XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: ManuHellas il Ottobre 22, 2005, 14:15:28 PM

Titolo: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ManuHellas il Ottobre 22, 2005, 14:15:28 PM
Salve a tutti...Mi rivolgo soprattutto ai guru...
Il mio Xr400 motard ha le sospensioni ancora come me le ha date dall'ara...cioè da enduro...io ho provveduto a indurire tutto la forcella anteriore, ma solo nella parte alta(manubrio)...considerando che io sono sui 70 chili scarsi dite che indurendo  al massimo sia forcelle che mono in tutti i loroclick possibili otterrei un buon risultato???
Aiutatemi please.
ManuHellas
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: Webbo il Ottobre 22, 2005, 15:00:03 PM
sopra indurisci il ritorno...
sotto il fodero indurisci la compressione...
la regolazione deve essere fatta da entrambe le parti..
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: Mura il Ottobre 22, 2005, 21:16:02 PM
Citazione di: ManuHellas il Ottobre 22, 2005, 14:15:28 PM
Salve a tutti...Mi rivolgo soprattutto ai guru...
Il mio Xr400 motard ha le sospensioni ancora come me le ha date dall'ara...cioè da enduro...io ho provveduto a indurire tutto la forcella anteriore, ma solo nella parte alta(manubrio)...considerando che io sono sui 70 chili scarsi dite che indurendo al massimo sia forcelle che mono in tutti i loroclick possibili otterrei un buon risultato???
Aiutatemi please.
ManuHellas

..io con la bella stagione farò un bel settaggio cambiando molle (ho a casa le Eibach ::)), olio (con gradazione diversa..) e abbassandola..ho provato a smanettare un po anche io sulle regolaz esterne, ma con risultati praticamente nulli ai fini pratici.. :-\
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: RAZZO il Ottobre 23, 2005, 01:33:03 AM
Se posso dire la mia ... di tutti i soldi che spendiamo nei vari tuning sulla moto, quelli spesi nella preparazione della forcella sono i migliori.  ;)
Rivolgiti ad un guru delle sospensioni !!  ;)
Magari fatti consigliare dal WM !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ManuHellas il Ottobre 23, 2005, 13:11:47 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Ottobre 23, 2005, 01:33:03 AM
Se posso dire la mia ... di tutti i soldi che spendiamo nei vari tuning sulla moto, quelli spesi nella preparazione della forcella sono i migliori. ;)
Rivolgiti ad un guru delle sospensioni !! ;)
Magari fatti consigliare dal WM !! ;)

Honda-Razzo.
Razzo hai ragione...ieri mi sono improvvisato tecnico delle sopspensioni e....boh, l'ho indurita per bene ma ora intraversarla è molto più difficile....ora con l'inverno sto mettendo via soldi e...in primavera scannerò il puccello\salvadanaio!!!
ManuHellas
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: RAZZO il Ottobre 23, 2005, 13:14:23 PM
Ecco vedi ... hai tastato con mano una delle tante leggende metropolitane che dicono che i motard devono avere le sospensioni rigide !!  :hmmm:
Le sospensioni sono fatte per lavorare, per assorbire gli ostacoli ed i comportamenti della moto, il trucco sta nel fatto di trovare un setting che le faccia lavorare a dovere.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ManuHellas il Ottobre 23, 2005, 13:20:56 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Ottobre 23, 2005, 13:14:23 PM
Ecco vedi ... hai tastato con mano una delle tante leggende metropolitane che dicono che i motard devono avere le sospensioni rigide !! :hmmm:
Le sospensioni sono fatte per lavorare, per assorbire gli ostacoli ed i comportamenti della moto, il trucco sta nel fatto di trovare un setting che le faccia lavorare a dovere. ;)

