XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: marcoxr650r il Novembre 19, 2005, 03:01:28 AM

Titolo: sterzo duro
Inserito da: marcoxr650r il Novembre 19, 2005, 03:01:28 AM
cari amici xristi
ho un problema,il primo che la belva mi ha dato da quando l'ho comprata.il manubrio si sente duro,credo che la salsedine e la sabbia del caribe messicano mi hanno giocato questo scherzo.Ora per smontare il tutto e dargli un'ingrassata e una pulita il manuale dice che ho bisogno di un attrezzo anzi due per poter raggiungere l'interno del canotto di sterzo e per rimontarlo.questi attrezzi qui in messico sono un' utopia,mi chiedevo e speravo che voi geniacci della xr aveste qualche consiglio o dritta per ovviare al mio problema.Non credo che ci siano da rifare i cuscinetti forse basta una pulita e una ingrassata pero per farlo non avendo una officina honda nei dintorni con i dovuti attrezzi come me la posso cavare?
liberando il peso dalla ruota anteriore e sterzando notevolmente si nota una durezza e anche quando la guido normalmente anche se non sempre con la stessa intensita si verifica questo problema...qualcuno mi sa aiutare?
grazie conto su di voi.
Titolo: Re: sterzo duro
Inserito da: gianpivr il Novembre 19, 2005, 08:21:36 AM
Può essere che con una bella pulita ed in grassata il problema si risolva, come può essere che hai il precarico troppo duro, cioè quel dado sotto la piastra superiore che vincola con quanta forza il piantone deve stare sui cuscinetti. Potrebbe essere ciò dal momento che dici che è sempre stata particolarmente dura.
Cmq per togliere l avantreno servono un cavalletto/suporto centrale, chiavi ed eventualmente martello e cacciaspine per togliere il dado del precarico. Per tensionare nel modo corretto questo famoso dado, con la moto alta da terra lo sterzo dovrebbe aver la forza di chiudersi sotto il suo stesso peso
Titolo: Re: sterzo duro
Inserito da: Webbo il Novembre 19, 2005, 09:49:19 AM
per smontare forcella e piastre, per accedere ai cuscinetti di sterzo non serve nessuna chiave particolare:

esagonale da 12 ed esagonale da 30...
Titolo: Re: sterzo duro
Inserito da: ARTIGLIO il Novembre 19, 2005, 12:14:38 PM
confermo avevo lo stesso problema ma ho risolto senza smontare è un pò ortodosso ma ha funzionato con il cacciavite e un martello ho allentato la ghiera che si trova sotto la piastra di sterzo e ho ingrassato con grasso sprai per catene, togli il tubicino dello sfiato della benzina che di solito viene infilato nel canotto di sterzo con il caldo i vapori di benzina tendono a sciogliere il grasso del canotto e lo asciugano  ;D il messico è una figata tanto prima o poi ti vengo a trovare ciao spero di esserti stato utile ;D :P
Titolo: Re: sterzo duro
Inserito da: RAZZO il Novembre 19, 2005, 15:49:10 PM
Citazione di: marcoxr650r il Novembre 19, 2005, 03:01:28 AM
ho un problema,il primo che la belva mi ha dato da quando l'ho comprata.il manubrio si sente duro

Se l'hai sempre avuto questo problema non è che magari hai lo sterzo troppo serrato ?
Altrimenti temo sia proprio la salsedine del Messico !!

Honda-Razzo.
Titolo: Re: sterzo duro
Inserito da: Stefano80 il Novembre 19, 2005, 21:39:46 PM
prova prima di tutto ad allentare la ghiera che "stringe" lo sterzo..

devi mollare i 4 bullone della piastra superiore (chiave da 12)
ed il "dadone" centrale (chiave da 30)
sotto la piastra superiore dovresti intravedere una ghiera, in teoria dovresti usare una chiave a settori, ma puoi ovviare usando un grosso cacciavite ed un martello..
prova ad allentarla di 1/4 o mezzo giro..  dovrebbe andare tutto a posto..

ricorda che quando stringi il dado da 30mm lo sterzo si stringe un po di più, quindi regola la ghiera leggermente più morbida di quello che vorresti (al massimo fai un apio di prove)

se non va a posto somonta tutto e pulisci e ingrassa i cuscionetti (che in ogni caso non fa mai male)
Titolo: Re: sterzo duro
Inserito da: marcoxr650r il Novembre 20, 2005, 00:13:40 AM
grazie ragazzi siete mitici...volevo aggiungere che il parapolvere al momento gira quando giro lo sterzo,potrebbe essere che allentando un po la ghiera questo rimanga fermo?grazie ancora amici