Sarei tremendamente curioso di conoscere le sensazioni di chi ha provato una 300... certo non in strada!!
"Leggere (102 kg circa)... tiri ai bassi in stile 4T... Messa in moto facile... Manutenzione semplice e ridotta!!"
Insomma questi sono alcuni pregi che mi sono arrivati chiacchierando tra amici...
Ma...
CHI LE HA PROVATE DAVVERO?
Ho notato che sull'usato si trova anche qualcosa di veramente valido...
Pablo
Da duetempista convinto ti rispondo io.
Avendo provato un certo numero di moto 2T 250, ti posso assicurare che il tiro ai bassi è corposo, sono leggerissime, e la manutenzione è ridotta.
Il mio CR a parte (che comunque sto cercando di addolcire), ho avuto un'impresssione eccezzionale dal KTM 250 EXC di mio fratello Rufus, che ha un sottocoppia che ti fa andare ovunque = uno skilift (come dice Andrea FEP).
Altra moto da enduro vero è il Gas-Gas, di cui ho potuto provare il 250 di Cesco.
Posso solo immaginare quanto trattore deve essere un 300 2T, che ho visto andare, ma non ho potuto provare.
io ho sempre guidato solo 4 tempi
ho provato la moto di nik e quella di cesco
la moto del nik è cattiva e rigida, non sarebbe male, ma il problema è che non fai molta strada, gli manca un po' di trazione
la moto di cesco è morbida, le sospensioni sono tarate per lui che pesa poco, ma sono stato un po' deluso dal tiro in basso, tutti dicevano che i gasgas sembrano un 4t, ma secondo me ce ne vuole perchè abbia il tiro sotto del mio k (non diteglielo ma ci ho dato un paio di sfrizionate per farlo risvegliare...)... una cosa positiva è che ti stanchi meno che con la mia
morale: io penso che resterò sui 4t...
Personalmente non le ho mai provate, però chiacchierando "tra colleghi" ho parlato con un ragazzo che ha provato il TM300 di Paoli (il pilota fiorentino che corre nel mondiale, che fra l'altro conosce benissimo). Mi ha detto che sono moto più facili di quanto si possa pensare, dall'erogazione molto dolce e che comunque ti fanno superare qualunque ostacolo con il gas senza problemi.....certo che quando apri tutto...!!!! :metal: :morte: :metal: :morte: :metal:
masso
Sul forum soloenduro fai una ricerca con "il sibilo", ci sono dei commenti sulle 300 2 t...ciao
posso parlartene solo a livello di motore, l'ho provata per mezzo km. La moto in questione un ktm300 six days; io ho l'xr 600 e sono rimasto impressionato di quanto sia simile il tiro, in tutto l'arco d'utilizzo. Non pensavo esistessero due tempi cosi... se dovessi cambiare difatti propenderei per un 300 2t.
Cmq visto il peso contenuto, la facilità d'avviamento e il tiro io darei un bel 9 ai 300 ;)
Hanno solo un problema: consumano parecchio ( e con i serbatoi che hano ti ritrovi con una autonomia scarsa).
Ne sento sempre parlare in modo divino...
Ho un desiderio FOLLE di provarne una!!
Ma provarla su fettucciato o in un bel giro off... NON su asfalto!!
Ammetto che questa idea mi sta turbando parecchio... potri anche farci un pensierino sul serio... Oltretutto ho notato che se ne trovano parecchie di usate ed a prezzi piuttosto convenienti!!
Uff... Che stress!! ;D
Pablito
(possibile che nessuno l'abbia mai usata in MULATTIERA?)
Io sì.
Prendila.
Citazione di: Fred Krueger il Ottobre 22, 2005, 20:03:46 PM
Io sì.
Prendila.
FRED possibile che non capisco quando parli seriamente? :D
Dai dimmi la verità... l'hai provata sul serio? Che cosa hai notato che ti è piaciuto davvero tanto...
Pablo
il Fred a suo tempo ha provato il K300
Ma alla fine di che moto si tratterebbe ? :-[
Honda-Razzo.
..CIAO RAGAZZI!
...io ho ancora il k 250 2t e devo ammettere che è la sintesi della moto da regolarità alla bergamasca...da mulattiera.
