XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: Pablo il Ottobre 29, 2005, 00:10:54 AM

Titolo: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: Pablo il Ottobre 29, 2005, 00:10:54 AM
Vi allego 4 foto di due pinze che montano le due moto che in box in questo momento...

Secondo Voi sono uguali? Secondo me si... la prima (con i raccordi in ergal) è solo leggermente ridisegnata in alcuni punti... quindi un pochino più nuova...

(http://img440.imageshack.us/img440/3451/281020055nd.th.jpg) (http://img440.imageshack.us/my.php?image=281020055nd.jpg) (http://img440.imageshack.us/img440/1852/281020014eu.th.jpg) (http://img440.imageshack.us/my.php?image=281020014eu.jpg)

(http://img440.imageshack.us/img440/7260/281020026pg.th.jpg) (http://img440.imageshack.us/my.php?image=281020026pg.jpg) (http://img440.imageshack.us/img440/4666/281020030vt.th.jpg) (http://img440.imageshack.us/my.php?image=281020030vt.jpg)

Ciao
Pablo
Titolo: Re: Due pinze freno Ant. a confronto (foto)
Inserito da: RAZZO il Ottobre 29, 2005, 08:28:30 AM
Se mi dici a che moto appartengono ti dirò se sono uguali !!  ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Due pinze freno Ant. a confronto (foto)
Inserito da: [_Sk|zZo_] il Ottobre 29, 2005, 08:41:12 AM
Cosi ad occhio cambia un interasse......
Titolo: Re: Due pinze freno Ant. a confronto (foto)
Inserito da: MAGRA il Ottobre 29, 2005, 08:47:10 AM
Beh,

la pinza della giallona con Kit motard e raccordi in ergal mi pare assolutamente identica alla pinza dell'altra moto con ruote enduro.

non vi sono apparenti differenze

la pinza freno fa già capire che non é una Yamaha
Titolo: Re: Due pinze freno Ant. a confronto (foto)
Inserito da: gianpivr il Ottobre 30, 2005, 15:56:38 PM
Pablo, hai messo le foto, manca solo che ci dici la cilindrata...
Titolo: Re: Due pinze freno Ant. a confronto (foto)
Inserito da: gianpivr il Ottobre 30, 2005, 15:59:24 PM
250?
Titolo: Re: Due pinze freno Ant. a confronto (foto)
Inserito da: Stefano80 il Ottobre 30, 2005, 19:10:55 PM
la forcella sembra una showa non recentissima...

io dico che è un Honda..  un CR.. ed azzardo pure un 250 pre '97  :)



le pinze sono praticamente identiche.. magari cambia qualcosa a livello di attacchi o come forma dele pastiglie.. infondo le pinze a due pistoncini non hanno avuto molti cambiamenti negli anni...
Titolo: Re: Due pinze freno Ant. a confronto (foto)
Inserito da: Pablo il Ottobre 31, 2005, 01:34:25 AM
Grazie per le info...
Domani sera se riesco ed ho tempo provo  a fare il cambio!!!

Per la forcella...
Si è una showa da cross... ma la moto non è un cross e non è una HONDA!!!

Arrivarci è cmq molto semplice...  :D

Ciao
Pablito
Titolo: Re: Due pinze freno Ant. a confronto (foto)
Inserito da: toni il Ottobre 31, 2005, 08:33:37 AM
 io sò che moto è ;)  quando me la fai provare pablo  ho gia montato il para motore
seguendo i tuoi consigli ci ho messo un attimo il mio amico  con dr ne ha comprato uno nuovo e la montato seguendo le istruzioni e a fatto una fatica ;D
Titolo: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: Pablo il Novembre 02, 2005, 00:52:05 AM
Giusto per conoscenza... (vedi post sopra)
Le pinze non sono uguali!!! Quindi mi tocca tenere l'originale sulla motina usata!!

Approfitto per fare un'altra domanda! (cambio anche l'oggetto)

Vorrei per l'esattezza sapere se devo stare attento a qualcosa durante lo smontaggio/rimontaggio... e con più precisione, COME SI SMONTANO I PISTONCINI?

E la pulizia della pompa stessa smontata... come la devo effettuare?

