sto chiudendo un motore che aveva girato da nuovo per pochi minuti... è tassativo usare una guarnizione della testa nuova? quiella che ho smontato ha ancora "l'appretto" di colore nero (e crostato in paio di punti.)... mi pare di ricordare che il ricambio honda costa non poco...
puoi usare la pasta nera ma la guarnizine va sostituita è meglio mi pare che originale costi 28 euro
ho visto molto spesso ripulire la guarnizione e dargli sopra un paio di mani di nero mermitte...
piuttosto che la pasta nera meglio la pasta rossa.. la nera è per le coppe olio, la rossa regge temperature più alte..
se il motore è raffreddato a liquido cambiala..
se è ad aria rimontala pure così.. tanto non succede nulla ;)
quella della vernice l'avevo già sentita.. ma non mi convince molto.. ??? non so, non ho mai avuto esperienze dirette con questo "metodo"
il motore è un xr 600 con pistone speciale da 100 mm... (per chi ricorda una vecchia discussione è quello che faceva un rumoraccio, poi attribuito alla rottura del cuscinetto del tendicatena)... la guarnizione era nuova, del tipo a tre strati tenuti insieme da un paio di ribattini, in origine è nera perchè la speciale "vernice" contribuisce alla tenuta ( me lo ha detto un meccanico e la riporto così)... il nero è scrostato in un paio di punti... a proposito di paste sigillanti cosa ne pensate dell'Hylomar? lo usato con successo su coperchi vari, ma nn mi sembra adatto per il gruppo termico...
non lo conosco questo prodotto..
che sia stata montata un giorno o 10 anni non cambia molto, ormai si è "schiacciata" ed ha preso la forma delle due parti..
comunque su un motore ad aria la puoi anche riusare, non succede niente anche nel caso peggiore..
mettici un sottilissimo strato di pasta rossa (appena appena sporcata da entrambi i lati) e rimontala.. ;)
.. e quello che volevo sapere... è bello poter contare sulla vostra competenza... grazie