Salve a tutti....questa mattina mi son svegliato con un idea strana suggerita dall'inverno e dall'impossibilità di motardare in questo periodo....Pensavo infatti di endurizzarmi anch'io, ma non con l'XR, con un'altra moto....che potrebbe essere il mio Husky 250 2t oppure, come aquisto pensavo ad un Kawa KLX 300R, insomma un aquisto da non troppi soldi...Il dilemma è: comprare un'altra moto o sistemare l'Husky?ora vi pongo i dubbi che mi tormentano su una moto e sull'altra...
Husky:
Difetti
-Ha l'impianto elettrico praticamente andato e ciò vuol dire fanaleria inesistente e dei piccoli buchi di corrente nella seconda marcia(ma si sente solo a gas parzializzato, se celleri tutto...urla come di norma)credo che questo danno sia dovuto alla bobina o al volano (non so) perchè l'impianto elettrico di cavi e regolatore di tensione è certamente funzionante(testato).
-Inquina un sacco e penso proprio che revisionarla sia molto molto dura....
-Necessita di ricambi tipo corona,pignone,catena e gomme nuove
-Il marchio è palesemente simnbolo di non-affidabilità
Pregi:
-Cilindro praticamente nuovo, rettifica del pistone appena fatta...sono stati percorsi solo 100 km di rodaggio
-è una moto a cui sono affezionato almeno quanto lo sono alla mia XRina
-è un tornado conle ruote
KLX300R
Difetti?(affidabilità per esempio??? che ne sa..parli!...prestazioni??)
Pregi:
-costa relativamente poco
-è piccolina e l'assicurazione costa poco
-tutto sommato ha una bella linea..
Ora vorrei sapere se in termini economici mi conviene risistemare la mia husky o darla via e cercare un KLX messo decentemente...
E anche le differenze tra i due mezzi...se qualcuno ne sa...
Oltretutto...dovrei cambiare la bobina(credo)sull'Husky ma la dita che le fa è fallita da un bel pezzo....qualche veronese conosce qualcuno che rigenera le bobine e....quanto costerebbe grosso modo???
Vi ringrazio moltissimo e confido nella vostra conoscenza ed esperienza
ManuHellas
..ciao belo io, se posso darti un parere, sistemerei l Usquarna....avrai dei lavori da fare, ma almeno, visto che negli ultimi tempi è rimasta in mano tua, sai piuttosto precisamente COSA è stato fatto e l effettiva e reale entità dei lavori da fare......con minori sorprese ed incognite rispetto all acquisto di un altro usato... :-[
hola!!!! ;D
Andando avanti si spaccherà ancora qualcosa e con l'Huski la vedo dura. Idem per il KLX, se ti lascia a piedi dopo son dolori (almeno valutando la situazione qui a Verona).
O ti monti un paio di ruote 18/21 sul 400 (che per fare fuoristrada è ottima), o ti cerchi un 2T più diffuso dell'Huski.
Ti consiglerei di tenerti l'Husky, anche perchè un 250 2T lo sfrutti poco in enduro, è leggera, la conosci già, se hai un buon meccanico la revisione la passi, e per l'impianto elettrico, penso si possa sistemare con cifre abbastanza modeste.
Per contro il KLX 300 è un'ottima moto da fuoristrada e da quel che so anche affidabile, ma la devi pur sempre acquistare ;)
Bhè, la moto da enduro già ce l' hai...
Citazione di: Fred Krueger il Ottobre 23, 2005, 15:46:44 PM
O ti monti un paio di ruote 18/21 sul 400 (che per fare fuoristrada è ottima), o ti cerchi un 2T più diffuso dell'Huski.
eh lo so....ma se mi fermano???a cosa vado incontro di preciso?
Se qualcuno ha altri consigli benvengano
ManuHellas
Ti smonti la moto e con calma l' impianto elettrico te lo ripassi tu, ordini online un kit trasmissione (100 euro) e fai un salto da Bonetti o Italparts e con altri 100 euro la gommi. Poi la fai revisionare in un posto dove non stai sulle palle al gestore del centro...
Citazione di: gianpivr il Ottobre 23, 2005, 16:42:44 PM
Ti smonti la moto e con calma l' impianto elettrico te lo ripassi tu
ehmmmmm.....conta che io non so una mazza di meccanica o elettrica....comunque, cosa intendi per "ripassi"???
ManuHellas
Amo l'HUSKY... ma nonostante tutto ti consiglio di venderla (con calma ad un prezzo dove non ci perdi) NON perchè non è affidabile... ma perchè QUEL 250 2T non la vedo come ENDURO!!!
Conosco bene il KLX 300 lo ha MARCO (MEX nel sito) gran moto...
Leggera... Sottile... Potenza quanto basta per amatori come noi!!!
AFFIDABILE!! In più i pezzi di ricambio li trovi sempre e cmq... Basta chiamare "LA MURA MOTO" a MONZA (MI) lui le prepara... (vedi prova MF di un paio di mesi fa)
Certo non sarà facile vendere la tua 2T!!! Ma se non sarai esoso e se non è un mod recente... non potrai nemmeno chiedere una cifra esorbitante... e quindi qualche interessato anche solo per NON spendere molto lo troverai sempre e comunque...
