Rieccomi, allora ho una gomma posteriore che è leggermente più grande 165 per la precisione invece di buttarla e comprarne un'altra più piccola (160) mi è venuta in mente una pazzia ma se con il taglierino ne togliessi un pezzetto di angolo per far si che ci passa la catena? :P :o ora però non vi scandalizzate e cominciate a dirmene di tutti i colori ;D(http://img364.imageshack.us/img364/8556/03110512049nz.th.jpg) (http://img364.imageshack.us/my.php?image=03110512049nz.jpg)(http://img364.imageshack.us/img364/2834/03110512052mr.th.jpg) (http://img364.imageshack.us/my.php?image=03110512052mr.jpg)
Le soluzioni sono tre :
-) Lascia che sia la catena a mangiare il copertone ma fai attenzione che l'unto e/o il grasso per lubrificare le catene non vada a finire sulla gomma ... con le conseguenze che ti lascio immaginare
-) Rifila il bordo del copertone cercando ti togliere meno gomma possibile
-) Crea dei distanziali per corona e pignone
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 03, 2005, 13:54:05 PM
-) Crea dei distanziali per corona e pignone
Honda-Razzo.
Tu dici che sarebbe un lavoro fatto bene mettendo delle rondelle magari in acciaio sotto le viti di fissaggio della corona e sotto il pignone?
Delle rondelle non mi convincono troppo, meglio realizzare una flangia che va ad accoppiarsi a tutta la superficie della corona.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 03, 2005, 14:09:27 PM
Delle rondelle non mi convincono troppo, meglio realizzare una flangia che va ad accoppiarsi a tutta la superficie della corona.
Honda-Razzo.
Per capirci il lavoro che ha fatto Stefano80 sul suo mezzo...
ci ho già pensato a metterci degli spessori ma non posso perche già sono al limite i bulloni della corona sfiorano il forcellone potrei solo per max 2mm e non risolverei comunque.
Bhè ... 2 mm non sono pochi !! ;)
Honda-Razzo.
vabbè non sono pochi allora provo a metterci le rondelle che fare un distanziale non mi sembra il caso
Non sono molto ferrato in materia ma le rondelle credo siano troppo esposte a forze di taglio e rischieresti di tranciarle.
Honda-Razzo.
i dischi freno e le corone restano solidali ai mozzi per via dell'attrito.
Cioè, nel funzionamento normale i bulloni di fissaggi NON sono sottoposti a forze di taglio, perchè la forza che esercitano i bulloni fa si che si crei un attrito sufficiente tra corona e mozzo in modo che non traslino tra loro.
Se spessori la corona con delle rondelle la superfice di contatto cala sensibilmente, in questo caso avresti solo forze di taglio sui bulloni.
Potrebbe anche reggere, ma richi di tranciare i bulloni oppure di spaccare il mozzo ruota (quando si spaccano i mozzi la causa è quasi sempre un allentamento dei bulloni)
Puoi spessorare di 2mm, e mettere una catena senza or guadagnando un altro mm.
I tuoi bulloni sono già a testa svasata?
La catena sebra già senza or...
assodato che non posso metterci le rondelle, oggi ho provato a mettere leggermente la ruota decentrata di preciso 25 da un lato e 20 dall'altro che dite andrà bene? oppure il disco freno lavora male?
Citazione di: gianpivr il Novembre 03, 2005, 16:12:18 PM
La catena sebra già senza or...
A proposito...quanti KM ha quella catena?può essere molto importante!!!
ManuHellas
fuori asse assolutamente no!! che porcheria!!! (per il disco nessun problema, la piastra che tiene la pinza è vincolata al perno ruota , quindi "gira" anche lei..
piuttosto scampana il cerchio lavorando sui raggi...
oppure lasciala strisciare e amen!!
Citazione di: Stefano80 il Novembre 04, 2005, 00:15:41 AM
oppure lasciala strisciare e amen!!
Penso che sia il miglior consiglio...caro artiglio(rima!)
Anche perchè non arrivi a piegare fino al limite di un 160, figurati di un 165...impossibile!ma non lo dico per fare il figo, ma perchè è proprio impossibile!Lo spazzolamento arriva molto prima di quel limite....e soprattutto arrivano molto prima le pedane!
Lasciala strisciare, che si scavi il suo spazio e bona così!!!
ManuHellas
infatti mi sa che lo lasio strisciare, perchè di porcherie su quella moto già ne sto a fa tante. ??? ::) :P non so quanti KM ha la catena perche il mio conta è sparito da molto tempo.
Citazione di: Stefano80 il Novembre 03, 2005, 15:54:17 PM
i dischi freno e le corone restano solidali ai mozzi per via dell'attrito.
Cioè, nel funzionamento normale i bulloni di fissaggi NON sono sottoposti a forze di taglio, perchè la forza che esercitano i bulloni fa si che si crei un attrito sufficiente tra corona e mozzo in modo che non traslino tra loro.
Se spessori la corona con delle rondelle la superfice di contatto cala sensibilmente, in questo caso avresti solo forze di taglio sui bulloni.
Potrebbe anche reggere, ma richi di tranciare i bulloni oppure di spaccare il mozzo ruota (quando si spaccano i mozzi la causa è quasi sempre un allentamento dei bulloni)
Puoi spessorare di 2mm, e mettere una catena senza or guadagnando un altro mm.
I tuoi bulloni sono già a testa svasata?
Hai ragion non avevo considerato l'area di contatto. Hai una foto delle flange (corona - pignone) che hai fatto tu? DAI FACCELA VEDE' :P
ho l'articolo...
http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/catena.htm
mi sa che farò proprio cosi ask mi ha decentrato la ruota, ma io la metto dritta e vedimo che succede.
Citazione di: Stefano80 il Novembre 04, 2005, 10:27:58 AM
ho l'articolo...
http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/catena.htm
Grande stefano!!! Ti faccio veramente i complimenti per le tue realizzazioni e sopraTTUTTO PER IL MODO DI SPIEGARLE E RAPPRESENTARLE PER IL FORUM!