XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: XR17 il Novembre 23, 2005, 16:06:13 PM

Titolo: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: XR17 il Novembre 23, 2005, 16:06:13 PM
Domenica sono andato al salone di Milano e fin qui tutto bene.
Ero molto curioso di vedere la nuova XR400 perchè pensavo già a scambi di pezzi tra sorelle, ma suno rimasto molto deluso.
Secondo me la linea snella del serbatoio è molto appesantita dai convogliatori stile cr che lo allargano troppo, anche se vista di lato la moto sembra più filante.
Il carburatore è ancora più inbucato di prima, tanto che la vite del minimo ha un alberino snodato che la riporta sopra il carter sinistro.
I collettori di scarico sono stati notevolmente ristretti (non so di quanto ma "a occhio" ho notato subito il diametro più piccolo).

(http://img381.imageshack.us/img381/6982/p10100413oi.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100413oi.jpg)
Le pedane del passeggero non si possono montare in questo modo sulla vecchia 400, visto che bisognerebbe modificare il telaietto facendoci un buco nel punto più fragile.

(http://img381.imageshack.us/img381/2681/p10100420nb.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100420nb.jpg)
L' alberino della frizione è stato ruotato di 90° verso sinistra modificando tutto il percorso del cavo frizione; il kick è sparito e con lui anche il decompressore manuale.
E' sparito anche il carterino della frizione, e questo è grave!

(http://img381.imageshack.us/img381/509/p10100439iy.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100439iy.jpg)
Utile in città il tappo serbatoio con la chiave, il serbatoio è ovviamente in ferraccio.

(http://img381.imageshack.us/img381/3144/p10100441fn.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100441fn.jpg)
Ecco la piastra per montare le forche USD, con il magico blocchetto di accensione; la strumentazione, invece, è sempre la stessa.

(http://img381.imageshack.us/img381/5748/p10100451nt.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100451nt.jpg)
Compare il faro tipo americano, a parer mio più brutto, soprattutto dal vivo. Da notare che è fissato con i rivetti! (Come già notato da ManuHellas)

(http://img381.imageshack.us/img381/8518/p10100463qt.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100463qt.jpg)
A moto nuova già la leva del cambio riga il carter!

(http://img381.imageshack.us/img381/888/p10100509po.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100509po.jpg)
Ecco la mitica batteria d'avviamento, sotto la fiancatina sinistra. Sembra che quando il mono va a pacco la batteria tocchi la ruota, ma non ne sono sicuro.

(http://img381.imageshack.us/img381/6650/p10100475mv.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100475mv.jpg)
Ecco la sicura del cavalletto, per gli sbadati!

(http://img381.imageshack.us/img381/264/p10100485fn.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100485fn.jpg)
Il carterino copricatena. Si può dire che dipende dai gusti.

(http://img381.imageshack.us/img381/8313/p10100497av.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100497av.jpg)
La "bellissima" corona in ferro battuto, da 39 off, da 37 on. Non so che pignone ci sia ma sulla vecchia c'era il 15, di corona 45 sia on che off.

(http://img381.imageshack.us/img381/4065/p10100518qn.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100518qn.jpg)
Il telaietto posteriore completamente rinnovato, con "utilissima" cinghietta antiladro e serratura per il casco.

(http://img381.imageshack.us/img381/8256/p10100522lu.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100522lu.jpg)
Non si vede bene, ma il nuovo portatarga è enorme. Mi piace di più la luce sopra il parafango (vecchia) che dietro (nuova).

(http://img381.imageshack.us/img381/7421/p10100536mb.th.jpg) (http://img381.imageshack.us/my.php?image=p10100536mb.jpg)
Il foro di scarico sembra fatto per uno scooter 50! Ovviamente il fondello asportabile è sparito, ed è comparsa una piastra paracalore.

