Volevo sapere che differenze ci sono tra i cerchi sm oginali che venivano montati nel 2001-2 e quelli neri montati successivamente..
Raggi e mozzi sono uguali?
I cerchi neri spaccano lo stesso i raggi posteriori come succedeva con i cerchi delle prime versioni? (come la mia..)
se intuisco bene hai l'occasione di acquistare dei cerchi più recenti... ancora il problema dei raggi rotti ?
se posso dire la mia, spendi bene i tuoi soldi e prendi delle ruote (anche usate) con 36 raggi, sia sull'anteriore che sul posteriore, ed addio raggi rotti.
ti ricordo infatti che l'XR al post monta 32 raggi
Non si tratta di acquistarli, forse riesco ad avere una mezza garanzia da dall'ara..
Il problema dei mei cerchi oltre a quello dei raggi (anche se ne ho rotto solo uno al posteriore) è che è andato via del tutto il trasparente e di conseguenza l'alluminio esposto agli agenti atmosferici si è tutto ossidato.
Mi è stato detto che i primi tipi di cerchi montati da dall'ara (quelli con i mozzi dorati e i canali color alluminio per intendersi) avevano questo difetto..
La ruota anteriore ha già di serie 36 raggi e non da problemi particolari.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 22, 2005, 17:05:34 PM
La ruota anteriore ha già di serie 36 raggi e non da problemi particolari.
Honda-Razzo.
interessante precisazione ???
Citazione di: matteoxr il Novembre 22, 2005, 17:03:22 PM
Non si tratta di acquistarli, forse riesco ad avere una mezza garanzia da dall'ara..
Il problema dei mei cerchi oltre a quello dei raggi (anche se ne ho rotto solo uno al posteriore) è che è andato via del tutto il trasparente e di conseguenza l'alluminio esposto agli agenti atmosferici si è tutto ossidato.
Mi è stato detto che i primi tipi di cerchi montati da dall'ara (quelli con i mozzi dorati e i canali color alluminio per intendersi) avevano questo difetto..
ah, i cerchi erano verniciati di trasparente ? non anodizzati ? certo che se hai i mozzi dorati forse la tua è un 2000 o 2001...
buon per te se ti riconosce la garanzia... perchè visto il tempo trascorso in realtà non sarebbe dovuta..
All'anteriore non ho avuto problemi di raggi ma purtroppo si è ossidata anche quella..
Cmq non capisco la scelta di Honda di montare al posteriore un mozzo a 32 fori (soprattutto per un mezzo con la coppia dell'xr 650).
secondo voi montando dei canali decenti (excel) mantenendo il mozzo originale risolvo qualcosa?
tanto penso che per anodizzare i cerchi mi chiedano 50 euro e devo contare la manopera per smontare e rimontare tutti i raggi, a questo punto faccio un pensiero se vale la pena cambiare i canali, magari montando un 4,5 al posteriore già che ci sono.
la mia è un 2001 cmq, non so se erano anodizzati o colorati, penso solo colorati sinceramente, non mi spiegherei il perchè l'anodizzazione sia andata via (o magari erano anodizzati e lo strato di ossido dell'anodizzazione era troppo sottile)
Per curiositò stefano e Hr cos'avete pagato (se si può dire) i vostri cerchi?
sul posteriore puoi andare tranquillo con quello che hai se fai montare raggi da 4mm (è la soluzione più economica) questo lavoro lo ha fatto molte volte la CLF parts www.clfparts.it
sennò comprati un kit motard con mozzi dal pieno e con 36 raggi post, così ti scordi il problema..
i cerchi se vuoi li puoi lucidare.... anche i miei non sono verniciati o anodizzati e non fanno proprio schifo...
certo, ogni 6 mesi gli devo dare una passatina con il sidol...
Potrei limitarmi a lucidare l'anteriore col sidol e per il posteriore rivolgermi a clf..
se invere trovo le finanze cerco un kit sm serio, magari con fissaggio disco ant a 6 fori (tanto il disco anteriore devo cambiarlo, per il solito problema di usura del disco originale,GRAZIE DALL'ARA). Devo ipotizzate minimo 7-800 euro per un kit usato giusto?
I kit extreme riders come sono invece??
Grazie per il consiglio!!!
Sinceramente resto basito quando leggo che i primi cerchi erano verniciati invece che anodizzati ... e che dopo un pò di anni si sverniciano/ossidano !! ???
I miei cerchi originali motard montati sul modello 2003 erano anodizzati neri.
Io non credo ti convenga mantenere il mozzo originale e cambiare solo il canale con un Excel, per il semplice fatto che :
-) Dovresti comprare un canale con 32 fori e ti ritroveresti con una ruota meno resistente rispetto ad una 36 raggi
-) Dovresti rimontare i raggi originali che hanno una sezione ridicola (3.5 mm. mi pare) rispetto a quelli più profesionali (4 o 4.5 mm.)