Honda-Razzo.
Eh si cazziarola
ManuHellas
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ARTIGLIO il Novembre 02, 2005, 23:56:24 PM
ciao regà ho lo stesso problema e ho chiamato il preparatore Andeani di roma e per prepararmi le forcelle e il mono vuole 500 eurozzi ma non è un pò troppo? :-[
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: gianpivr il Novembre 03, 2005, 09:17:15 AM
Andreani ha il nome... qui a VR preparatori meno blasonati o addirittura sconosciuti preparano forche e mono da cross con una spesa intorno ai 300-350 euro
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ARTIGLIO il Novembre 03, 2005, 09:54:05 AM
mi puoi dare qualche indirizzo  :P
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: RAZZO il Novembre 03, 2005, 10:41:07 AM
Senza spedire le sospensioni ad Andreani ci saranno sicuramente nella tua zona dei centri autorizzati che ti fanno lo stesso lavoro.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: Tetomotard il Novembre 03, 2005, 10:57:45 AM
Secondo me il top dei top è Poletti! Non so se per il supermotard è altrettanto valido come nell'enduro, ma il lavoro che aveva fatto sulle mie forcelle da enduro è stato impeccabile!
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 03, 2005, 11:56:52 AM
ciao raga!!
...io in versione motard giusto prima del meeting avevo trovato un srtting ottimale per la mia 400!ce l'ho scritto da qualche parte su un foglietto..ora le ho sistemate da enduro.
tuttavia avevo quasi totalmente indurito la forcella sopra mentre sotto ero arrivato a 3/4 dei click in indurimento.
il mono invece l'avevo portato anche lui a 3/4 dell'indurimento in modo che fosse "abbastanza"morbido e la moto non fosse un cancello!
inoltre la pirelli uspercorsa sc1 che montavo non mi consentiva grandi derapate perchè era proprio incollata al terreno!l'unico modo era proprio quello di avere una forcella che potesse essere caricata in avanti(senza affondare troppo..ma con un ritorno abbastanza lento) in modo da alzare il culo della moto che essendo poco rigido si intraversava.
calcolate che io in ordine di marcia peso circa 70 km e che la mia sella è stata abbassata di almeno 2 o 3 centimetri e che le strade dei miei test sono dei misti molto stretti.
non mi interessa un assetto da curvoni veloci ma piuttosto che la moto sia rapida nei cambi direzione e che riesca a buttarla giù nei tornantini.
inoltre la mia guida è prettamente enduristica....non mi butto giù con la moto ma fuori la gamba giù la moto e su il corpo...
personalmente ho deciso di non intervenire meccanicamente sulle forcelle perchè le ritengo tutto sommato buone ma anche perchè io la uso anche in versione off e voglio avere un mezzo promisquo al massimo.

ciao roby

appena trovo il foglietto...trovato!

FORCELLE:
11 CLICK ORARI (INDURISCI) REGOLAZIONE DEL RITORNO (SOPRA)
6 CLIK ORARI REGOLAZIONE DELLA COMPRESSIONE (SOTTO)
8 click orari MONO

il punto di partenza per contare i click è dal tutto aperto (ipotizzando un rubinetto)..quindi tutto a sx.

ciao roby
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ManuHellas il Novembre 03, 2005, 12:48:08 PM
Grande mago!!!!Grazie mille così provo a risistemare la mia che è diventata un ferro da stiro....
una sola cosa....i click sono intesi partendo da tutto morbido o tutto hard?
ManuHellas
Grazie roby
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: Webbo il Novembre 03, 2005, 12:53:55 PM
Citazione di: ManuHellas il Novembre 03, 2005, 12:48:08 PM
Grande mago!!!!Grazie mille così provo a risistemare la mia che è diventata un ferro da stiro....
una sola cosa....i click sono intesi partendo da tutto morbido o tutto hard?
ManuHellas
Grazie roby

tutto aperto (morbido) cioè..vite tutta a sx...
chiaro che la vite sotto il fodero la devi intendere guardandola da terra, come se fossi sdraiato..
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ARTIGLIO il Novembre 03, 2005, 12:57:42 PM
grazie per le regolazioni, ma secondo me esse vanno fatte in base alla sensibilità del pilota ed al suo peso senza tralascire le gomme, comunque poi ci provo. Per quanto riguarda i preparatori in questa zona non cè nessuno, ti devi affidare a ragazzotti di primo pelo che non mi danno molta affidabilità e poi il mono lo spediscono ad andreani perchè non hanno i macchinari per farli (almeno così mi hanno detto tutti) lo so che abito hai confini del mondo ma che ci posso fare. RAgazzi poi ho da porvi un'altra domanda sto rimontando la moto e volevo togliere i soffietti ma mi sono accorto che adesso mi manca il parapolvere (sto aspettando quelli in neoprene) posso la sciarle così
(http://img375.imageshack.us/img375/591/03110512296fe.th.jpg) (http://img375.imageshack.us/my.php?image=03110512296fe.jpg)(http://img389.imageshack.us/img389/6052/03110512307yh.th.jpg) (http://img389.imageshack.us/my.php?image=03110512307yh.jpg)
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 03, 2005, 13:11:39 PM
Citazione di: Webmaster il Novembre 03, 2005, 12:53:55 PM
Citazione di: ManuHellas il Novembre 03, 2005, 12:48:08 PM
Grande mago!!!!Grazie mille così provo a risistemare la mia che è diventata un ferro da stiro....
una sola cosa....i click sono intesi partendo da tutto morbido o tutto hard?
ManuHellas
Grazie roby