Quando spalanchi in salita senti subito la risposta...un super calcio nella schiena...ti allunga davvero le braccia...per uno come me poi che pesa 68 kg...è qualcosa di eccezzionale.
la leggerezza poi..incredibile!
quando scendo dal mio xr 400 e salgo su quella mi sembra di guidare una bicicletta.
ho avuto modo di provare un tm 300 enduro davvero spaventoso!
anche se come prestazioni è molto simili al 250.
ho trovato il 300 più regolare e meno cattivo del 250.
gli danno una risposta più dolce grazie anche ad una mappatura di centralina che ti permette di dosare di più la coppia ai bassi.è un trattorino. la prima fa i buchi per terra e la seconda ti strappa dappertutto.veramente eccezzionale.
se non avete mai provato una moto del genere in fuoristrada non fatelo.....potreste vendere la vostra.
certo poi hanno un camop di utilizzo + ristretto.
manutenzione? niente io in 6 anni di k 125 e 250 non ho mai cambiato una volta il filtro dell'aria nè tanto meno una candela.....l'unica cosa devi andare in giro con il boccettino dell'olio.
se dovessi comprare una moto per fare solo enduro ....sicuramente k250 2t la regina dell'enduro...giapponesi e tm troppo di derivazione crossistica, bochi bassi , husqwarna non convince.
in fuoristrada a bg l'80% delle moto sono 250 2t.
ciao roby
MALEDIZIONE... sto seriamente pensando di cercare di provare un 300 2T!!
E giuro che se mi strega come dicono tutti quanti... allora è fatta...
Ma se davvero sono moto così BELLE da guidare in fuoristrada... perchè in giro ci sono solo 450 4T?
La cosa non mi convince per questa ragione...
Pablo
...ultimamante a mio parere il 4t è diventato una moda....cmq sicuramente i 4t hanno molta più trazione e sono più regolari come erogazione!
il 2t sopratutto se 250 o 300 all'apertura della valvola è spaventoso...non ti immagini!pensa il 500 2t??!!
ti allunga davvero..è un brivido nella schiena!
...e poi senti il sound del motore che gratta sembra che stia scardinando la ruota!
devi provarle!!...non sono moto da neofita...se vuoi davvero sruttarle devi avere il vero "manico".
il discorso 4t andava bene con le nostre che hanno manutenzione 0!
ma con quelle dell'ultima generazione......il 2t tra tutto ti costa quasi la metà ed hai molte meno possibilità di spaccare anche xchè i 2t di oggi sono collaudatissimi e con gli oli specifici il rischio di grippare è 0!!!
un pistone lo cambi in un paio d'orette..non hai catena di distr. che rompe e la paura che ti rimangano puntate le valvole..nè la paura dei fuorigiri.
poi certo nel mio case il 4t l'ho scelto per versatilità di utilizzo , off , motard ,diporto e nel caso un po' di deserto.
motore molto + tranquillo e meno tirato (anche se mi ha già lasciato a piedi..i 2t mai) anche se a discapito del peso della maneggevolezza della cattiveria e dell'emozione.
ciao roby
Il motivo è dovuto alla moda: vanno di moda i 4T, le case li spingono nelle competizioni e non aggiornano quasi più i 2T.
Infatti un K 300 del 2005 penso sia molto simile se non identico ad uno del 2000.
Io, fossi in te, mi terrei il DRZ e prenderei un K300 del 1998 o giù di lì, da spendere 2000 euro max.
Il 2T ha il suo fascino, è più semplice, più leggero, più emozonante, ecc
Per l'uso prettamente fuoristradistico io sceglierei quello.
Se poi hai la passione di gilale in TONDO.... è il top ;)
Col DRZ puoi fare dei giri più lunghi, tipo di esplorazione, on-off.
Uncleroby
Andrea: Perchè in Italia siamo pure nell' enduro i figli della moda only four stroke guai ad avere un due tempi se vai in un concessonario sei peggio dell' appestato però se cerchi un usato manco lo trovi perchè chi lo ha se lo tiene fino a sbiellarlo fino al 1999 c' erano solo due tempi per fare enduro serio ora in italia se non hai un 450 4 tempi o un 250 sei uno sfigato ...... vai in spagna o in francia girano solo con due tempi specialistici Ktm Gas-Gas manco vogliono vederle le giapponesi anzi hanno le migliori ditte con i kit per elaborarle per il vero enduro ;) ;)
Io non ho mai amato i due tempi, anche solo il rumore mi dà fastidio, ma, certo un bel Kappa 300 EXC mi alletta non poco per tutti quei giustissimi motivi evidenziati dai "soci" che mi hanno preceduto. Ne ho visto anche uno omologato motard (da paura.....quello si che dà brutti dispiaceri a moto stradali/motard ben più dotate in quanto a cc. !!), resta da ragionare circa il fatto di vendere un 400 4t per comprare un 300 2t., intendo dire che la tipologia di moto (e d'uso) mi sembra simile. Ciao, Modifìca
IO ho provato il Gas Gas 300 sia in fettucciato che in mulattiera....sicuramente è molto più a suo agio in linea che in fettucciato. Le sospensioni sono molto buone per l enduro e il motore (molto docile)sembra fatto apposta per questa disciplina. Io ho fatto gare di enduro con il CRE 250 e ho notato che rispetto al 300 GasGas ha molto piu motore ma tanto di più....