-) Non potresti comunque montare dei raggi rinforzati altrimenti bisognerebbe allargare tutti i fori sul mozzo
Credo valga la pena risolvere il problema una volta per tutte per cui comprati un kit motard serio (usato) e vendi il tuo se non fa proprio schifo (lo puoi sempre rigenerare).
Circa un anno fa pagai il mio kit (mozzi Talon oversize + canali Excel + raggi seri + corona + dischi + gomme + camere d'aria) 750 euro.
Honda-Razzo.
beh... potresti lucidarti tu l'anteriore e farti lucidare il post da CLF, visto che lo smonta...
se non erro se vuoi ti vernicia pure i mozzi di un altro colore..
HR non so sinceramente se sono anodizzati o semplicemente colorati con trasparente, era una mia supposizione..
Dipende tutto dal budget, sono uno studente quindi non mi girano così tanti soldi..
Cmq mi conviene cercare un kit completo visto che solo di disco anteriore dovrei spendere 200 euro..
Il problema è rimandato all'anno prossimo cmq visto che ho appena montato il kit enduro...
Bene ... visto che hai montato il kit enduro ... hai tutto il tempo per vendere il tuo kit SM e quando avrai i neuri in saccoccia investi nuovamente in un kit serio !! ;)
Honda-Razzo.
azz!!!Non ci avevo pensato!!!
Grande idea..
attento che l'XR ha il posteriore "stretto" .. (148mm tra disco e corona) ...
che io sappia l'unico kit con queste misure è quello dei CR/CRF
se non vuoi problemi e vuoi essere sicuro di poter montare i cerchi prendi un kit per CR o CRF ..
basta solo rifare le boccole di centraggio e lo monti subito.. ;)
se non sbaglio ci dovrebbero stare anche i cerchi per husqvarna..
Domani se ho tempo monto le i cerchi enduro e vedo se con il sidol riesco a far tornare lucenti i cerchi.
Il frena filetti dove devo metterlo?Solo sulla pinza del freno o anche in altri punti?
Alla fine tengo i miei cerchi (che non sono verniciati), il budget-moto è già quasi esaurito per quest'anno.
Ieri ho provato a pulirli col Sidol ma è un lavoro immane, nella zona centrale dove ci sono i raggi poi non sono riuscito a pulirli.
Avete idea se esiste qualche altro prodotto migliore del sidol per pulirli (magari un paglietta fina)?
Oppure qualche Veronese mi potrebbe consigliare da chi andare per far lucidare i cerchi?
mi sa che i mozzi husqwarna sono troppo larghi, li avevo presi inconsiderazione tempo fa, ma non ricordo la misura...
così a memoria non ci vanno.
Citazione di: matteoxr il Marzo 20, 2006, 14:47:02 PM
Ieri ho provato a pulirli col Sidol ma è un lavoro immane, nella zona centrale dove ci sono i raggi poi non sono riuscito a pulirli.
Avete idea se esiste qualche altro prodotto migliore del sidol per pulirli (magari un paglietta fina)?
Oppure qualche Veronese mi potrebbe consigliare da chi andare per far lucidare i cerchi?
il fatto che sia un lavoraccio pulire i canali con il Sidol è la pura verita: per lavorare al meglio bisognerebbe (uso il condizionale :P) agire sul canale e basta, sraggiando la ruota... :-X
visto che cio è praticamente impossibile (supponendo di eseguire la suddetta pulizia 2-3 volte l anno) bisogna accontentarsi del risultato ottenuto con molta fatica zigzagando tra raggi e nippli.. :-\
per i prodotti da usare, io uso sempre il Sidol, dopo aver sgrassato, pulito ed asciugato meticolosamente i cerchi...
per lucidare i cerchi, dalle ns parti non conosco nessuno, ho letto pero la pubblicita della Pulimetal, se ti interessa Matteo, che per circa 80 /ruota comprese s.s., sraggia, lucida o anodizza nel colore desiderato mozzi e canali, per poi riraggiare il tutto... :o
ciao
160 euro di una coppia di ruote!!!
e giù soldi....
MI hanno consigliato una paglietta specifica per alluminio, vadiamo come viene.
io i prodotti abrasivi li userei il meno possibile...
io per lucidare uso la pasta iosso, è un prodotto non abrasivo, come il sidol..
è un prodotto per uso nautico, è favoloso su acciaio e ottone.. io lo uso anche su alluminio..
(http://www.iossoeuropa.com/yachting_line_immagini/marinepolish.jpg)
il tubetto costa sui 4 euro
Proverò anche la pasta che mi consigli tu stefano.
Ma mi sa che anche se li lucido la prima volta che prendo un po' d'acqua si riossidano come prima..