Per il momento non mi viane in mente altro, anzi
Belli i cerchi neri!  ;D
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: uncleroby il Novembre 23, 2005, 16:11:04 PM
Te la compri allora? ;D
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2005, 16:19:09 PM
complimenti, bella analisi...
so cmq che la corona dell'enduro verrà fatta più grande..
con il 39 troppo poco spunto
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: XR17 il Novembre 23, 2005, 16:21:43 PM
Citazione di: uncleroby il Novembre 23, 2005, 16:11:04 PM
Te la compri allora? ;D

Penso che mi terrò la mia vecchietta del '98!
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: motowind il Novembre 23, 2005, 16:43:05 PM
 perfetto
mi sembra che hanno fatto centro questa volta alla honda!
sono riusciti a peggiorare ogni aspetto sul quale hanno messo le mani ...
da urlo la soppressione del carter specifico per la frizione ...
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2005, 16:50:36 PM
ragazzi.. questa è una citybike... non è più una XR...
dobbiamo prenderne atto...
attualmente in produizione, l'unica XR è il 650.
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: alves il Novembre 23, 2005, 17:13:01 PM
Citazione di: Webmaster il Novembre 23, 2005, 16:50:36 PM
ragazzi.. questa è una citybike... non è più una XR...
dobbiamo prenderne atto...
attualmente in produizione, l'unica XR è il 650.

:applausi: :applausi: :applausi: :applausi:

Sottoscrivo in pieno.
Certo che la Honda ha fatto una bella ciofeca di moto!
Honda e Yamaha hanno fatto tra gli anni 80 e i primi 90 enduro splendide (XR e TT delle varie cilindrate) e poi si sono date da fare alla grande per rovinarle; guardate cosa sono diventate le XR400AE o i TTRE: fanno pena!

Il particolare più pauroso è la posizione della batteria, ma anche la corona non scherza!

Ma quanto costa il nuovo XR400A.E.?
Se per assurdo costasse la metà di una racing, varrebbe ancora la pena acquistarla e divertirsi a modificarla...ma dubito che costi poco!

Ragazzi, tenetevi stretto il vostro 400 "old style"!

Ciao
Alves
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: MartY il Novembre 23, 2005, 17:43:24 PM
Che tristezza!
MY
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: uncleroby il Novembre 23, 2005, 17:56:11 PM
Anche Kawa con le KLX faceva delle ottime moto, che ha dismesso per tenere la KLR... :-[

Uncleroby
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 23, 2005, 18:54:25 PM
..CON QUELLA corona sembra la moto della peg perego.
purtroppo un'icona dell'off come l'xr con questo modello muore per diventare una sorta di moto scrambler.
d'altronde i tempi passano...le case seguono il mercato e ciò che vuole la gente...e ciò che riescono a vendere e guadagnare di più.
avranno aggiunto l'avv..elettrico ma tutte queste variazioni e modifiche sicuramente hanno anche un fine di guadagno economico..vedi carter frizione tutt'uno e marmitta "ricavata dal pieno", eliminazione avv pedale e corona "stampata in zama". :o
il mio xrrino doppia omologazione lo terrò finchè esplode ,finchè la ruggine lo mangia.....ultimo esplemplare di endurone anni 90 scarno e grezzo. 8) :nonno: :diavolo2:

ciao roby

cmq ripeto......io a dallara ne ho già ordinate due....magari una me la rubano..... :D :D :D


p.s.

l'unica cosa che si potrebbe acquistare come ricambio x le nostre xr....potrebbero essere le piastre forcella rovesciata che facilitano il montaggio di quelle usd del cr...ma bisogna vedere i diametri degli steli....se sono del tipo giocattolo o bici salta-foss...... :hmmm:
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: ManuHellas il Novembre 23, 2005, 20:13:56 PM
Per fortuna che ho preso l'ultima serie seria! :D
ManuHellas
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: uncleroby il Novembre 23, 2005, 21:19:17 PM
Da quanto ho capito Honda produce l'XR400 solo motard, è poi Dallara a trasformarla in enduro.

Per quanto riguarda il motard è, come detto, una city bike, ottima credo per spostarsi e divertirsi in città.