Ciao
Pablo
Citazione di: Pablo il Ottobre 24, 2005, 00:36:09 AM
Amo l'HUSKY... ma nonostante tutto ti consiglio di venderla (con calma ad un prezzo dove non ci perdi) NON perchè non è affidabile... ma perchè QUEL 250 2T non la vedo come ENDURO!!!
Perchè dici questo Pablo?
Guarda che per ammorbidire un 2T, ci sono interventi semplicissimi da eseguire, e con poca spesa.
Lui la moto la conosce già, non è che la sta prendendo.
Sono d'accordo con te che il KLX è più adatto da subito, ma bisogna vedere quanti soldi ci stanno in mezzo.
Alegher
Citazione di: nik il Ottobre 24, 2005, 08:51:19 AM
Citazione di: Pablo il Ottobre 24, 2005, 00:36:09 AM
Amo l'HUSKY... ma nonostante tutto ti consiglio di venderla (con calma ad un prezzo dove non ci perdi) NON perchè non è affidabile... ma perchè QUEL 250 2T non la vedo come ENDURO!!!
Perchè dici questo Pablo?
Guarda che per ammorbidire un 2T, ci sono interventi semplicissimi da eseguire, e con poca spesa.
Lui la moto la conosce già, non è che la sta prendendo.
Sono d'accordo con te che il KLX è più adatto da subito, ma bisogna vedere quanti soldi ci stanno in mezzo.
Alegher
Parole sante...soprattutto per l'aspetto economico!!comunque grazie anche a Pablo!
Ma si può addolcire un 2t anche per renderlo più affidabile???quali interventi bisognerebbe apportare?
Grazie
ManuHellas
per l'impianto elettrico posso darti una mano io...
perlomeno per quanto riguarda la continuità dei fili... e la verifica delle tensioni..
basta che riesci a portare la moto a casa mia, dove ho tutti gli atterezzi che mi servono...
Citazione di: Webmaster il Ottobre 24, 2005, 11:18:31 AM
per l'impianto elettrico posso darti una mano io...
perlomeno per quanto riguarda la continuità dei fili... e la verifica delle tensioni..
basta che riesci a portare la moto a casa mia, dove ho tutti gli atterezzi che mi servono...
Esatto, ti do una mano anch'io volentieri :mietitore:
dimenticavo....
come può avere dei buchi di corrente SOLO nella seconda marcia ?
sicuro che non sia il cambio rotto o da revisionare ?
Citazione di: ManuHellas il Ottobre 24, 2005, 11:17:24 AM
Ma si può addolcire un 2t anche per renderlo più affidabile???quali interventi bisognerebbe apportare?
Per addolcire un 2T, ci sono svariate strade.
Le più veloci:
-indurire la molla della valvola di scarico in modo che si apra a regimi più alti (questo servirebbe anche a Fred)
-ingrassare leggermente la carburazione
-evitare silenziatori corti stile cross che rendono la moto più brusca
-montare alla base del cilindro una guarnizione più spessa in modo da ridurre il rapporto di compressione e avere una moto molto docile ai medi regimi.
ecc. ecc. (= soldi = volani + pesanti, lamelle tarate diversamente, sistemi di scarico, ecc. ecc.)
però già con i primi 2/3 che ti ho elencato senti la differenza, e senza dubbio addolcendo il motore, gli allunghi la vita ;)
grazie mille nik!!!
Citazione di: Webmaster il Ottobre 24, 2005, 11:20:12 AM
dimenticavo....
come può avere dei buchi di corrente SOLO nella seconda marcia ?
sicuro che non sia il cambio rotto o da revisionare ?
Intanto vi ringrazio molto per l'aiuto offertomi....
Comunque si...ha problemi solo nella seconda marcia ma non penso sia un discorso di cambio....penso sia un fattore di corrente! perchè non è che la marcia esce...sembra proprio che abbia buchi di corrente....tipo quando sborbotta a causa della candela andata...ma solo in 2a!!
ManuHellas
eh.. ok...
ma a perer tuo..
quale può essere, tecnicamente, un teorico collegamento tra l'impianto elettrico e il fatto che la moto sia in seconda ?
secondo me, al massimo, solo il fatto che le vibrazioni in 2a sono tali da far vibrare un collegamento elettrico non sufficentemente saldo.... giusto quello..
sennò ti assicuro che l'impianto elettrico, normalmente, non è a conoscenza di che marcia sia inserita..
Citazione di: nik il Ottobre 24, 2005, 11:30:42 AM
Per addolcire un 2T, ci sono svariate strade.
