Ciao raga!!
sto per chiedervi un consiglio con il quale potreste cambiarmi la vita!!!
Secondo voi, un xr 400r è adatta ad una persona che fa una madia di 60 km al girno su asfalto, anche d'inverno, e solo nei mesi estivi si dedica ad una giornaliera attività enduristica? Per l'uso che ne faccio credo sia meglio un motard, ma non ci penso neanche a privarmi del lusso di passare due mesi tra fango e terra!!!!Mio cugino vule vendermi la sua xr del 2002 con 7600 km a 4000 euro, non credo troverò un' occasione migliore!...o mi sbaglio?!
Vai col liscio ... cioè ... prendila !! 8)
Honda-Razzo.
Prendila!
Uncleroby
A me il prezzo non sembra poi così conveniente...
Scusate ma io vendo la mia DR-Z 400 E del 2004 a 5000!!!
Mi sembra che 4000 siano esagerati no? La moto ha pur sempre quasi 4 anni...
Cmq sia se tenuta bene... ha un motore ETERNO quindi!!!
Pablo
Stiamo parlando di Honda 8) ... e non di Canarino-Giallo-Petegione-Suzuki !! ;D
Honda-Razzo.
Probabilmente il prezzo non sarà concorrenziale, però ha la fortuna di sapere chi e come ha usato il la moto..e poi hai pure la doppia omologazione quindi puoi girare su asfalto e buttare su le ruote da enduro senza problemi!
Meglio di così...! ;)
CitazioneStiamo parlando di Honda ... e non di Canarino-Giallo-Petegione-Suzuki !!
:lol2: ...qui Pablo te la sei cercata!!! :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
Comunque direi anche io direi prendila! ...magari visto che è tuo cugino facci rientrare le volture! ;)
Giusto per fare il pignolo :P .. se il prezzo di listino del nuovo è diverso come pretendi che il prezzo da usate sia uguale ?? ;)
Honda-Razzo.
Anche per me il prezzo non è eccezionale... tuttavia è pur sempre vero che sai chi l'ha usata...
io laprenderei.....se poi sai come e' stata usata....vai tranquillo!!!!!
Il mio dilemma principale è che non essendo molto alto(1.72) potrei trovare delle difficoltà nell'off(anche facendo "retro marcia" in punta di piedi non è stato un grande spasso!!!)mi chedevo appunto se a queste cose si ci fa l'abitudine, anche perchè io sono abituato all'xr 125 che è una moto tuttosommato per ragazzi molto molto molto inesperti quidi il primo impatto con il 400 è stato abbastanza traumatico!!!
<<<<<<<<<<Mille grazie per le risposte>>>>>>>>>>>>>
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 21, 2005, 16:34:24 PM
Vai col liscio ... cioè ... prendila !! 8)
Honda-Razzo.
...sono d accordo non DEVI fartela sfuggire!!!!!!! :hahaa: :hahaa: :hahaa:
Io la prenderei, non consuma molto (60 km/giorno sono tanti.....), ed il motore non è un mostro in fatto di cv., tale da rendere troppo dificoltoso il passaggio dalla piccola 125; un pò di pratica, cervello sempre collegato ed imparerai i "trucchi" in un tempo ragionevolmente breve ! Poi, le moto con doppia omologazione stanno sempr più diventando una rarità, anche usate, quindi per il doppio uso che vuoi farne questa va benissimo. Il fatto di sapere chi ha tenuto la moto è importante, le XR, di solito, sono piuttosto "tritate"/sfruttate, anche se dei parenti....non c'è troppo da fidarsi......(non me ne voglia il cugino, dicevo così, in generale....) ;D ;D :D
Modifìca
X Arus , il problema della sella alta io l'ho risolto comprandone una usata per 25 euro, poi l'ho abbassata di buoni 3 cm , stondata a malizia dalle parti ed ora tocco decentemente in fuoristrada. Non avrei dubbi su comprare l'xr 400 invece di canarini gialli, arancioni , o verdi.
A volte prendono l'influenza facilmente....
Dan è più bassa di te e l'ha abbassata nel seguente modo:
Sella scavata, forcella sfilata di un paio di cm, ammortizzatore più corto di un Transalp.
Le sospensioni poi possono essere abbassate smontandole e mettendo un distanziale che precarica la molla come si usa fare nel motard.
La modifica è più difficilmente reversibile ma migliore.
Uncleroby
sono anche io alto (o basso) 1.70, nelle retromarce nel bosco a ovlte mi tocca scendere, ma nulla di preoccupante, è solo questione di abitudine! ;)
PRENDILA (se sei sicuro dello stato e dei km ...)
poi non ti preoccupare, si può abbassare davanti (forcelle) e dietro (leveraggi) senza compromettere la stabilità, anzi. ovviamente non si deve esagerare.
SBRIGATI, non fartela sfuggire ... poi chiuderai gli occhi sulle mulattiere più impestate e ... lei da brava bambina salirà da sola sempre pronta ad eseguire ogni tuo desiderio ...
Prendila!
Per le manovre dopo poco ci fai la mano!
Io ho fatto lo stesso tuo passaggio di moto, e dopo una settimana ci avevo già abbastanza preso mano!
Non fartela scappare, ha anche la doppia omologazione!
Essendo alto 172 cm ti basterà scavare la sella !
Uncleroby
Citazione di: uncleroby il Novembre 22, 2005, 13:29:10 PM
Dan è più bassa di te e l'ha abbassata nel seguente modo:
Sella scavata, forcella sfilata di un paio di cm, ammortizzatore più corto di un Transalp.
Le sospensioni poi possono essere abbassate smontandole e mettendo un distanziale che precarica la molla come si usa fare nel motard.
La modifica è più difficilmente reversibile ma migliore.
Uncleroby
Come dice il mio mecca tutto si può abbassare :D
E poi è una moto molto gestibile, ti troverai sicuramente bene anche se tocchi poco.
Dan :)
Io Dan non la conosco, ma mica è gentile prenderla a riferimento come persona "non alta", che caspita, un pò di cavalleria vs. il sesso forte, ops, volevo dire vs. il sesso debole !!
Modifìca ;D ;)
Citazione di: modifìca il Novembre 24, 2005, 10:27:53 AM
Io Dan non la conosco, ma mica è gentile prenderla a riferimento come persona "non alta", che caspita, un pò di cavalleria vs. il sesso forte, ops, volevo dire vs. il sesso debole !!
Modifìca ;D ;)
Sei molto gentile! Sono alta ben 160 centimetri! :D Dan