XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: parricia il Novembre 21, 2005, 22:38:16 PM

Titolo: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: parricia il Novembre 21, 2005, 22:38:16 PM
Ciao a tutti,
per quanto riguarda
il cambio gomme, considerato
che le nostre XR sono "belle" sia
in "STRADA" che "FUORISTRADA"
e' percio' abbiamo la necessita'
di operare spesso sulle coperture..
e' possibile un certo fai da te'???
grazie
Alice


Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Stefano80 il Novembre 21, 2005, 22:56:19 PM
certo che si può..

servono 3 leve bel lunghe e un po di pratica..
io ho comprato uno stallonatore manuale (80€ mi sembra)
ti semplifica molto la vita per "scolare" la gomma dal cerchio..

la prima volta eravamo in due e per una gomma ci abbiamo messo più di 2 ore...
adesso che ho un po di pratica (l'ho fatto una decina di volte) in 40 minuti ne cambio due (salvo imprevisti)
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 21, 2005, 23:09:17 PM
...stefano....x ovviare al problema di segnare i cerchi con le leve.....come intervieni?
usi uno straccio?

ciao roby
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Stefano80 il Novembre 21, 2005, 23:38:43 PM
per i cerchi off non ci bado..
tanto si segnano appena ma solo sopra, ed essendo grigi non si vede..

sul motard che ha gli excel neri uso un guanto di pelle.. ma avolte si buca pure lui!! ..
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Tetomotard il Novembre 21, 2005, 23:40:51 PM
Citazione di: Stefano80 il Novembre 21, 2005, 23:38:43 PM

sul motard che ha gli excel neri uso un guanto di pelle.. ma avolte si buca pure lui!! ..

...a me pure assieme alla camera d'aria ..... >:( >:(  ocioo!!!
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Stefano80 il Novembre 21, 2005, 23:47:16 PM
sono riuscito a bucare una camera "antiforatura" da 4mm  :o :o   8)
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Tetomotard il Novembre 21, 2005, 23:53:42 PM
azz...........
Il mio meccanico mi aveva spiegato un trucchetto: col flessibile fare una incisione profonda circa 1 mm, sulla punta della leva giusto da imboccare il cerchio e far si che la leva non scendesse troppo e rischiasse appunto di pinzare la camera d'aria....
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Pablo il Novembre 22, 2005, 00:04:00 AM
Citazione di: ROBY_HRC il Novembre 21, 2005, 23:09:17 PM
...stefano....x ovviare al problema di segnare i cerchi con le leve.....come intervieni?
usi uno straccio?

ciao roby

Ho visto da un gommista un'affarino di plastica dal costo di 5€ che si appoggia al cerchio e si fa scorrere anche lo SMONTAGOMME SOPRA!!! ECCEZZIONALE DAVVERO!!!

Lo sto cercando disperatamente...
Anzi se qualcuno lo trova... mi dice cortesemnte dove? farò lo stesso io!!!

Pablo
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: ghost il Novembre 22, 2005, 18:22:20 PM
per alice: ma nn è più pratico procurarsi due ruote complete in più (sul mercato dell'usato non spenderai molto)... inoltre su quella stradale potresti montare una  corona più adatta all'uso su asfalto....
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 22, 2005, 18:27:53 PM
Citazione di: Pablo il Novembre 22, 2005, 00:04:00 AM
Citazione di: ROBY_HRC il Novembre 21, 2005, 23:09:17 PM
...stefano....x ovviare al problema di segnare i cerchi con le leve.....come intervieni?
usi uno straccio?

ciao roby

Ho visto da un gommista un'affarino di plastica dal costo di 5€ che si appoggia al cerchio e si fa scorrere anche lo SMONTAGOMME SOPRA!!! ECCEZZIONALE DAVVERO!!!

Lo sto cercando disperatamente...
Anzi se qualcuno lo trova... mi dice cortesemnte dove? farò lo stesso io!!!

Pablo

l'ha comprato un mio amico.....non l'ho ancora visto...ma mi ha detto che è della ramirez.
appena riesco vado a dargli un'occhiata e faccio una foto!!

ciao roby
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Stefano80 il Novembre 22, 2005, 19:20:54 PM
le mie leve hanno già la "tacca" per non farle inserire tropo...  ma l'ho bucato lostesso...   :P

l'aggeggio per proteggere il cerchio interessa anche a me!!
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: RAZZO il Novembre 22, 2005, 19:40:24 PM
Ho il catalogo Ramirez  8) e domani vi posto l'immagine dell'accessorio.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: gianpivr il Novembre 22, 2005, 20:38:47 PM
Eccolo:  ;)
(http://img259.imageshack.us/img259/6401/tnscansione00013ol.jpg)
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: parricia il Novembre 22, 2005, 22:36:13 PM
Citazione di: ghost il Novembre 22, 2005, 18:22:20 PM
per alice: ma nn è più pratico procurarsi due ruote complete in più (sul mercato dell'usato non spenderai molto)... inoltre su quella stradale potresti montare una  corona più adatta all'uso su asfalto....
In effetti non avevo mai pensato
all' acquisto di due ruote complete
grazie GHOST
Alice
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Pablo il Novembre 22, 2005, 23:22:13 PM
(http://img259.imageshack.us/img259/6401/tnscansione00013ol.jpg)

Esatto era proprio questo a cui facevo riferimento io...

