Ciao,
un mio amico ha ferma da diversi anni una moto, che mi regalerebbe.
La moto è in regola con i documenti (carta di corcolazione, foglio complementare), manca ovviamente la revisione e da alcuni anni non è stata pagata la tassa di proprietà.
Il fatto che il mezzo non sia in regola con al revisione non pregiudica in alcun modo la compravendita, impedisce solo di usare la moto su strada pubblica, esatto?
Qualora la prendessi e facessi il passaggio di proprietà intestandomela, e ricominciassi a pagare i bolli, le more per gli anni arretrati non pagati arriverebbero a me o allex proprietario?
Grazie
Alves
Per quanto riguarda la revisione ... la vai a fare e dopo puoi circolare !! ;)
Per il "bollo" è meglio se ti informi all'ACI ... non vorrei mai che un bel giorno ti arrivasse una letterina poco simpatica. :-\
Honda-Razzo.
Se fai il passaggio di proprietà entro l'anno!!! Dovrai cmq pagare il bollo (con la mora) per l'anno 2005... quindi fino al 31/12
E dal 1° di gennaio dovrai ripaghare il bollo per l'anno nuovo...
Ti conviene prendere la moto e dire al tuo amico che farete il trapasso a gennaio 2006!!! Risparmi così un bollo... (per meno di 2 mesi)
Per quanto riguarda quelli precedenti la mora arriverà al tuo amico!!
Tu per sicurezza quando andrete dal notaio farai un FOTOCOPIA dell'ATTO DI VENDITA!! E lo terrai tra i tuoi documenti... In caso un domani ci fosse qualche sorpresa, sarai perfettamente in regola e dimostrerai che non eri tu il proprietario!
Ciao ALVES!!
Pablito
(info prese in agenzia da un'amica)
Per la faccenda della revisione è esttamente come dici tu, se non circoli non sei obbligato a farla ("SEMBRA" logico, ma in Italia c'è da aspettarsi di tutto con la burocrazia!). Per il bollo aggiungo a quanto giustamente ti ha scritto Pablo, che tramite internet (ma, ahimè non ricordo il sito, Min. infrastrutture e trasporti forse ???), inserendo il n. targa. dovresti vedere com'è la situazione aggiornata di quel veicolo. Ciao, Modifìca
non è proprio così per il bollo..
cioè, non scade a gennaio!! ..
io quando ho preso il TT mi sono informato all'aci.. e a me scadeva a settembre, dipende da quando è stato pagato il primo..
è per le auto che scade a gennaio..
o almeno così mi hanno detto.. perchè ora essendo tassa di possesso e non di circolazione la paghi quando la compri e ti dura 12 mesi..
No Stefano... ho fatto l'operazione 2 settimane fa!!!
Mex non ha mai pagato nessun bollo... ed io ho comprato la sua moto a Novembre!!!
Ho pagato il bollo (CIFRA INTERA + MORA) e scadrà al 31/12/2005...
Mi sono informato prima di fare tutta l'operazione... ed è esattamente così come ti dico!!!
Quindi a Gennaio dovrò pagare il bollo per l'anno a venire... ('06) Ma se un domani arriva qualche sorpresa con l'atto di vendita puoi dimostrare che non eri tu il proprietario in quegli anni!!! Almeno questo mi è stato detto dall'agenzia...
Pablo
Citazione di: Stefano80 il Novembre 21, 2005, 13:57:15 PM
è per le auto che scade a gennaio..
Anche per le auto dipende da quando viene immatricolato il mezzo per la prima volta !! ;)
Ci sono 4 scadenze annuali : Gennaio, Aprile, Agosto, Dicembre. ;)
Honda-Razzo.
ha ragione HR, la scadenza dipende da quando si è immatricolata la moto, non da altre cose
io ad esempio devo pagarlo a settembre (scade ad agosto) per il k...
per vedere quando devi pagarlo devi avere in mano un bollo vecchio oppure vai all'aci e chiedi
ok.. ora ci sono a me scade ad agosto... tutto torna!!
A proposito di passaggi ho bisogno di una Vs conferma please.... per fare il passaggio è il venditore che deve essere per forza presente dal notaio vero? il compratore esibisce solo carta d'identità e codice fiscale? Ci sono altri passaggi e/0 cose non citate e che non so?
Grazie in anticipo.
;)
P.S. Posso fidarmi a mandare il venditore (che non conosco) da solo a fare la voltura?
Citazione di: Noisemaker il Novembre 21, 2005, 22:28:13 PM
A proposito di passaggi ho bisogno di una Vs conferma please.... per fare il passaggio è il venditore che deve essere per forza presente dal notaio vero? il compratore esibisce solo carta d'identità e codice fiscale? Ci sono altri passaggi e/0 cose non citate e che non so?