Per quanto riguarda la versione off è fatta per un fuoristrada tranquillo e non esasperato, per il turista non deve essere male: motore poco potente ma elettrico, sella bassa, agile, un po' pesante.

Purtroppo manca quel pizzico di aggressività che le XR dovrebbero avere, altrimenti sarebbero XL, moto onorevoli ma non Racing.

Io mi sono seduto sul 400 e posso dire che la seduta non è cambiata, ovvero il serbatoio non è in stile A-Loop. Almeno potevano fargli una impostazione tipo CRF230 che mi sembre più aggressiva e moderna...

Uncleroby
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2005, 21:28:03 PM
occhio a citare la easy...
l'xr 400 è almeno realizzata in giappone.. la easy in brasile... come l'XR 125...
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Blashyrkh il Novembre 23, 2005, 22:11:03 PM
Che schifo.
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Stefano80 il Novembre 23, 2005, 22:51:07 PM
praticamente un FMX 400 ..  :(
la sostanza non cambia...

ma la cosa peggiore è che probabilmente ne venderanno di più così rispetto a prima!!!
il mondo è invaso da sputeristi!!

comunque è vero, è stato un lento declino..  sia per i TT che per gli XR ..
una lenta agonia per queste due gloriose sigle!!  :-\

CitazioneDa quanto ho capito Honda produce l'XR400 solo motard, è poi Dallara a trasformarla in enduro.
questa non la sapevo!!    :D :D :D

Citazionel'xr 400 è almeno realizzata in giappone.. la easy in brasile... come l'XR 125...
l'Easy 230 l'ho provata e devo dire che è una gran motina!!  peccato solo che "cade a pezzi" ..
primo tra tutti l'impianto elettrico veramente scandaloso, con i connettori che si staccano dasoli!!!
ma si sa.. il brasile di bello ha altro  :-*
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Blashyrkh il Novembre 23, 2005, 22:56:14 PM
Allora dovevo dire: "Amisci, che schifo".
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: modifìca il Novembre 24, 2005, 08:46:17 AM
Almeno costasse il giusto (almeno 7.100 euros su strada e soliti sconti risicati)......tenetevi strette le vs. "vecchie" Xr avv. a pedale specie se con doppia omologazione !! Oramai le Honda Xr sono da dimenticare, 125, 250, e 400 fanno ormai veramente ridere e bisogna guardare (ahimè) alla concorrenza per qualunque tipologia d'uso. Oramai in casa Honda, tranne che per la 650 (che in off è un pò particolare ed impegnativa anche sul piano fisico), bisogna solo guardare alla CRF - X con tutti i limiti e le differenze di tipologia d'uso di cui abbiamo discusso fino alla noia e, non ultimo, il notevole prezzo richiesto per la CRF-X (HM e Dall'ara, almeno in questo seguono la stessa filosofia......).
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: marcoxr400R il Novembre 24, 2005, 12:58:29 PM
con il 400 del 99' nn c'entra un ca**o meno male..... debbo dire che la mia pur essendo che la XR nn è votata ad un fuoristrada esasperato è molto agressiva e nn sente il peso di altre moto molto + enduristiche......... che bella la mia motina :-*
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: modifìca il Novembre 24, 2005, 14:16:02 PM
A parer mio l'Honda ha abbandonato le monocilindriche, non sta più investendo in R & D, ma ha puntato l'attenzione sulle CRF che come le cross/enduro racing, in genere, vengono aggiornate ogni autunno, anche perchè alla fine se ne vendono parecchie nel mondo. Oramai con il 4 tempi nel cross, loro con piccole variazioni (vedesi la serie X delle CRF) vanno incontro anche all'endurista. Con un'unico progetto, ti fanno la versione cross, la versione enduro e la versione "X". Per la serie XR non vogliono più investire, per cui, come hanno fatto per la FMX (bel capolavoro anche quello !!!) hanno resuscitato un motore con un 10/15 anni sulle spalle, hanno cambiato quà e là qualcosa (ovv. in peggio) e pretendono di seguire la moda motard con questo bel "prodotto". Passi l'avv. elettrico, passi la chiave di avviamento (che, se ben ricordo, nessuno su questo sito tollerava !!!!!), passi anche il tappo con chiusura a chiave, ma l'antifurto per il casco con cavettino rivestito in gomma questo proprio no, bisogna "radiarla" dalla famiglia delle XR !! Queste ca@@O di normative sull'inquinamento hanno, poi, finito di rovinare tutto !!
Il Dall'ara,infine, dal canto suo, le "posiziona" a "soli" 7.100 euros (13.750.000 lire) e voilà il "servizio" è completo.  ::)
Modifìca

Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Fred Krueger il Novembre 24, 2005, 17:39:06 PM
Tutti da prova speciale/fettucciato/enduro estremo qua eh?
Se sono scarne è perchè sono scarne, se hanno un paio di accessori diventano ignobili citybike per gay...
Le 4 cazzatine (portatarga, laccetti vari) si tolgono e/o cambiano, gli scarichi si stappano.
Io non approvo la totale mancanza del kickstarter, per il resto forse bisognerebbe provarla, questa ignobile citybike, prima di scandalizzarsi a tavolino...e cellerate a là!
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: masso il Novembre 24, 2005, 18:41:47 PM
Magari è  come dici tu Fred, in fuoristrada può andare anche meglio della prima generazione alla fine dei conti, però, confrontandole così come si presentano la questione è piuttosto demoralizzante; vuoi anche solo  per i laccini, chiavi, chiavine,carterini, fiocchi ecc..
Poi il fatto che Honda la produca solo in versione motard dice molto sulla destinazione effettiva della moto. Poi tutto si puù fare, ricordo quel suziki sv650 trasformato in enduro!!!
Poi se si guarda i dettagli più tecnici: kick starter eliminato, cavo frizione in POSIZIONE RIDICOLA, eliminazione carter frizione, mettiamoci pure lo scarico monoblocco la perplessità aumenta. :-\

Non traspare più quell'essenza da "moto da battaglia"....vedremo le prove!  ;)

masso

Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Dalfy il Novembre 26, 2005, 16:27:33 PM
...Beh, riguardo al prezzo, l'unica cose che posso dirvi e' che io comprai nel 1996 la prima XR400, quella bianca e viola per capirci...

Costava, allora, la bellezza di 13 milioni e 950 milalire :ahh:...

Ripeto, nel 1996...

Quando un k 300 costava 12 milioni...

Allora si che era cara, non adesso...

Comunque, avendo avuto tra le altre anche un paio di DRZ (E ed S) e nonostante sia filoHondista da sempre continuo a preferire il DRZ, ed aggiungo purtroppo >:(...

:-[





Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Ralf il Novembre 29, 2005, 23:31:49 PM
Secondo me un po' tutti tentiamo di ottimizzare le nostre moturette, quindi vedere un XR con tanti orpelli in piu' ci fà storcere il naso......ma è anche vero che è un'occasione per farci mettere le mani sopra la moto e perchè no migliorarla! :D ;D ;) :)
Cque è indubbio che la direzione è: moto specialistiche (CRF) e non (XR).
Questo almeno è il mio parere.
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Blashyrkh il Novembre 30, 2005, 00:35:57 AM
Citazione di: masso il Novembre 24, 2005, 18:41:47 PM
ricordo quel suziki sv650 trasformato in enduro!!!

Quale quale, voglio vederlo assolutamente!! :applausi:
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: uncleroby il Novembre 30, 2005, 09:59:23 AM
Alla fine delle fiera è qualcosa di simile ad una beta ALP 4.0 per peso e prestazioni, quindi sicuramente godibile per andare a spasso off road, però da una XR noi ci aspettiamo una moto aggressiva anche se non da competizione...