Ieri alla off-road fest ho provata il TM 300 e il GASGAS 300.....!!!!!!!! :seifuori:
Premettendo il fatto che potevi fare solo un giro (un fettucciato vagamente sabbioso) e quindi sono stato più attento al fettucciato e a non cadere piuttosto che alla moto:
1) TM300: ammazza come vibra! Salgo sopra, l'accendo, sembra d'essere su un frullatore. Entro, faccio i primi metri e mi rendo subito conto della facilità del motore: ha una ripresa veramente degna del 4t, curve e curvini in 2°, 3° e ne esci sempre agile e brillante, senza botte e strappi. Nei brevi rettilinei che c'erano, provando a girare un po' di più la manopola ( poco di più) senti la moto che ti porta via molto velocemente ma senza traumi (il fondo era abbasranza sabbioso, non so quanta aderenza realmente poteva esserci); si sente anche un bel freno motore, specialmente nell'impostare le curve. Nei trasferimenti asfalatati sicuramente fa soffrire molto. Scendo, e comunque mi accorgo di essere fradicio di sudore! ;D
2) GASGAS 300: al primo impatto mi sono trovato meglio che sulla TM, vibrazioni pressochè assenti e ottima maneggevolezza. L'erogazione sempre bella fluida, ma ho notato una miglior predisposizione alla "derapata", specialmente alla riapertura in uscita dalle curve (la pista era diversa, un po' più compatta anche). E' più facile impostare le curve, e segue meglio le guidature, specialmente in uscita. La direzionabilità sicuramente è inferiore a quella della TM, tende ad andare un po' x i ca##i suoi. Alla fine ho durato molta meno fatica! ???
Questo è quello che ho potuto osservare nei pochi metri fatti, non sono un collaudatore, ma spero che vi creino un po' un'idea di queste due moto! ;)
Dovessi scegliere tra queste la moto per andare in giro la domenica probabilemente opterei per la gas gas, fondamentalmente mi ha infuso un maggior senso di sicurezza e una maggior predisposizione a perdonare gli errori.
Credo che resterei comunque sui 4t (probabilmente perchè ho guidato solo quelli fin'ora), ma in generale mi sembrano più predisposte all'uso domenicale....però che bello il rumore dei 2t!!
masso ;)
Pablucciooo...
Suggerisco una bella crf 250 x '05.
Io con il crociato e i menischi operati per alcuni mesi mi devo fare da parte.. ;).
Se qualcuno fosse interessato... se ne parla.
Ciao Luca
LUCA (Picchio) PRENDO LA TUA!!!
La mia.... settimana questa, forse PARTE!!! :-\
PREPARATI!!! :D
Pablo
Comunque Pablo, anche se hai già avuto un 2T in passato, credo che un'ultima esperienza con una vera enduro 2t 300 (tipo KTM o Gas Gas) la dovresti fare.
Magari senza prendere il nuovo, un bel 300 K lo trovi in giro e sono arrampicatrici incredibili e leggerissime.
Ti parlo della mia (scarsa) esperienza personale.
Provengo, fuoristradisticamente parlando, da una XR600 (dell 87), dopo un po' di mulattiere "vere" una decina di anni fa, l'ho dedicata all'Africa. Dopo averla rottamata ho preso un Dominator che ne ha ereditato le sospensioni e che ho sempre utilizzato per l'Africa (ci dovevo fare dei raid, non delle gare...).
Erano un paio di anni che volevo tornare in mulattiera con gli amici e pensavo di prendere una moto come la tua per farne una "allround" con un allestimento Africa (serbatoione, portapacchi, cupolino ecc) ed un allestimento "hard" (via tutto l'indispensabile).
Ma alla fine non avrei avuto ne carne ne pesce, per cui mi sono tenuto il Dommy pro Africa e ho iniziato la ricerca di una moto "da mulattiera".
Non so perchè ma mi sono messo in testa un 2 t NON 250 (chissa perchè)
La mia indecisione su K200, K300 e GG300.
Alla fine, vero colpo di fulmine, ho trovato ed acquistato un GG300 Ohlins del 2005.
L'ho provata e l'ho fatta provare.
A livello di sospensioni, incassa tutto, rimane stabile, dove la metti, va.
Come motore, puoi farci una giornata sottocoppia che non sporca neanche la candela. Quando apri, voli.
Rimane sempre e comunque molto gestibile. Probabilmente il K ha più motore.
A me va bene così. Non devo farci le corse.
ciao
Citazione di: Pablo il Ottobre 25, 2005, 00:58:44 AM
LUCA (Picchio) PRENDO LA TUA!!!
La mia.... settimana questa, forse PARTE!!! :-\
PREPARATI!!! :D
Pablo
LA MOTO DI PICCHIO SI SA CHE é PERFETTA
un crf purtroppo,
ma perfetta.
ho visto che anche carlo WR vende la sua 250
mamma mia stanno scappando tutti ultimamente.
Picchio... MI SONO INFORTUNATO ANCHE IO!
ROBA MENO SERIA PERò.
A PRESTO INSELLA (spero anche tu)
Edo