Ciao a tutti,
C'è qualcuno che abbia tolto il decompressore automatico dal 400? Mi sono accorto di avere la molla del ritorno rotta che comporterebbe la sostituzione di tutto il pezzo, siccome non ho voglia di spendere un centinaio di euro solo per quello sono molto tentato a tolierlo...che dite lo faccio?!
Grazie
Edo.
secondo me non è una mossa azzeccata. io non l'ho tolto ma credo che l'accenzione senza potrebbe risultare complicata anche se non indispenzabile sicuramente è molto utile.
non avere il deco auto vuol dire che una volta che pedalando trovi la compressione, devi tirarlo per far scendere la pedalina di quei due o tre cm per far superare il pms... e poi dai la scalciata...
per fare ciò se la moto è in marcia, vuol dire che o la metti in folle, oppure con due dita tieni la frizione tirata e con due agisci sul deco per quel secondo che serve... serve un po di pratica...
non oso pensare quella volta che sei nell'impestato (tipo salita) e devi tenere il freno anteriore, tirare la frizione e azionare il decompressore... a volte può essere snervante..
sui TT il decompressore è "automatico" ma fatto con un cavetto azionato direttamente dalla leva del Kick, l'ho modificato perchè quando ero in posti un po incasinati mostrava i suoi limiti..
ora ho il classico manuale, con la levetta sul manubrio e mi trovo molto bene! ..
come dice il web se la devi accendere in marcia devi fare qualche numero da circo, ma non è poi così difficile.
tanto sia per aggiustarlo che per toglierlo devi comunque aprire il coperchio punterie.. vai a chiedere quanto costa il pezzo.. se non costa troppo cambialo e via!! .. non penso tiu spenneranno per una molla!!!
Citazione di: metareal il Ottobre 30, 2005, 21:58:24 PM
Ciao a tutti,
C'è qualcuno che abbia tolto il decompressore automatico dal 400? Mi sono accorto di avere la molla del ritorno rotta che comporterebbe la sostituzione di tutto il pezzo, siccome non ho voglia di spendere un centinaio di euro solo per quello sono molto tentato a tolierlo...che dite lo faccio?!
Grazie
Edo.
Ciao metareal, io ho un 400 motard e il decompressore lo tengo li per bellezza....cioè non l'ho tolto ma nemmeno mai usato e l'ho inclinato molto in modo da non prenderci dentro per sbaglio quando guido...ma se fai off mi sa che può servire...boh!
ManuHellas
Citazione di: ManuHellas il Ottobre 31, 2005, 12:22:03 PM
Citazione di: metareal il Ottobre 30, 2005, 21:58:24 PM
Ciao a tutti,
C'è qualcuno che abbia tolto il decompressore automatico dal 400? Mi sono accorto di avere la molla del ritorno rotta che comporterebbe la sostituzione di tutto il pezzo, siccome non ho voglia di spendere un centinaio di euro solo per quello sono molto tentato a tolierlo...che dite lo faccio?!
Grazie
Edo.
Ciao metareal, io ho un 400 motard e il decompressore lo tengo li per bellezza....cioè non l'ho tolto ma nemmeno mai usato e l'ho inclinato molto in modo da non prenderci dentro per sbaglio quando guido...ma se fai off mi sa che può servire...boh!
ManuHellas
si sta parlando del decompressore automatico, non del manuale... ::)
Ciao Ragazzi,
Non intendo dire l'alzavalvole manuale, quindi la levetta per facilitare l'avviamento, ma il decompresore automatico che agisce sulla compressione della camera di combustione durante l'accensione. Per capirci dovrebbe essere un dispositivo montato sull'albero a cammes che agisce su una valvola di scarico...
che dite?
Citazione di: Webmaster il Ottobre 31, 2005, 12:35:44 PM
si sta parlando del decompressore automatico, non del manuale... ::)
esatto!
Avendo montato un albero a camme hotcams non ho potuto rimontare il decompressore automatico sul mio xr 600 e ti assicuro che se fai Off non è una gran cosa. Se la vuoi far partire a spinta oppure in mulattiera devi fare, come dice Stefano 80, dei bei numeri da circo. In ogni caso con l'abitudine ti gestisci anche senza però se potessi ti assicuro che lo rimonterei subito.
Se non costa tanto e fai Off rimontalo, se invece fai motard non penso ti creerebbe grossi problemi non averlo.
ciao
Citazione di: metareal il Ottobre 31, 2005, 12:42:43 PM
Citazione di: Webmaster il Ottobre 31, 2005, 12:35:44 PM
si sta parlando del decompressore automatico, non del manuale... ::)
esatto!
Citazione di: Webmaster il Ottobre 31, 2005, 12:35:44 PM
Citazione di: ManuHellas il Ottobre 31, 2005, 12:22:03 PM
Citazione di: metareal il Ottobre 30, 2005, 21:58:24 PM
Ciao a tutti,
C'è qualcuno che abbia tolto il decompressore automatico dal 400? Mi sono accorto di avere la molla del ritorno rotta che comporterebbe la sostituzione di tutto il pezzo, siccome non ho voglia di spendere un centinaio di euro solo per quello sono molto tentato a tolierlo...che dite lo faccio?!
Grazie
Edo.
Ciao metareal, io ho un 400 motard e il decompressore lo tengo li per bellezza....cioè non l'ho tolto ma nemmeno mai usato e l'ho inclinato molto in modo da non prenderci dentro per sbaglio quando guido...ma se fai off mi sa che può servire...boh!
ManuHellas
si sta parlando del decompressore automatico, non del manuale... ::)
:sudore: :sudore: :sudore: :sudore: :sudore: :sudore: :sudore: :sudore: :sudore: :sudore: :sudore: :sudore: :sudore:
:scappo: :scappo:
Sono inniorante.....scusate!
:pove:
ManuHellas
ciao raga!
anch'io avendo montato sul mio 400 un albero a cammes HRC il decompressore automatico è stato eliminato.
sinceramente non vedo questa difficolà nell'avviamento in mulattiera in marcia.
io la leva dell'alzavalvole l'ho ruotata verso il basso (prima era montata verso l'alto).....tiro la leva frizione e la tengo ferma con l'anulare e il mignolo e con l'indice agisco sull'alzav.
è questione di pratica!
ciao roby