tutto aperto (morbido) cioè..vite tutta a sx...
chiaro che la vite sotto il fodero la devi intendere guardandola da terra, come se fossi sdraiato..

ESATTO!!PROPRIO DAL TUTTO MORBIDO (TUTTO A SINISTRA).
non ho pensato alla regolaz. sotto il fodero che sull'xr  devi sdraiarti x regolarla...mentre scrivevo avenvo in testo la mia wp del k.

ciao roby

p.s.

non voglio dire che questa sia una regolazione perfetta....io mi ci trovo bene..ed è un buon compromesso tra misti ed uso stradale.al meeting avevo quella regolazione ed il pomeriggio mi sono gran divertito....l'unico difetto è che credo contribuisca all'usura della gomma anteriore...infatto ho demolito la Pirelli dragon rain lateralmente...ma era morbidissima..
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 03, 2005, 13:16:32 PM
Citazione di: ARTIGLIO il Novembre 03, 2005, 12:57:42 PM
grazie per le regolazioni, ma secondo me esse vanno fatte in base alla sensibilità del pilota ed al suo peso senza tralascire le gomme, comunque poi ci provo. Per quanto riguarda i preparatori in questa zona non cè nessuno, ti devi affidare a ragazzotti di primo pelo che non mi danno molta affidabilità e poi il mono lo spediscono ad andreani perchè non hanno i macchinari per farli (almeno così mi hanno detto tutti) lo so che abito hai confini del mondo ma che ci posso fare. RAgazzi poi ho da porvi un'altra domanda sto rimontando la moto e volevo togliere i soffietti ma mi sono accorto che adesso mi manca il parapolvere (sto aspettando quelli in neoprene) posso la sciarle così
(http://img375.imageshack.us/img375/591/03110512296fe.th.jpg) (http://img375.imageshack.us/my.php?image=03110512296fe.jpg)(http://img389.imageshack.us/img389/6052/03110512307yh.th.jpg) (http://img389.imageshack.us/my.php?image=03110512307yh.jpg)

ad occhio sembra che non manchi niente.....c'è il paraolio e dalle foto sembra in condizioni buone!sul mio k 250 c'è solo il paraolio!ed è sempre andato bene!
ma la usi off o motard?io i soffietti li ho tenuti visto che la uso anche off....non sono troppo estetici ma in off fanno il loro lavoro.....ù

ciao roby
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ARTIGLIO il Novembre 03, 2005, 13:22:51 PM
la sto modificando per farla motard è per quel motivo che voglio togliere i soffietti non mi piacciono
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ManuHellas il Novembre 03, 2005, 13:28:39 PM
Citazione di: ROBY_HRC il Novembre 03, 2005, 13:11:39 PM
Citazione di: Webmaster il Novembre 03, 2005, 12:53:55 PM
Citazione di: ManuHellas il Novembre 03, 2005, 12:48:08 PM
Grande mago!!!!Grazie mille così provo a risistemare la mia che è diventata un ferro da stiro....
una sola cosa....i click sono intesi partendo da tutto morbido o tutto hard?
ManuHellas
Grazie roby

tutto aperto (morbido) cioè..vite tutta a sx...
chiaro che la vite sotto il fodero la devi intendere guardandola da terra, come se fossi sdraiato..

ESATTO!!PROPRIO DAL TUTTO MORBIDO (TUTTO A SINISTRA).
non ho pensato alla regolaz. sotto il fodero che sull'xr devi sdraiarti x regolarla...mentre scrivevo avenvo in testo la mia wp del k.

ciao roby

p.s.

non voglio dire che questa sia una regolazione perfetta....io mi ci trovo bene..ed è un buon compromesso tra misti ed uso stradale.al meeting avevo quella regolazione ed il pomeriggio mi sono gran divertito....l'unico difetto è che credo contribuisca all'usura della gomma anteriore...infatto ho demolito la Pirelli dragon rain lateralmente...ma era morbidissima..