P.S. Posso fidarmi a mandare il venditore (che non conosco) da solo a fare la voltura?
é interesse del venditore VENDERE no? Quindi mi fiderei... ma pretenderei cmq una copia dell'atto di vendita!!!
Se poi ti appoggi ad una agenzia VA CMQ SOLO IL VENDITORE DAL NOTAIO ma tu stai tranquillo perchè di mezzo c'è appunto l'agenzia... :P
Pablo
tranquillo, i "bolli" (ora tassa di proprietà) non pagati ricadono solo sul proprietario effettivo al momento della scadenza, fa fede l'atto di vendita...
Citazione di: Noisemaker il Novembre 21, 2005, 22:28:13 PM
A proposito di passaggi ho bisogno di una Vs conferma please.... per fare il passaggio è il venditore che deve essere per forza presente dal notaio vero? il compratore esibisce solo carta d'identità e codice fiscale? Ci sono altri passaggi e/0 cose non citate e che non so?
Grazie in anticipo.
P.S. Posso fidarmi a mandare il venditore (che non conosco) da solo a fare la voltura?
di solito tra privati si usa andare assieme da notaio, alla firma viene data o tutta la somma o una buona parte, il saldo al ritiro del mezzo, che dovrebbe avvenire il prima possibile..
cmq dal notaio ci deve andare solo chi vende... per firmare (fino a quando ciò sarà richiesto visto che teoricamente una legge dice che non è più necessario andare dal notaio)
Grazie a tutti per il chiarimento!!
Io sapevo ke per fare il passaggio di proprietà di mezzi fino a un certo importo non serviva + il notaio .....qlk sa dirmi se questa cosa é vera!!!
Io molto probabilmente faccio una permuta con un privato...ma penso di andare presso una agenzia..in modo ke se la sbrighino loro cmq sia.
Ho letto anch'io che non dovrebbe più servire il notaio, ma forse la cosa inizia dal 2006.
Ma qualcuno controlla effettivamente che i bolli vengano regolarmente pagati???? O devi essere il classico sfigato tra un milione di persone??? E se ti beccano che fanno??
Lo dico perchè ho una XR 125 in comproprietà ferma da ormai tre anni... mi sa che è ora di demolirla!
Citazione di: Mr_Brownstone il Dicembre 01, 2005, 00:10:24 AM
Ma qualcuno controlla effettivamente che i bolli vengano regolarmente pagati???? O devi essere il classico sfigato tra un milione di persone??? E se ti beccano che fanno??
Lo dico perchè ho una XR 125 in comproprietà ferma da ormai tre anni... mi sa che è ora di demolirla!
...non preocc belo...mio cugino non paga il bollo sul 50ino da anni...e forse anchio, boh non mi ricordo....certo che se l XL, come penso, non la userai mai piu ti conviene rottamarla, perlomeno d'ufficio...
Ciao ragazzi,
mi dispiace infrangere i vostri sogni di piccoli evasori.
Ma l' esatri ha da poco infranto anche i miei.
Sappiate che, almeno nella zona di Milano, stanno facendo tabula rasa su tutte le tasse di possesso nn pagate nel biennio 2001/2002.
Io nel 2002 ho demolito una mia vecchia auto nel mese di Gennaio con bollo scaduto a Dicembre 2001, per presa di posizione non ho voluto pagare il bollo per tutto il 2002, ebbene a distanza di 3 e dico 3 anni mi è arrivata a casa la letterina di quei gran burloni dell' esatri nella quale era indicata la cifra da pagare: 123 euro contro i 54 che avrei dovuto pagare a suo tempo.
Se nn avviene il pagamento, si presenta un ufficiale giudiziario a casa e ti porta via la Playstation!!!!!
Scherzi a parte è veramente previsto il pignoramente dei beni.
Valutate bene!P.
CONFERMO!!! :-\ Bollo del 2001/2002 del mio vecchio glorioso TITANO!!! Una legnata sui denti pazzecsa... e oltretutto durante un periodo di tasse... :angry2:
Pablo
Io ricordo che nel caso in cui il bollo non sia stato pagato per piu di quattro anni consecutivi, il mezzo veniva radiato dal PRA.
Sicché, per tagliare la testa al toro, ti conviene rivolgerti direttamente all'ACI chiedendo notizie a proposito del veicolo che hai intenzione di portare a casa ;)
Scusate qualcuno sa con esattezza rispondermi a questa domanda?
Se la moto ha la revisione scaduta il passaggio di proprietà è ugualmente fattibile?
Grazie
ManuHellas
ManuHellas: certamente! Supponi d'avere in garage una moto che non usi più da oltre 10 anni, la quale è un ricordo e nel corso degli anni hai continuato a pagare il bollo per mantenerla iscritta al PRA ma che di fatto non hai mai utilizzato; d'improvviso decidi di liberartene e la vendi.
