa + bella che un'orecchio possa sentire. (io parlo sempre di persone che la moto ce l'hanno stampata nel dna). Per il resto, ci sono i scooter (credo che si scriva in questo modo) bè li ci si può sbizzarrire quanto si vuole. Francamente io l'ho comperato a mia moglie e quando mi ci siedo sopra (nonostante la potenza sia di riguardo) non mi sembra un mezzo impegnativo. Si per una donna forse è l'ideale.

Massimo.
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: carpe diem il Aprile 03, 2006, 13:44:42 PM
dipende dallo stile e filosofia che uno possiede....
al pacioso pilota con gold wing potrebbe anche piacere ;)
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: modifìca il Aprile 03, 2006, 16:28:57 PM
Non stiamo parlando, come leggo dai vs. interventi, di trasmissioni con variatore (tipo sputers, per intenderci....), ma di cambi sequenziali veri e propri, come tutte le macchine specie quelle sportivissime, cioè quello che manca è la frizione ma esiste sia il cambio a pedale che le levette +/- al volante (questo sia per i prototipi Honda che per la Yamaha FJR 1300 AS).
Modifìca
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: metareal il Aprile 03, 2006, 17:10:59 PM
Ma scusate, una moto con cambio sequenziale E frizione non l avete considerata?!

Poter cambiare le marce normalmente ma nei momenti necessari avere la possibilita` di cambiare "sequenzialmente" quindi non doversi sbilanciare per alzare il piede nella guira inpiedi, la moto che non si spegne sullo stralento per un minimo errore, etc...Potrebbe essere una situazione interessante...

..Intanto io mi godo la manualita` della mia XR400 senza troppi problemi.
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: mvc76 il Aprile 03, 2006, 18:51:29 PM
Citazione di: carpe diem il Aprile 03, 2006, 13:44:42 PM
dipende dallo stile e filosofia che uno possiede....
al pacioso pilota con gold wing potrebbe anche piacere ;)
Straquoto!!
Per le moto da turismo potrei anche capirlo, ma per i molti che amano lo sterrato, si perderebbe, come dicevo, il piacere della guida.....................vuoi mettere in salita, quando ti accorgi di dover dare una mano al motore, un colpo di frizione è molto più rapido e controllabile del dover scalare una marcia...
Poi, resta che ognuno è libero di fare ciò che vuole...  :)

mvc76

Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: ManuHellas il Aprile 03, 2006, 19:29:53 PM
Citazione di: modifìca il Aprile 03, 2006, 16:28:57 PM
di cambi sequenziali veri e propri, come tutte le macchine specie quelle sportivissime
questo non sarebbe nemmeno malissimo, ma comporterebbe delle rotture di scatole:
1- Bisognerebbe utilizzare un sistema di cambio sequenziale super veloce...tipo da 1/10 di secondo per cambiata (mi pare che il BMW M3 ce l'abbia come optional..
2- Questo fantastico optional costerebbe praticamente come un'altra moto
3- tutti i casini dovuti allo spazio, l'ubicazione e il peso che questo accessorio comporterebbe...
ipotizzarlo su un motard o un enduro...penso sia ancora fantascienza! Infatti lo hanno montato su moto ciccione!
Titolo: Re: Moto semi-automatica si o no ??
Inserito da: XR17 il Aprile 03, 2006, 20:41:19 PM
E poi in caso di lunghe discese è comodo il frenomotore soprattutto in due o con moto pesanti!