Appena mi avanzano un po' di soldi (160euro)vedrò di farli anodizzare..(penso che sia meglio che colorarli)
Come lo vedete un abbinamento canale nero e mozzo oro(o rosso)?
Citazione di: matteoxr il Marzo 20, 2006, 19:28:28 PM
Come lo vedete un abbinamento canale nero e mozzo oro(o rosso)?
Beautiful !! ;)
Honda-Razzo.
Razzo se non ricordo male tu avevi fatto anodizzare i cerchi vero?
Da chi sei andato e quanto hai speso?
Si ... ho fatto anodizzare i cerchi grazie ad un contatto trovato in un altro forum ... fidandomi ciecamente di una persona che avrebbe potuto fare di tutto con i miei cerchi, ma per fortuna è andata bene !!
Adesso non ricordo la cifra precisa ma sicuramente ho speso di più di quanto offre Pulimetal.
Un mio collega si è servito da Pulimetal per un KTM 640 e si è trovato veramente bene.
Honda-Razzo.
sul motard ho canali neri e mozzi rossi e stanno molto bene!!
sul TT invece ho fatto mozzi neri e canali oro..
questi canali li ho fatti anodizzare io.. la ditta l'ho trovata sulle pagine gialle..
se li vuoi fare neri non dovresti avere problemi, il nero lo fanno tutti..
prendi le pagine gialle e fai un giro di telefonate..
a me hanno preso 50 euro per entrambi.. (li ho portati smontati e li ho rimontati io)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14031.0
oltre a smontaggio e rimontaggio che li puoi anche fare tu se sei pratico
i cerchi vanno prima decapati (bagno di acido per togliere la vecchia anodizzazione)
Lucidati a specchio (fondamentale per avere un buon colore)
e infine anodizzati..
160 euro per tutto il lavoro secondo me è un buon prezzo..
la lucidatura del pezzo è molto importante, per esempio il rosso se il pezzo non è lucido diventa rosso "mattone" .. e l'oro diventa "senape"
alla fine il costo lo fa proprio la lucidatura, che viene fatta a mano.
Nel mio caso li ho fatti appena passare, perchè erano abbastanza mal presi ed era un "esperimento"..
alla fine sono venuti un po sul senape ma sono venuti bene..
stefano non penso proprio di essere in grado di rimontare un cerchio a raggi (smontare è sempre facile).
Ho provato con la bici e il risultato che ho ottenuto era una ruota a zig zag.
Dovrei trovare qualcuno a Verona che mi smonta i cerchi e me li rimontai..Suggerimenti su chi potrei contattare a Verona o Brescia?
Ho guardato sulle pagine gialle e ho trovato una ditta che fa ossidazioni anodiche
PS:ho appena letto che le parti ottenute per fusione non si possono anodizzare..ergo i mozzi oiginali mi tocca tenermeli come sono giusto? (o al massimo li faccio lucidare a specchio)
Citazione di: matteoxr il Marzo 20, 2006, 22:50:36 PM
Dovrei trovare qualcuno a Verona che mi smonta i cerchi e me li rimontai..Suggerimenti su chi potrei contattare a Verona o Brescia?
per far sraggiare e poi riraggiare le ruote vai dai butei di RM Motor in via S.Marco, loro si rivolgono ad un vecchietto che fa questo mestiere da circa 60 anni (!! :o ::) !!), è molto bravo (e ci mancherebbe, l esperienza non gli manca), io stesso quando sono caduto ho fatto risistemare la ruota ant da lui (tramite loro)... :P
si esatto, i mozzi non li puoi anodizzare..
però li puoi verniciare (color nero o grigio vengono benisismo)
lucidarli è un po un casino, perchè i mozzi XR hanno molti sottoquadri.. diventa un lavoraccio.. che tradotto significa che ti spennano per farlo!!
fatti bene i conti, ma penso che la spesa minore la ottieni facendo fare tutto alla pulimetal.. ;)
Oggi ho chiamato la Pulimetal. Mi hanno confermato che i mozzi non si possono anodizzare ma solo lucidare.
Mi hanno detto che chiedono 30 euro di anodizzazione, 30 euro di smontaggio/montaggio ruota e 30 euro per lucidare il mozzo. Le gomme invece me le devo smontare da solo.
Non penso proprio di far lucidare i mozzi, altrimenti mi ritroverei con i mozzi che si ossidano..A questo punto potrei lasciarli del colore originale, sono quelli color bronzo delle prime XR.
Siete della mia stessa opinione?
Citazione di: matteoxr il Marzo 21, 2006, 20:44:19 PM
.A questo punto potrei lasciarli del colore originale, sono quelli color bronzo delle prime XR.
Siete della mia stessa opinione?
fondamentalmente si, a me i mozzi verniciati a posteriori, a livello estetico, non piacciono molto: per quanto ben fatti, quelli che mi è capitato di vedere non mi hanno entusiasmato...