Pablo
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Stefano80 il Novembre 22, 2005, 23:53:52 PM
bene... ne voglio almeno almeno 3...
anzi facciamo 6 e via..
domani li vado a cercare...
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: XR17 il Novembre 23, 2005, 16:37:32 PM
Io cambio le gomme con le leve, quella difficile è la posteriore.
Un trucco che ho imparato sul forum è quello di bagnare il bordo della gomma con acqua e sapone in modo che scivoli meglio.
Le leve prendile lunghe, con quelle da 30 ho fatto un sacco di fatica, se le trovi più lunghe prendi quelle!
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: alexa il Novembre 23, 2005, 18:56:32 PM
Qua costano la metà! ;)

http://62.94.203.242/FMPro?-db=prodotti.fp3&-format=dettaglio.htm&-lay=cgi&-sortfield=data%20creazione&-sortorder=descend&categoria=attrezzature&-max=10&-recid=35855&-token=12681712&-find=
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: RAZZO il Novembre 23, 2005, 20:40:24 PM
Il kit Ramirez comprende 2 pz.

Quelle che vende Crosshop non so se sono vendute in coppia o singolarmente.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: fabios il Novembre 25, 2005, 22:16:32 PM
scusate ma vedendo il proteggi cerchione mi viene da pensare che forse basta un pezzetto di tubo di gomma tipo quello per annaffiare il giardino  e tagliarlo per il lungo "aprendolo" .......come le guarnizioni lungo il parabrezza di una vespa ...che ne dite...mica per risparmiare i 5 euri ma forse cosi uno ce lo ha gia in garage e non ci pensava....se poi si vuole che il tubo scorra lungo il cerchio basta un po di acqua e sapone....e via.....
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Stefano80 il Novembre 26, 2005, 01:15:05 AM
ho provato a metterci di tutto.. tubetti vari, cartone, plastica..  non c'è verso..  si bucano!!!
solo il cuoio regge un po di più... 

sti cosi li devo provare... 
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: gianpivr il Novembre 26, 2005, 07:39:04 AM
Penso sia teflon...
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Pablo il Novembre 28, 2005, 22:07:13 PM
Visto che siamo in TEMA... stasera mentre c'era affari tuoi!!! con qulla CIMA di PUPO!!! Mi sono staccato la ruota posteriore... e l'ho portata dal box in taverna... e una volta davanti al camino... Con il solo aiuto di "TRE" leve corte (stanno tranquillamente nel marsupio) Ho levato la mia prima gomma dal cerchio...

Una PIRELLI MT32 (dura come l'acciaio) ho impiegato 20 minuti "solo smontaggio completo"
UNA FATICA BESTIA... copertone... camera d'aria e ferma copertone...

PER STASERA  :stop:
Domani invece sistemo il cerchione!!! Lo lavo per benino e volevo mettere il NASTRO AMERICANO al posto di quella pellicola elastica.... per proteggere la camera d'aria dai nipple's (si scrive così? non ricordo) in caso di rottura di un cerchio.
CONSIGLIO: e se lascio quella pellicola e gli metto sopra il NASTRO AMERICANO? Può essere meglio oppure non serve a nulla?

(http://img455.imageshack.us/img455/2054/281120057un.th.jpg) (http://img455.imageshack.us/my.php?image=281120057un.jpg)

Ma è più facile pizzicare la camera in fase di smontaggio o quando si rimonta la gomma?
Intanto la prima fase è andata bene...

Pablo  :ok:
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: uncleroby il Novembre 28, 2005, 22:20:45 PM
Se la pellicola non è salda e va sostituita allora meglio toglierla e lasciare che il nastro aderisca bene.

Uncleroby

PS. Ormai sei un meccanico!
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Pablo il Novembre 28, 2005, 22:26:06 PM
La pellicola è sana... non ha parti rotte/tagliate... si sposta solo leggermente di traverso... se la spingi con le dita!!! Per questo pensavo di mettere sopra (senza toglierla) un paio di giri di nastro americano.