Se l'acquirente è intezionato a farla circolare su strada provvederà a farla revisionare, altrimenti se la tiene cosi com'è :P ed il passaggio di proprietà può avvenire ugualmente. Sono due cose distinte.
Spero che con l'esempio ti sia più chiaro ;)
ti ringrazio molto e spero proprio sia come dici tu!!!
Grazie mille
Manu
A quanto pare il 2002 ha lasciato il segno un po' a tutti noi!!! anche a me il mese scorso è arrivata una bella raccomandata con bollo + sopratassa del 2002. Il bollo scadeva ad aprile, per mera svista nn l'ho pagato, ho venduto l'auto a settembre e tracchete, mi è arrivato il regalino. Prima di pagare ho verificato tramite agenzia che non fosse stato pagato, ho contattato il nuovo proprietario dell'auto, mi son beccato una bella pernacchia e, orecchie basse mi son pagato 200 e passa euro di tassa. Oh l'unica volta che non pago il bollo mi fregano subito!!!!!!
Cambiando discorso, la tassa di proprietà, se il veicolo non circola, si puo' non pagare (parole sante affermate da agenzia aci nel 2005, per quest'anno certezze non ne ho). Cmq basta passare in agenzia e togliersi ogni dubbio.
Chissà se al K ho fatto il bollo.... :P :P :-\ :-\ :angry2:
Citazione di: bizio99 il Novembre 24, 2005, 23:43:40 PM
Io sapevo ke per fare il passaggio di proprietà di mezzi fino a un certo importo non serviva + il notaio .....qlk sa dirmi se questa cosa é vera!!!
io ho da poco comprato un xr400 e secondo l'agenzia dove sono stato col venditore non ci sarebbe piu' bisogno del notaio, ho pagato una bella mazzata (190euro) e mi hanno dato subito la carta di circolazione.
Lunedi' devo andare in ACI a sentire come sta la situazione bollo e per curiosita' faccio un salto anche al PRA che e' li accanto.
Anche se ho il sentore che sarebbe meglio, per il mio fegato, non sapere quanto sarebbe costata l'operazione senza agenzia.
Pero' alle volte, specie quando la moto si compra in un'altra citta' l'agenzia torna molto utile.
ciao
Giacomo
Citazione di: Mura il Dicembre 01, 2005, 14:50:21 PM
...non preocc belo...mio cugino non paga il bollo sul 50ino da anni...e forse anchio, boh non mi ricordo...
Il bollo sul 50ino è una tassa di circolazione e non di possesso: ergo se non circoli puo non pagarlo ;) Sennò il mitico Rally in fondo al mio garage che ce lo tengo a fare?
A colui che mi ha venduto la moto è stato chiesto previo sospensione d'ufficio delle pratiche al P.R.A. , OBBLIGATORIAMENTE l'ultimo bollo+copia libretto con revisione regolare.
si presuppone che non avendo pagato eventuali altri bolli e solo l'ultimo, riceverà una inculata telematica a breve scadenza.
il bollo è stato pagato tramite versamento.
allora per quello che so io , ed avendo fatto ilk passaggio tramite agenzia.........mi sono informato subito.
le risposte sono state che essendo tassa di proprietà io pago soltanto dal momento che sono propretario.......il resto e tutta noia ...e non serve nemmeno la fotocopia di nulla....perche sul libretto c'è scritto in che giorno sei diventato proprietario dell amoto ...e c'è anche scritto quanto il vecchio padrone fu pèroprietario....insomma poi se me la sono presa nel C**o e solo perche mi sono fidato di cio che mi hanno detto :D..e sopratutto anche di mio padre...che fa il vigile urbano ...e lui nemmeno mi ha detto di fare fotocopie :D
Ciao.
Per quanto riguarda il bollo dei cinquantini, sò anche io che si paga se si ha intenzione di usarlo, altrimenti si può evitare. Per il passaggio di proprietà credo anche io che andare da un'agenzia sia la cosa migliore. Ci penserà poi l'agenzia ad organizzare l'appuntamento con il Notaio per la firma, anche in separata sede.
Per il bollo che non si è pagato, prima o poi si dovrà pagare, perchè faranno i controlli di sicuro e salteranno fuori quelli non pagati.
Comunque per i bolli passati, fa fede il passaggio di proprietà e ti consiglio di concordare sull'ultimo bollo da pagare, se non vuoi aspettare la scadenza del bollo, che frà l'altro non è sempre quella di gennaio, ma varia dal periodo d'immatricolazione. Vai dall' Aci ed informati meglio.
Ciao Massimo.