Le più veloci:
-indurire la molla della valvola di scarico in modo che si apra a regimi più alti (questo servirebbe anche a Fred)
[/b][/size][/color]
Giusto
Citazione di: nik il Ottobre 24, 2005, 11:30:42 AM
-ingrassare leggermente la carburazione
[/b][/size][/color]
Giusto, bisogna stare un po' più attenti a 'pulire' ogni tanto con una bella sgasata se no si bruciano le candele
Citazione di: nik il Ottobre 24, 2005, 11:30:42 AM
-evitare silenziatori corti stile cross che rendono la moto più brusca
[/b][/size][/color]
Giusto?
Citazione di: nik il Ottobre 24, 2005, 11:30:42 AM
-montare alla base del cilindro una guarnizione più spessa in modo da ridurre il rapporto di compressione e avere una moto molto docile ai medi regimi.
[/b][/size][/color]
Sbagliato, riducendo il RDC la moto si svuota ai bassi e ai medi, e si sposta la curva di coppia verso l'alto, rendendo più brusca l'entrata in coppia. E poi su un 2T, alzando il cilindro, si spostano anche i travasi e cambia tutta la fasatura.
Citazione di: Fred Krueger il Ottobre 24, 2005, 11:45:55 AM
Sbagliato, riducendo il RDC la moto si svuota ai bassi e ai medi, e si sposta la curva di coppia verso l'alto, rendendo più brusca l'entrata in coppia. E poi su un 2T, alzando il cilindro, si spostano anche i travasi e cambia tutta la fasatura.
Hai ragione Fred, perchè il tutto andrebbe accordato con un lavoretto (neanche tanto grosso per la verità) di fresetta sui travasi, per riportare la fasatura ai giusti valori.
Questo rimane comunque un intervento Low Cost, ma andrebbe fatto da chi sa dove mettere le mani.
Grande Fred ;)
...MA PERCHè ADDOLCIRE UN 250 2T??
stiamo a cercare le più svariate modifiche sui nostri mono 400 abbastanza dolci x tirargli fuori qualcosa in + e strozziamo un 250 2t? :o :o...la sintesi della moto da enduro?
le husky dei tuoi anni erano ancora di quelle che andavano bene!!
ti consiglio di tenerla!gli dai una controllata generale , cambi la lana di vetro del terminale una controllatina alla carburazione e la collaudi.eventualmente per i fari...tanto non credo che la userai di notte...fai come ho fatto io sul k che non volevo toccare l'impianto elettrico.
batteria da 12v di un avvitatore collegata al faro davanti con un interruttorino.
tanto da fare un po' di luce al momento del collaudo!controllo clacson...e via!!
dammi retta...sfruttala fino a che va...devi mettere in conto anche le spese del trapasso ed il fatto che non conosci il proprietario precedente dell'eventuale klx!!
ciao roby
Citazione di: ROBY_HRC il Ottobre 24, 2005, 12:40:46 PM
...MA PERCHè ADDOLCIRE UN 250 2T??
heeeee.....anche a me viene da piangere ma temo che lo dovrò fare per un puro discorso di affidabilità...sai com'è...quando se grippa...se grippa!!e li sono altri soldi!!!e poi penso che se la addolcisci un po' per fare enduro non le fa mica male...visto che il mio è un WR e non un WRE(vers più enduro)...la mia è praticamente un cross con i fari.....che non vanno!! :D :D :D
ManuHellas
...CAPISCO!!
...ma non ti preoccupare per il grippaggio!basta usare olio sintetico 100% tico castrol tts e fare la miscela al 2.5%...e vedrai che non gripperai mai!il rischio di grippaggio c'è se mantieni aperto il gas a stecca x lunghi tragitti!
io in 16 anni che ho 2 t non ho mai grippato!e con il 125 in mula ci andavo davvero pesante anche fino a 500 mt in terza a stecca senza mai calare!!è l'olio che fa tutto!!
considera cmq il consiglio della guarnizione + alta per diminuri il rdc!anche se poi credo avrai qualche problema di avviamento.
ciao roby
Andrea : Non date retta al Nik il suo problema è il polso dx :P :P :P :P scherso ;)
Ecco due fotine che rappresentano il ns MEX... (compagno di giretti off)
Io ho avuto occasione solo un paio di volte per provarla... di cui una proprio in mulattiera!! Ti dico solo che saliva come una gazzella... trazione invidiabile!! Leggerezza: superfluo parlarne...
E in SOUND da vera RACING...
MEX parla tu che la usi sempre... dai qualche dritta a ManuHellas...
(http://img423.imageshack.us/img423/9420/cid3112042mv.th.jpg) (http://img423.imageshack.us/my.php?image=cid3112042mv.jpg) (http://img423.imageshack.us/img423/3189/cid31120011ot.th.jpg) (http://img423.imageshack.us/my.php?image=cid31120011ot.jpg)
Pablo
P.S.
Quasi scordavo.. lo sfondo è ARLUNO!! Posto mitico per il ritrovo dei Milanesi... :D
(foto scattate con il cellulare al 31/12/2004)
Citazione di: ciak il Ottobre 24, 2005, 19:27:44 PM
Andrea : Non date retta al Nik il suo problema è il polso dx :P :P :P :P scherso ;)
...'stardo !!!! :capito:
:D :D :D :D