Uncleroby
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: threeple il Novembre 30, 2005, 11:51:55 AM
L'avevo già scritto su un altro thread: questo sito, fra non molto diventerà un covo di nostalgici :nonno:. Un pò come i cugini dell'XRV AfricaTwin...
Dobbiamo accettare la realtà: la filosofia XR è definitivamente cambiata. Provo un pizzico di malinconia...  :(

threeple
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: masso il Novembre 30, 2005, 15:17:28 PM
OT

x Blashyrkh (e non solo):

(http://digilander.libero.it/masso84/sv650_enduro.jpg)

masso  :o



Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: LucaXr il Novembre 30, 2005, 15:25:59 PM
Nel bellissimo reportage fotografico di XR17 non sono riuscito a vedere il "buco" dove inserire la chiave per dargli la "carica"  per farla camminare, eppure nelle moto giocattolo di mio nipote c'è, io l'ho vista!!!  :P

Scherzi a parte, la tendenza di sopprimere la "totalità" delle XR è ormai nota, si tende a "settorializzare" le moto a seconda dei vari utilizzi, questa a mio avviso è una SUV-XR, cioè una "vorrei ma non posso", tanto per dire che hai il fuoristrada o una moto da enduro, quando in realtà hai una CITY-BYKE o una CITY-CAR, poi se ci mettiamo pure che non esiste la versione da OFF (se non trasformata da Dall'Ara) allora ogni commento in merito è superfluo.
Per l'enduro specialistico c'è la CRE-X, ma noi tutti sappiamo che non ci si può andare in ufficio tutti i giorni, con questa si...e allora ci costringono a comperare "per forza" una seconda moto, non come me che lo faccio per scelta! ::)

Buona City-XR a tutti.  ;)

LucaXr.  :)
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Blashyrkh il Novembre 30, 2005, 15:32:31 PM
Citazione di: masso il Novembre 30, 2005, 15:17:28 PM
OT

x Blashyrkh (e non solo):

(http://digilander.libero.it/masso84/sv650_enduro.jpg)

masso  :o





:svenimento:
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: MartY il Dicembre 01, 2005, 11:59:15 AM
Citazione di: masso il Novembre 30, 2005, 15:17:28 PM
OT
x Blashyrkh (e non solo):
(http://digilander.libero.it/masso84/sv650_enduro.jpg)

:applausi:
Ora le ho viste tutte!!!  :) FORSE!  ;D

MY
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: lazzaro54 il Dicembre 02, 2005, 09:14:36 AM
vorrei fare una considerazione e una domanda ai più esperti.........
al di là degli orpelli sul nuovo 400 che si possono sempre togliere, la versione enduro preparata da Dall'Ara su base motard originale giapponese mantiene le stesse sospensioni oppure è stata cambiata la molla della forcella e il mono post?......
in parole povere, Dall'Ara si è limitato a montare le ruote da 21-18 sulla moto japan-made oppure l'ha ottimizzata x l'utilizzo su terra? xchè, in quest'ultimo caso, qualcosa di buono si può sempre ottenere.........
ehm... sapete il peso della nuova XR400 a.e.?
grazie
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: Webbo il Dicembre 02, 2005, 09:20:28 AM
Dall'Ara si è limitato a cambiare ruote...

le sospensioni rimangono quelle del motard... ecco perchè, anche in versione EN la 400 rimane una citybike.. o al massimo trailbike
Titolo: Re: XR400 vecchia e nuova a confronto
Inserito da: saimon il Novembre 21, 2011, 00:00:55 AM
Ciao ragazzi, voglio ridare vita a questa discussione, chiedendovi se, a distanza di anni, qualcuno, questo 400 "city" l'ha mai provato e cosa ne pensa veramente.
Ho capito che siete tutti inc....ati perchè la honda ha dismesso un mito, ma è davvero da buttare l'ultima versione della 400?
Sono alla ricerca di un 400 per iniziare a fare un po' di enduro, ma la userei spesso anche su asfalto e (insultatemi pure ma siate delicati  :( ), l'avviamento elettrico e qualche cm in meno di distanza da terra mi fanno comodo.  :)

Avanti sparate pure a zero!

Grazie a tutti.

ciao.