Grazie
Pablo
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: gianpivr il Novembre 02, 2005, 08:56:04 AM
I pistoncini si soffiano fuori con il compressore e vanno poi lubrificati con apposito grasso (talvolta io li ungo con vaselina). Ma che problemi ti manifesta la pinza che la vuoi sostituire/revisionare?
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: Pablo il Novembre 02, 2005, 10:34:16 AM
Nessun problema...
Visto che sto sistemando i freni, ed a giorni passo anche da DAVERIo a prendermi il tubo in treccia... volevo giusto revisionarli un pochino!!

E siccome è un lavoro che non ho mai fatto, ma ne ho sentito parlare!! Volevo avere qualche informazione del caso...

Quindi i PISTONCINI NON SI TOLGONO!!
(ricordavo di qualcuno che li aveva leggermente passati con carta vetrata molto fine)
Basta soffiarli e mettere nella parte esterna(quella di sfregamento con la pinza stessa) un velo di grasso.

CONFERMATE?

Pablo
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: gianpivr il Novembre 02, 2005, 10:49:53 AM
No, li fai uscire soffiando con un compressore dall' entrata dell' olio. Quando ne è uscito uno, tieni tappato il foro libero e fai uscire l' altro
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: Pablo il Novembre 02, 2005, 14:03:09 PM
Citazione di: gianpivr il Novembre 02, 2005, 10:49:53 AM
No, li fai uscire soffiando con un compressore dall' entrata dell' olio. Quando ne è uscito uno, tieni tappato il foro libero e fai uscire l' altro

Minchia GIAMPI ne sai una più del DIAVOLO!!!  :applausi:
Appena mi rientra la moto dalla REVISIONE provvedo con il sistemare le pinze dei freni!!

Pablo
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: RAZZO il Novembre 02, 2005, 14:32:46 PM
Occhio che quando escono i pistoncini dalle loro sedi, uscirà anche una disceta quantità d'olio che unge non poco !!  :-\
Proteggiti gli occhi ... il DOT4 non fa per niente bene alle tue pupille !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: MAGRA il Novembre 02, 2005, 15:19:12 PM
Citazione di: Pablo il Novembre 02, 2005, 10:34:16 AM
Nessun problema...
Visto che sto sistemando i freni, ed a giorni passo anche da DAVERIo a prendermi il tubo in treccia... volevo giusto revisionarli un pochino!!

E siccome è un lavoro che non ho mai fatto, ma ne ho sentito parlare!! Volevo avere qualche informazione del caso...

Quindi i PISTONCINI NON SI TOLGONO!!
(ricordavo di qualcuno che li aveva leggermente passati con carta vetrata molto fine)
Basta soffiarli e mettere nella parte esterna(quella di sfregamento con la pinza stessa) un velo di grasso.

CONFERMATE?

Pablo

okkio, se smonti i pistoncini devi poi sostituire le guarnizioni

se non lo fai, con buona probabilità poi perderanno, quindi, prima di farlo, pensaci un attimo, verifica cosa costano le guarnizioni e quanto tempo ci vuole per averle

pensa pablo pensa.....  ???
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: gianpivr il Novembre 02, 2005, 15:35:06 PM
Il tutto si fa tipicamente avvolto in uno straccio...
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: Stefano80 il Novembre 02, 2005, 16:36:41 PM
se le guarnizioni non sono completamente marcie le puoi pulire e rimettere senza problemi...

sono dei semplici o-ring a sezione rettangolare..
pulisci bene tutto, li ungi con vasellina e li rimonti...  ;)
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: Onelli il Novembre 02, 2005, 19:14:07 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 02, 2005, 14:32:46 PM
Proteggiti gli occhi ... il DOT4 non fa per niente bene alle tue pupille !!  ;)

E non solo quelli!  Evita qualunque contatto diretto, il liquido freni è cangerogeno!
Sicuramente lo saprai già, ma meglio una di più che una di meno...  ;)

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: MAGRA il Novembre 03, 2005, 11:42:03 AM
Citazione di: Stefano80 il Novembre 02, 2005, 16:36:41 PM

pulisci bene tutto, li ungi con vasellina e li rimonti...  ;)

PABLO VASELLINA NE HAI VERO?  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Come si REVISIONA nella sua totalità la pinza freno?
Inserito da: XR17 il Novembre 03, 2005, 21:55:58 PM
Questo post capita giusto visto che ho anch'io in mente la revisione dei freni e l'istallazione di due bei tubi in treccia!