Ciao a tutti , volevo una vostra opinione su il fatto ch e io ho messo un led sotto il blocco del mioo Honda xr e volevo sapere se per voi e illegale!!!!!!!vi mostro una foto fatta al buio http://superjulo.altervista.org/Varie/P10-22-05_21.49.jpg ;)
Nessuna legge mi sembra che vieti di illuminare il proprio motore...
Mi chiedo però cosa l'hai messo a fare!
La foto è veramente :sbocco: :P
Ciao
Pablo
Capisco poco la tamarrata di mettere luci illegali (quella non è omologata...) su delle poltrone ginecologiche a motore comunemente additate come scooter...) ma metterlo su una moto mi sembra una vera porcheria!
Toglila subito e lascia che una moto sia un MOTO!
Uncleroby
A me piace. sinceramente sono un tammaro..... MA CON STILE 8)
Un Tamarro STILOSO!!
Ma che te ne fai di una lucina simile? Onestamente non è nemmeno tanto tanto bella!!
Ma... la moto è tua e ovviamente puoi farci ciò che preferisci!!
Guarda la mia DR senza un solo adesivo...
(tutti mi dicevano di metterli... VERO ZIO?) Ma a me TUTTA gialla piaceva :-*
Cmq la domanda era sulla sua LEGALITà... e non sul fatto estetico o funzionale!!
Aspettiamo quindi il parere di altri per essere certi che tutto sia cmq in regola...
Ciao
Pablo
Citazione di: Pablo il Ottobre 23, 2005, 11:01:41 AM
Nessuna legge mi sembra che vieti di illuminare il proprio motore...
Ne sei proprio sicuro ?? :-[
Honda-Razzo.
so di per certo che sulle auto i neon sotto la scocca sono illegali...
un led sul motore di una moto non credo...
chi si ricorda delle pipette candela trasparenti ? ::)
Citazione di: Webmaster il Ottobre 23, 2005, 11:34:26 AM
so di per certo che sulle auto i neon sotto la scocca sono illegali...
un led sul motore di una moto non credo...
chi si ricorda delle pipette candela trasparenti ? ::)
Dai!!!trasparenti per far vedere la scintilla della candela???che tega!
ManuHellas
Pablo lo sai che hai ragione sul fatto degli adesivi ummmmmmm mi sa che ce li levo anke io....... 8)
è illegale..
le uniche luci "esterne" ammesse sono quelle elencate in un articolo del cds (ora non ricordo quale)
e comunque le luci blu su strada lo sono ancora di più...
solo negli abitacoli delle auto si posso aggingere luci (quindi non all'esterno) ..
Grazie1000 stefano
E pensa che me le volevo tenere ma e meglio di no perche alla fine e una..... scusatemi del termine : ( cazzata)........
Avete mai sentito parlare di "alterazionre della caratteristiche costruttive e di omologazione" Vi ricordo che in Italia tutto ciò che viene montato o modificato o sostituito deve essere omologato su quello specifico mezzo in uno dei paesi UE altrimenti ritiro del libercolo e revisione!
Un parere estetico? Non te la prendere ma E' UNA MMERDA!
Art. 153. Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei
veicoli a motore e dei rimorchi.
9.È vietato l'uso di dispositivi o di altre fonti luminose diversi da quelli
indicati nell'art. 151 (e mi sa che la tua luce non è in elenco ;-) )
11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo ovvero usa
impropriamente i dispositivi di segnalazione luminosa è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire 63.510 a lire
254.030
non so se avete mai visto macchine con le luci di posizione blu, bhe, in questo caso il rischio è ancora più alto, perchè i colori delle varie luci sono chiaramente specificati nel c.d.s, quindi si ricade nell'articolo 78
L' Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in
circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
che cita:
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche
alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di
approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato
e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte
visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito
il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito
favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma da lire 635.090 a lire 2.540.350.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria
del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione
II, del titolo VI.
cioè 350, ritiro del libretto e collaudo!!!! :o
nel tuo caso la multa sarebbe sui 30 ;)
Come sempre Stefano80 con le sue risposte chiare , precise, puntuali ha già detto tutto. (che sleccata di c**o)............la foto non sono riuscito a vederla ma concordo con gli altri............è da togliere
PS posta le foto con http://imageshack.us/
per quanto riguarda la pipetta candela trasparente.........che spasso deve essere :P
Rga mi avete convito la levo ;)
:) :) :) :) :) :) :) :) :) ;)