Grazie mille roby!
Cellera
ManuHellas
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 03, 2005, 14:38:37 PM
cavolo!!
dimenticavo....importantissimo.....
sfilamento della forcella dalle piastre + 12 mm (misurato tra la testa della piastra superiore ed il basamento del tappo compreso!!
in pratica si vedono 3 tacche estratte..la 4 è a filo con la piastra!!
se non hai le forche sfilate e vuoi tentare questo setting credo tu possa chiudere 1 o 2 click in più la compressione (+ dura) (viti in basso) visto che la moto è meno caricata in avanti ed il trasferimento di peso è inferiore.

ciao roby
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ManuHellas il Novembre 04, 2005, 00:05:47 AM
muchas gracias! :messicano:
ManuHellas
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ARTIGLIO il Novembre 10, 2005, 20:18:00 PM
scusate la mia ignoranza ma il mono ha una regolazione anche sulla parte inferiore? vicino l'attacco del forcellone!
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 10, 2005, 21:16:07 PM
...ciao!
adesso che me lo dici mi metti in crisi!
non ricordo ma credo di no...almeno sull'xr!
forse ti riferisci alla regolazione del ritrono dei mono da cross/enduro (quelli che montano le moto serie ::))
l'xr se non sbaglio a livello di mono è regolabile solo nella compressione e nell'altezza (tramite la ghiera a settori).
i miei 2 k 125 e 250 montano wp ed hanno la regolazione che dici tu!ma siceramente non l'ho mai modificata.

ciao roby
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: metareal il Novembre 11, 2005, 09:55:15 AM
la regolazione alla base del mono dovrebbe essere l estensione...

Ancora non ho capito pero`come va girata, nel senso che con la moto in assetto da cavalletto laterale quando vado a provare a girarla e` come se fosse bloccata...Bisogna per caso alzare la moto da terra?
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ARTIGLIO il Novembre 11, 2005, 11:16:06 AM
tutte le regolazioni sospensioni vanno fatte a moto alzata, fai conto che la vite fosse un rubinetto quindi avendola davanti (sempre frontale) sx molli (apri)  dx indurisci (chiudi)
Citazione di: ROBY_HRC il Novembre 10, 2005, 21:16:07 PM
...ciao!
adesso che me lo dici mi metti in crisi!
non ricordo ma credo di no...almeno sull'xr!
forse ti riferisci alla regolazione del ritrono dei mono da cross/enduro (quelli che montano le moto serie ::))
l'xr se non sbaglio a livello di mono è regolabile solo nella compressione e nell'altezza (tramite la ghiera a settori).
i miei 2 k 125 e 250 montano wp ed hanno la regolazione che dici tu!ma siceramente non l'ho mai modificata.

ciao roby

invece cè una piccola vite vicino l'attacco del forcellone che regola l'idraulica in estensione è proprio piccolina.
stringendola la moto smatte di saltare come una gattina  ;D
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: RAZZO il Novembre 11, 2005, 11:31:14 AM
Se non dico un'eresia, visto che conosco poco il 400, la vite di regolazione dovrebbe essere quella posta sopra ai fori della forchetta del pezzo n° 9 :

http://www.bikebandit.com/partsbandit/showschematic~dept_id~388313~mscssid~6FSVR4AW6RDF8KD5GXVTQ6RDUK6TDX5B.asp

Honda-Razzo.
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: ARTIGLIO il Novembre 11, 2005, 11:38:28 AM
confermo  ;) riesci sempre a stupirmi  "LE SAI TUTTE!!!!!"
Titolo: Re: SOSPENSIONI XR400 MOTARD
Inserito da: Stefano80 il Novembre 11, 2005, 11:53:59 AM
intanto le regolazioni si dicono sempre dal tuttu chiuso..
perchè i click non sono sempre uguali.. cioè la mia forcella ne ha 12 e la tua 14 .. ma il tutto chiuso resta uguale..
dipende da come è stata assemblata e dalle tolleranze...

il mono del 400 ha la doppuia regolazione.. la vite superiore è quella della compressione e quela inferiore fa l'estensione...

le regolazioni idrauliche si posono fare in qualsiasi posizione della moto... per assurdo anche andando... se nno girano c'è un problema...
magari è sul tutto chiuso o sul tutto aperto...   oppure a causa della sporcizzioa sio è bloccata...