Stavo riflettendo su una cosa:
Perchè nel supermotard si usano gli stivali tipo cross?
Secondo voi per l'uso amatoriale/stradale (senza i salti che normalmente ci sono in gara nel tratto sterrato) si possono usare i normali stivaletti da supersportiva o ci si rompe qualcosa?
Io mi trovo male a guidare con gli stivali su asfalto per la loro rigidità eccessiva, inoltre la posizione strana del freno sul 400 non aiuta (devo frenare premendo solo il freno senza mantenere il piede sulla pedana).
Un altro problema è che io mi aiuto spesso in piega buttando fuori la gamba per tirare giù la moto (lo faccio anche nelle rotonde, è una cosa quotidiana).
PS: mi sto documentando sul SM perchè ho in mente un progetto "segreto": tra un paio d'anni mi compro il BRP SM, quando mi si sblocca la patente.
PPS:ovviamente lo prendo usato perchè "I don't need the magic button"
penso che si usino quelli, esclusivamente perchè proteggono più di un normale stivaletto stradale, altre motivazioni sinceramente non ne vedo; quindi direi a tua discrezione usa ciò che vuoi;)
Gli stivali da cross sono molto più protettivi di un normale stivale da strada.
Permettono movimenti limitati alle articolazioni ma non impediscono la guida altrimenti non li userebbe nessuno.
Honda-Razzo.
Ti imparo inoltre che tu fai la curve meglio non perchè tiri fuori il ginocchio interno alla curva, ma perchè inconsapevolmente facendo ciò spingi la moto giù col ginocchio opposto... ;)
Citazione di: gianpivr il Novembre 07, 2005, 18:37:34 PM
Ti imparo inoltre che tu fai la curve meglio non perchè tiri fuori il ginocchio interno alla curva, ma perchè inconsapevolmente facendo ciò spingi la moto giù col ginocchio opposto... ;)
Lo so, lo sento mentre guido. Proprio non riesco a piegare normalmente anche perchè una volta mi è successa una cosa:
Piegando normalmente (con i piedi sulle pedane) la punta del piede interno alla curva mi ha raschiato per terra un attimo; da allora sempre la gamba fuori.
Poi mettendo la gamba fuori mi è successa un'altra cosa:
accelero un po' troppo in seconda ( su asfalto), la moto perde il posteriore, do la zampata istintiva per tirare su la moto, il mono fa fare un saltino al culo della moto che mi atterra sopre il piede, il piede fa quasi il giro completo attaccato alla ruota, sbatte sul forcellone e si libera; ero in scarpe da ginnastica che giravo tranquillo, e non riesco a spiegarmi come ho fatto ad uscirne illeso (neanche un graffio neanche sulla scarpa). Si vede che lassù qualcuno mi ama!
Adesso che ci penso, forse è meglio che smetta di piegare! :D ;D
Citazione di: XR17 il Novembre 07, 2005, 17:58:13 PM
....Io mi trovo male a guidare con gli stivali su asfalto per la loro rigidità eccessiva...
Sinceramente ho avuto da sempre la stessa perplessità di XR17 e condivido parte dei suoi dubbi.
Malgrado abbia un buon paio di stivali "supermotard", li uso poco non tanto per la scomodità quanto per la mancanza di buona sensibilità nei comandi e per la minore agilità nei movimenti (sono 4-5 kg di "roba" ai piedi!!!)
Sulla protezione è giusto non lesinare sì, verissimo, ma a mio modo di vedere questi stivaloni più adatti al "contatto ravvicinato" con ostacoli di tutti i generi li continuo a considerare un po' eccessivi.
Torno a dire che sto parlando di uso "stradale" (=asfalto) anche se sportivo.
Un annetto fa aprii una discussione su altro sito specialistico sollevando un certo... disagio nelle risposte.
A parte qualche spunto medico-traumatologico, alla fine, nessuna di quelle risposte mi è mai sembrata convincente e rimango propenso a credere che lo "stivalone" nel motard
stradale sia una scelta più dettata dallo stile che da vere esigenze.
Però ognuno faccia davvero come vuole.... :)
CitazioneAdesso che ci penso, forse è meglio che smetta di piegare!
No, devi piegare di più! Se tutto va sempre bene vuol dire che hai ancora margine, quindi devi spingere di più! Quando vedrai scivolare la moto avvolta da un divertente scintintillìo vuol dire che hai raggiunto il limite o delle gomme, o dell' assetto o tuo; a questo punto devi procedere a tentativi intervenendo sulle possibili cause e dare ancora qualche volta quell' aspetto "luccicante" alla moto... :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
Rispondendoti, essendo che uno stivale da cross/motard "deve" spesso andar a terra e spesso impatta con pedaline e stortamenti vari, penso che la sua maggior rigidità salvaguardi meglio di uno stradale le caviglie, e tibia/polpacci da scarnificazione da pedaline
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 07, 2005, 18:07:01 PM
Gli stivali da cross sono molto più protettivi di un normale stivale da strada.
Permettono movimenti limitati alle articolazioni ma non impediscono la guida altrimenti non li userebbe nessuno.
Honda-Razzo.
...sono d accordo.. ::) le prime volte ti senti ingessato, poi invece la guida con stivali ti riesce spontanea... ;D ;D
..per quel che mi riguarda, dopo le prime volte di "rodaggio" con gli stivali, adesso vi giuro che faccio fatica e non mi risulta spontaneo guidare senza i miei fidi stivali da cross.... ::) ::)
(senza stivali mi sento poco sicuro e protetto :-\)