Che dite

Pablo
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: RAZZO il Novembre 28, 2005, 22:34:31 PM
Pablo ... TOGLILA !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Onelli il Novembre 28, 2005, 23:47:07 PM
Da quel che avevo capito, il problema con la pellicola è che non aderendo al cerchio, se si rompe un raggio il nipplo può infilarcisi sotto e bucare la camera d'aria, mentre lo scotch lo tiene in posizione.
La pellicola è un po' più morbidosa dello scotch (almeno quella sul mio xr), volendo potresti metterla sopra allo stesso.

Ciao.
Matteo
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Pablo il Novembre 29, 2005, 09:18:10 AM
QUESITO per la CAMERA d'ARIA!!!

In fase di smontaggio l'ho semplicemente sgonfiata SENZA LEVARE LA VALVOLA!!!
Infatti non era sgonfia del tutto...

Ora per un corretto montaggio mi chiedevo se fosse il caso togliere la valvola...
Parlando con MAGRA mi ha detto che togliendo questa e gonfiando la camera... la metto perfettamente in sede!!! Poi tolto il compressore la camera si sgonfia!!! Ma rimane nella sua sede corretta!! ELIMINANDO parte del rischio nel pizzicarla...

PROBLEMA!!!!  Sono andato da un gommista... ma non mi vende l'arnese per togliere la valvola!!!

Suggerimenti?

Pablo
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: MAGRA il Novembre 29, 2005, 09:36:40 AM
Citazione di: Pablo il Novembre 29, 2005, 09:18:10 AM
QUESITO per la CAMERA d'ARIA!!!

In fase di smontaggio l'ho semplicemente sgonfiata SENZA LEVARE LA VALVOLA!!!
Infatti non era sgonfia del tutto...

Ora per un corretto montaggio mi chiedevo se fosse il caso togliere la valvola...
Parlando con MAGRA mi ha detto che togliendo questa e gonfiando la camera... la metto perfettamente in sede!!! Poi tolto il compressore la camera si sgonfia!!! Ma rimane nella sua sede corretta!! ELIMINANDO parte del rischio nel pizzicarla...

PROBLEMA!!!!  Sono andato da un gommista... ma non mi vende l'arnese per togliere la valvola!!!

Suggerimenti?

Pablo

Il gommista é un fgetente.

L'arnese non é nient'altro che un tappino per camere d'aria con levavalvole che viene avvitato sulla valvola dina gomma tubeless

se vuoi lo trovi sui crossshop.it per 2 € sezione atrezzature

vai da un altro gommista o da un meccanico che ti conosce e se non ti vende l'atrezzo mandalo a quel paese ( a me il mio mecca lo ha regalato ... fai te, vale alla vendita 2 € praticamente a loro é gratis)

per il resto io ti ho già scritto la mail con le mie opinioni, ora fai bene a chiedere conferma ad altri sicuramente più competenti

WLF
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Webbo il Novembre 29, 2005, 09:45:50 AM
per levare l'anima della valvola basta un piccolo cacciavitino piatto.. si infila in una delle due sedi a mezzaluna di lato e si fa girare senza troppa forza... a me si è sempre tolta...

un'altra soluzione è quella di usare una copiglia...
sono quelle "forcine" che si usano per fissare i perni (ad esempio quelli delle pedane o della leva cambio) sembra un ago ma con un taglio lungo l'asse che raggiunge la cruna...

(http://www.carrarodante.it/public%5Ccategorie%5C11%5Cimmagini%5CCOPIGLIA.jpg)

come noterete una gambetta della copiglia è più lunga... se le fate lunghe uguali (con una lima o una tenaglia) le divaricate un po, infilandole nelle due sedi a mezzaluna e ruotande sviterete la valvola..

spero di "essere stato spiegato" a sufficenza..  ;)
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Stefano80 il Novembre 29, 2005, 11:49:15 AM
l'attrezzino lo trovi nelle utensilerie fornite...

io mi sono comprato i tappini con sopra "l'utensile" su crossshop.. (60 cent l'uno)
ne ho presi 4 :-)

per rimomtarla gonfiala leggermente.. così reasta in posizione ed è più difficile che ti finisca sotto la leva..

anche io ho smontato una gomma posteriore ieri..  40 minuti..  ma con una mano sola :-) ( e le ve belle lunghe!!)


l'utensilino lo puoi ricavare da un vecchio cacciavite... lo stringi in morsa e con un seghetto gli fai il dentino centrale..
u mio amico sel'è fatto così!!  (PS.. che sia corto altrimenti non passa!!)
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: RAZZO il Novembre 29, 2005, 16:44:18 PM
Occhio a non cadere in fallo ... Pablo !!  :P

(http://www.arciapleteam.com/foto_album/albums/userpics/ringhio/summertour2004/DSCN0708.JPG)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: MAGRA il Novembre 29, 2005, 16:50:52 PM
ma chi cacchio porta delle leve simili per prati???!!!

e sopratutto DOVE LE METTE?  :hahaa:
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Stefano80 il Novembre 29, 2005, 17:06:39 PM
ehm.. io per esempio...
le mie forse sdono ancora più lunghe..
le tengo nello zaino.. insieme al resto dell'officina... :)

oppure le puoi fascettare al traversino del manubrio..
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: MAGRA il Novembre 29, 2005, 17:18:22 PM
Citazione di: Stefano80 il Novembre 29, 2005, 17:06:39 PM
ehm.. io per esempio...
le mie forse sdono ancora più lunghe..
le tengo nello zaino.. insieme al resto dell'officina... :)

oppure le puoi fascettare al traversino del manubrio..

complimenti ... e se cadi hai due sbarre di acciao al cromo nello zaino...

meglio piuttosto tornare sui cerchi
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Pablo il Novembre 29, 2005, 17:24:50 PM
A dire il vero non mi sembrano molto lunghe quelle leve!!! Io ne ho prese tre piuttosto corte... stanno tranquillamente nel marsupio!!!

Cmq nello zaino in effetti non è un'ottima idea Stefano... meglio sul manubrio!! Ma ho paura che possano scivolare trasversalmente...

Pablo

P.S.
H.R.  :smoker5:
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Stefano80 il Novembre 29, 2005, 17:40:12 PM
beh, lo zaino sta sopra la pettorina e sopra il paraschiena..
ci sono già caduto sopra diverse volte..
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: Pablo il Dicembre 01, 2005, 01:32:36 AM
SARETE FIERI DI ME!

Stasera appena rientrato a casa con ancora su il giaccone provo a rimontare la gomma...
Un MASSACRO!!! Nel vero senso della parola... mi sono MASSACRATO le mani!!!

Fatto sta che infilo un lato del copertone... Ops!!! Mi sono scordato il FERMACOPERTONE... Mi accorgo così che infilarlo è davvero difficile... come vada messo mi sembra logico... e una volta posizionato mi da la sensazione che esca troppo... così avvito il dado dalla parte esterna ed infatti avanza mezzo cm...

MA COME è POSSIBILE???

E poi scusate... perchè si chiama FERMACOPERTONE... io lo monto sul cerchio ma non ferma nulla!!! Forse sbaglio nel montarlo?

Così su due piedi ora mi è venuto questo pensiero...

Dovrei appena appena fermarlo con il dado esterno... e una volta rimesse entrambe le spalle del copertone... spingere dalla parte esterna per far si che le spalle stesse del copertone si infilino sotto quelle del FERMACOPERTONE... e una volta accertato che sia così RIAVVITARE!!!

Insomma... la cosa mi ha demoralizzato!!! Ma... ho visto che al secondo passaggio (poi ho rismontato tutto) ci ho messo poco tempo... e sapevo già dove posizionare le leve...
Insomma... avevo quasi perso la voglia di montarmi la gomma... e invece ora mi è tornata.

MI AIUTATE CON QUESTO BENEDETTO FERMACOPERTONE!  :P

Pablo
Titolo: Re: cambio gomme "fai da te'"
Inserito da: MAGRA il Dicembre 01, 2005, 07:54:17 AM
Ciao,

io il fermacopertone lo lascio montato con il dado appena puntato ma completamente molle così é libero di muoversi, poi infilo la prima spalla della gomma, incominciando proprio dal punto dove c'é il fermacopertone.

quindi infilo la valvola della camera d'aria (e qui ci sono delle malizie, altrimenti ti massacri le mani

distendo la camera d'aria all'interno della gomma cercando di non farle fare pieghe strane

gonfio un'pò la camera in modo che si distribuisca bene nella gomma e poi stacco il compressore lasciando che si sgonfi.

inizio quindi ad infilare la seconda spalla, iniziando anche in questo caso propio dalla zona del fermacopertone.

una volte messa su la gomma, rimonto la valvola dell'aria e gonfio a 3 bar per ritallonare (e controllare se ho bucato
e lascio la camera gonfia così.

la camera gonfiandosi avrà sparato il fermacopertone contro la gomma, quindi gli avvito il dado ben stretto

quando il dado del fermacpertone é stato fermato, sgonfio la camera portandola alla pressione corretta (che nel mio caso é 0,6 - 0,8


In culo alla balena Pablo.

mi raccomando, quando rimonti la gomma, per fare meno fatica, spalma le spalle con il sapone o eventualmente (io faccio così) spruzza sulle spalle del lucidacruscotti al silicone (fa lo stesso effetto del sapone)

Buon lavoro vecchio SMANDRAPPONE